CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

stato-mafia

Trattativa Stato-mafia: le agende di Ciampi, le chiacchiere di Scalfaro

Trattativa Stato-mafia: le agende di Ciampi, le chiacchiere di Scalfaro

Verranno acquisite agli atti del processo sulla trattativa Stato-mafia le agende di Carlo Azeglio Ciampi, custodite presso l’archivio storico del Quirinale, relative al ’93 e al ’94, anni in cui Ciampi era presidente del Consiglio. Lo ha deciso la Corte d’assise, accogliendo la richieste dei pm. L’acquisizione sarà limitata alle parti dei diari in cui […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

Morto Provenzano. I medici avevano avvertito i pm: deve essere curato

Morto Provenzano. I medici avevano avvertito i pm: deve essere curato

Da anni il suo avvocato, Rosalba Di Gregorio, aveva chiesto senza successo, la revoca del regime carcerario duro e la sospensione dell’esecuzione della pena per il suo assistito, proprio in virtù delle sue gravissime condizioni di salute. Inutilmente. Nonostante il parere dei medici che avevano scritto che il paziente era «incompatibile con il regime carcerario», aggiungendo anche che «l’assistenza […]

di Paolo Lami - 13 Luglio 2016

Stato-Mafia, un prete rivela: «Da Scalfaro confessione sconvolgente»

Stato-Mafia, un prete rivela: «Da Scalfaro confessione sconvolgente»

«È finita l’ora di Nicolò Amato, si deve cambiare», con queste parole l’allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro avrebbe comunicato, nel 1993, a due sacerdoti, la rimozione dall’incarico del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria di Nicolò Amato. A riferire l’episodio è monsignor Fabio Fabbri, ex vice-ispettore generale dei cappellani delle carceri, che sta deponendo […]

di Carlo Marini - 19 Febbraio 2015

Stato-mafia, il legale di Riina potrà interrogare Napolitano

Stato-mafia, il legale di Riina potrà interrogare Napolitano

L’avvocato di Totò Riina potrà interrogare Giorgio Napolitano al processo sulla trattativa Stato-mafia. Lo ha deciso la Corte d’Assise che ha accolto l’istanza del difensore, stabilendo che potrà porre domande a Napolitano su quanto accadde fra il 1993 e il 1994, quindi su temi nuovi rispetto a quelli originariamente stabiliti dai giudici. L’udienza è quella fissata per […]

di Redazione - 24 Ottobre 2014

Stato-mafia, i penalisti contro la testimonianza “blindata” di Napolitano: calpestato il diritto della difesa

Stato-mafia, i penalisti contro la testimonianza “blindata” di Napolitano: calpestato il diritto della difesa

«Le motivazioni in base alle quali è stato escluso il diritto a partecipare degli imputati, ovvero l’impossibilità di consentire che tale partecipazione avvenisse tramite videoconferenza, perché strumento previsto solo per le attività svolte in un’aula di giustizia, appaiono come un debole velo alle reali ragioni della scelta che mira (tardivamente e ipocritamente) a tutelare l’onorabilità […]

di Redazione - 11 Ottobre 2014

«Non si parli di colpo di Stato»: Napolitano lancia moniti al Pdl ma anche lui è sotto assedio dei pm

«Non si parli di colpo di Stato»: Napolitano lancia moniti al Pdl ma anche lui è sotto assedio dei pm

Il Colle, anche stavolta, s’indigna con il Pdl, nello stesso giorno in cui i giudici che lo intercettarono indebitamente per l’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia tornano ad assediarlo con la richiesta di una testimonianza in aula. Ma Giorgio Napolitano sui magistrati non spende una parola, ne ha solo per il centrodestra che minaccia le dimissioni in […]

di Redazione - 26 Settembre 2013

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

«Distruggete quelle intercettazioni». Il “day after” della sentenza della Corte costituzionale, che ha accolto il ricorso del Capo dello Stato e sancito la sconfitta dei pm di Palermo, è puntellata da polemiche che si scatenano tutte a sinistra. Per la Consulta vanno subito distrutte le 4 conversazioni intercettate dalla Procura di Palermo fra Napolitano e […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Dicembre 2012