CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

tobruk

Libia, Haftar non vuole incontrare al Serraj: non rappresenta la Libia

Libia, Haftar non vuole incontrare al Serraj: non rappresenta la Libia

Sembra allontanarsi l’incontro al Cairo tra il capo dell’Esercito nazionale libico, Khalifa Haftar, e il leader del consiglio presidenziale, Fayez al-Serraj, annunciato da alcuni media libici circa una decina di giorni fa. A quanto si apprende, l’incontro al momento non è confermato. Lo stesso ufficio per i media del generale legato al Parlamento di Tobruk ha smentito che […]

di Giovanni Trotta - 31 Gennaio 2017

Mosca appoggia Khalifa Haftar, l’uomo forte libico che non piaceva all’Italia

Mosca appoggia Khalifa Haftar, l’uomo forte libico che non piaceva all’Italia

Ajdabiya, luogo natale del generale Khalifa Haftar, era sotto il dominio inglese quando lui venne al mondo: avevano appena sconfitto “la Volpe del deserto” Erwin Rommel. Sin da giovanissimo si dedicò alla carriera militare diventando ufficiale all’Accademia di Bengasi e perfezionandosi in Egitto e Unione Sovietica. La sua prima scelta di rilievo fu quando, giovane ufficiale, […]

di Giovanni Trotta - 14 Gennaio 2017

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Caos, collasso economico, terrorismo ed irrisolte tensioni politiche. A cinque anni dalla morte dell’ex rais Muammar Gheddafi la Libia è sprofondata in una crisi senza precedenti. Il vento della primavera araba che ha soffiato sulle sponde del Mediterraneo seppellendo oltre 40 anni di regime autoritario, con la vana speranza di creare nuove istituzioni democratiche, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Ottobre 2016

Libia, dalla padella alla brace: le bande di Sarraj urlano «Allah Akbar»

Libia, dalla padella alla brace: le bande di Sarraj urlano «Allah Akbar»

Il 70% di Sirte in Libia è libero dall’Isis, le bandiere nere del Califfato che prima sventolavano sui palazzi vengono date alle fiamme e la città sarà sotto il totale controllo delle milizie libiche fedeli al governo Sarraj «entro due giorni». Le bande che sostengono Sarraj sono entrate nelle strade gridando «Allah Akbar». Il fragile governo […]

di Domenico Bruni - 12 Agosto 2016

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” dall’Europa l’Isis continua ad avanzare e la società si frammenta sempre più: «L’Isis prende il controllo di Abu Grein, si impossessa di 20 veicoli appartenenti alle brigate di Misurata, cattura cinque persone», riferisce infatti il sito AlWasat riferendosi all’avamposto al limite della fascia del Golfo della Sirte già controllata dallo Stato islamico. «L’Isis […]

di Domenico Bruni - 5 Maggio 2016

Renzi e Pinotti si fanno amare anche in Libia: la folla brucia il tricolore

Renzi e Pinotti si fanno amare anche in Libia: la folla brucia il tricolore

Peggiora ogni giorno di più la situazione in Libia: dopo la “liberazione” da Gheddafi avvenuta per volontà della Ue, Italia compresa, la situazione si è andata sempre più detriorando, tra guerre, massacri, omicidi politici, fosse comuni, clandestini, barconi, signori della guerra, scafisti, Isis e chi più ne ha più ne metta. Non si riesce a […]

di Redazione - 30 Aprile 2016

Sfilata dell’esercito libico

La Gran Bretagna pronta a inviare truppe da combattimento in Libia

La Gran Bretagna «non esclude» per il futuro l’intervento di truppe di terra in Libia. Lo ha dichiarato al Sunday Telegraph il ministro degli Esteri inglese, Philipp Hammond, secondo il quale al momento non è possibile alcuna previsione circa l’evoluzione dell’ex-colonia italiana. In ogni caso – ha tenuto a precisare il titolare del Foreign Office – qualsiasi ipotesi […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia “liberata” sempre più nel caos, malgrado il massiccio appoggio della Ue: «La camera dei rappresenti di Tobruk ha respinto la formazione del governo d’accordo» nazionale libico: lo scrive un tweet del sito libico Wadi Dinar. Hanno votato 104 deputati, 15 per il governo e 89 contro, precisa il sito. Il sito Alwasat cita un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

