CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto

Il ricordo di San Giuliano di Puglia: 14 anni fa il crollo della scuola Jovine

Il ricordo di San Giuliano di Puglia: 14 anni fa il crollo della scuola Jovine

«Il terremoto che ha colpito ancora le popolazioni dell’Italia centrale ci porta con maggiore commozione a ricordare le piccole vittime di San Giuliano di Puglia, a 14 anni da quel drammatico giorno». Così il presidente del consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, nel giorno dell’anniversario del sisma che il 31 ottobre 2002 provocò il crollo […]

di Elsa Corsini - 31 Ottobre 2016

Terremoto, oltre 15mila le persone assistite dalla Protezione Civile

Terremoto, oltre 15mila le persone assistite dalla Protezione Civile

Sono oltre quindicimila le persone assistite dal Servizio nazionale della Protezione Civile in seguito al terremoto che domenica mattina ha colpito il territorio dell’Italia centrale già interessato dalle scosse del 24 agosto e del 26 ottobre. Lo rende noto un comunicato del Dipartimento della Protezione Civile. In particolare, oltre cinquecento persone sono accolte in strutture […]

di Giorgia Castelli - 31 Ottobre 2016

Terremoto, esodo epocale verso le coste: in migliaia negli alberghi

Terremoto, esodo epocale verso le coste: in migliaia negli alberghi

Dolorosa e imprevista: è la vicenda degli sfollati dai quaranta comuni appenninici colpiti duramente dal terremoto. Li distribuiranno sui 150 chilometri della costa marchigiana, a migliaia. E ci resteranno fino ad aprile, come minimo, come ha rivelato la Confcommercio sulla base della richiesta di disponibilità fatta dalla Protezione Civile agli operatori. Sarà, come ha detto […]

di Milena De Sanctis - 31 Ottobre 2016

Borghi spariti: il sisma cambia lo skyline della dorsale appenninica

Borghi spariti: il sisma cambia lo skyline della dorsale appenninica

La terra continua a tremare senza sosta. Senza dare tregua alla paura. Senza lasciare spazio alla speranza che l’incubo possa finire, che si possa tornare alla normalità, rientrare nelle case abbandonate di corsa e senza riuscire a mettere in salvo nient’altro che la propria vita. Lo sciame sismico continua a minacciare l’Italia centrale e da Castelluccio […]

di Ginevra Sorrentino - 30 Ottobre 2016

Terremoto, il viaggio degli sfollati tra paura e dolore: “Ma che futuro abbiamo?”

Terremoto, il viaggio degli sfollati tra paura e dolore: “Ma che futuro abbiamo?”

L’autobus chiude le porte ma il sole appena spuntato non riesce ancora a scacciare il freddo della notte. Fuori dai finestrini scorre Visso, l’ingresso del centro storico transennato, i calcinacci lungo la strada, la chiesa di Sant’Antonio sventrata: la gente volta lo sguardo dall’altra parte, infagottata nei giubbotti pesanti; qualcuno ricaccia indietro le lacrime e […]

di Guglielmo Federici - 29 Ottobre 2016

Terremoto, dai satelliti informazioni preziose: indicano le aree più a rischio

Terremoto, dai satelliti informazioni preziose: indicano le aree più a rischio

L’attenzione vigile e fiduciosa di sismologi, geofisici e vulcanologi punta molto, moltissimo, sui satelliti, i quali, a loro volta, sono indispensabili occhi tecnologici dal cui lavoro di monitoraggio possono arrivare informazioni preziose non solo per studiare la deformazione del suolo provocata da un terremoto, ma soprattutto per capire come il rilascio di energia da parte della faglia […]

di Bianca Conte - 29 Ottobre 2016

I bambini di Roma raccontano come hanno vissuto il terremoto (video)

I bambini di Roma raccontano come hanno vissuto il terremoto (video)

In un video i bambini di Roma raccontano i momenti vissuti durante le scosse di terremoto, tra paura, stupore e curiosità. A lungo è rimasta la preoccupazione per lo sciame sismico e il possibile ripetersi di episodi analoghi, mentre i vigili del fuoco dopo sopralluoghi in diverse scuole per precauzione hanno definito «non praticabili» alcuni locali, […]

di Paolo Sturaro - 28 Ottobre 2016

Terremoto, i soldi alla Ue? Spendiamoli per mettere l’Italia in sicurezza

Terremoto, i soldi alla Ue? Spendiamoli per mettere l’Italia in sicurezza

Facciamo che quest’anno all’Ue non gli diamo un centesimo. Niente di niente.  Né quest’anno né per i prossimi cinque. Dopodichè quei 14 miliardi e mezzo che versiamo, in media, ogni anno all’Unione europea li destiniamo, tutti quanti, al risanamento del territorio. Per sventare, ove e quando possibile, il drammatico rischio idrogeologico e per attrezzare le […]

di Tano Canino - 27 Ottobre 2016

Rebibbia nel caos dopo il sisma: c’è un ergastolano tra i 3 albanesi evasi

Rebibbia nel caos dopo il sisma: c’è un ergastolano tra i 3 albanesi evasi

Hanno approfittato del caos provocato dal terremoto (dall’arrivo nella notte di altri detenuti del carcere evacuato di Camerino) per organizzare la loro evasione i tre albanesi fuggiti all’alba dal carcere di Rebibbia. Sarebbero evasi calandosi con delle lenzuola all’altezza di una garitta in un luogo dove, in passato, si sono registrate altre evasioni. Stanotte a Rebibbia, dopo […]

di Guido Liberati - 27 Ottobre 2016

Incubo terremoto: notte in bianco per gli sfollati. Si piange la prima vittima

Incubo terremoto: notte in bianco per gli sfollati. Si piange la prima vittima

La terra trema ancora. Anzi, dal terribile 24 agosto che ha sconvolto assetti geografici e vite di intere popolazioni dell’Italia centrale, non ha mai smesso di tremare. Di assestarsi. Di terrorizzare. E allora, quella appena trascorso tra panico e preoccupazioni è stata l’ennesima notte di paura: una notte passata in bianco, tra la pioggia battente, […]

di Bianca Conte - 27 Ottobre 2016

Il terremoto in redazione. La scossa delle 21,18 a Roma (VIDEO)

Il terremoto in redazione. La scossa delle 21,18 a Roma (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=tCwdlHUNWg8   Ecco le immagini della redazione del Corriere dello Sport, alle 21 e 18, mentre si registrava la seconda scossa di terremoto che giovedì ha colpito l’Italia centrale. Oltre cento interventi dei vigili del fuoco da ieri sera a Roma dopo le due scosse di terremoto avvertite in città. Secondo quanto si è appreso, […]

di Carlo Marini - 27 Ottobre 2016

Terremoto: tanta paura, ma nessuna vittima. E la terra trema ancora

Terremoto: tanta paura, ma nessuna vittima. E la terra trema ancora

La terra torna a tremare nell’Italia centrale, con scosse ripetute di forte intensità. Come il 24 agosto ad Amatrice e negli altri paesi dei Rietino. Ma ora il sisma si è spostato più verso l’Umbria e le Marche. Non si hanno al momento notizie di decessi o di persone rimaste dentro le case crollate, si […]

di Redazione - 27 Ottobre 2016

Terremoto: la montagna si è spaccata in provincia di Macerata

Terremoto: la montagna si è spaccata in provincia di Macerata

«Il terreno si è spaccato. È una situazione apocalittica. Il nostro paese è finito: le case sono andate giù, è crollata anche la facciata della chiesa. Alcune frazioni sono isolate e sono caduti pezzi delle mura di cinta. Grazie a Dio siamo riusciti a portare in salvo le due anziane che erano rimaste intrappolate nella […]

di Redazione - 27 Ottobre 2016

Lieve scossa di terremoto a Rieti, Amatrice e Gubbio. Nessun crollo

Lieve scossa di terremoto a Rieti, Amatrice e Gubbio. Nessun crollo

Lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro a Rieti e ipocentro a 9 km di profondità è stata registrata alla mezzanotte di domenica ed è stata distintamente avvertita dalla popolazione. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), una seconda scossa è stata registrata a mezzanotte e 22 con magnitudo 2.8 […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Terremoto in Grecia: scossa avvertita in Puglia. Panico in Salento

Terremoto in Grecia: scossa avvertita in Puglia. Panico in Salento

Ben sette scosse di terremoto si sono registrate nella notte in Grecia, tutte di magnitudo superiore a 4.0, dopo quella del 5.2 avvenuta ieri sera alle 23.15 ora locale vicino alla città nordoccidentale di Giannina (Ioannina), a nord-ovest della capitale. Non vi è per ora notizia di feriti o danni. L’ultima scossa registrata dall’Istituto nazionale […]

di Laura Ferrari - 16 Ottobre 2016

Il regalo della Boldrini ai terremotati: un invito al concerto per la “casta”

Il regalo della Boldrini ai terremotati: un invito al concerto per la “casta”

Soldi, beneficenza, aiuti dei parlamentari? No, un bell’invito al concerto di Natale organizzato dalla Camera a beneficio dei parlamentari. Della “casta”, per intenderci. La presidente della Camera Laura Boldrini, in visita ad Arquata del Tronto, ha annunciato oggi che il concerto ”sarà dedicato alle vittime del sisma” e che gli ospiti saranno proprio loro, i terremotati. Come se […]

di Monica Pucci - 24 Settembre 2016

Notte di paura ad Accumoli e Amatrice. Scossa di terremoto magnitudo 4.1

Notte di paura ad Accumoli e Amatrice. Scossa di terremoto magnitudo 4.1

Una scossa di magnitudo 4.1 è stata registrata nella provincia di Rieti all’1:34 dalla sala sismica dell’Ingv. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto, già devastati dal sisma del 24 agosto. La scossa è stata avvertita anche nella zona di Ascoli Piceno, si legge su “la Repubblica“. Una […]

di Redazione - 20 Settembre 2016

L’efficienza del sindaco: venerdì via le tende, iniziate a ricostruire Amatrice

L’efficienza del sindaco: venerdì via le tende, iniziate a ricostruire Amatrice

«Il tempo dell’emergenza è alle spalle. Ora iniziamo una nuova fase, siamo pronti a partire con lo smontaggio delle tendopoli, che inizierà venerdì prossimo». Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, detta i tempi del ritorno a casa per i suoi concittadini. «Entro il prossimo weekend, d’accordo con le istituzioni regionali – spiega Pirozzi – daremo avvio alle operazioni […]

di Paolo Lami - 17 Settembre 2016

Terremoto nella notte al largo delle isole Eolie: epicentro a Filicudi

Terremoto nella notte al largo delle isole Eolie: epicentro a Filicudi

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 2:17 al largo delle isole Eolie, davanti la costa nord di Filicudi. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 268 km di profondità ed epicentro 99 km a ovest di Messina. Non si segnalano danni […]

di Redazione - 17 Settembre 2016

Piogge insistenti su Arquata e Norcia: sos maltempo nelle zone terremotate

Piogge insistenti su Arquata e Norcia: sos maltempo nelle zone terremotate

Dopo il terremoto, che non ha mai abbandonato del tutto le zone colpite il 24 agosto – sono all’incirca 9.500 le repliche sismiche registrate finora – adesso ci si mette anche il maltempo: piogge insistenti si abbattano da ore su Arquata e Norcia in particolare, e sulle zone dissestate in generale – da Amatrice ad Accumoli – aumentando […]

di Giulia Melodia - 16 Settembre 2016

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Denuncia di Donzelli (FdI): «Appalti post-sisma a coop rosse di Mafia Capitale?»

Appalti post-terremoto a ditte in odore di mafia? La denuncia arriva da Giovanni Donzelli, coordinatore dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia, che chiede al governo e al Presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone “di vigilare  attentamente per garantire la massima trasparenza nella realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza per le popolazioni colpite dal sisma del centro Italia del 24 […]

di Redazione - 9 Settembre 2016

Il quinto test nucleare in Corea del Nord provoca un sisma di magnitudo 5

Il quinto test nucleare in Corea del Nord provoca un sisma di magnitudo 5

La tv di stato della Corea del Nord ha annunciato il successo del quinto test nucleare. Fonti militari di Seul hanno poi definito il test nucleare «il più potente fino ad ora, poco meno forte dell’esplosione della bomba atomica su Hiroshima». La potenza sprigionata dal quinto test di Pyongyang, hanno spiegato l’agenzia meteorologica sudcoreana, è […]

di Redazione - 9 Settembre 2016

Terremoto: FdI chiede lo stop di tutte le tasse per le popolazioni colpite

Terremoto: FdI chiede lo stop di tutte le tasse per le popolazioni colpite

Una mozione «per impegnare il governo a mettere in campo una serie di interventi, dall’uso del jackpot del superenalotto all’esenzione delle tasse, e aiutare le popolazioni colpite dal terremoto». A presentarla è il gruppo di Fratelli d’Italia in una conferenza stampa alla Camera. «Chiediamo – dice la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni – che venga […]

di Guido Liberati - 8 Settembre 2016