CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

stampa internazionale

L’11 settembre della Francia. La stampa estera e la mattanza dell’Isis

L’11 settembre della Francia. La stampa estera e la mattanza dell’Isis

Il mondo è sotto choc. La la stampa francese e internazionale racconta con orrore la dinamica e le conseguenze mondiali della mattanza dell’Isis che ha messo in ginocchio Parigi e il cuore dell’Europa (con un bilancio che oscilla, per difetto, tra  i 120 e 158 morti. La più grande sconfitta, titola il suo editoriale il direttore di Libération, […]

di Romana Fabiani - 14 Novembre 2015

Perché l’Economist offende Grillo e Berlusconi? Il motivo è poco “nobile”: continua a perdere copie…

La copertina dell’Economist con Beppe Grillo e Silvio Berlusconi affiancati, ha un titolo che non lascia spazio agli equivoci: «Send in the clowns», entrino i pagliacci, a commento delle elezioni politiche italiane, definite “disastrose” e pericolose per il futuro dell’euro. In un Paese politicamente civile, oltre a Napolitano (che ieri aveva tuonato contro i tedeschi […]

di Luca Maurelli - 28 Febbraio 2013

La rinuncia sui media di tutto il mondo. L’oltraggio di “Libération”

Le dimissioni di Benedetto XVI conquistano le prime pagine di tutti i giornali internazionali. I quotidiani tra gallerie fotografiche, articoli di cronaca ed editoriali ripercorrono la storica giornata evidenziando luci ed ombre del papato di Ratzinger. Editoriale in latino su Libération, lo storico quotidiano della gauche parigina, che è sbarcato in edicola con una copertina shock. […]

di Giovanna Taormina - 12 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: