CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tasi

Tasi, la retromarcia di Renzi può incantare solo i bambini e i bamba del Pd

Tasi, la retromarcia di Renzi può incantare solo i bambini e i bamba del Pd

Al tempo del comunista Palmiro Togliatti una retromarcia così clamorosa sulla Tasi non avrebbe potuto che evocare il guareschiano «contrordine compagni!». Ma ora che alla guida della sinistra c’è un illusionista come Matteo Renzi l’incipit non può che essere il classico «c’era una volta» delle favole. E allora c’era una volta un  grande castello fatato, anzi esentato dal […]

di Giacomo Fabi - 21 Ottobre 2015

Sperperi e truffe dei cattivi funzionari ci costano più di Tasi e Imu

Sperperi e truffe dei cattivi funzionari ci costano più di Tasi e Imu

Saranno anche i classici conti della serva, ma in certi casi vanno fatti. Nei primi sei mesi del 2015 gli sperperi e le truffe  di alcune migliaia di funzionari pubblici (dai ministeri alle Asl) sono costati ai contribuenti italiani la bellezza  di 3 miliardi. Certi funzionari sono peggio delle cavallette. Tasi e Imu costano insieme 4,5 […]

di Aldo Di Lello - 21 Settembre 2015

Salvini “apre” al Cav: «Le primarie? Se c’è l’accordo non servono»

Salvini “apre” al Cav: «Le primarie? Se c’è l’accordo non servono»

Per i Comuni «se ci sono persone e programmi che mettono d’accordo tutti, finirà lì. Non c’è bisogno di richiamare i cittadini a votare». Così il leader della Lega Nord Matteo Salvini in un’intervista al Corriere della Sera precisa la sua apertura sulle primarie, «opportune a prescindere» ma a livello nazionale, per le politiche. «Per […]

di Redazione - 26 Agosto 2015

Tasi e Tari stanno uccidendo cinema e teatro. La cultura affoga nelle tasse

Tasi e Tari stanno uccidendo cinema e teatro. La cultura affoga nelle tasse

Il fatto che Tasi e Tari sono “le misure che impattano in maniera negativa sulla crescita delle imprese” l’avevamo abbondantemente capito. Sin dai tempi in cui impazzava a reti unificate quel genio di Mario Monti. Ma probabilmente nessuno aveva ben compreso quanto queste due singolari gabelle avrebbero potuto incidere sul comparto cultura. Ovvero su uno […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

IMU e Tasi: mazzata sulla casa. Arriva la patrimoniale del Governo Renzi

IMU e Tasi: mazzata sulla casa. Arriva la patrimoniale del Governo Renzi

“II salasso fiscale sulla casa continuerà anche nel 2015. I sindaci e il fisco nazionale hanno alzato una cortina di fumo fatta di norme spezzatino, termini che slittano (ma solo per le amministrazioni pubbliche, i contribuenti sono tenuti alla puntualità), decisioni delle giunte che arrivano alla spicciolata, modelli per le dichiarazioni Tasi introvabili. Ma qualche […]

di Redazione - 23 Maggio 2015

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

«Un vero e proprio “casa-day” da tenere nei prossimi giorni per dire stop alla tassa sulla prima casa. Dobbiamo fare della tutela di questo bene essenziale per l’ottanta per cento delle famiglie italiane la priorità di Forza Italia nel dibattito sulla legge di stabilità». A lanciare la proposta Maurizio Gasparri, che ha ricordato l’aumento esponenziale […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

In vendita il Palazzo del marchese del Grillo, ma nessuno lo vuole: l’annuncio è lì da febbraio. C’entrerà mica la Tasi?

In vendita il Palazzo del marchese del Grillo, ma nessuno lo vuole: l’annuncio è lì da febbraio. C’entrerà mica la Tasi?

Ampia metratura, panoramicissimo, altissimo pregio. A.A.A. Palazzo del Grillo vendesi. La notizia sta facendo il giro del web, dopo che alcuni media hanno ripreso un annuncio su Immobiliare.it, sito di vendite che oltre agli appartamenti per “comuni mortali” propone anche diverse dimore storiche e di lusso che viaggiano su cifre a sei zeri.

di Annamaria - 16 Ottobre 2014

Tour di Alemanno nella Roma di Marino: «A novembre in piazza contro l’abbandono delle periferie»

Tour di Alemanno nella Roma di Marino: «A novembre in piazza contro l’abbandono delle periferie»

L’aumento delle tasse locali e il degrado lasciato dilagare: non è un quadro confortante quello emerso da un tour nella Roma di Ignazio Marino realizzato oggi da Gianni Alemanno. «Abbiamo cominciato a fare un’opera di informazione per quanto riguarda la “stangata di Marino”, ossia questo aumento di tariffe che si aggiungono alle tasse che già c’erano», […]

di Redazione - 11 Ottobre 2014

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Colpa delle tasse sulla casa, colpa della crisi e del tenore di vita sempre più basso, fatto sta che insieme al calo dei prezzi degli immobili si sta verificando un fenomeno inquietante. Ci sono sempre più persona che pensano di lasciare allo Stato la propria casa perché non ce la fanno più a pagare le […]

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Renzi sta portando il Paese verso il record storico di pressione fiscale: nel 2014 toccheremo il 44%

Renzi sta portando il Paese verso il record storico di pressione fiscale: nel 2014 toccheremo il 44%

Su ogni famiglia italiana lo scorso anno è gravato un carico fiscale medio annuo di 15.329 euro, 325 euro in meno rispetto al 2012 grazie all’abolizione dell’Imu, ma quest’anno è destinato ad aumentare a causa dell’introduzione della Tasi e degli effetti legati all’aumento dell’aliquota Iva avvenuto nell’ottobre scorso. Il calcolo è della Cgia di Mestre.

di Redazione - 13 Settembre 2014

Il trio delle meraviglie (Renzi-Letta-Monti) farà piangere di nuovo gli italiani: la Tasi sarà un salasso

Il trio delle meraviglie (Renzi-Letta-Monti) farà piangere di nuovo gli italiani: la Tasi sarà un salasso

Una stangata. Pesante. Anzi, pesantissima. Che molti avevano previsto o sospettato, beccandosi l’accusa di essere pessimisti, allarmisti, servi del padrone – il solito padrone… – e magari anche invidiosi della generosità del nuovo premier, nonché avvoltoi e lingue biforcute. Purtroppo le lingue biforcute avevano ragione. Il trio delle meraviglie Monti-Letta-Renzi, tra mille balletti, ha confezionato […]

di Francesco Signoretta - 23 Agosto 2014

Allarme dei costruttori: la casa è diventato il bancomat del governo. Meglio chiudere che andare avanti così

Allarme dei costruttori: la casa è diventato il bancomat del governo. Meglio chiudere che andare avanti così

«Siamo in una situazione così difficile e drammatica che viene spontaneo chiedersi se non sia il caso di chiudere le nostre imprese con il minor danno possibile per i nostri dipendenti». È con questa provocazione che il presidente l’Ance Paolo Buzzetti lancia l’ennesimo allarme sulla situazione dell’edilizia, che continua a pagare molto caro il prezzo […]

di Gabriele Farro - 22 Luglio 2014

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

È iniziata con i pellegrinaggi mattutini in banca e tante file agli sportelli la giornata più nera per i contribuenti italiani. Una coincidenza di scadenze fiscali lo rende un appuntamento con l’Erario tra i più pesanti. I contribuenti italiani, siano essi famiglie o imprese, entro oggi dovranno versare complessivamente quasi 54,5 miliardi di euro, secondo i […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Allarme Tasi: nel 2014 arriva la stangata su negozi (+133%) e capannoni (89%)

Allarme Tasi: nel 2014 arriva la stangata su negozi (+133%) e capannoni (89%)

Rispetto al 2013 il prelievo fiscale sugli immobili strumentali potrebbe subire quest’anno un aggravio di quasi 400 euro (+11,4%) sui capannoni, mentre sui negozi di circa 140 (+17,1%). Lo dice la Cgia di Mestre, secondo cui in termini assoluti il carico aggiuntivo sugli immobili ad uso commerciale e produttivo previsto per quest’anno potrebbe aggirarsi su […]

di Redazione - 3 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: