CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stato

Firenze, due condanne. Dirottati soldi della Regione a società amiche

Firenze, due condanne. Dirottati soldi della Regione a società amiche

Fondi dello Stato dirottati “distrattamente” a società di amici. È finito con due condanne il processo celebrato a Firenze contro sei persone accusate, a vario titolo, dei reati di peculato, abuso d’ufficio, truffa e falso per un giro di consulenze pagate con fondi pubblici a società di cui risultano amministratori, soci o consulenti diretti gli stessi imputati. […]

di Redazione - 2 Novembre 2016

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Il No di Mario Monti al referendum: «È il trionfo delle elargizioni»

Mario Monti voterà no al referendum costituzionale. Quella dell’ex presidente del Consiglio è una bocciatura totale. «Il vero costo della politica non è quello dei senatori. È nel combinato disposto fra la Costituzione, attuale o futura, e metodo di governo con il quale si è lubrificata da tre anni l’opinione pubblica con bonus fiscali, elargizioni […]

di Redazione - 18 Ottobre 2016

giustizia lumaca

Assoluzioni a gò-gò: è ora di abolire l’obbligatorietà dell’azione penale

Assoluzioni, archiviazioni, proscioglimenti: l’ultim’ora dalla trincea del conflitto tra poteri dello Stato sembra assegnare indubbiamente un vantaggio alla politica sull’uso politico della giustizia. Ma è solo un’illusione. Le marcature – per dirla in gergo calcistico – sono saltate da un pezzo e il rapporto tra potere politico e ordine giudiziario potrà rientrare nella sua dimensione […]

di Francesca De Ambra - 8 Ottobre 2016

Coniugi uccisi a Palagonia, la rabbia della figlia: lo Stato ci ha abbandonato

Coniugi uccisi a Palagonia, la rabbia della figlia: lo Stato ci ha abbandonato

È alla sbarra l”ivoriano Mamadou Kamara, accusato di avere ucciso il 30 agosto 2015 nella loro villa di Palagonia, il sessantottenne Vincenzo Solano, e sua moglie, Mercedes Ibanez, che sarebbe anche stata violentata prima dell’omicidio. E il Viminale responsabile civile nel processo davanti la Corte d’assise di Catania al diciottenne ivoriano accusato del duplice omicidio: è la richiesta depositata dal legale delle due […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Maggio 2016

WhatsApp è “criptato”, intercettazioni impossibili per mancanza di fondi

WhatsApp è “criptato”, intercettazioni impossibili per mancanza di fondi

Mancano i fondi, impossibile intercettare, colpa dei costi da sostenere per acquistare da aziende private i programmi di hackeraggio in grado di violare i sistemi Android per fornire materiale utile alle indagini. La “captazione” delle conversazioni e dei messaggi su WhatsApp è usata da procure, ma anche dall’intelligence di tutto il mondo (il cosiddetto trojan di Stato) e tutti si […]

di Redazione - 16 Maggio 2016

Libia, la vedova Failla: «Niente scuse né condoglianze. Stato incapace»

Libia, la vedova Failla: «Niente scuse né condoglianze. Stato incapace»

Parla la vedova Failla. Ed è un duro atto d’accusa quello della moglie di Salvatore, il tecnico italiano assassinato in Libia insieme al suo collega Fausto Piano. Non ha dubbi la vedova Failla. E con voce ferma torna ad accusare lo Stato. Definito incapace. Perciò niente scuse e niente condoglianze. Ma a gran voce richiesta di […]

di Redazione - 15 Marzo 2016

In Italia ci sono troppi dipendenti pubblici. Ma nessun Ente li vuole

Vittorio Armani, amministratore delegato dell’Anas, è arrivato al punto di minacciare le dimissioni. Ma soprattutto a congelare un piano di assunzioni di mille persone già annunciato. Un modo di protestare contro l’inclusione della società delle strade tra quelle alle quali si applica il decreto del governo che riforma le partecipate pubbliche e che impone a […]

di Redazione - 28 Febbraio 2016

Niente è più difficile in Italia che abolire un Ente pubblico inutile

Niente è più difficile in Italia che abolire un Ente pubblico inutile

I paradosso – diciamo- della buona volontà risale al 1998. Quando il Parlamento, fomentato dall’allora Robin Hood civico Raffaele Costa, individuò prima 500 e poi 1000 Enti inutili da cancellare. Per farlo, si istituì un apposito Ente. Inutile, naturalmente. Qualche anno dopo – al momento di lasciare l’incarico- l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti  estrasse dalle […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

La sinistra vuole imporre l’educazione sessuale di stato: è l’ideologia gender

La sinistra vuole imporre l’educazione sessuale di stato: è l’ideologia gender

Il consiglio regionale della Toscana ha bocciato due mozioni dell’opposizione che chiedevano il veto all’introduzione della “teoria del gender” nelle scuole, pretendendo parimenti il rispetto del ruolo irrinunciabile della famiglia nell’educazione alla sessualità e all’affettività. “Pd, Movimento 5 Stelle e Sì-Toscana a Sinistra, bocciando le mozioni presentate dal centrodestra contro l’ideologia gender nelle scuole, dimostrano […]

di Redazione - 24 Settembre 2015

Violenza a Napoli, De Magistris accusa il governo: siete corresponsabili

Violenza a Napoli, De Magistris accusa il governo: siete corresponsabili

Il sindaco De Magistris non ci sta: e dopo l’escalation di violenza registrata a Napoli (solo negli ultimi giorni ci sono stati tre sparatorie nell’area occidentale e tre omicidi), e l’annuncio di Alfano sull’invio di un rafforzamento militare in città, punta l’indice contro l’esecutivo Renzi, e in un post su Facebook il primo cittadino accusa: […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Settembre 2015

La marijuana di Stato non risolverà nessun problema, ecco perchè

La marijuana di Stato non risolverà nessun problema, ecco perchè

Pioggia di consensi tra Pd e M5S alla proposta di legge del sottosegretario Della Vedova sulla legalizzazione della cannabis. L’ha presentata, da bravo radicale, Benedetto Della Vedova, attuale sottosegretario agli Esteri (e chissà che non lo nominino pure console onorario della Giamaica, sarebbe simpatico). A impressionare, tuttavia, è il numero dei deputati e senatori che […]

di Redazione - 8 Agosto 2015

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Sergio Rizzo su “Il Corriere” torna su un vecchio cavallo di battaglia di Via Solferino, le dimensioni elefantiache dello Stato: “Sapete quante erano alla fine del 2012 le sole sedi territoriali dei ministeri? Circa 5.700. Numero al quale si devono però aggiungere 3.900 uffici di enti vigilati dai ministeri. Per un totale di 9.600. Senza […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

isis

Libia, Tobruk minaccia l’Isis: bombarderemo le navi non autorizzate

Il governo e l’esercito libici a Tobruk hanno ribadito il monito «a non toccare la sovranità dello Stato e avvertono tutte le imbarcazioni a non entrare nelle acque territoriali libiche se non dopo un coordinamento con gli organi competenti». In caso di violazione il governo provvisorio «reagirà con bombardamenti come quelli contro il cargo turco». L’esecutivo, che […]

di Livia De Santis - 13 Maggio 2015

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Colpa delle tasse sulla casa, colpa della crisi e del tenore di vita sempre più basso, fatto sta che insieme al calo dei prezzi degli immobili si sta verificando un fenomeno inquietante. Ci sono sempre più persona che pensano di lasciare allo Stato la propria casa perché non ce la fanno più a pagare le […]

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Tra toghe e sinistra in carcere non ci va più nessuno. Rassegnatevi, così vuole il “vostro” Renzi

Tra toghe e sinistra in carcere non ci va più nessuno. Rassegnatevi, così vuole il “vostro” Renzi

Prima lo “svuotacarceri”, con i condannati rimessi in libertà. Poi la depenalizzazione della droga, con migliaia di piccoli spacciatori che escono dalle patrie galere. Nel mezzo, la cancellazione del reato di clandestinità, con l’arrivo di una massa incalcolabile di immigrati non sottoposti ad alcun controllo. E da cornice, alcune decisioni delle toghe che fanno quantomeno […]

di Francesco Signoretta - 14 Giugno 2014

La disperazione dinanzi alla crisi: un ristoratore si dà fuoco a Monza, salvato dalle forze dell’ordine

È una tragedia sfiorata perché l’uomo non è morto. Ma è una tragedia. Il gesto di disperazione di un ristoratore di Monza che ieri sera, intorno alle ventidue, in viale Lombardia, si è dato fuoco per protestare contro la costruzione di barriere anti-rumore davanti al suo ristorante, è l’ennesima dimostrazione della drammatica solitudine in cui sente […]

di Bianca Conte - 25 Febbraio 2014

La Cina è vicina per il signor Prada: «Per rilanciare l’economia gli italiani devono fare meno ferie»

Lui si chiama Patrizio Bertelli. Secondo la rivista americana Forbes è tra i dieci italiani più ricchi del mondo grazie a un patrimonio di 2,77 miliardi di dollari. Con sua moglie Miuccia Prada, gestisce un impero globale nel campo della moda e ha le idee chiare su come far ripartire l’economia italiana. “Lavorare di più, lavorare in pochi”. […]

di Guido Liberati - 13 Giugno 2013

Napolitano ha ragione: nelle istituzioni più statisti e meno “stadisti”

Stavolta l’accostamento tra politica e pallone non arriva da cabarettisti irriverenti né da riflessioni più o meno puntuali sulla funzione sociale dello sport ma nientepopodimeno che dal capo dello Stato in persona nel corso dell’incontro tenuto al Quirinale con il gotha del calcio alla vigilia della finale di Coppa Italia. Napolitano non si è lasciata […]

di Mario Landolfi - 24 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: