CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stefano Rodotà

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Chissà se un attimo dopo aver fatto discendere la qualifica di «buon cittadino» dalla partecipazione al referendum anti-trivelle, nella testa di Paolo Grossi, presidente della Corte Costituzionale, sarà affiorato il dubbio di aver in tal modo clamorosamente invaso il campo della politica e di essersi schierato dalla parte dei no-triv. Votare al referendum, infatti, non rientra […]

di Lando Chiarini - 12 Aprile 2016

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

È polemica a Bologna per la richiesta delle parrocchie del centro storico di fare la benedizione pasquale in alcune scuole. Contro la decisione si erano schierati alcuni genitori ed alcuni insegnanti. Il consiglio di istituto ha deciso (con due voti contrari) di fare la benedizione pasquale in orario extrascolastico, a condizione che i bambini siano accompagnati […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Da Ingroia alla Mannoia, se questa è “l’Italia migliore” teniamoci ben stretta quella “peggiore”

Tutti insieme appassionatamente, con qualche differenza: al posto del film c’è la piazza; al posto della colonna sonora e della celebre My Favority Things ci sono Bandiera rossa e Bella ciao; come attori protagonisti mancano Julie Andrews e Christopher Plummer ma ci sono i Comunisti italiani (sì, proprio loro) con un nutrito gruppo di intellettuali, […]

di Girolamo Fragalà - 17 Maggio 2013

Fischia il vento: per i vendoliani il potere agli operai lo dà… una nuova legge sul conflitto di interessi

Fischia il vento e infuria la bufera, soprattutto per i post-comunisti ancora in lotta per conquistare la rossa primavera. Ma i conti non tornano e neppure le previsioni meteo: c’è stata un’evoluzione della lotta operaia, o almeno di quel che i parlamentari vendoliani considerano come prime esigenze del proletariato. Pensioni e stipendi vengono dopo, a […]

di Girolamo Fragalà - 29 Aprile 2013

ARCHIVIO PER ANNO: