CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto archivio 2016

Terremoto, il sindaco di Amatrice invita i parlamentari nei container

Terremoto, il sindaco di Amatrice invita i parlamentari nei container

Malgrado la macchina della ricostruzione sia in forte ritardo per le zone terremotate, si moltiplicano le iniziative in favore delle zone colpite. Recentemente il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi ha rivolto un invito a tutti i parlamentari affinché passino almeno una notte nei container per rendersi conto personalmente della situazione. Intanto si apprende della visita […]

di Guglielmo Gatti - 26 Dicembre 2016

Terremoto, le nuove cifre: sono 17.300 le persone assistite in tende e alberghi

Terremoto, le nuove cifre: sono 17.300 le persone assistite in tende e alberghi

24 agosto, 26 ottobre, 30 ottobre. Le immagini devastanti del terremoto, il dolore, le vittime. E ora gli aiuti. Sono più di 17.300 le persone assistite dal Servizio nazionale della Protezione Civile. In particolare, sono circa 4.700 le persone assistite in palazzetti, centri polivalenti e strutture allestite ad hoc nel proprio comune. 9.400, invece. sono accolti presso […]

di Redazione - 1 Dicembre 2016

Emilia Romagna, trema la terra all’alba. Tanta paura ma nessun danno

Emilia Romagna, trema la terra all’alba. Tanta paura ma nessun danno

  Una scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina alle 6:52 a Parma. Il sito Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha registrato una magnitudo di 3.7 con epicentro nella zona di Reggio Emilia, si legge su “la Repubblica“. Mappa – La pericolosità sismica in Italia “Un terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuto […]

di Redazione - 30 Novembre 2016

Scossa di terremoto (magnitudo 4.4) tra l’Aquila e Amatrice.

Scossa di terremoto (magnitudo 4.4) tra l’Aquila e Amatrice.

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 con epicentro 22 km a nord ovest de L’Aquila è stata registrata alle 17:14 dalla rete Ingv. I Comuni limitrofi sono Capitignano, Montereale, Campotosto, Barete e Cagnano Amiterno. La scossa è stata nettamente avvertita a L’Aquila città, ed inoltre, in altri comuni abruzzesi delle Marche. La, con epicentro […]

di Redazione - 29 Novembre 2016

Terremoto, tenta una truffa su Fb chiedendo soldi: ma l’Iban era il suo

Terremoto, tenta una truffa su Fb chiedendo soldi: ma l’Iban era il suo

Ancora sciacalli che approfittano dei terremotati per lucrare qualche briciola sulla pelle dei disperati. Una miseria morale che – ultimo caso in ordine di tempo- coinvolge ora un uomo di 47 anni, residente a Roma. È stato denunciato per tentativo di truffa dai carabinieri di Norcia per aver pubblicato su Facebook (utilizzando un profilo probabilmente […]

di Adriana De Conto - 29 Novembre 2016

I vigili del fuoco radono al suolo con la ruspa una casa terremotata (video)

I vigili del fuoco radono al suolo con la ruspa una casa terremotata (video)

Si lavora all’allestimento delle aree per l’accoglienza temporanea delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia. Sono tre i Comuni che hanno, a oggi, definito la propria esigenza di container, individuato aree idonee per l’installazione e fatto partire gli ordini: si tratta di Camerino, nelle Marche, e di Norcia e Cascia in Umbria. Sono attualmente […]

di Redazione - 28 Novembre 2016

Terremoto, Amatrice querela Charlie Hebdo anche in Francia per le vignette (video)

Terremoto, Amatrice querela Charlie Hebdo anche in Francia per le vignette (video)

Dopo la querela in Italia, l’editore del settimanale Charlie Hebdo è stato denunciato anche in Francia. Il Comune di Amatrice ha deciso di presentare una denunci per le vignette satiriche sul terremoto pubblicate il 24 agosto scorso. I reati ipotizzati, secondo quanto ha appreso il settimanale francese L’Express, sono di «ingiuria» e «diffamazione». Le due vignette, pubblicate il 31 […]

di Redazione - 25 Novembre 2016

Terremoto, gli sfollati negli hotel: stiamo bene, ma ci manca casa nostra

Terremoto, gli sfollati negli hotel: stiamo bene, ma ci manca casa nostra

L’ex Istituto Curzi di San Benedetto del Tronto è il centro vitale di quanti hanno perso casa dopo il terremoto del 24 agosto e del 30 ottobre. Qui fanno capo tutti i terremotati di Arquata, Amatrice, Accumoli che ora vivono sulla costa Adriatica, per lo più in hotel e bungalow, ma anche in abitazioni private. Terremoto, la vita […]

di Redazione - 23 Novembre 2016

Nuovi crolli nelle chiese di Norcia. Il vescovo: bisogna sbrigarsi

Nuovi crolli nelle chiese di Norcia. Il vescovo: bisogna sbrigarsi

Nuovi crolli all’interno del centro storico di Norcia. Complice le scosse delle ultime ore si sono registrati nuovi distacchi di mura, in particolare dalla chiesa di San Francesco a Norcia. Dove i vigili del fuoco sono impegnati a stabilizzare il rosone con la vetroresina, che viene spruzzata su tutta la superficie in modo da fissare […]

di Giovanna Taormina - 17 Novembre 2016

Terremoto, i professori in tenda per rimanere con i loro ragazzi

Terremoto, i professori in tenda per rimanere con i loro ragazzi

Uno viene dalla Sicilia e l’altro dalla Campania, entrambi sono docenti all’istituto omnicomprensivo “Battaglia” di Norcia che ha ricominciato le lezioni in un prefabbricato dopo che la scuola è stata ferita dal terremoto. Quello stesso sisma che ha colpito la casa presa in affitto nel centro della città, attualmente zona rossa, dai due professori che […]

di Redazione - 14 Novembre 2016

Nuova Zelanda, dopo il sisma è allerta tsunami: si temono onde di 5 metri

Nuova Zelanda, dopo il sisma è allerta tsunami: si temono onde di 5 metri

Una forte scossa di terremoto ha colpito l’isola sud della Nuova Zelanda con epicentro a una profondità di circa 23 chilometri a un centinaio di chilometri a nord della città di Christchurch. La scossa è avvenuta alle 12,02 (ora italiana), quando in Nuova Zelanda era passata da 2 minuti la mezzanotte tra domenica e lunedì. […]

di Redazione - 13 Novembre 2016

Terremoto, Sos della Coldiretti: sciacalli all’opera sui prodotti agricoli

Terremoto, Sos della Coldiretti: sciacalli all’opera sui prodotti agricoli

Allarme speculazioni sui prodotti agroalimentari delle zone terremotate con proposte di acquisto di formaggi e altre tipicità a prezzi più che dimezzati rispetto al normale da parte di sciacalli con la scusa di “voler aiutare”. È la denuncia della Coldiretti in occasione della consegna di una casetta di legno ad una famiglia terremotata a Cessapalombo […]

di Redazione - 10 Novembre 2016

Sisma, Rampelli: «Stop alla burocrazia. Piena solidarietà al sindaco Pirozzi»

Sisma, Rampelli: «Stop alla burocrazia. Piena solidarietà al sindaco Pirozzi»

Quello su cui non ha infierito il sisma, sta continuando a franare sotto l’onda d’urto della lentezza burocratica che, a giudicare dal grido d’allarme lanciato da Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice – uno dei paesi più colpiti dal sisma – sta facendo accumulare ulteriore polvere a quella scatenata dal cataclisma naturale. Per questo, a ridosso dell’Assemblea […]

di Bianca Conte - 7 Novembre 2016

Si chiama Rachele: è la prima bambina nata dopo il terremoto (video)

Si chiama Rachele: è la prima bambina nata dopo il terremoto (video)

  Si chiama Rachele, è nata il 5 novembre scorso all’ospedale San Salvatore de L’Aquila: ed è la prima bimba venuta alla luce dopo il terremoto che ha distrutto Amatrice. È la figlia di due giovani sfollati: i suoi genitori, Eleonora Cortoni e Marco Contini, in seguito al sisma hanno dovuto abbandonare la loro abitazione nella frazione Casali di […]

di Ginevra Sorrentino - 7 Novembre 2016

Chiuse le scuole di Amatrice: studenti e famiglie a San Benedetto del Tronto

Chiuse le scuole di Amatrice: studenti e famiglie a San Benedetto del Tronto

«L’attuale grave situazione della rete viaria di Amatrice, peraltro già evidenziata alle Autorità competenti sin dal 14 settembre scorso, non permette ai ragazzi delle nostre frazioni di frequentare la scuola e ciò imporrebbe la drastica decisione di chiudere gli istituti di ogni ordine e grado». Lo scrive in una nota il sindaco di Amatrice, Sergio […]

di Redazione - 5 Novembre 2016

Sciacalli dopo il terremoto: presi un albanese, 2 romene e un marocchino

Sciacalli dopo il terremoto: presi un albanese, 2 romene e un marocchino

Dopo il terremoto del 28 ottobre scorso si moltiplicano i casi di malviventi che approfittano della situazione per andare a rubare nelle case abbandonate. Aveva ancora la torcia ed i guanti in mano, lo sciacallo arrestato venerdì dalla polizia, allertata da una telefonata arrivata al 113. È finito così in manette un ventisettenne cittadino albanese, irregolare sul territorio […]

di Laura Ferrari - 5 Novembre 2016

I satelliti ridisegnano la geometria delle faglie: Norcia scivola sempre più a est

I satelliti ridisegnano la geometria delle faglie: Norcia scivola sempre più a est

La Terra si sposta. La geometria profonda della faglie continua a modificare ascisse e ordinate del suo istema di riferimento. Norcia scivola verso est. L’area di Castelluccio si abbassa progressivamente: il sottosuolo continua a tremare, ad assestarsi, a terrorizzare. I dati arrivati dai satelliti confermano smottamenti e nuovi assetti in via di definizione, con le immagini delle zone […]

di Bianca Conte - 5 Novembre 2016

Terremoto e ricostruzione, sondaggio: gli italiani non si fidano di Renzi

Terremoto e ricostruzione, sondaggio: gli italiani non si fidano di Renzi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto con misure per affrontare l’emergenza dopo il terremoto. Il provvedimento detta norme volte a consentire interventi accelerati per poter affrontare con efficacia le conseguenze delle nuove scosse di terremoto che si sono verificate tra il 26 e il 30 ottobre. L’emergenza principale di cui il dl si […]

di Desiree Ragazzi - 4 Novembre 2016

Bertolaso: «Sul terremoto troppe chiacchiere». La Raggi? «Merita un 2»

Bertolaso: «Sul terremoto troppe chiacchiere». La Raggi? «Merita un 2»

«C’è una grande incertezza e una grande indeterminatezza. Nessuno prende decisioni chiare e precise con modalità d’intervento chiare. Questo servirebbe a chi oggi si ritrova senza casa, senza futuro, senza la garanzia di poter tornare là dove aveva vissuto per tutta la vita». Sulla gestione del post terremoto che ha sconvolto il centro Italia, Guido […]

di Franco Bianchini - 4 Novembre 2016

Il terremoto ha formato uno scalino di 15 km tra Arquata e Ussita (VIDEO)

Il terremoto ha formato uno scalino di 15 km tra Arquata e Ussita (VIDEO)

Il terremoto del 30 ottobre in Italia Centrale ha generato uno scalino lungo almeno 15 chilometri tra Arquata del Tronto e Ussita. Lo rende noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Questo fenomeno, chiamato scarpata di faglia, è comune per i terremoti di magnitudo vicina a 6,0 e “rappresenta la prosecuzione verso la superficie […]

di Guido Liberati - 3 Novembre 2016

Gasparri : «Anche sul terremoto Renzi dimostra arroganza e inadeguatezza»

Gasparri : «Anche sul terremoto Renzi dimostra arroganza e inadeguatezza»

Nonostante le parole e le promesse di interventi tempestivi, è il solito Renzi quello che poi vediamo in queste ore. Un Renzi che come stigmatizza i vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, non ha ancora convocato un confronto con tutte le forze politiche per l’emergenza terremoto. «E’ veramente grave e spiacevole che in un momento così […]

di Redazione - 3 Novembre 2016

Il VVFF Mazzanti racconta il terremoto: «Ho visto interi paesi polverizzarsi»

Il VVFF Mazzanti racconta il terremoto: «Ho visto interi paesi polverizzarsi»

Polverizzati, dice Sauro Mazzanti. “Il paese è polverizzato, la situazione è molto triste, le persone sono disperate, stiamo cercando di aiutarle e confortarle, ma lo scenario continua a cambiare”. Mazzanti, funzionario di Nuoro della Direzione regionale dei vigili del fuoco della Sardegna, partito con una delle due Sezioni operative in aiuto alle zone colpite dal […]

di Redazione - 3 Novembre 2016

La verità sul terremoto del 2016, ecco il  filmato che sbugiarda Renzi (VIDEO)

La verità sul terremoto del 2016, ecco il filmato che sbugiarda Renzi (VIDEO)

Impazza sul web un documentario di 35 minuti assai scomodo per Renzi intitolato “La verità sul terremoto 2016,  documentario censurato”.  L’autore, che si firma con lo pseudonimo di Cisko Magik dice  che si parla  del “terremoto del 24 agosto, ma non solo” . “Cercherò di spiegare in 5 capitoli tutti gli enigmi, gli stratagemmi e gli inganni” che arrivano dal […]

di Redazione - 3 Novembre 2016

***Nuova forte scossa (4,8) nella notte nelle Marche. Percepita anche a Roma***

***Nuova forte scossa (4,8) nella notte nelle Marche. Percepita anche a Roma***

Si è verificata all’1:35 con magnitudo 4.8 ed epicentro in provincia di Macerata la nuova forte scossa di terremoto avvenuta questa notte, secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La nuova forte scossa di terremoto è stata avvertita nel Centro Italia (anche a Roma). La scossa è stata percepita distintamente in particolare in tutte le […]

di Redazione - 3 Novembre 2016

Il terremoto? Un affare per lo Stato italiano: più spende, più tassa…

Il terremoto? Un affare per lo Stato italiano: più spende, più tassa…

Il terremoto? Conviene, ma solo allo Stato italiano, secondo i calcoli fatti dalla Cgia di Mestre sugli ultimi decenni. Per far fronte alle opere di ricostruzione delle zone interessate dai terremoti del Belice (1968), del Friuli (1976), dell’Irpinia (1980), delle Marche/Umbria (1997), della Puglia/Molise (2002), dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna (2012) lo Stato in questi anni […]

di Robert Perdicchi - 2 Novembre 2016