CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

stragi

La tentazione dei magistrati e la super inchiesta: da Bellini alla Falange Armata, dalla mafia ai “neri” e a Berlusconi

La tentazione dei magistrati e la super inchiesta: da Bellini alla Falange Armata, dalla mafia ai “neri” e a Berlusconi

Sono passati 30 anni, molti processi, tante assoluzioni ma, per il procuratore aggiunto Luca Tescaroli, coordinatore della Direzione distrettuale antimafia di Firenze e titolare, con il sostituto procuratore Luca Turco, dell’indagine tuttora in corso sui presunti ‘concorrenti esterni’ nelle stragi di Milano e Firenze del 1993 e degli attentati di Roma del 1993 e ’94, […]

di Redazione - 23 Maggio 2023

L’autista di Messina Denaro: non sapevo che fosse lui, me lo hanno presentato come un amico di Bonafede

L’autista di Messina Denaro: non sapevo che fosse lui, me lo hanno presentato come un amico di Bonafede

“Non lo sapevo che fosse Matteo Messina Denaro“, ha assicurato Giovanni Luppino, l’autista del boss arrestato con il latitante lunedì mattina nei pressi della clinica Maddalena, rispondendo alle domande del gip Fabio Pilato che lo ha interrogato questa mattina. Difeso dall’avvocato Giuseppe Ferro, l’autista del boss Messina Denaro ha risposto per un’ora circa alle domande […]

di Roberto Frulli - 19 Gennaio 2023

Messina Denaro, oggi l’interrogatorio di garanzia di Giovanni Luppino, l’autista del boss

Messina Denaro, oggi l’interrogatorio di garanzia di Giovanni Luppino, l’autista del boss

Sarà interrogato questa mattina, a partire dalle 9.30, nel carcere Pagliarelli di Palermo Giovanni Luppino, 59 anni, l’autista del boss Matteo Messina Denaro, arrestato assieme all’ex-latitante durante l’operazione dei carabinieri alla clinica Maddalena di Palermo. Luppino è un commerciante di olive di Campobello di Mazara nel Trapanese, il luogo in cui il latitante si nascondeva e di […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2023

Armi, negli Usa il 20% degli acquisti è senza controlli. Quattro le leggi al momento bloccate al Congresso

Armi, negli Usa il 20% degli acquisti è senza controlli. Quattro le leggi al momento bloccate al Congresso

Secondo un sondaggio condotto negli Usa, l’81% degli americani sostiene l’idea di controllare chi acquista le armi, sia nelle armerie autorizzate che nelle transazioni private o su Internet. E l’84% è convinto che si dovrebbe “vietare la vendita di armi a persone che risultano pericolose per problemi mentali. Ma la strada per arrivarci è tutta […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2022

«Voglio morire da martire». Ritrovato il testamento dell’uomo con il cappello

«Voglio morire da martire». Ritrovato il testamento dell’uomo con il cappello

Voleva morire da «martire». E chiama “eroi” gli autori delle stragi terroristiche di Parigi. È quanto si legge in una sorta di testamento scritto da Mohamed Abrini, noto come “l’uomo con il cappello“, il terrorista arrestato per l’attentato all’aeroporto di Bruxelles del 22 marzo scorso, uno dei maggiori ricercati per l’attentati di Parigi. L’uomo con […]

di Redazione - 18 Maggio 2016

Stragi, i palestinesi dietro Ustica e Bologna? Il centrodestra: fuori le carte

Stragi, i palestinesi dietro Ustica e Bologna? Il centrodestra: fuori le carte

Reazioni, polemiche ma anche approvazione dopo che in una interpellanza presentata in vista della celebrazione solenne il 9 maggio a Montecitorio della Giornata della memoria delle vittime delle stragi e del terrorismo, i senatori Giovanardi, Quagliariello, Compagna, Augello, Di Biagio e Gasparri, hanno chiesto al Presidente del Consiglio di rendere pubbliche le carte relative alle stragi […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

Salah Abdeslam, la belva del Bataclan, in nottata estradato in Francia

Salah Abdeslam, la belva del Bataclan, in nottata estradato in Francia

Salah Abdeslam, la belva del Bataclan, l’unico in vita dei commando di spietati terroristi autori della mattanza parigini del 13 novembre, arrestato a Bruxelles, è stato estradato dal Belgio e consegnato alla Francia. Una notizia trapelata da fonti attendibili e confermata in seconda battuta dal Procuratore federale belga che ha da poco accertato il trasferimento in Francia del detenuto. […]

di Martino Della Costa - 27 Aprile 2016

Anche Miccichè contro il regista di “Ustica”: offende la memoria di Enzo Fragalà

Anche Miccichè contro il regista di “Ustica”: offende la memoria di Enzo Fragalà

Non accenna ad attenuarsi la bufera che si è scatenata intorno al film di Renzo Martinelli sulla strage di Ustica – per cui rimandiamo al contenuto pubblicato domenica sul nostro sito – anzi: e ad alimentare indignazione e sgomento è soprattutto la scelta di ribattezzare, in una sorta di finzione scenica che nella realtà potrebbe voler rimandare ad altre possibili interpretazioni, la figura […]

di Redazione - 30 Marzo 2016

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Ustica, bufera sul regista Martinelli: il depistatore del film è il deputato Fragalà

Era la primavera del 2003 quando Enzo Fragalà, allora capogruppo di An in Commissione Mitrokhin ed uno dei massimi esperti di terrorismo, stragi e Servizi segreti, criticò duramente il film “Piazza delle Cinque Lune” sul sequestro Moro, realizzato grazie ai soldi pubblici, dal regista Renzo Martinelli. «Da sinistra – puntò il dito Fragalà chiedendo all’allora ministro della Cultura Urbani di […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2016

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Una lettera alla Corte d’Assise di Caltanissetta che lo ha citato come teste nel processo sulla strage Borsellino. Per dire che non andrà a testimoniare. Perché? Perché la sua eventuale deposizione, coincidente in larga parte con quanto detto al dibattimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, «sarebbe priva di rilevanza e ripetitiva ai fini dell’accertamento penale». Giorgio Napolitano […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2015

Privacy, ora il Pd si scopre garantista: basta gogna mediatica, via i nomi

Privacy, ora il Pd si scopre garantista: basta gogna mediatica, via i nomi

Ha attraversato tutte le stagioni “manettare” del centrosinistra e ha fatto parte di tutte le sigle più spregiudicate che hanno fatto dell’uso (e dell’abuso) della magistratura come strumento di lotta politica la propria prassi: Popolari, Ulivo, Margherita, Pd. Antonello Soro, ex-democristiano passato armi e bagagli a sinistra, conosce molto bene il giustizialismo in tutte le sue declinazioni. E ha […]

di Paolo Lami - 23 Giugno 2015

Mantica: l’annuncio di Renzi sul segreto di Stato? Ecco perché è una bufala. Dalle carte dei Servizi stranieri elementi utili

Mantica: l’annuncio di Renzi sul segreto di Stato? Ecco perché è una bufala. Dalle carte dei Servizi stranieri elementi utili

«Nessuno, nemmeno tra quelli più polemici che hanno inventato la teoria delle stragi di Stato, crede che da questi documenti possa uscire qualcosa di sostanziale». Alfredo Mantica, per lunghi anni parlamentare della destra, che è stato sottosegretario agli Esteri e membro della commissione d’inchiesta sul terrorismo, ha accolto in modo quanto meno tiepido l’annuncio di Matteo […]

di Annamaria - 22 Aprile 2014