CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

spread

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

I mercati finanziari europei sono già in campo contro il “fronte populista” in ascesa in Francia, Italia e Olanda. Ieri il travolgente comizio di Marine Le Pen. E stamattina lo spread  transalpino è già schizzato all’insù: quota 72 punti, con il rendimento dei titoli di Stato decennali cha superato  di slancio quota 1,10%: a inizio luglio 2016 il […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

Parisi: “Gli italiani non si sono fatti condizionare dal terrorismo mediatico”

Parisi: “Gli italiani non si sono fatti condizionare dal terrorismo mediatico”

Stefano Parisi sceglie Facebook per fare il punto sulla vittoria del No al referendum, individuando un solo grande sconfitto. «Gli italiani hanno dato una risposta chiara a Matteo Renzi», commenta il responsabile di Energie per l’Italia. «La  campagna di Renzi – scrive nel suo post Parisi – ossessiva e retorica, densa di falsità e di mancanza di rispetto per gli […]

di Guido Liberati - 5 Dicembre 2016

Lo spread vola a 176 punti. Ma nessuno ne parla. Al governo c’è Renzi

Lo spread vola a 176 punti. Ma nessuno ne parla. Al governo c’è Renzi

Lo spread si riaffaccia timidamente tra le notizie. Il mostro a sette teste che costò le dimissioni a Silvio Berlusconi è tornato a salire nell’indifferenza quasi generale. Poche righe e nessuna attenzione internazionale per la crescita dello spread, un tempo molto abusato e oggi uscito da vocabolario. Eppure martedì lo spread, il differenziale tra il rendimento dei Bund […]

di Alessandra Danieli - 2 Novembre 2016

Borse europee, è di nuovo panico: Milano -4,69%. E rispunta lo spread

Borse europee, è di nuovo panico: Milano -4,69%. E rispunta lo spread

Borse europee, è di nuovo una giornata di panico, con una perdita generalizzata su tutti i listini. È la prima giornata  di una settimana che si annuncia pessima per tutte le Borse europee: l’indice Stoxx 600, che fotografa l’andamento dei principali titoli quotati sui listini del Vecchio continente, ha ceduto il 3,5% finale, un calo che equivale […]

di Redazione - 8 Febbraio 2016

Grecia, i mercati scommettono sulla riuscita del vertice. Borse in rialzo

Grecia, i mercati scommettono sulla riuscita del vertice. Borse in rialzo

Al momento a regnare l’ottimismo. Poi si vedrà. La buona notizia, in attesa del vertice europeo sulla Grecia, è che la Bce guidata da Mario Draghi ha deciso di aumentare la liquidità massima potenziale (Ela) per le banche greche. Secondo l’agenzia Bloomberg, che ha anticipato la notizia, l’ammontare dell’incremento non sarebbe stato però specificato. Comunque […]

di Niccolo Silvestri - 22 Giugno 2015

Pietà, dopo il “Salva Italia” e il “Cresci Italia” arriva lo «Sblocca Italia». Chi ci salverà?

Pietà, dopo il “Salva Italia” e il “Cresci Italia” arriva lo «Sblocca Italia». Chi ci salverà?

Novembre 2011, do you remember? Evviva, si era aperta l’era salvifica di Mario Monti e le nuove tavole della legge si chiamavano e si evocavano in una bolla mediatica senza precedenti. Venne l’era del “Salva Italia”, del “Cresci-Italia” e poi del “Semplifica Italia”. Uno dietro l’altro i decreti montiani ripetuti come un mantra annunciavano una […]

di Antonella Ambrosioni - 2 Giugno 2014

Blu, le mille bolle blu che volano… tra spread e “fondamentali”

Blu, le mille bolle blu che volano… tra spread e “fondamentali”

Bbbluu… le mille bolle blu… bbluu le mille bolle blu… ma che fine hanno fatto i «fondamentali» dell’economia? Si, i mitici fondamentali. Qualcuno se ne ricorda? Ancor prima del famigerato e famosissimo spread che ci ha tolto il sonno in questi ultimi anni, furono proprio loro, i «fondamentali» dell’economia, a dettare l’agenda politica nazionale. ValterEgo […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Monti reo confesso: sono stato io ad “ammazzare” Berlusconi

Finito in soffitta, dimenticato persino dal “popolo del web” che lo ignora e non pubblica più neppure sfottò e vignette, Mario Monti tenta di riconquistare visibilità gettando in pasto ai cronisti la classica frase utile a scatenare le ire funeste dei suoi avversari: «Se non ci fosse stata la mia Scelta Civica, saremmo stati al […]

di Girolamo Fragalà - 17 Dicembre 2013

Letta mostra i muscoli contro gli “ayatollah del rigore”. E chiede all’Europa meno pressing

Letta mostra i muscoli contro gli “ayatollah del rigore”. E chiede all’Europa meno pressing

In vista della presidenza italiana del semestre europeo Enrico Letta mostra i muscoli. O gli attributi di acciaio, se preferite. «Per alcuni ayatollah del rigore questo non è mai abbastanza, ma di troppo rigore l’Europa finirà per morire e le nostre imprese finiranno per morire», ha detto dal palco dell’assemblea di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito […]

di Redazione - 22 Novembre 2013

Gli “impresentabili” si prendono la rivincita. Sulla sinistra, sullo spread e sui mercati

Basta dare una veloce lettura alle dichiarazioni rilasciate subito dopo le elezioni politiche e confrontarle con quanto accaduto nelle settimane successive per avere almeno una certezza: gli impresentabili – tanto per usare l’eleganza verbale di Lucia Annunziata – avevano dato la ricetta giusta per uscire dal vicolo cieco. E se Bersani avesse quantomeno riflettuto sulla […]

di Francesco Signoretta - 23 Aprile 2013

Perché gli italiani tornano da Berlusconi

Prendendo in considerazione il sondaggio di Piepoli pubblicato dal Messaggero vediamo che la risalita dei consensi per il Pdl non si arresta. Secondo le rilevazioni si tratterebbe addirittura di quattro punti in tre settimane. Questo significa che Berlusconi sta recuperando i consensi che aveva perduto da quando era al governo e che le campagne giudiziarie […]

di Marcello de Angelis - 6 Febbraio 2013

Monti si rifugia in calcio d’angolo: «Se vince Berlusconi lo spread torna su…»

Torna lo spread usato come una clava. Ad usarla è un ex premier a corto di proposte concrete ma molto “carico” di fiele: «Se si votasse domani e la comunità finanziaria internazionale valutasse il programma di Berlusconi così come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse potrebbe esserci». Mario Monti dai microfoni di Rtl […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Febbraio 2013

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Non prendiamoci in giro con una nuova favoletta sullo spread

Lo spread, il malefico spread, è sceso a quota 296 e tutti, dalle agenzie di stampa ai quotidiani on line, hanno parlato immediatamente di «soglia Monti». Già, perché ora è necessario dire che è tutto merito del Professore, lo impone la logica del politicamente corretto, specie alla vigilia della campagna elettorale. E dobbiamo anche essere […]

di Francesco Signoretta - 20 Dicembre 2012

Il rinvio di Sanremo è il primo “miracolo” del Cav…

Sì, va bene, lo spread è salito, anzi no, la Merkel s’è arrabbiata, e chissenefrega, i mercati sono nervosi, ma ce ne faremo una ragione, Napolitano s’è agitato, vabbè gli passerà. Solo il tempo (e gli elettori) diranno se la scelta di Berlusconi di tornare in campo sia folle o provvidenziale, ma intanto, nel primo […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2012