CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Staffan De Mistura

«Così Leila, cane pastore anti-mine, ci salvò da morte certa in Afghanistan»

«Così Leila, cane pastore anti-mine, ci salvò da morte certa in Afghanistan»

Le hanno soprannominate i “soldati perfetti”. Perché non dormono mai. Con la pioggia, il freddo, di notte, sono sempre pronte a colpire. A distanza di anni. Indiscriminatamente. Sono le mine. Tante, tantissime, disseminate ovunque. Sparpagliate ai quattro angoli del mondo. Terribili e letali. Colpiscono spessissimo i bambini, ad anni di distanza dalla guerra, quando oramai i conflitti […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2016

Putin ritira le truppe russe dalla Siria. «Adesso è l’ora del negoziato»

Putin ritira le truppe russe dalla Siria. «Adesso è l’ora del negoziato»

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato ufficialmente l’inizio del ritiro delle forze russe dalla Siria a partire dal 15 marzo affermando che gli «obiettivi sono stati raggiunti». Lo riportano i media internazionali. Putin spera che l’inizio del ritiro delle truppe russe dalla Siria sia «una buona motivazione per dare inizio alle negoziazioni politiche tra le […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Nuova “sparata” di Erdogan contro la Russia: uccide bambini in Siria

Nuova “sparata” di Erdogan contro la Russia: uccide bambini in Siria

Ha il dente avvelenato su Putin e la Russia. E non perde un’occasione per dimostrarlo. Dal Perù, dove si trova per il suo tour in Sudamerica, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan spara l’ennesima bordata contro il suo arcinemico: «la Russia continua a uccidere la gente in Siria. Potevano esserci colloqui di pace? –  dice a proposito dei colloqui […]

di Paolo Lami - 4 Febbraio 2016

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

«L’Italia non mollerà mai i due marò. Puntiamo sulla loro immunità funzionale che sarà la nostra carta vincente». Così parlava nel luglio del 2012 l’allora sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura. Il governo Letta puntò tutto sul diplomatico che, come il mister Wolf di Pulp Fiction, avrebbe dovuto risolvere problemi. Due anni dopo, i problemi, come i marò, sono ancora […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2014

Marò, l’Italia chiederà l’arbitrato internazionale per stanare l’Onu

Non vorrebbero mai essersi cacciati in questo vicolo cieco. E ora il problema è come uscirne. Non come uscirne con onore, ma proprio come uscirne. In queste ore il governo indiano, in attesa delle prossime decisioni della Corte suprema indiana, sta studiando con una certa e non dissimulata preoccupazione tutte le vie d’uscita per non perdere (troppo) la […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Marò, ancora 7 giorni: gli ultimi? De Mistura: altrimenti siano autorizzati a rientrare subito in Italia

Un’altra settimana di attesa, ma dovrebbe essere l’ultima. Il condizionale è d’obbligo, trattandosi della giustizia indiana (che purtroppo ha perso o dimenticato le sue origini anglosassoni di garantismo e tempestività). Il giudice della Corte Suprema di New Delhi, Bs Chauhan, rinviando l’udienza a lunedì prossimo, ha posto alla pubblica accusa il limite non estendibile di […]

di Sandro Forte - 3 Febbraio 2014

La mobilitazione per i marò arriva alla Ue. Barroso: «Siamo preoccupati, a rischio i rapporti con l’India»

I rappresentanti della delegazione italiana al Comitato delle Regioni Ue hanno portato un’iniziativa di solidarietà ai due marò Girone e Latorre nell’aula, a Bruxelles, indossando foulard gialli al collo e rivolgendo un appello al presidente Josè Manuel Barroso, che ha aperto la seduta. «Siamo molto preoccupati da questa situazione – ha detto Barroso – abbiamo […]

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Svolta sui marò? Improvviso vertice di tre ministri indiani con la polizia. De Mistura resta a Delhi

Ha subìto un’improvvisa accelerata la vicenda giudiziaria dei nostri due marò, trattenuti in India da oltre un anno e mezzo. Tre ministri indiani (degli Esteri, degli Interni e della Giustizia) lavorano in queste ore con la polizia investigativa Nia per trovare un meccanismo che permetta di chiudere l’inchiesta che coinvolge Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

di Valerio Pugi - 21 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: