CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

stampa

La Consulta alle toghe: no a carcere obbligatorio per il reato di diffamazione a mezzo stampa

La Consulta alle toghe: no a carcere obbligatorio per il reato di diffamazione a mezzo stampa

Dopo aver atteso invano per più di un anno che la politica intervenisse attraverso una nuova norma in grado di bilanciare meglio il diritto alla libertà di cronaca e di critica dei giornalisti con la tutela della reputazione individuale, la Consulta, – che già a giugno dello scorso anno aveva affrontato la questione della diffamazione a […]

di Roberto Frulli - 12 Luglio 2021

Il Washington Post dà la notizia della morte di Fidel Castro

La morte di Fidel Castro domina sui media, tra onori e recriminazioni

La morte di Fidel Castro in primo piano sui media di tutto il mondo: stampa, tv e siti rileggono e commentano la controversa figura del rivoluzionario cubano, attribuendogli onori reali e quelle delle armi (diplomatiche, soprattutto). Il lider maximo domina la scena internazionale per un’ultima volta. O meglio, le recriminazioni in merito al suo discusso ruolo […]

di Martino Della Costa - 27 Novembre 2016

Confalonieri: la fusione Repubblica-Stampa è da annullare, lo dice la legge

Confalonieri: la fusione Repubblica-Stampa è da annullare, lo dice la legge

Il matrimonio tra Repubblica e La Stampa è da annullare. Nel silenzio generale sulla creazione del maxi-polo editoriale che monopolizza l’informazione italiana si leva la denuncia di Federico  Confalonieri, presidente di Mediaset, per il quale l’operazione è irregolare. Confalonieri: la fusione è da annullare «Con la fusione tra Repubblica, Stampa, Secolo XIX e quotidiani locali […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

marianna madia riforma p.a.

Altra ovvietà della Madia: “I fannulloni vanno licenziati”. Ma la legge già c’è…

Il ministro Marianna Madia non si è lasciata sfuggire l’occasione per affermare un’ovvietà. Non incanta nessuno quando  a proposito dei dipendenti pubblici ostenta una linea dura da novella Rambo contro i dipendenti “fannulloni”. «Un dipendente pubblico che dice che va a lavorare e poi non ci va deve essere licenziato», afferma durante il convegno sulla semplificazione […]

di Guglielmo Federici - 3 Novembre 2015

Impresentabili, la stampa estera massacra Renzi: «Non conta nulla»

Impresentabili, la stampa estera massacra Renzi: «Non conta nulla»

La black list degli impresentabili finisce nel mirino della stampa internazionale che accende i riflettori sulle difficoltà di Renzi fuori da Palazzo Chigi e si concentra sul caso Campania ironizzando sul clientelismo made in Italy e sull’anomalia legislativa italiana in merito alla decadenza dei condannati. Il Financial Times con un articolo esplosivo ( pubblicato a […]

di Romana Fabiani - 28 Maggio 2015

I quotidiani del 3 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 3 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

La stampa odierna tiene alta l’attenzione sugli equilibri in evoluzione nel giorno del giuramento di Mattarella tra liti interne ai partiti e terremoti più o meno forti nell’area del centrodestra diviso. Dall’emorragia del partito di Alfano alla lunga marcia di Salvini passando per le manovre di avvicinamento tra Renzi e Berlusconi dopo il gelo della […]

di Romana Fabiani - 3 Febbraio 2015

Semestre Ue, Renzi bocciato da Corriere e Stampa: ecco perché

Semestre Ue, Renzi bocciato da Corriere e Stampa: ecco perché

L’affondo di Corsera e Stampa è avvenuto in contemporanea. E di per se questa è già una notizia. Perché proprio stamane l’elité dell’informazione nostrana, quella più filo Ue, non ha avuto dubbi e non ha fatto sconti. Bocciatura sonora e inappellabile per il Matteo Renzi leader del semestre europeo che va a concludersi. Bocciatura in prima pagina […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Dicembre 2014

I media unanimi: la gaffe di Monti sulla Merkel è stato il più clamoroso autogol della campagna elettorale

Zero in condotta al professore. Il “gelo tra Monti e la Merkel”, come lo definiscono tutti i quotidiani che questa volta – caso unico-  trovano l’unanimità sullo scivolone del premier, è una pessima figura nazionale e internazionale. Editoriali e titoli durissimi contro di lui. Stavolta ha esagerato di brutto dando voce a retropensieri che la Cancelliera […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Febbraio 2013

Ascolti boom, Berlusconi straccia Bersani nella sfida tv

Berlusconi stravince in studio nel duello ravvicinato con Santoro e anche negli ascolti, nella sfida a distanza con Bersani. A seguire “Servizio pubblico” ieri sera sono stati 8.670.000 spettatori, un record assoluto per La7, pari al 33,58% di share. Molto meglio di quanto fece sulla stessa rete il tandem Fazio-Saviano. Ma anche molto, molto meglio di quanto, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013