CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

tangente

Scandalo Terzo Valico. In manette il figlio di Monorchio e Lunardi jr

Scandalo Terzo Valico. In manette il figlio di Monorchio e Lunardi jr

Nomi illustri tra i 21 arrestati nell’inchiesta sugli appalti delle Grandi Opere. Tra le persone raggiunte dal provvedimento di custodia cautelare anche Giandomenico Monorchio, imprenditore e figlio dell’ex ragioniere generale dello Stato, Andrea, e Giuseppe Lunardi, figlio dell’ex ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. Monorchio è già stato arrestato mentre Lunardi risulta indagato a piede […]

di Redazione - 26 Ottobre 2016

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Era stato inviato lì dalla Marina Militare dopo gli arresti che si erano succeduti, per rimettere ordine nell’ufficio travolto dalle inchieste. Ma Giovanni Di Guardo, capitano di vascello e direttore di Maricommi Taranto, è stato arrestato, anche lui, nella tarda serata di ieri dalla guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta su presunte tangenti pagate da imprenditori per forniture […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Il Papa: «Anche nella Chiesa è forte la tentazione della corruzione»

Il Papa: «Anche nella Chiesa è forte la tentazione della corruzione»

La Chiesa non adori la «santa tangente», ma la sua forza e la sua gioia sia la parola di Gesù: è quanto ha detto Papa Francesco nella Messa a Santa Marta. «Sempre c’è nella Chiesa la tentazione della corruzione». Accade quando «invece di essere attaccata alla fedeltà al Signore Gesù» è «attaccata ai soldi e […]

di Redazione - 20 Novembre 2015

fitto assolto

Fitto e Angelucci assolti dall’accusa di corruzione. «Ora qualcuno si scusi»

«Il fatto non sussiste». Raffaele Fitto è stato assolto dalla Corte d’Assise di Bari dall’accusa di corruzione per una presunta tangente da 500mila euro pagata dall’imprenditore romano Gianpaolo Angelucci, sotto forma – era l’ipotesi di reato – di finanziamento ai partiti. Assolto anche Angelucci, che in primo grado era stato condannato a 3 anni e sei […]

di Valeria Gelsi - 29 Settembre 2015

«Processate Scaroni, Eni e Saipem per la maxi-tangente algerina»

La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-Ad di Eni Paolo Scaroni e per altre 7 persone per la vicenda della presunta maxi tangente algerina da circa 198 milioni di dollari. La richiesta di processo riguarda anche Eni e la sua controllata Saipem, imputate in base alla legge 231 del 2001. L’inchiesta […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

sergio povia

«Pilotò appalti per soldi»: arrestato il sindaco Pd di Gioia del Colle

Avrebbero pilotato una gara per la costruzione di case popolari in cambio della promessa di una tangente di 100mila euro. Per questo la procura di Bari ha ordinato l’arresto in carcere del sindaco di Gioia del Colle, Sergio Povia del Pd, dell’ex vicesindaco Francesco Paolo Ventaglini e dell’imprenditore gioiese Antonio Posa. Inoltre, altre sei persone, tra funzionari comunali […]

di Anna Clemente - 5 Febbraio 2015

Roma, retata in due Municipi e un’Asl: 22 arresti per corruzione (video)

Roma, retata in due Municipi e un’Asl: 22 arresti per corruzione (video)

Corruzione e concussione: sono i reati contestati a 28 persone, tra funzionari pubblici, imprenditori e professionisti, nei cui confronti la Procura di Roma ha emesso misure cautelari. Ventidue di loro sono in stato di arresto. Ad eseguire l’operazione, denominata Vitruvio, sono stati i finanzieri del Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza di Roma. I funzionari […]

di Sandro Forte - 8 Gennaio 2015

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

Ora spunta pure una laurea in Scienze Giuridiche pagata 12 mila euro e comprata con i soldi della Regione Lazio. C’è di tutto e di più nel non edificante curruculum di uno degli uomini più in vista del premier Renzi, il deputato Marco Di Stefano, che alla Leopolda ha presieduto un tavolo che era tutto […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2014

La lezione del Papa: una mancia qua, una tangente là ed è corruzione

La lezione del Papa: una mancia qua, una tangente là ed è corruzione

«Un giorno una mancia qua, l’altro giorno una tangente là, a poco a poco si arriva alla corruzione». E succede anche ai «cristiani verniciati». Con la solita schiettezza che lo contraddistingue e che ne ha fatto un’icona mediatica, Papa Francesco ammonisce, durante l’omelia della messa a Santa Marta, i «cristiani mondani», «pagani con due pennellate […]

di Paolo Lami - 7 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: