CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stamina

Coronavirus, l’appello di 3 scienziati all’Aifa contro la sperimentazione dell’Avigan: sequel del caso Stamina

Coronavirus, l’appello di 3 scienziati all’Aifa contro la sperimentazione dell’Avigan: sequel del caso Stamina

Contestano la procedura per la sperimentazione dei farmaci contro il Coronavirus  tre scienziati titolati. Che accusano, in sostanza,  l’Aifa, le istituzioni e i politici di ripercorre, contro il Coronavirus, la stessa strada del caso Stamina. “Quello che atterrisce, come nel caso di Stamina e delle varie terapie anticancro proposte nel passato, è che questo tsunami […]

di Redazione - 28 Marzo 2020

Sla, l’accusa dei ricercatori su Nature: fondi assegnati senza bando in Italia

Sla, l’accusa dei ricercatori su Nature: fondi assegnati senza bando in Italia

Sbarca sulla prestigiosa rivista scientifica Nature l’ira dei ricercatori italiani per l’assegnazione senza bando, prevista nella legge di Stabilità, di 3 milioni alla sperimentazione clinica di fase II della terapia contro la Sla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, condotta da Angelo Vescovi, fondi che, inizialmente, erano previsti per Stamina. I politici italiani «hanno acceso la collera» dei ricercatori, che chiedono […]

di Paolo Lami - 2 Dicembre 2015

Stamina, la morte della piccola Rita rischia di rinfocolare i conflitti

Stamina, la morte della piccola Rita rischia di rinfocolare i conflitti

La morte della piccola Rita avrà conseguenze penali inevitabili. E i medici rischiano l’accusa di omicidio con dolo eventuale. L’affondo di Marino Andolina, vice presidente di Stamina Foundation, è dei più duri: «Rita aveva diritto alle cure, aveva un’ordinanza favorevole. Da Brescia dovranno rispondere ai giudici, prima che alla loro coscienza. Prima o poi qualche […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

«Consigliata dalla criminalità organizzata». E la Lorenzin querela il vicepresidente di Stamina Foundation

«Consigliata dalla criminalità organizzata». E la Lorenzin querela il vicepresidente di Stamina Foundation

Si incattivisce il braccio di ferro tra il governo e i comitati che lottano per la libertà di cura con il metodo delle staminali. Il ministro Lorenzin oggi ha preannunciato un’azione legale contro le affermazioni del vicepresidente di Stamina Foundation, Marino Andolina, “su presunti complotti e consigli che il Ministro avrebbe ricevuto dalla criminalità organizzata”.

di Redazione - 28 Dicembre 2013

Stamina, primo “verdetto” dei medici di Brescia: «Nessun miglioramento dalla cartelle cliniche»

Stamina, primo “verdetto” dei medici di Brescia: «Nessun miglioramento dalla cartelle cliniche»

Un primo verdetto arriva dai medici di Brescia: «Non c’è alcuna prova documentata di miglioramenti reali nei pazienti sottoposti al trattamento stamina”. È questa la sintesi delle 36 schede relative alle cartelle cliniche elaborate dagli Ospedali Riuniti di Brescia e consegnate agli esperti del primo Comitato istituito dal ministero della Salute. Gli esperti della Commissione hanno […]

di Redazione - 27 Dicembre 2013

I magistrati entrano a gamba tesa anche sul caso “Stamina”. Da rivedere il “no” alla sperimentazione

I magistrati entrano a gamba tesa anche sul caso “Stamina”. Da rivedere il “no” alla sperimentazione

I magistrati entrano a gamba tesa sulle conclusioni di medici e scienziati e sospendono il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute che aveva bocciato il “metodo Stamina”. Una decisione, quella arrivata oggi dal Tar del Lazio, che comporta la sospensione del parere contrario alla sperimentazione e che dà nuove speaenza ai malati […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

«Il metodo Vannoni non ha rilevanza scientifica». E il fondatore di Stamina annuncia ricorso al Tar

Il “metodo Stamina” di Davide Vannoni non avrebbe consistenza scientifica. È questo il parere redatto dal comitato scientifico del ministero della Salute. Il rapporto esprime valutazioni critiche rispetto alle basi del metodo messo a punto dal presidente della Stamina Foundation. Il dossier sarà vagliato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Il parere del

di Valter - 11 Settembre 2013

La rivista “Nature” contro Balduzzi: «Il metodo Vannoni è pericoloso». La replica: «Obbligati dai giudici»

L’Italia è l’unico Paese nel quale una terapia la cui efficacia non è mai stata dimostrata ha avuto di fatto un’approvazione ufficiale: così la vicenda Stamina è arrivata sulle pagine di una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, Nature. «I medici che offrono trattamenti basati sulle staminali la cui efficacia non è comprovata finiscono per […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

ARCHIVIO PER ANNO: