CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tatarella

centrodestra

Serve una grande Destra modernizzatrice, inclusiva e dialogante

Chi ha idee e produce azione si faccia avanti: promuoviamo da queste pagine momenti di incontro, discussioni, riflessioni per imparare ad ascoltarci con l’intento di costruire una grande comunità di intelligenze per dare alla politica cultura e socialità. Una opportunità per porsi alla guida del cambiamento e non subire il vuoto cosmico offerto dall’attuale sistema. Sono […]

di Raffaele Zanon - 11 Giugno 2016

tatarella

Il messaggio di Mattarella al “Premio Tatarella”: «Fu affidabile interlocutore»

«Una significativa occasione per ripercorrere il suo ruolo di acuto interprete di importanti stagioni della nostra storia politica e istituzionale». Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta così il premio “Giuseppe Tatarella”, dedicato al giornalismo politico. Durante la cerimonia, organizzata per mercoledì 9, alle 19.30 al Palazzo delle Esposizioni di Roma, sarà premiato il giornalista Stefano […]

di Redazione - 9 Marzo 2016

buttafuoco tatarella

Buttafuoco: «La destra vuole battere Renzi? Riscopra la lezione di Tatarella»

Qualche perplessità a parlarne, all’inizio, la ha, perché «è già stato detto tutto e usare la retorica per ricordare Tatarella sarebbe fargli torto». Epperò, nel diciassettesimo anniversario della morte del “ministro dell’Armonia”, Pietrangelo Buttafuoco non si sottrae al ricordo, calandolo tutto nell’attualità, fa un accostamento fra Renzi e Tatarella. Lo pensa davvero o è una […]

di Eleonora Guerra - 8 Febbraio 2016

Nasce “La Puglia di Destra”. Per proseguire il cammino di Tatarella

Nasce “La Puglia di Destra”. Per proseguire il cammino di Tatarella

Giovedì 17 settembre, nell’ottantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Tatarella, nasce a Cerignola l’associazione politico-culturale La Puglia di Destra. Una ventina i soci fondatori, fra uomini e donne, che alle ore 19, presso l’ex Opera (Piano San Rocco, sala convegni del Polo Museale) sottoscriveranno l’atto costitutivo. La nuova associazione, che volutamente nasce nel giorno anniversario […]

di Fabrizio Tatarella - 15 Settembre 2015

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

“Ripartire da Tatarella per ricostruire il centrodestra” è il titolo del convegno che la città di Foggia dedicherà il 12 febbraio alla personalità e alla lezione politica dell’indimenticabile Pinuccio che ci ha lasciato 16 anni fa. Alle ore 18 a Palazzo Dogana si confronteranno i rappresentanti di tutte le “anime” del centrodestra italiano, proprio come […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

16 anni fa moriva Giuseppe Tatarella, l’ispiratore della destra di governo

16 anni fa moriva Giuseppe Tatarella, l’ispiratore della destra di governo

Giuseppe Tatarella, l’ispiratore della destra di governo italiana, perdeva la vita esattamente 16 anni fa. Era l’8 febbraio del 1999 quando il suo cuore smise di battere durante un intervento di trapianto di fegato. La scomparsa di quello che in Italia veniva definito il “ministro dell’armonia” e che “le Monde” aveva ribattezzato “le renard” (la […]

di Italo Bocchino - 8 Febbraio 2015

Il centrodestra del futuro si faccia seguendo la lezione di Tatarella

Il centrodestra del futuro si faccia seguendo la lezione di Tatarella

Qualcuno avrebbe voluto una pubblica celebrazione dei ventennale della nascita di An. Ma con tutti i protagonisti presenti la inevitabile polemica avrebbe oscurato ogni altro aspetto. Personalmente non ho alcuna intenzione di fare sconti, né oggi né mai, a chi ha causato gravi danni alla prospettiva del centrodestra. Non servono liti pubbliche. Semmai riflessioni di […]

di Maurizio Gasparri - 8 Febbraio 2015

Pinuccio Tatarella, un politico vincente perché uomo di popolo

Pinuccio Tatarella, un politico vincente perché uomo di popolo

Le vinceva sempre le sue battaglie politiche, Pinuccio Tatarella, perché non faceva altro che passeggiare durante le campagne elettorali. E stravinceva perché trasformava il tempo della città in un continuo far campagna, propaganda, attività e presenza di un destino consumato tutto in pubblico, tra la gente, e non per farsi tramite retorico, piuttosto spugna. Nel […]

di Pietrangelo Buttafuoco - 8 Febbraio 2015

Ordine e disordine del riformatore Pinuccio Tatarella (VIDEO)

Ordine e disordine del riformatore Pinuccio Tatarella (VIDEO)

Un tappeto di giornali appallottolati e libri a faccia in giù. Era la stanza di Pinuccio Tatarella. Ma era anche il laboratorio delle idee. Dove veniva pensata la destra e il suo allargamento. Il Polo e il suo superamento. Le leggi, le riforme, le strategie, i menabò dei giornali. L’ordine dal disordine.

di Redazione - 8 Febbraio 2015

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

Ognuno se la legge a modo proprio. Per Massimo D’Alema l’elezione di Mattarella al Colle è, neanche a dirlo, una vittoria della minoranza del Pd  e rappresenta un metodo di sicuro successo anche per l’agenda di governo. Intervistato da il Messaggero, l’ex premier rivela: “Il nome per il Colle lo abbiamo indicato noi della minoranza […]

di Elsa Corsini - 6 Febbraio 2015

Storia dell’amicizia tra Mattarella e Tatarella, padri del bipolarismo italiano

Storia dell’amicizia tra Mattarella e Tatarella, padri del bipolarismo italiano

Sergio Mattarella, nuovo inquilino del  Quirinale, è noto tra la classe dirigente proveniente da Alleanza Nzionale per gli stretti rapporti di amicizia con Giuseppe Tatarella, considerato il principale ispiratore di Alleanza Nazionale e della coalizione di centrodestra. Mattarella e Tatarella lavorarono assieme alle leggi elettorali che hanno portato il bipolarismo in Italia, che non a […]

di Oreste Martino - 31 Gennaio 2015

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

Un’esperienza unica, preparata a lungo, molto prima di Fiuggi. “Fu una stagione importantissima della mia vita, scandita da ricordi indelebili”. Ignazio La Russa, classe 1947, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia, ricorda la fibrillazione di quelle giornate che portarono dopo mezzo secolo la destra di nuovo protagonista del palcoscenico politico. Lo strappo 20 anni dopo. Come […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2015

Puglia, alle primarie Marmo in campo contro Vendola

Puglia, alle primarie Marmo in campo contro Vendola

Il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, l’azzurro Nino Marmo (un passato in Alleanza nazionale), scende in campo come candidato alle primarie per il prossimo governatore indette dal centrodestra per il 23 novembre. «Ho deciso – ha scritto in una nota sui social – di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il […]

di Redazione - 8 Settembre 2014

Ricucire gli strappi nel segno dell’armonia che ci ha insegnato Tatarella

L’accordo sulla legge elettorale, soprattutto con l’innalzamento al 37% della soglia minima per avere il premio di maggioranza ed evitare il ballottaggio, mette spalle al muro tutti i soggetti politici del centrodestra italiano, chiamati in tempi brevi ad affrontare il tema della ricostruzione di una coalizione che negli ultimi anni si è sfaldata tra diaspore, […]

di Oreste Martino - 4 Febbraio 2014

Vent’anni fa la nascita di Alleanza nazionale: dal ghetto alla destra di governo. I pentimenti di Fini

Alleanza nazionale fu tenuta a battesimo vent’anni fa, il 22 gennaio del 1994, con l’assemblea fondativa dei circoli. Il primo atto di un processo che si sarebbe concluso un anno dopo a Fiuggi.  L’ambizione era smisurata: passare dal ghetto alla destra di governo, diventare “presentabili”, rottamare le nostalgie, aggregare i moderati non più spaventati dal […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2014

Il 14 dicembre è una data da ricordare per la destra italiana

“Il 14 dicembre della Destra italiana” potrebbe essere un titolo appropriato per raccontare la storia di Alleanza Nazionale. Chissà perché, infatti, per ben tre volte la data del 14 dicembre si è riproposta per appuntamenti che hanno portato a svolte profonde di un’area politica, positive, negative o in attesa di capire con che risultati. Il […]

di Oreste Martino - 16 Dicembre 2013

Maroni polemico: Tatarella sdoganò la destra, poi Fini rovinò tutto…

«Quattordici anni fa moriva Pinuccio Tatarella, politico super che portò la destra fuori dal ghetto. Poi Fini ha rovinato tutto» è l’ultimo twitter firmato Roberto Maroni, che, tra un comizio e l’altro in terra lombarda nella rincorsa alla presidenza del Pirellone, trova il tempo di scrivere 140 caratteri sul «ministro dell’armonia” di Alleanza nazionale. Il […]

di Gloria Sabatini - 8 Febbraio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: