CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

tasse

Le bugie del burattino e le tasse che continuano ad aumentare

Le bugie del burattino e le tasse che continuano ad aumentare

L’importante è mentire con naturalezza. Tanto poi ci penseranno i media di servizio a giustificare la bugie e ad abbellire la situazione. Così il burattino portasfiga e Padoan vanno a raccontare che loro non aumenteranno le tasse. E subito i servi trasformano la notizia in un annuncio di imminente taglio delle tasse. Basta che il […]

di Redazione - 9 Aprile 2015

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Il Def arriva in Consiglio dei ministri e per gli italiani si preannunciano nuove e pesanti batoste. Matteo Renzi da giorni cerca di indorare la pillola parlando di crescita e sviluppo, ma è l’ennesima bugia: le nuove tasse e i tagli ai Comuni sono dietro l’angolo. E con loro le polemiche. Il Consiglio dei ministri di […]

di Giorgia Castelli - 7 Aprile 2015

Fisco, sindacati contro McDonald’s: «Ha evaso tasse per un miliardo»

Fisco, sindacati contro McDonald’s: «Ha evaso tasse per un miliardo»

Nuovi guai in vista per McDonald’s? Il colosso americano degli hamburger viene accusato di aver «deliberatamente evaso» oltre un miliardo di euro di tasse in Europa tra il 2009 e il 2013, anni in cui ha tra l’altro registrato perdite importanti di fatturato. I Paesi penalizzati sarebbero stati soprattutto Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. La denuncia è contenuta nel […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2015

Ecco le Regioni (rosse) dove arriva la stangata Irpef per il 2015

Ecco le Regioni (rosse) dove arriva la stangata Irpef per il 2015

Chi dice Regione rossa, dice salasso.  A rivelarlo un articolo di Franco Bechis su Libero, che fa l’elenco delle Regioni che hanno alzato le aliquote 2015. In prima fila, ci sono, inutile dirlo, le regioni di centrosinistra. La stangata Irpef dei governatori di Renzi arriva con l’anno nuovo. Nel Lazio e in Piemonte i più tartassati Nel […]

di Carlo Marini - 3 Gennaio 2015

Berlusconi: «Appena mi lasceranno libero mi scatenerò…»

Berlusconi: «Appena mi lasceranno libero mi scatenerò…»

Il no alle tasse e una nuova politica monetaria da parte dell’Ue: sono i cavalli di battaglia che Silvio Berlusconi ha rilanciato intervenendo ieri sera al telefono nel corso di un appuntamento elettorale promosso in Campania dal deputato di Fi Paolo Russo. Il leader di Forza Italia scalpita in attesa di recuperare la piena agibilità politica e […]

di Robert Perdicchi - 30 Dicembre 2014

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

«Una stangata da 324 euro a famiglia quella che gli italiani si lasciano alle spalle nel 2014 a causa dell’aumento delle tariffe nazionali e locali». La denuncia arriva dal Codacons, che ha elaborato i dati sulle maggiori spese delle famiglie per la fornitura dei servizi essenziali. In testa alla classifica dei rincari – spiega il […]

di Monica Pucci - 27 Dicembre 2014

Tasse alle prostitute: così le Marche potrebbero fare da apripista

Tasse alle prostitute: così le Marche potrebbero fare da apripista

L’argomento periodicamente torna a fare capolino nel dibattito politico: perché non tassare la prostituzione? A livello nazionale, però, tra polemiche, provocazioni e riflessioni di carattere etico la discussione finisce sempre per arenarsi sul nascere. Ma dalle Marche arriva l’iniziativa di un consigliere regionale che ha deciso di passare ai fatti a livello locale, presentando un […]

di Valeria Gelsi - 26 Dicembre 2014

Tredicesima “mangiata” dalle tasse:  un’insegnante precaria riceve un euro

Tredicesima “mangiata” dalle tasse: un’insegnante precaria riceve un euro

In tempi di crisi la tredicesima per molti è una vera boccata d’ossigeno. Non certo per Francesca Lippi, 55 anni, insegnante precaria nella scuola primaria dell’istituto comprensivo di Scarperia-San Piero a Sieve, in Mugello. Per lei si è rivelata quasi una beffa. In totale le verrà accreditato un euro. La sua busta paga potrebbe diventare […]

di Redazione - 15 Dicembre 2014

Affondo di Berlusconi: niente tasse sulle compravendite per 6 mesi

Affondo di Berlusconi: niente tasse sulle compravendite per 6 mesi

«Ridurre le imposte, meno tasse, meno tasse, meno tasse su famiglie, lavoro e imprese. Serve una rivoluzione fiscale. Serve una Flex Tax con aliquota al 20% per avere un risultato positivo e accettabile. Questa tassa può produrre meno tasse per le famiglie. E poi niente imposte sulle compravendite per sei mesi». Lo ha detto Silvio Berlusconi […]

di Franco Bianchini - 6 Dicembre 2014

La frittata di Renzi: le tasse sono aumentate, arrivano brutte soprese

La frittata di Renzi: le tasse sono aumentate, arrivano brutte soprese

La grande illusione è finita, massacrata dalle cifre di Bankitalia, umiliata dalle previsioni dell’Ufficio parlamentare di Bilancio. Il “meno tasse” di Renzi è stata solo una trovata pubblicitaria, simile a quella dei detersivi in tv, così com’è stata una bufala propagandistica la luce del tunnel che vedevano Monti e Letta. Da quando al governo ci […]

di Girolamo Fragalà - 5 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Negli ultimi 18 anni le tasse sono aumentate il doppio dei redditi

