CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Thatcher

Donald Trump. «Al lupo! Al lupo!». Ma a gridare è proprio il lupo

Donald Trump. «Al lupo! Al lupo!». Ma a gridare è proprio il lupo

Non conosco abbastanza Donald Trump. Non ha alle spalle una lunga carriera politica , una chiara vocazione ideologica e nemmeno una consolidata immagine.  Ma conosco abbastanza le sinistre di potere, internazionali, che lo presentano come un grave pericolo . E non me ne fido.  Ho imparato da molto a non fidarmene. Era appena finita la […]

di Giuseppe Basini - 4 Agosto 2016

La rivoluzione di Cameron cambia la destra. Un modello anche per l’Italia?

La rivoluzione di Cameron cambia la destra. Un modello anche per l’Italia?

Lo sviluppo del conservatorismo “progressista” di David Cameron rappresenta un modello per il centrodestra europeo. Può rappresentarlo per il centrodestra italiano?  Il Corriere affida alla penna di Pierluigi Battista l’analisi dei cambiamenti introdotti dal leader inglese in un partito da troppo tempo chiuso in se stesso, incapace di modernizzarsi e proporre una visione delle cose […]

di Alberto Fraglia - 21 Luglio 2015

L’elettorato di centrodestra è incazzato. Ci vorrebbe un novello Cavaliere

L’elettorato di centrodestra è incazzato. Ci vorrebbe un novello Cavaliere

È davvero sorprendente la deriva “tafazzista” in cui versa da qualche tempo il centrodestra, segnatamente il Ncd di Alfano e la Forza Italia targata Berlusconi-Pascale. Tra loro è ormai tutto un susseguirsi di scambi di accuse, veti incrociati, reciproche ripicche e tentativi di campagne acquisti (anche se lo scalpo del trapanese D’Alì, di recente riarruolatosi […]

di Mario Landolfi - 15 Ottobre 2014

Il problema non è il Colle, ma il Paese. Ci vorrebbe una Thatcher

Ho pensato a lungo a Margaret Thatcher in queste ore. Si può dare il giudizio che si vuole sulla baronessa deceduta lunedì scorso. Ma chiunque in buona fede dovrebbe riconoscere che tre mandati, dodici anni complessivamente, sono stati sufficienti a modificare la struttura economica e sociale del Regno Unito pur in assenza di radicali riforme […]

di Gennaro Malgieri - 10 Aprile 2013

Thatcher, il conservatorismo che diventò “rivoluzionario”

La storia dirà se è riuscita ad interpretare il conservatorismo meglio di altri nel secolo passato. Ma fin d’ora possiamo affermare, senza tema di smentita, che Margareth Thatcher è riuscita nella difficilissima impresa di rivitalizzarlo scommettendo sul realismo, sulla concretezza, sulla visione della rinascita nazionale in un tempo segnato dall’utopismo social-comunista che nella sua Gran Bretagna minacciava […]

di Gennaro Malgieri - 8 Aprile 2013

ARCHIVIO PER ANNO: