CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

svizzera

L’inchiesta su Gino Paoli, rinviato per motivi di salute l’interrogatorio

L’inchiesta su Gino Paoli, rinviato per motivi di salute l’interrogatorio

Battuta d’arresto nelle indagini sulla maxi evasione che hanno coinvolto Gino Paoli: è stato rinviato a data da destinarsi l’interrogatorio del cantautore ligure accusato dalla procura genovese di aver evaso il fisco italiano trasferendo in una banca svizzera due milioni di euro percepiti «al nero». A quanto sarebbe trapelato da fonti investigative e riportato dal Secolo XIX, l’interrogatorio era stato fissato per oggi […]

di Giulia Melodia - 2 Marzo 2015

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo

Segreto bancario addio: Italia e Svizzera hanno firmato l’accordo in materia fiscale. A siglarlo il ministro Pier Carlo Padoan e il consigliere federale Widmer Schulumps. L’accordo siglato con la Svizzera ”è un passo in avanti molto importante ed è frutto di un lavoro durato molto tempo complesso e difficile”. Così il ministro dell’Economia, Pier Carlo […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

La firma di lunedì dell’accordo con la Svizzera, “dopo un negoziato molto duro, ma importante perché elimina tutte le barriere all’informazione segna la fine del segreto bancario”. Lo sostiene Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia a Bologna. “I paesi che aderiscono abbattono la possibilità di avere un segreto bancario, è mutualizzazione delle informazioni”. “Necessaria la fiducia […]

di Mariano Folgori - 21 Febbraio 2015

Briatore querela l’Espresso: «39 milioni intestati alla cuoca? Un’assurdità»

Briatore querela l’Espresso: «39 milioni intestati alla cuoca? Un’assurdità»

Flavio Briatore su tutte le furie dopo l’articolo apparso sul settimanale l’Espresso e ripreso da altre testate tra cui La Repubblica col titolo «Briatore e a cuoca ricca a sua insaputa: le intestò 39 milioni». L’imprenditore italiano rende noto che «procederà con un’azione legale contro il Gruppo Editoriale l’Espresso e che i proventi dei risarcimenti danni saranno […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

Gino Paoli “costretto” a prendere soldi in nero alle Feste dell’Unità

Gino Paoli “costretto” a prendere soldi in nero alle Feste dell’Unità

Gino Paoli promette di chiarire tutto (chi non lo direbbe?), giura di essere pulito bla bla. Il giorno dopo la storiaccia delle perquisizioni a casa del cantautore genovese,  indagato per aver portato in Svizzera 2 milioni di euro non dichiarati, l’avvocato Andrea Vernazza corre in soccorso dell’ex parlamentare del Pci: «Mi ha detto che voleva dimettersi dalla presidenza della […]

di Gloria Sabatini - 20 Febbraio 2015

Gino Paoli indagato per evasione fiscale: «Portò in Svizzera due milioni»

Gino Paoli indagato per evasione fiscale: «Portò in Svizzera due milioni»

La procura di Genova ha indagato il cantautore Gino Paoli per evasione fiscale. In queste ore è in corso un blitz della Guardia di finanza nella casa genovese del cantante, nel Quartiere azzurro di Nervi. Secondo gli inquirenti il cantante avrebbe fatto arrivare in Svizzera due milioni di euro. Paoli è attualmente presidente della Siae. L’inchiesta […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

Svizzera, arriva il giro di vite sull’immigrazione

Svizzera, arriva il giro di vite sull’immigrazione

La Svizzera non fa sconti a nessuno. È nuovo giro di vite sull’immigrazione.  Tetti massimi e ingressi contingentanti annualmente per tutti gli stranieri , con priorità ai lavoratori già presenti nel Paese. Lo propone il governo federale in un progetto di legge per rispondere al referendum sull’immigrazione del febbraio 2014. Lo scrive il Corriere del […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

I no global scatenati perfino in Svizzera. Nel 2002 assalirono anche Fini

I no global scatenati perfino in Svizzera. Nel 2002 assalirono anche Fini

Gli autonomi, detti anche no global, anarchici o anticapitalisti di sinistra? Vivono e lottano anche nelle ridenti e serene vallate della Svizzera. Sembrerà strano, a chi pensa che l’epicentro della lotta antagonista sia in città molto più bollenti, ma da un paio di giorni, a Zurigo, va in scena una guerriglia urbana molto pesante, con protagonisti […]

di Robert Perdicchi - 15 Dicembre 2014

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

Ora spunta pure una laurea in Scienze Giuridiche pagata 12 mila euro e comprata con i soldi della Regione Lazio. C’è di tutto e di più nel non edificante curruculum di uno degli uomini più in vista del premier Renzi, il deputato Marco Di Stefano, che alla Leopolda ha presieduto un tavolo che era tutto […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2014

Chiesto il processo per il sondaggista Mannheimer accusato di una frode fiscale da 10 milioni di euro: «restituirò tutto»

Chiesto il processo per il sondaggista Mannheimer accusato di una frode fiscale da 10 milioni di euro: «restituirò tutto»

La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per Renato Mannheimer, il presidente dell’Ispo, indagato assieme ad altre nove persone per la frode che sarebbe stata realizzata attraverso false fatture e società esistenti solo sulla carta, che avrebbero permesso al noto sondaggista di aggirare il fisco e spostare denaro su conti esteri. Mannheimer sembra […]

di Redazione - 13 Ottobre 2014

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

È partita da Bra, nel Cuneese,  l’indagine sulla presenza di una moto Honda in via Fani il giorno del rapimento di Aldo Moro, moto a bordo della quale vi sarebbero stati, secondo le recentissime rivelazioni dell’ex-ispettore di Polizia Enrico Rossi, due uomini dei Servizi segreti alle dipendenze del colonnello Camillo Guglielmi, incaricati di “proteggere” le […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Egiziano residente in Italia trasportava esplosivo sul treno Parigi -Venezia

I doganieri si sono insospettiti per quella strana confezione, fatta di alluminio e gesso, che racchiudeva la bottiglia. Ed è subito scattato l’allarme sul treno Parigi-Venezia a Vallorbe, alla frontiera fra la Francia e la Svizzera. Ora gli artificieri stanno svolgendo una serie di analisi sul contenuto della bottiglia mentre l’uomo che la portava con […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Il referendum in Svizzera esalta la Lega ma mette anche il dito nella piaga del Pd. Che in tema di immigrazione vive l’eterna contraddizione tra demagogia e realismo, come svela una lettera di un sindaco della rossa Romagna rivolta al neoleader Matteo Renzi: «Ci vuole una proposta del Partito Democratico sulla sostenibilità dell’immigrazione, ci vuole […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

Saccomanni assicura: la recessione finisce a dicembre… ma i segnali non si vedono

Il ministro dell’Economia Saccomanni ci ha fatto iniziare la settimana con l’annuncio che usciremo dalla recessione a fine anno. A parte l’immediato entusiasmo ottimistico dei media filo-governativi, la dichiarazione non ha avuto molti commenti positivi. Il solito Marchionne ha riconfermata la sua visione dell’Italia come Paese dove “non si può fare impresa”, mettendo in agitazione […]

di Marcello de Angelis - 31 Luglio 2013

Alemanno: «Quando quel signore ha vinto l’appalto io non ero ancora sindaco»

«C’è un magistrato molto determinato, c’è la volontà di andare avanti. Lasciamo lavorare la magistratura, ma bisogna evitare di trasformare tutto questo in una battaglia mediatica». Così Gianni Alemanno, nel corso di una conferenza stampa indetta per ribattere punto su punto in merito all’inchiesta romana sulla tangente da 600 mila euro che avrebbe accompagnato la […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013