Negli ultimi 18 anni le tasse sono aumentate il doppio dei redditi

Altro che 80 euro. Altro che bonus bebè: ce ne è da recuperare per le famiglie italiane prima di poter rientrare delle perdite fin qui subite. Prima di poter tirare un sospiro di sollievo dopo gli ultimi anni soprattutto, in cui si sono ritrovate costrette dalla recessione internazionale e dalla pressione fiscale imposta dagli ultimi […]

di Bianca Conte - 29 Novembre 2014

Dl stadi, l’ok alla Camera: i club pagheranno parte degli straordinari alla polizia. Ma infuriano le polemiche

Dl stadi, l’ok alla Camera: i club pagheranno parte degli straordinari alla polizia. Ma infuriano le polemiche

Il decreto legge sulla violenza negli stadi passa alla Camera con 323 sì, 168 no e nove astenuti. Il via libera al testo sul quale l’esecutivo ha posto la ventiquattresima fiducua arriverà martedì, dopo l’esame degli ordini del giorno che avrà inizio alle 10:30. Così com’è suscita non poche perplessità a giudicare dall’incoerenza delle materie che […]

di Gabriele Alberti - 2 Ottobre 2014

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Tassazione record che supera il 60 per cento, recupero dell’evasione fiscale a senso unico con lo Stato complice delle banche strozzine, burocrazia mangiasoldi e tempo, sviluppo fermo, giovani in fuga. Sotto il tendone di Atreju 2014 (la “serra”, come l’hanno ribattezzata per il caldo-umido i volontari con la loro immancabile t-shirt blu) la tavola rotonda […]

di Romana Fabiani - 20 Settembre 2014

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

Fiducia degli italiani: il premier perde 2 punti

I mille giorni di miracoli annunciati dal premier non incantano gli italiani. Scende di un punto, attestandosi al 49%, infatti  la fiducia dei cittadini nel governo Renzi: lo rileva un sondaggio realizzato dall’Istituto Ixè in esclusiva per Agorà-Rai. Va ancora peggio per l’ex sindaco di Firenze come politico. 

di Redazione - 5 Settembre 2014

Vacanze romane? È “mission impossible”: turismo a picco grazie alle stangate di Marino

Vacanze romane? È “mission impossible”: turismo a picco grazie alle stangate di Marino

La città eterna rischia il collasso turistico: a darle il colpo di grazia un’amministrazione comunale e un settore imprenditoriale “capaci” di trasformare un punto di forza in un doloroso tallone d’Achille. Nessun’altra capitale al mondo può vantare un primato del genere, e a ricordarlo in queste ore è l’allarme lanciato in una nota da Federconsumatori […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Agosto 2014

Con il trio Monti-Letta-Renzi la “bomba fiscale” ha messo a terra l’Italia. E le cifre lo provano

Con il trio Monti-Letta-Renzi la “bomba fiscale” ha messo a terra l’Italia. E le cifre lo provano

La ripresa è lontana, non c’è solo l’Istat a certificare il ritorno dell’Italia in recessione tecnica perché le tasse continuano ad aumentare nel nostro Paese. Solo chi non vuol vedere non si rende conto della certificazione di fatto di un fallimento che parte dal governo Monti e arriva a al premier Renzi passando per Enrico Letta, tutti e […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Agosto 2014

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

Un primato nazionale solo per multe e aumenti delle tasse cittadine. È il “sogno arancione, bellezza! Che malinconico record per Milano. In tre anni di Giunta Pisapia le tasse sono più che raddoppiate insieme alla rabbia dei milanesi che verseranno nel 2014 circa 770 milioni di euro in più rispetto all’ultimo Bilancio firmato nel 2010 […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Luglio 2014

Fisco, gay, marò e primarie, le sfide di destra di Fratelli d’Italia: quattro petizioni “per non morire renziani”

Fisco, gay, marò e primarie, le sfide di destra di Fratelli d’Italia: quattro petizioni “per non morire renziani”

Temi «divisivi», li ha chiamati Guido Crosetto. E il senso è ricordare che tra centrodestra e centrosinistra esistono ancora delle differenze sostanziali. Così, in un momento in cui il renzismo sembra aver contagiato tutti, Fratelli d’Italia si presenta agli italiani chiedendo il loro sostegno a due petizioni e due proposte di legge. Trattano quattro temi […]

di Annamaria - 7 Luglio 2014

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

La crisi? L’hanno pagata a caro prezzo soprattutto i più anziani, vittime della perdita del potere d’acquisto dell’euro e dell’inasprimento fiscale a tutti i livelli, locale e nazionale. Dal 2008, in 6 anni, un pensionato italiano ha perso 1.419 euro di potere d’acquisto, oltre 118 al mese, secondo il presidente il Confesercenti, Marco Venturi, che fornisce […]

di Redazione - 28 Giugno 2014

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

È iniziata con i pellegrinaggi mattutini in banca e tante file agli sportelli la giornata più nera per i contribuenti italiani. Una coincidenza di scadenze fiscali lo rende un appuntamento con l’Erario tra i più pesanti. I contribuenti italiani, siano essi famiglie o imprese, entro oggi dovranno versare complessivamente quasi 54,5 miliardi di euro, secondo i […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Alemanno: la destra è tornata, il nostro impegno per la fiamma tricolore va oltre il 25 maggio

Alemanno: la destra è tornata, il nostro impegno per la fiamma tricolore va oltre il 25 maggio

Ultimo fine settimana di campagna elettorale e rush finale per tutte le forze politiche. Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale sta scendendo in campo in maniera capillare in tutta Italia e lo sarà per tutta la settimana prossima, fino al “silenzio elettorale” della vigilia delle votazioni per le Europee. Gianni Alemanno candidato nella circoscrizione Sud ha parlato del […]

di Gabriele Alberti - 17 Maggio 2014