CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sud archivio 2015

Renzi fa il Pinocchio creativo. Ecco le ultime balle pubblicate online

Renzi fa il Pinocchio creativo. Ecco le ultime balle pubblicate online

Da non credere. Matteo Renzi conferma di ora in ora il suo smalto di Pinocchio creativo. Nella sua consueta lettera online (Enews) il premier dei miracoli torna a cantare vittoria. A leggerla, se si abistasse all’estero da qualche anno, si potrebbe pensare davvero  a un’Italia rigenerata, paradiso e patria delle riforme. Renzi fa il Pinocchio […]

di Romana Fabiani - 27 Dicembre 2015

Il Sud che non c’è: la questione meridionale rimossa dal Governo Renzi

Il Sud che non c’è: la questione meridionale rimossa dal Governo Renzi

Mi chiedo se al nostro presidente del Consiglio è mai capitato di trascorrere più di una notte in qualche città dell’Italia meridionale, se conosce appena un poco quella parte del Paese. Se ha mai visto, per esempio, il terrificante panorama di Catanzaro o il centro antico di Palermo; se ha mai dato più di un’occhiata […]

di Redazione - 21 Dicembre 2015

Buste paga: più alte in Lombardia ed Emilia. Al Sud più leggere del 30%

Buste paga: più alte in Lombardia ed Emilia. Al Sud più leggere del 30%

La Milano rinfrancata nell’immagine dall’Expo è la provincia che paga meglio i dipendenti del settore privato. La Madonnina svetta con una retribuzione annua lorda media di 34.508 euro (circa 2.575 al mese) e scava un solco dalla seconda in classifica, Bolzano che si ferma a 32.897 euro. Gli assegni più poveri si trovano nel medio-campidano: […]

di Redazione - 30 Novembre 2015

Gli studenti del Sud in fuga dalle Università meridionali: crollo di matricole

Gli studenti del Sud in fuga dalle Università meridionali: crollo di matricole

Quando posa il proprio sguardo sull’università, la manovra che ha appena iniziato al Senato il proprio cammino parlamentare lo fa per sbloccare gli scatti dei docenti, in linea con il problematico “scongelamento” dei contratti per il resto del pubblico impiego, e per lanciare il nuovo piano straordinario di reclutamento dei ricercatori con le parole d’ordine […]

di Redazione - 2 Novembre 2015

Dove è finito il Masterplan per il Sud? Nella Finanziaria non c’è traccia

Dove è finito il Masterplan per il Sud? Nella Finanziaria non c’è traccia

Un Masterplan per il Sud. Renzi lo aveva promesso in piena estate dinanzi alla direzione del Pd. Nell’Italia che marcia a due velocità – entrambe ridotte, in verità – sembrava che dovesse essere  la volta buona. Dopo anni di promesse mancate, di statistiche terrificanti sulle condizioni sociali ed economiche del Mezzogiorno, dopo infiniti dibattiti e sterili […]

di Alberto Fraglia - 28 Ottobre 2015

Sud sempre più distante dal Nord, ma il crollo si è fermato, dice lo SVIMEZ

Sud sempre più distante dal Nord, ma il crollo si è fermato, dice lo SVIMEZ

Gli investimenti si confermano il principale freno al rilancio del Mezzogiorno. Nel rapporto annuale la Svimez stima anche peri il 2015 un calo deg i investimenti fissi lordi (-1%) mentre il CentroNord recupera l’1,5 per cento. Un dato che, unito a quelli sulla capacità produttiva dell’industria manifatturiera, sul livello di povertà e sul Pil pro […]

di Redazione - 28 Ottobre 2015

Grazie a export, turismo e agroalimentare il Sud ferma la recessione

Grazie a export, turismo e agroalimentare il Sud ferma la recessione

Dalle ultime simulazioni condotte in questi giorni dalla Svimez emerge la conferma che un minino di ripresa sta toccando anche le regioni meridionali, come del resto era emerso anche dal check up estivo di Confindustria e dai dati sull’occupazione dell’Inps (+120mila nuovi posti nel Sud nel secondo trimestre).  La luce in fondo al tunnel ancora […]

di Redazione - 23 Ottobre 2015

«Dov’è il master plan per il Sud?»: giovani imprenditori contro Renzi

«Dov’è il master plan per il Sud?»: giovani imprenditori contro Renzi

Se dipendesse dagli imprenditori campani il Masterplan per il Sud sarebbe bello e pronto già da domani; non da un punto di vista procedurale, ma dei contenuti sì. E se fossimo a domani Marco Gay, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, si sarebbe risparmiato ieri l’altro a Capri l’intemerata contro Renzi, dal palco della convention […]

di Redazione - 18 Ottobre 2015

I giovani imprenditori: “Stiamo ancora aspettando il masterplan per il Sud”

I giovani imprenditori: “Stiamo ancora aspettando il masterplan per il Sud”

«Molto bene la misura sui superammortamenti, perché sostiene gli investimenti. Meno bene l’Ires, che auspichiamo fortemente parta già nel 2016. E soprattutto che non sia legata all’esito della trattativa con Bruxelles sulla clausola per i migranti. Mi sembra comunque che la manovra abbia in molti punti l’impresa e il lavoro al centro». MArco Gay, Presidente […]

di Redazione - 16 Ottobre 2015

Scontro nel Governo tra Nord e Sud: si litiga sulla decontribuzione

Scontro nel Governo tra Nord e Sud: si litiga sulla decontribuzione

Letta la nota di accompagnamento al Def, l’attesa (e qualche comprensibile nervosismo) per le scelte del governo per il rilando del Mezzogiorno sale. Ci si aspettava dal documento licenziato l’altro giorno dal Consiglio dei ministri un’indicazione più «specifica» sulle misure destinate al Sud, è rimasto deluso. Vero è che il Def ha solo la funzione […]

di Redazione - 20 Settembre 2015

Immigrati, il 46% degli italiani favorevole a un’accoglienza selettiva

Immigrati, il 46% degli italiani favorevole a un’accoglienza selettiva

Cambia l’approccio degli italiani nell’accoglienza degli immigrati. Un italiano su due è convinto che non si possono accogliere tutti. Il 46% è disposto ad accogliere solo una parte di immigrati. Scende la quota dei favorevoli al respingimento totale: dal 43% di giugno è passata al 26%. I dati sono contenuti nel sondaggio Eumetra e sono stati […]

di Livia De Santis - 19 Settembre 2015

Saviano a Renzi: «Illudi la gente e non fai niente. Napoli ne è una prova»

Saviano a Renzi: «Illudi la gente e non fai niente. Napoli ne è una prova»

Napoli città dominata dalla camorra: Roberto Saviano demolisce Matteo Renzi e le illusioni imbandite dal suo governo intervendendo a Ballarò su Rai Tre. «A credere nei giovani – afferma lo scrittore – sono soprattutto le organizzazioni criminali. Le nuove leve stanno iniziando a dominare. La strategia che utilizzano è quella delle “stese” che significa girare per i […]

di Gabriele Alberti - 16 Settembre 2015

Meno tasse e sgravi per le assunzioni al Sud, ma l’Europa frena Renzi

Meno tasse e sgravi per le assunzioni al Sud, ma l’Europa frena Renzi

Sgravi e bonus occupati: ecco fl piano per il Sud Sconti 1res e credito d’imposta per chi assume i Con la clausola di flessibilità Uè per gli investimenti si potrebbero sbloccare fino a 3 miliardi da destinare al rilancio del Mezzogiorno con la realizzazione di opere immediatamente cantierabili e progetti già pronti. È l’obiettivo del […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Fitto attacca: “Da Renzi nessuna idea per il Sud, solo tagli e basta”

Fitto attacca: “Da Renzi nessuna idea per il Sud, solo tagli e basta”

Raffaele Fitto, eurodeputato eleader del Conservatori eriformisti, invita a leggere la marginalità del Mezzogiorno attraverso le statistiche, cogliendo come le ricette del governo non abbiano finora dati segnali concreti sul lavoro. De Vincenti, sull’assenza del premier, ha sfidato il buon senso affermando che “per Renzi “era doveroso” andare a NY per la parata di tennis. […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

In Campania la Rc auto più cara: negli altri Paesi europei è circa del 45% inferiore

In Campania la Rc auto più cara: negli altri Paesi europei è circa del 45% inferiore

Un’inchiesta condotta da Il Sole 24 Ore sullabase delle più recenti rilevazioni sugli incidenti e i comportamenti stradali degli italiani porta invece a concludere che il divario tra Nord e Sud non è attribuibile a volontà discriminatorie, o peggio all’ingordigia degli assicuratori del Sud, bensì a fattori oggettivi sui quali, volendo, si potrebbe intervenire. L’anno […]

di Redazione - 13 Settembre 2015

Tutti del Pd, ma tutti divisi: fallisce il primo incontro dei governatori del Sud

Tutti del Pd, ma tutti divisi: fallisce il primo incontro dei governatori del Sud

Di sedie vuote ce ne sono tré. Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, preferisce restarsene a casa; Francesco Pigliaru, presidente della Regione Sardegna, ha avuto problemi a venire in Basilicata. Il terzo, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, non è riuscito a trovare un aereo m orario utile da Torino per arrivare in tempo. […]

di Redazione - 7 Settembre 2015

Meno IRES sulle imprese del Sud: l’idea del Governo al vaglio di Bruxelles

Per ora è un’istruttoria tecnica condotta dagli esperti governativi della materia. Ma l’ipotesi merita grande attenzione; nella legge di stabilità potrebbe spuntare una fiscalità di vantaggio per le imprese meridionali nella forma di un’aliquota 1res agevolata. L’istruttoria, che secondo fonti dell’esecutivo in questa fase iniziale vedrebbe impegnato il Dipartimento Finanze del ministero dell’Economia, mira a […]

di Redazione - 3 Settembre 2015

E puntuali arrivano gli sgravi per il Sud: stavolta serviranno a qualcosa?

E puntuali arrivano gli sgravi per il Sud: stavolta serviranno a qualcosa?

Uno dei canali per affrontare l’emergenza Mezzogiorno è quello fiscale: per questo il governo – ha annunciato il ministro Padoan – nell’ambito della legge stabilità sta studiando la possibilità di individuare agevolazioni fiscali per il Sud. Ma la riduzione delle tasse sarà strutturale e dovrà procedere di pari passo con i tagli di spesa. Il […]

di Redazione - 27 Agosto 2015

Sud: pubblica amministrazione e clientele sono le due vere palle al piede

Sud: pubblica amministrazione e clientele sono le due vere palle al piede

Ivan Lo Bello, l’imprenditore siciliano vicepresidente di Confindustria che da poche settimane è al vertice di Unioncamere, prova a vedere il bicchiere mezzo pieno pur sapendo che non sarà fàcile: «Veniamo da una situazione economica molto complicata – dice -, dagli anni della recessione che solo da pochi mesi ha ceduto il passo ad una […]

di Redazione - 17 Agosto 2015

Centro-Sud in crisi, ma è boom di tasse locali: record in Campania e Lazio

Centro-Sud in crisi, ma è boom di tasse locali: record in Campania e Lazio

Prima il federalismo ha gonfiato il ruolo delle tasse locali, poi la crisi di finanza pubblica ha impedito di compensare questa dinamica con l’alleggerimento del fisco locale, e quello che doveva essere uno spostamento del carico fiscale dal centro alla periferia si è trasformato in una duplicazione di imposte fra Roma e i territori. Un […]

di Redazione - 17 Agosto 2015

Cosa non ha detto Renzi sul Sud: non è solo un problema di soldi

Cosa non ha detto Renzi sul Sud: non è solo un problema di soldi

«Lo Stato non è solo le sue risorse economiche, i finanziamenti pubblici. Lo Stato è anche la legge e i diritti eguali. Cioè il contrario del dominio degli interessi privati o di clan, il contrario dell’evasione fiscale generalizzata, del clientelismo, della logica della raccomandazione a spese del merito, dello sperpero del pubblico denaro. Ci piacerebbe […]

di Redazione - 9 Agosto 2015

Noi con Salvini si allarga al Sud e a Roma punta su Meloni Sindaco

Noi con Salvini si allarga al Sud e a Roma punta su Meloni Sindaco

“Noi con Salvini ha dei tempi di sviluppo. In questi mesi non ho mai cercato nessuno e ho incontrato tantissime persone, alcuni aderiscono per convinzione, altri per opportunità politica. Capisco anche che qualcuno non sia abituato al sistema Lega, che divide il partito dalle istituzioni. Negli altri movimenti, invece, spesso chi è parlamentare o consigliere […]

di Redazione - 9 Agosto 2015

Sul Sud solo retorica e niente più: Renzi pensa solo all’ombrellone

Sul Sud solo retorica e niente più: Renzi pensa solo all’ombrellone

L’antefatto era stato l’intervento pubblico con cui Saviano aveva stigmatizzato il precedente richiamo al “piagnisteo” di Renzi, invitando la politica ad agire. Il Presidente del Consiglio, perché tra i giganti del jet set mediático si capiscono al volo, aveva dunque convocato per il 7 agosto una direzione nazionale del Pd. Perché loro lavorano, mica vanno […]

di Redazione - 8 Agosto 2015

Da Suez a Gioia Tauro: il Sud è in difficoltà perchè il mondo corre

Da Suez a Gioia Tauro: il Sud è in difficoltà perchè il mondo corre

E’ Suez a ricordarci corne il mondo stia velocemente cambiando, e come il nostro paese debba riprendere con più vigore un proprio ruolo nelle grandi trasformazioni geoeconomiche mondiali; debba ripensarlo, alla luce delle grandi difficoltà sperimentate dall’inizio del secolo. E in questo quadro che il Mezzogiorno diventa una grande chance, e non un tema fastidioso […]

di Redazione - 7 Agosto 2015

Banda larga in tutta Italia: Renzi promette investimenti da 12 miliardi

Banda larga in tutta Italia: Renzi promette investimenti da 12 miliardi

Il piano del governo per estendere a tutto il Paese l’accesso superveloce ad internet entro il 2020 comincia a muovere i primi passi. «Abbiamo staccato il primo assegno da 2 miliardi e 200 milioni» ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine della riunione del Cipe che ha stanziato le prime risorse per […]

di Redazione - 7 Agosto 2015

Il governo parla del Sud solo ora, sotto l’ombrellone. Tanto per dire qualcosa

Il governo parla del Sud solo ora, sotto l’ombrellone. Tanto per dire qualcosa

Il Mezzogiorno, come d’incanto, torna al centro del dibattito ferragostano. Dopo l’allarme lanciato dallo Svimez sullo stato comatoso in cui versa il nostro Sud e la sferzata lanciata da Roberto Saviano dalle pagine di Repubblica («Il Sud sta morendo, se ne vanno tutti, persino le Mafie»), ecco alzarsi il vociare confuso, ripetitivo, stucchevole, quel fitto miscuglio […]

di Silvano Moffa - 3 Agosto 2015

E i governatori meridionali del PD invocano il “Ministero per il Sud”

E i governatori meridionali del PD invocano il “Ministero per il Sud”

Marcello Pittella, governatore Pd della Basilicata, è favorevole all’istituzione di un ministero del Mezzogiorno. In un’intervista a “Il Mattino”, il presidente Pittella spiega; «Sarebbe auspicabile che si attuasse. Sarebbe un segnale di attenzione politica particolare verso il Sud. Le Regioni meridionali, tutte insieme, avrebbero un interlocutore stabile a attento, da individuare in una persona che […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Il Cardinale di Napoli attacca il Governo: “Non si dimentichi del Sud”

Il Cardinale di Napoli attacca il Governo: “Non si dimentichi del Sud”

«Rottamiamo pure le vecchie questioni e le vecchie logiche assistenziali ma, nell’ambito del sistema Paese, valorizziamo le grandi potenzialità e le enormi risorse, umane e intellettuali, meridionali. Il Sud non può finire nella povertà». Dopo il report dello Svimez che ha fotografato il disastro dell’economia meridionale, messa peggio della Grecia sul profilo del lavoro, il […]

di Redazione - 2 Agosto 2015

Emiliano lancia la Lega dei governatori Pd del Sud “contro” Renzi

Emiliano lancia la Lega dei governatori Pd del Sud “contro” Renzi

«Non vogliamo soldi, ma ci devono spiegare perché la fiscalità di vantaggio non è possibile? Non toglieremo nulla alle altre regioni, visto che per come siamo ridotti il nostro contributo è minimo e di conseguenza graverebbe poco sul bilancio dello Stato. Una simile misura potrebbe invece attrarre ingenti investimenti privati nelle regioni meridionali. La seconda […]

di Redazione - 2 Agosto 2015

Tributi locali sempre più salati. Ma nei Comuni i servizi peggiorano

Tributi locali sempre più salati. Ma nei Comuni i servizi peggiorano

Nell’ultimo triennio c’è stato un “incremento progressivo della pressione fiscale” comunale, passata dai 505,5 euro 2011 ai 618,4 euro pro capite 2014. Lo scrive la Corte dei Conti nella relazione sulla finanza locale. “I livelli massimi di riscossione tributaria” si registrano nei Comuni con più di 250mila abitanti, dove arriva a 881,94 euro a testa. La […]

di Mauro Achille - 1 Agosto 2015

La scomparsa del Sud: la realtà in rivolta contro l’ottimismo di Renzi

La scomparsa del Sud: la realtà in rivolta contro l’ottimismo di Renzi

Mentre eravamo tutti concentrati a non perdere la Greaa, abbiamo perso la Magna Grecia. È questo, in definitiva, il messaggio che ci danno i dati Svimez. C’è un’area dell’Europa che è andata peggio della Grecia da quando c’è l’euro, e quell’area è il Mezzogiorno d’Italia. Ma mentre la Grecia ha fatto e fa notizia, della […]

di Redazione - 1 Agosto 2015

Svimez, Sud a rischio povertà. E la minoranza dem chiede il conto a Renzi

Svimez, Sud a rischio povertà. E la minoranza dem chiede il conto a Renzi

Sud al collasso, praticamente a rischio sottosviluppo, natalità ai minimi storici, occupazione ferma ai dati del 1997. È un quadro a dir poco preoccupante quello che emerge nel rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno 2015. «Il Sud è ormai a forte rischio di desertificazione industriale, con la conseguenza che l’assenza di risorse umane, imprenditoriali e finanziarie […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Il “miracolo” di Renzi. Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani

Il “miracolo” di Renzi. Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani

La ripresa che non c’è. Dopo due anni di aumento, nel 2014 l’incidenza della povertà assoluta in Italia si mantiene sostanzialmente stabile. Lo rileva l’Istat nell’indagine sulla spesa delle famiglie: 1 milione e 470mila famiglie (5,7% di quelle residenti) è in condizione di povertà assoluta (4 mln 102mila persone). Stabili gli indici sul territorio con […]

di Redazione - 15 Luglio 2015