CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

tagli

VATICANO_BERGOGLIO

Lite in Vaticano sui superstipendi ai manager laici. Gli impiegati al Papa: perché falcidiati solo noi?

Esplode in Vaticano la questione dei superstipendi e dei privilegi principeschi riservati Oltretevere ai manager laici e ai consulenti ingaggiati a cifre iperboliche dopo che gli impiegati della Santa Sede, ai quali il Papa ha fatto tagliare le remunerazioni, si appellano con una lettera a Bergoglio lamentando sprechi vergognosi e imbarazzanti differenze nei riconoscimenti economici. […]

di Roberto Frulli - 19 Maggio 2021

Referendum, l’ira dei sindaci: tagliati del 60% i fondi per le spese sostenute

Referendum, l’ira dei sindaci: tagliati del 60% i fondi per le spese sostenute

 “Con una circolare recapitata dalla Prefettura a tutti i Comuni a poche ore dell’apertura dei seggi per il Referendum, il Ministero dell’Interno riduce del 60% le risorse destinate a sostenere le spese organizzative della consultazione referendaria sulla riforma costituzionale del 4 dicembre 2016″. Lo rende noto con un comunicato Anci Puglia. “Una vera e propria […]

di Alberto Consoli - 3 Dicembre 2016

Shopping natalizio a rischio: le tredicesime divorate dalle tasse

Shopping natalizio a rischio: le tredicesime divorate dalle tasse

Anche quest’anno a rischio lo shopping natalizio: le tredicesime, infatti, saranno mangiate dalle tasse. Ancora. Il governo continua a mettere le mani nelle tasche degli italiani già duramnte provati da anni e anni di recessione e contraccolpi economici, e così, in base ai calcoli e ai raffronti proposti da Adusbef-Federconsumatori, avvalorati dalla drammatica attendibilità delle sentenze espresse in termini […]

di Bianca Conte - 26 Novembre 2016

Renzi fa lo show anche sui tagli alla sanità. Che hanno fatto lui e Monti

Renzi fa lo show anche sui tagli alla sanità. Che hanno fatto lui e Monti

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, in visita all’ospedale San Raffaele, si è esibito nel suo show milanese. Ad accoglierlo i vertici della struttura: l’amministratore delegato del gruppo ospedaliero San Donato, Nicola Bedin, il presidente dell’ospedale Gabriele Pelissero, Gilda Gastaldi Rotelli, in rappresentanza della proprietà e il prefetto di Milano Alessandro Marangoni. Inizia a parlare l’ad […]

di Guglielmo Federici - 27 Settembre 2016

Tagli alla Sanità, scure su risonanze, markers oncologici ed esami del Dna

Tagli alla Sanità, scure su risonanze, markers oncologici ed esami del Dna

La scure dovrebbe cadere su risonanze, markers oncologici ed esami della Dna spesso prescritti in modo non appropriato. Tutti accertamenti che fanno salire i costi della Sanità pubblica alle stelle e che, perdipiù, spesso non sono neanche necessari. Si salveranno, invece, con molta probabilità, dai tagli del governo, altri esami molto richiesti come colesterolo, tiroide, test […]

di Paolo Lami - 24 Maggio 2016

Colosseo, l’allarme: tra 5 anni tutti i monumenti chiusi se non si assume

Colosseo, l’allarme: tra 5 anni tutti i monumenti chiusi se non si assume

Questa volta non ci sono state polemiche: nonostante l’assemblea dei lavoratori, i turisti hanno potuto tranquillamente vistare il Colosseo. Le immagini di questa estate delle migliaia di visitatori accalcati davanti ai cancelli sbarrati dell’Anfiteatro Flavio e di tutti i principali siti archeologici di Roma, chiusi per assemblea sindacale, sono solo un ricordo. Questa volta i lavoratori […]

di Fortunata Cerri - 12 Novembre 2015

michelin fossano

Altro che ripresa: in Italia Michelin taglia 578 posti di lavoro

Nel comunicato dell’azienda si parla di «piano strategico», «forte base in Italia» da mantenere, «investimenti». Per ora, però, la conseguenza concreta della riorganizzazione della Michelin, in Italia, è il taglio di 578 posti di lavoro entro il 2020, 400 dei quali nello stabilimento di Fossano, in provincia di Cuneo, che verrà chiuso «nell’ultima parte del […]

di Anna Clemente - 3 Novembre 2015

medici sciopero

I medici scioperano il 16 dicembre: «Il governo fa cassa sui malati»

Contro i tagli del governo alla sanità, i medici del sistema pubblico il 16 dicembre incroceranno le braccia per 24 ore. Lo sciopero generale è stato proclamato da tutte le sigle sindacali che rappresentano gli ospedalieri e i medici di famiglia e che avvertono, in particolare, sul pericolo di «politiche orientate esclusivamente a una gestione contabile del […]

di Viola Longo - 3 Novembre 2015

La “bontà” del governo Renzi: «Hai bisogno di una risonanza? Paga»

La “bontà” del governo Renzi: «Hai bisogno di una risonanza? Paga»

Risonanza e esami specialistici nel mirino del governo Renzi: e così, accade che, molti dei controlli oggi all’ordine del giorno divengano a colpi di decreto i sorvegliati speciali destinati a finire sotto la scure dei tagli alla sanità. E allora, dall’estrazione e ricostruzione dei denti alla radiologia diagnostica comprendente risonanze e tomografie, dalle prestazioni di laboratorio […]

di Giulia Melodia - 23 Settembre 2015

sanità tagli

Sanità, tagli a visite ed esami: il centrodestra promette «barricate»

Il centrodestra promette «barricate» contro i tagli alla sanità che sono stati annunciati dal commissario alla revisione della spesa del governo Renzi, Yoram Gutgeld, e che dovrebbero servire a reperire i dieci miliardi che mancano per le coperture della prossima legge di Stabilità. La chiamata di Zaia alla rivolta In particolare, è il governatore del Veneto Luca […]

di Viola Longo - 27 Luglio 2015

ISIS alle porte, ma si taglia la Difesa: ormai vale solo lo 0,8% del Pil

ISIS alle porte, ma si taglia la Difesa: ormai vale solo lo 0,8% del Pil

Lo ha ammesso anche il ministro Roberta Pinotti nel Libro bianco sulla Difesa reso pubblico nell’aprile scorso e lo ha ribadito nel Documento programmatico pluriennale (Dpp) per il prossimo triennio. Siamo impreparati ad affrontare le sfide globali che stanno di fronte all’Occidente. L’Italia, infatti, spende poco (e male) per le forze armate: «Protratta nel tempo […]

di Redazione - 28 Giugno 2015

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Colpito nell’orgoglio Matteo Renzi interrompe il lungo digiuno della rete e torna a cinguettare all’alba come un usignolo. A meno di ventiquattr’ore dalla rampognata di Repubblica che ieri aveva stigmatizzato l’assenza del premier dall’amato twitter, il premier demolitore si rifà con gli interessi. Così lo troviamo alle ore 6,29 postare con baldanzosa

di Romana Fabiani - 9 Aprile 2014

Ai malati “tagliano” pure l’acqua

I tagli imposti dalla legge di spending review e da quella di stabilità sono «inapplicabili», tanto che «per il 95% delle aziende sanitarie la politica di rigore si tradurrà in una riduzione dei servizi e delle prestazioni rese ai cittadini». A lanciare l’allarme è il presidente della Federazione italiana di Asl e ospedali (Fiaso), Giovanni […]

di Valerio Pugi - 14 Dicembre 2012