CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

stefano fassina

PALAZZO_OCCUPATO_ESQUILINO_ACTION_SPIN_TIME_LABS

Ecco la Capitale dell’illegalità che vuole la sinistra: incontro dei candidati alle primarie nel palazzo occupato

Meglio di tante parole, è la prima riunione dei candidati-sindaci del centrosinistra a Roma a spiegare perfettamente come vogliono, davvero, il futuro della Capitale i vari Roberto Gualtieri, Stefano Fassina, Imma Battaglia, Giovanni Caudo, Paolo Ciani, Cristina Grancio e Tobia Zevi: un futuro illegale, un futuro non per i romani ma contro i romani, visto […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2021

Pestaggio in Metro: fuori uso l’80% delle colonnine per gli Sos

Pestaggio in Metro: fuori uso l’80% delle colonnine per gli Sos

Dopo il pestaggio di Maurizio Di Francescantonio, il 37enne colpito con calci e pugni domenica scorsa, in un vagone della metro di Roma, per aver fatto notare a due giovani il divieto di fumo all’interno del convoglio e difeso soltanto dalla madre, anche lei rimasta lievemente ferita, è polemica sulle colonnine Sos. Delle 110 installate […]

di Antonio Marras - 20 Settembre 2016

Virginia Raggi al ballottaggio con il 35,37%. La Meloni ottiene il 20,69%

Virginia Raggi al ballottaggio con il 35,37%. La Meloni ottiene il 20,69%

Virginia Raggi stacca i suoi competitor sin dalle prime battute dello spoglio che procede per tutta la notte. Dai comitati elettoriali di M5S, Pd e FdI i commenti sono pochi e improntati alla cautela. La speranza della rimonta di Giorgia Meloni sull’antagonista dem Roberto Giachetti tiene a lungo con il fiato sospeso, poi, via via […]

di Redazione - 6 Giugno 2016

Marchini e Meloni si contendono il Duce: «Il miglior urbanista di Roma»

Marchini e Meloni si contendono il Duce: «Il miglior urbanista di Roma»

Elezioni a Roma double face: mentre Pd e Cinquestelle attendono l’esclusione definitiva di Stefano Fassina nella speranza di dividersi una parte di quel 7,5 per cento che i sondaggi accreditano al candidato della sinistra radicale, il centrodestra passa molto del suo tempo a beccarsi di voti come se la posta in palio, tra Alfio Marchini e Giorgia Meloni, […]

di Giacomo Fabi - 12 Maggio 2016

Lista Fassina fuori, l’ira dei militanti: “È un trucco per favorire Giachetti”

Lista Fassina fuori, l’ira dei militanti: “È un trucco per favorire Giachetti”

Rassegnati, arrabbiati, avviliti, tutti dispiaciuti e increduli davanti al “pasticcio” liste che ha visto, per ora, escluso dalla corsa Campidoglio Stefano Fassina. «Con il Pci non sarebbe successo» chiosa qualcuno tra gli aspiranti consiglieri comunali e municipali prima di incontrare il leader di Sinistra Italiana. Ma c’è anche chi si dice fiducioso nel ricorso al Tar, […]

di Valter - 10 Maggio 2016

Roma, Ilaria Cucchi si offre alla sinistra come candidata a sindaco

Roma, Ilaria Cucchi si offre alla sinistra come candidata a sindaco

La candidatura non è una sorpresa e forse non lo è neanche quella decisione di proporsi a sinistra, con o insieme a quella sinistra extra-Pd rappresentata da Stefano Fassina. Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, tossicodipendente al centro di un clamoroso caso di misterioso decesso in ospedale, con vicende giudiziarie ancora tutte da chiarire e che vedono […]

di Monica Pucci - 2 Aprile 2016

Sondaggio da incubo per Giachetti: a sinistra lo voterà solo un elettore su 4

Sondaggio da incubo per Giachetti: a sinistra lo voterà solo un elettore su 4

La rivelazione è del quotidiano “Repubblica“, che nelle pagine romane svela un retroscena inquietante per il centrosinistra: l’esistenza di un sondaggio riservato del Pd che metterebbe in serio imbarazzo il candidato renziano Roberto Giachetti, alle prese con le primarie ufficiali e con l’incubo di una discesa in campo, con una lista civica, dell’ex sindaco Ignazio […]

di Monica Pucci - 9 Febbraio 2016

Roma, Giachetti in campo alle primarie del Pd. Ma la sinistra è già in frantumi

Roma, Giachetti in campo alle primarie del Pd. Ma la sinistra è già in frantumi

Matteo Renzi rompe gli indugi e cala la carta di Roberto Giachetti nelle primarie romane del Pd. Romano, 55 anni, vicepresidente della Camera dei Deputati in questa legislatura, Giachetti è cresciuto alla corte di Marco Pannella (tuttora ha la tessera del Partito Radicale). Successivamente, aderisce ai Verdi con i quali approda all’elezione di consigliere circoscrizionale […]

di Giacomo Fabi - 15 Gennaio 2016

Nasce a sinistra la “Cosa Rossa”, nuova spina nel fianco di Renzi

Nasce a sinistra la “Cosa Rossa”, nuova spina nel fianco di Renzi

Un logo in rosso su fondo giallo che farebbe la felicità dei tifosi romanisti. È il simbolo della nuova “Cosa Rossa” – Sinistra Italiana –  neonato gruppo parlamentare sorto dalle ceneri di Sel e con l’apporto di fuoriusciti del Pd come Fassina, D’Attorre e altri irriducibili oppositori della leadership di Matteo Renzi e che si è ritrovato in queste […]

di Marzio Dalla Casta - 7 Novembre 2015

Una “donna bella e decisa” tiene in scacco Renzi: l’identikit dice Boschi

Una “donna bella e decisa” tiene in scacco Renzi: l’identikit dice Boschi

Ormai è diventato un gioco di società nel Transatlantico. Chi sarà la donna “bella e decisa” che “rende subalterno” il premier Renzi? La nota del senatore Pd, Corradino Mineo ha scatenato una ridda di ipotesi. L’identikit a chi corrisponde? Bisogna andare a rileggere i retroscenisti e le vecchie cronache parlamentari per trovare l’identikit corrispondente: la più quotata […]

di Guido Liberati - 5 Novembre 2015

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

È difficile che il soccorso istituzionale di Raffaele Cantone («su De Luca la Bindi ha sbagliato e non è affatto scontato che il nuovo governatore sia sospeso subito dopo la proclamazione») o le confortanti parole pronunciate dal presidente della Bce, Mario Draghi, sulla buona performance dei cosiddetti Quantitative easing (Qe) in funzione di rilancio dell’economia dell’eurozona o, ancora, […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2015

Italicum, epurazione renziana in commissione. Via i bersaniani

Italicum, epurazione renziana in commissione. Via i bersaniani

Si avvicina l’ora X per l’Italicum e sale la tensione tra Renzi e la minoranza Pd che non è intenzionata a fare passi indietro. A poche ore dalla scadenza degli emendamenti in commissione Affari costituzionali della Camera, il premier accusa i ribelli del Nazareno di non essere democratici mentre Gianni Cuperlo avverte che un eventuale voto di fiducia […]

di Romana Fabiani - 20 Aprile 2015

L’addio a Giovanni Berlinguer, fratello dello storico segretario del Pci

L’addio a Giovanni Berlinguer, fratello dello storico segretario del Pci

Si svolgeranno mercoledì nell’Aula magna del rettorato della Sapienza i funerali di Giovanni Berlinguer morto nella notte di lunedì a Roma all’età di novant’anni. Figlio dell’avvocato e politico Mario, fratello del segretario comunista Enrico, è stato medico, biologo e deputato per tre legislature con il Pci. Giovanni Berlinguer una vita nel Pci Nel maggio 2007, dopo lo scioglimento dei Ds che […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Euro sì, euro no. Il caso Grecia è ancora sotto i riflettori e travalica i confini dello Stato. «Se vuole sopravvivere, e se la sinistra greca vuole sopravvivere, dati i vincoli politici che vi sono oggi nell’Eurozona, temo che per la Grecia non vi sia altra possibilità che uscire». Lo afferma alla Stampa il democratico Stefano Fassina […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2015

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Il Pd proporrà agli altri partiti un solo nome per il Quirinale: niente terne, ma una proposta secca. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea dei deputati Pd (alla quale Pierluigi Bersani non si è presentato). “Il Pd, che ha 460 grandi elettori, non ha il diritto di veto. […]

di Lisa Turri - 26 Gennaio 2015

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Tira aria di resa dei conti nel Pd. Il segno tangibile che la tensione stia ormai per superare il livello di guardia è facilmente riscontrabile nelle parole pronunciate da Stefano Fassina, tra i più irriducibili avversari interni del premier Matteo Renzi.  Parole destinate a far rumore, se non persino far saltare il coperchio di quella […]

di Niccolo Silvestri - 22 Gennaio 2015

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

“Sì” del Senato ai capilista bloccati. Ko i dissidenti di Pd e Forza Italia

Quanto ai numeri, l’esito è schiacciante: 175 sì, 110 no. Politicamente parlando, la situazione abbozzata dal voto del Senato sull’emendamento Esposito – il cosiddetto “super canguro” che consente di saltare tutte le altre proposte di modifica all’Italicum (35mila sulle 47 presentate, secondo Calderoli) –  appare destinata a sconvolgere i precari equilibri politici usciti dalle elezioni politiche del […]

di Lando Chiarini - 21 Gennaio 2015

Le tre lezioni per il centrodestra che arrivano dal voto di Reggio Calabria

Le tre lezioni per il centrodestra che arrivano dal voto di Reggio Calabria

Sono almeno tre i segnali lanciati dalle elezioni di Reggio Calabria, trionfalmente vinte da Giuseppe Falcomatà, 31 anni, pd e figlio d’arte (anche il padre, Italo, fu sindaco della città dello Stretto). Una vittoria sicuramente resa più agevole dalle lotte intestine alla coalizione moderata e dalla imbarazzante eredità rappresentata da un consiglio comunale a maggioranza […]

di Lando Chiarini - 28 Ottobre 2014

Lo scivolone dell’Annunziata: il dramma di Bersani ridà “dignità” ai perdenti del Pd…

Per riacquistare dignità politica occorre farsi venire l’ictus?  È questo l’incomprensibile e sconclusionato messaggio che trasmette l’Huffington Post diretto da Lucia Annunziata. Sulla home del sito ha giganteggiato per un po’ una foto di Pierluigi Bersani e di Stefano Fassina insieme, che  compare sotto questo titolo: «Dimissioni e malattia riscrivono

di Mariano Folgori - 6 Gennaio 2014

Le frasi di Zanonato sull’Iva fanno infuriare il Pdl. «È un gaffeur o un killer del governo?»

«Non è che non voglio bloccare l’aumento dell’Iva. Dico che è molto difficile trovare le coperture, visto il poco tempo a disposizione. Comunque Saccomanni è impegnato a farlo, e mi auguro davvero che ci riesca. Speriamo nel miracolo». Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, in un’intervista a Repubblica riesce a mandare su tutte le furie […]

di Redazione - 17 Giugno 2013