CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

spray

SPRAY_NASALE_ANTI-COVID

Primi test sullo spray nasale anti-Covid con acido ipocloroso, sperimentato da 57 pazienti contagiati

Partono i primi test sull’uomo per uno spray nasale anti Covid all’Irccs ospedale San Martino di Genova. Fra tre giorni, il 15 maggio, l’arruolamento dei pazienti disponibili a sottoporsi all’esperimento. Poi partirà la sperimentazione vera e propria. Che verificherà la sicurezza e l’efficacia dello spray nasale anti-Covid denominato AOS2020. Lo spray dovrà essere inalato nelle […]

di Paolo Lami - 12 Maggio 2021

Corinaldo, i soccorsi dei Vigili del Fuoco alle vittime della tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra

Corinaldo, un episodio identico a Senigallia nel 2017. Venduti 600 biglietti in più (video)

Sfoga sui Social il dolore sordo e straziante dei genitori e l’incredulità attonita dei testimoni che hanno assistito alla tragedia della discoteca la Lanterna Azzurra di Corinaldo dove, poco prima del concerto del rapper milanese Sfera Ebbasta, qualcuno ha lanciato dello spray urticante, forse al peperoncino, provocando il panico e una fuga di massa sconclusionata […]

di Paolo Lami - 8 Dicembre 2018

2000 carabinieri feriti ogni anno: arriva finalmente lo spray per difendersi

2000 carabinieri feriti ogni anno: arriva finalmente lo spray per difendersi

Arriva lo spray al peperoncino in dotazione ai carabinieri, costantemente vittime di aggressioni. Lo ha reso noto il comandante generale dell’Arma, nel suo intervento durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola ufficiali. «Abbiamo sviluppato intense sessioni addestrative sulle tecniche di intervento in situazioni di emergenza – ha detto Del Sette – contemporaneamente distribuendo mezzi […]

di Liliana Giobbi - 13 Gennaio 2016

Il braccio violento dello Stato tira fuori dalla borsetta il peperoncino per “irritare” criminali e teppisti

Armati di coraggio. Corazzati di molta pazienza. E a partire da gennaio anche dotati di spray al peperoncino: un’arma che nell’immaginario attribuiamo generalmente alle donne come strumento di difesa personale contro possibili aggressioni maschili: complice il cinema che, da prima ancora che il prodotto venisse da più parti commercializzato, ha sdoganato il suo utilizzo.

di Priscilla Del Ninno - 4 Dicembre 2013