CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

statuto dei Lavoratori

Jobs Act, Consulta salomonica: sui quesiti accontenta governo e Cgil

Jobs Act, Consulta salomonica: sui quesiti accontenta governo e Cgil

Due su tre: difficile non dedurne che ci sia anche del calcolo politico nella decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il quesito che proponeva la cancellazione delle norme del Jobs act in materia di licenziamenti illegittimi che prevedono il pagamento di un indennizzo invece del reintegro sul posto di lavoro. Si tratta, in poche parole, di […]

di Valerio Falerni - 11 Gennaio 2017

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

“Accordo sindacale o autorizzazione ministeriale non sono necessari per l’assegnazione ai lavoratori degli strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa, pur se dagli stessi derivi anche la possibilità di un controllo a distanza del lavoratore”. Così il decreto Jobs Act voluto da Matteo Renzi modifica lo Statuto dei lavoratori sui controlli a distanza e su telefonini […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

Fassina a Poletti: «Sei ridicolo». A sinistra la resa dei conti sul lavoro è già cominciata

A sinistra scocca l’ora della resa dei conti. La determinazione con cui il premier Renzi procede sul cosiddetto Jobs Act ed in particolare sulla modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, sta producendo l’effetto di una reazione a catena: dapprima la Cgil, poi la minoranza interna, quindi i gruppi parlamentari ed ora la gauche diffusa ed allargata […]

di Redazione - 23 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: