CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

strage archivio 2015

Germanwings, Lubitz “a rischio suicidio”. Ora si pensa ai risarcimenti

Germanwings, Lubitz “a rischio suicidio”. Ora si pensa ai risarcimenti

Ancora ricostruzioni, testimonianze, documenti sulla strage del volo Germanwings. Secondo la procura di Düsseldorf, Andreas Lubitz, il copilota schiantatosi sulle Alpi francesi, prima di iniziare la carriera professionale di pilota era stato classificato come ”a rischio suicidio” ed era per questo in terapia. Il trattamento psicoterapeutico era stato comunque concluso prima dell’inizio del percorso che lo […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Allarme Isis. Gentiloni: il terrorismo si batte con la pace in Libia

Allarme Isis. Gentiloni: il terrorismo si batte con la pace in Libia

«A tutte le parti libiche e a tutti i Paesi della regione va detto in modo univoco e chiaro che ogni settimana che passa senza una base minima di accordo è una settimana che rischia di rafforzare la diffusione della minaccia terroristica». In una lunga intervista al Messaggero, il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, sottolinea […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Tunisi, la folla si commuove per Akil, il cane poliziotto morto da eroe

Tunisi, la folla si commuove per Akil, il cane poliziotto morto da eroe

Anche un cane poliziotto è rimasto vittima della follia stragista dell’Isis. Si chiamava Akil, e faceva parte della  brigata cinofila della polizia tunisina, e oggi, in ossequio al suo sacrificio, ai doveri animalisti – e alla pietà umana dovuta a qualunque essere vivente – è stato indicato come «Akil, morto da eroe». Tunisi, tra le vittime […]

di Giulia Melodia - 19 Marzo 2015

Attacco Isis a Tunisi, si aggrava il bilancio: 24 morti, 4 italiani uccisi, 6 i feriti

Attacco Isis a Tunisi, si aggrava il bilancio: 24 morti, 4 italiani uccisi, 6 i feriti

L’azione terroristica dell’Isis alla fine ha fatto anche tre vittime italiane in Tunisia, Paese che sembrava avviato sulla strada della normalità democratica dopo le elezioni presidenziali e politiche. Cinque uomini armati travestiti da militari hanno assaltato il celebre museo del Bardo, nel cuore di Tunisi, accanto al Parlamento, che forse era il loro obiettivo originario, dal […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Tunisia, un’oasi di sicurezza che il terrorismo trasforma in un incubo

Tunisia, un’oasi di sicurezza che il terrorismo trasforma in un incubo

La Tunisia a poco più di quattro anni dalla rivoluzione dei gelsomini – che si aprì con il gesto disperato di Mohamed Bouazizi che accese la miccia della primavera araba – e dopo una lunga e travagliata stagione culminata pochi mesi fa con l’elezione del primo presidente del dopo dittatura e con le speranze di una rinascita […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Pakistan, la Chiesa accusa gli agenti: guardavano una partita in tv

Pakistan, la Chiesa accusa gli agenti: guardavano una partita in tv

La comunità cristiana del Pakistan osserva un giorno di lutto e dolore dopo l’attentato terroristico di domenica che ha mandato all’aria due Chiese nel quartiere di Youhanabad di Lahore  causando almeno 15 morti e 80 feriti. Anche i governi delle province di Punjab e Sindh, ha riferito Dunya Tv, hanno decretato una giornata ufficiale di lutto invitando la […]

di Romana Fabiani - 16 Marzo 2015

Pure Gentiloni si è accorto che il terrorismo jihadista uccide

Pure Gentiloni si è accorto che il terrorismo jihadista uccide

Islam e strategia del terrore? «Bisogna intervenire con forza contro il Daesh, il cosiddetto Califfato dello Stato islamico», perché «il terrorismo è diventato uno Stato tra Siria e Iraq». La rivelazione tardiva arriva sulla trada di Raitre, precisamente ad Agorà, il talk show politico che ospita il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, illuminato da una verità chiara da […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Gennaio 2015

Acca Larenzia, tutti gli appuntamenti. Il Comune manda una corona

Acca Larenzia, tutti gli appuntamenti. Il Comune manda una corona

L’anno scorso Ignazio Marino pensò di potersela cavare con un tweet. «La violenza politica non ha diritto di cittadinanza nella città dell’accoglienza», scrisse in occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia, avvenuta il 7 gennaio 1978, quando davanti alla sezione del Msi furono uccisi prima Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta e poi Stefano Recchioni. Quella scusa per non […]

di Valeria Gelsi - 5 Gennaio 2015