CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto archivio 2017

Sos dei sismologi: ci sono 9 sistemi di faglie nel solo Appenino centrale

Sos dei sismologi: ci sono 9 sistemi di faglie nel solo Appenino centrale

Dal 24 agosto sono drammaticamente diventati di uso comune termini come faglie e liquefazione dinamica del terreno. Dal 24 agosto abbiano imparato a conoscere piccole realtà urbane del centro Italia e i loro abitanti messi in ginocchio dal continuo tremare della terra. Dal 24 agosto geologi e sismologi sono diventate figure professionali familiari, e nonostante dal […]

di Redazione - 12 Febbraio 2017

Accadde il 5 febbraio: ecco 10 fatti della storia da ricordare

Accadde il 5 febbraio: ecco 10 fatti della storia da ricordare

Sisma a Pompei, la prima partita Juve-Milan in tv e la Guerra del Golfo bis: ecco cosa è accaduto nel tempo sempre il 5 febbraio e cosa questo giorno riserva (e rappresenta) nella storia. Ecco cosa accadde il 5 febbraio 5 febbraio, una data in cui si sono verificati eventi che avrebbero cambiato il corso […]

di Prisca Righetti - 5 Febbraio 2017

Pirozzi torna alla carica: «Come si fa a far pagare tasse a chi ha perso tutto?»

Pirozzi torna alla carica: «Come si fa a far pagare tasse a chi ha perso tutto?»

Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi torna a farsi sentire. ”Nel Decreto Terremoto approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri è sparito un pacchetto di misure fiscali a sostegno del tessuto economico produttivo dei comuni colpiti dal sisma. Si tratta delle Zone Franche Urbane, in gergo Zfu, un insieme di esenzioni dal pagamento di tasse statali, regionali e […]

di Redazione - 4 Febbraio 2017

Un’altra impresa dei pompieri: la “sfida” a un masso pericolante (video)

Un’altra impresa dei pompieri: la “sfida” a un masso pericolante (video)

Proseguono i lavori dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza delle zone colpite dal terremoto. Ad Ancarano, frazione di Norcia, sono intervenuti per la messa in sicurezza di un masso pericolante che minacciava alcuni edifici sottostanti. Recuperata anche la statua del Cristo morto dalle macerie della chiesa di Santa Maria degli Angeli di […]

di Redazione - 4 Febbraio 2017

Amatrice, crolla un’altra parete della chiesa di Sant’Agostino (video)

Amatrice, crolla un’altra parete della chiesa di Sant’Agostino (video)

Il terremoto torna ad infierire su Amatrice e su ciò che resta della martoriata chiesa di Sant’Agostino, di cui, sotto l’onda d’urto delle ultime scosse, è crollata ancora una parete. Dopo la devastazione provocata dagli eventi sismici del 24 agosto, ancora a metà gennaio era crollato il campanile della chiesa, già duramente compromesso dalla prima ondata […]

di Redazione - 30 Gennaio 2017

Rigopiano, ancora 70 uomini al lavoro tra le macerie in quell’area devastata (video)

Rigopiano, ancora 70 uomini al lavoro tra le macerie in quell’area devastata (video)

https://www.youtube.com/watch?v=auA_JsUmUp8 Sono circa 70 le persone al lavoro nell’area devastata dalla slavina dove, una volta, ai piedi del Gran Sasso si erigeva l’Hotel Rigopiano che, una commistione terrificante di terremoto e maltempo, ha trasformato in una intricata trappola doi ghiaccio per gli 11 sopravvissuti alla tragedia, e tomba sommersa nelle neve e dalle macerie di […]

di Redazione - 28 Gennaio 2017

L’Aquila: truffò sulla ricostruzione, gli sequestrano 430 milioni di euro

L’Aquila: truffò sulla ricostruzione, gli sequestrano 430 milioni di euro

Aveva chiesto i finanziamenti post terremoto per la ricostruzione. E, attraverso false autocertificazioni, aveva dichiarato di essere, effettivamente, residente nell’immobile per la ricostruzione del quale erano stati stanziati quei soldi. Ora i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza dell’Aquila gli hanno sequestrato 430.000 euro fra disponibilità finanziarie e beni immobili con l’accusa di aver indebitamente ottenuto un contributo per la ristrutturazione e […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2017

5 mesi fa il terremoto ad Amatrice: e ad oggi non è cambiato niente (Video)

5 mesi fa il terremoto ad Amatrice: e ad oggi non è cambiato niente (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=LZFrxCKfz2E Con oggi sono passati esattamente cinque mesi dal terribile terrremoto che ha colpito e devastato il centro Italia, dal Lazio alle Marche, passando per l’Umbria. Cinque mesi in emergenza. Di difficoltà. Di dolore. Di disorientamento e di attese. Cinque mesi di interventi straordinari. E le immagini registrate da un drone e riportate nel video di […]

di Martino Della Costa - 24 Gennaio 2017

Trovata una settima persona. Altre voci alimentano la speranza

Trovata una settima persona. Altre voci alimentano la speranza

Arrivano altri segnali da sotto le macerie dell’hotel Rigopiano investito dalla massa di neve e detriti che la slavina si è portata a valle. I vigili del Fuoco hanno rivelato che sono stati captati altri segnali provenire da sotto le macerie. Si sta cercando di capire da dove arrivano le voci. Potrebbero essere di altre due o […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2017

Lo psicologo: così aiutiamo i sopravvissuti a superare le emozioni

Lo psicologo: così aiutiamo i sopravvissuti a superare le emozioni

«Scappare? E’ normale. E sopravvivere non è una colpa». Roberto Ferri, vicepresidente della Sipem, la Società italiana psicologia dell’emergenza, racconta qual’è il lavoro, spesso oscuro e misconosciuto, di chi è chiamato ad aiutare psicologicamente i sopravvissuti di una tragedia, come è quella del terremoto e della successiva slavina di detriti e neve che ha colpito l’hotel Rigopiano a Farindola. A […]

di Paolo Lami - 20 Gennaio 2017

Salvini in Abruzzo: “Gentiloni va dalla Merkel, io sto coi terremotati”

Salvini in Abruzzo: “Gentiloni va dalla Merkel, io sto coi terremotati”

Matteo Salvini è andato in Abruzzo per fare visita ai luoghi colpiti dal terremoto. «In queste ore drammatiche, Gentiloni era a pietire dalla Merkel la possibilità di non mettere ulteriori tasse per rientrare nei parametri Ue. La politica è lontana anni luce da problemi paese», afferma il segretario federale della Lega Nord in collegamento con […]

di Carlo Marini - 19 Gennaio 2017

Sos Coldiretti, 3000 stalle e aziende sepolte dalla neve: economia a rischio

Sos Coldiretti, 3000 stalle e aziende sepolte dalla neve: economia a rischio

Aziende isolate. Stalle e serre sommerse dalla neve. Crolli, animali in difficoltà che non riescono ad essere soccorsi, alimentati, abbeverati, con tonnellate di latte gettate. Sono circa 3000 le stalle e le aziende sepolte dalla neve: l’ultimo allarme arriva da Coldiretti che da giorni ormai fa il punto e sollecita sui gravi danni apportati – tragli […]

di Lara Rastellino - 19 Gennaio 2017

Nevica sul terremoto: difficili i soccorsi, la popolazione è stremata

Nevica sul terremoto: difficili i soccorsi, la popolazione è stremata

“E’ una zona purtroppo nota” quella colpita questa mattina da nuove scosse e il valore “può creare qualche problema soprattutto a infrastrutture che erano già in qualche modo compromesse anche se non ci attendiamo grandissimi crolli”. Lo ha detto Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile, a Skytg24 sottolineando che “la situazione è abbastanza complicata: in quella zona sta nevicando ormai da […]

di Guglielmo Gatti - 18 Gennaio 2017

Sisma, i geologi: «Stesso sistema di faglie di agosto, non sappiamo se si fermerà»

Sisma, i geologi: «Stesso sistema di faglie di agosto, non sappiamo se si fermerà»

La verità la dice senza sconti. Non sappiamo se il terremoto si fermerà. Francesco Peduto, geologo e presidente del Consiglio nazionale dei geologi ammette che gli esperti non sanno quale sarà l’evoluzione del sisma. «Non ci sono elementi per dire che la sequenza sismica che sta colpendo ancora una volta l’Italia centrale si fermerà – spiega Peduto – Quando si […]

di Paolo Lami - 18 Gennaio 2017