«Mi congratulo con il popolo libico e il Consiglio presidenziale per la formazione del governo di accordo nazionale. Esorto l’HoR», il parlamento insediato a Tobruk, «a riunirsi prontamente e ad approvare il governo»: affida ad un tweet l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Martin Kobler, l’annuncio del governo di unità nazionale nell’ambito del processo mediato […]

di Redazione - 19 Gennaio 2016

Libia, le fazioni firmano l’accordo. L’Italia potrebbe guidare un intervento

Libia, le fazioni firmano l’accordo. L’Italia potrebbe guidare un intervento

Prima l’Occidente crea il caos in Libia, e poi l’aiuta a riorganizzare il governo. Grande trionfalismo internazionale per la firma a Skhirat, in Marocco, dalle delegazioni di Tripoli e Tobruk, due governi l’un contro l’altro armati, dell’accordo unitario. La firma è stata accolta da uno scrosciante applauso. Rappresentanti di Tripoli e Tobruk, visibilmente commossi, si sono […]

di Giovanni Trotta - 17 Dicembre 2015

Libia, intesa tra Tobruk e Tripoli per il governo di unità proposto dall’Onu

Libia, intesa tra Tobruk e Tripoli per il governo di unità proposto dall’Onu

Le delegazioni di Tobruk e Tripoli hanno raggiunto un’intesa per firmare il 16 dicembre l’accordo per un nuovo governo di unità proposto dall’Onu. Lo hanno annunciato i due capi delegazione nel corso di una conferenza stampa a Tunisi secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche. E’ l’esito positivo, dopo le difficoltà nel trovare una intesa emerse nei […]

di Redazione - 11 Dicembre 2015

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Martin Kobler non ha dubbi: L’Isis in Libia “è la minaccia più grave”. Perciò, occorre fare presto “perché il pericolo cresce ogni giorno”. Parole severe e preoccupate quelle pronunciate dall’inviato speciale dell’Onu sulla Libia, nel corso di un forum promosso dall’agenzia ANSA. Una minaccia concreta, quella dello Stato islamico. Minaccia che insiste a pochi chilometri […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

L’Isis minaccia i parlamentari: «Avremo il piacere di sgozzarvi a Tobruk»

L’Isis minaccia i parlamentari: «Avremo il piacere di sgozzarvi a Tobruk»

L’Isis in Libia ha diffuso un video nel quale minaccia di «sgozzare» il generale Khalifa Haftar e i parlamentari di Tobruk. Nel video intitolato “Messaggio da Sirte” appare un jihadista dal nome “Abu Yahya Al-Tunsi”. Lo riferiscono siti di informazione locale. Il messaggio dell’Isis agli “atei” di Tobruk Nel messaggio il jihadista afferma: «Questo è […]

di Liliana Giobbi - 3 Agosto 2015

Un’immagine di guerra a Tripoli

Libia, si profila l’ennesimo fallimento Onu: le parti respingono il piano

Mentre la Libia è precipitata nella guerra civile, uno dei suoi parlamenti, che non controllano più nulla, rifiuta i piani delle Nazioni Unite: il Congresso nazionale generale (Gnc), il Parlamento di Tripoli, ha infatti bocciato il piano di pace proposto dalle Nazioni Unite e ha chiesto subito nuovi colloqui. Lo riferiscono i media locali. Il Parlamento […]

di Domenico Bruni - 8 Luglio 2015

libia sharia

Libia, il governo di Tripoli impone la sharia. Sarà l’unica fonte di diritto

Accelerazione islamista da parte del governo di Tripoli: la sharia sarà l’unica fonte di diritto. La notizia arriva all’indomani dello sventato attentato al premier dell’altro governo libico, quello di Tobruk, e nel pieno delle trattative internazionali per arrivare alla formazione di un governo di unità nazionale. La Libia, da Stato «democratico» a Stato «musulmano» La sharia come […]

di Eleonora Guerra - 27 Maggio 2015

isis

Libia, Tobruk minaccia l’Isis: bombarderemo le navi non autorizzate

Il governo e l’esercito libici a Tobruk hanno ribadito il monito «a non toccare la sovranità dello Stato e avvertono tutte le imbarcazioni a non entrare nelle acque territoriali libiche se non dopo un coordinamento con gli organi competenti». In caso di violazione il governo provvisorio «reagirà con bombardamenti come quelli contro il cargo turco». L’esecutivo, che […]

di Livia De Santis - 13 Maggio 2015

isis

Isis, la Libia ci avverte: «I terroristi stanno arrivando da voi sui barconi»

Non solo migranti, ma anche terroristi dell’Isis. Arriveranno in Italia «nelle prossime settimane» sui barconi che salpano dalla Libia. A lanciare l’allarme è il ministro dell’Informazione del governo libico di Tobruk, quello riconosciuto internazionalmente, Omar al Gawari, intervistato dall’Ansa. Sull’Isis l’informazioni dell’esercito libico «Nelle prossime settimane l’Italia sperimenterà l’arrivo non solo di poveri emigranti dall’Africa, ma anche […]

di Viola Longo - 12 Maggio 2015

Immigrazione, ora Renzi copia Salvini: «Bombardare i barconi? Si può fare»

Immigrazione, ora Renzi copia Salvini: «Bombardare i barconi? Si può fare»

L’ipotesi di bombardare i barconi nel porto? «È un’ipotesi che è stata praticabile in Albania, sono tecniche militari, lo studio è pronto, noi siamo pronti a intervenire». Sull’immigrazione però «mi aspetto una risoluzione Onu complessiva, poi valuteremo». Lo afferma il premier Matteo Renzi al videoforum di Repubblica tv. «Affondare nei porti libici i barconi che […]

di Guido Liberati - 12 Maggio 2015

Derna è in mano al califfato Isis

Nave turca bombardata dai libici: «Portava armi all’Isis». L’ira di Ankara

Una nave cargo turca è stata bombardata domenica mentre si avvicinava al porto di Tobruk e poi attaccata dal cielo mentre cercava di allontanarsi. Lo ha denunciato lunedì il ministero degli Esteri di Ankara, secondo cui la nave era in acque internazionali. Un ufficiale è morto e altri membri dell’equipaggio sono rimasti feriti. La nave Tuna-1, battente però bandiera […]

di Domenico Bruni - 11 Maggio 2015

Immigrazione, ecco il piano in 10 punti della Ue: distruggere i barconi

Immigrazione, ecco il piano in 10 punti della Ue: distruggere i barconi

Un piano in 10 punti. Per fermare gli sbarchi di clandestini e immigrati. E bloccare il business degli scafisti. Si muove l’Europa. E lo fa con grandissimo ritardo, anticipando a parole il piano che vorrebbe mettere in atto per evitare che accadano ancora tragedie come quelle accadute in questi anni – l’ultima oggi – con migliaia di […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

isis libia

Dall’Isis ai due governi: ecco la mappa di chi si contende la Libia

Uno Stato politicamente spaccato in due e attraversato da milizie armate e jihadisti, che con l’Isis vogliono estendere la propria area di influenza da est a ovest. È la Libia dei due governi e delle molte tensioni, anche per l’Occidente. Di seguito, una mappatura dei protagonisti in campo e del modo in cui sono radicati nel […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Tripoli, bombardato l’aeroporto. L’Onu a Tobruk: «Così minate i negoziati»

Tripoli, bombardato l’aeroporto. L’Onu a Tobruk: «Così minate i negoziati»

Un aereo dell’aviazione libica ha bombardato una postazione nel perimetro dell’aeroporto di Tripoli. La notizia è stata riferita da al Jazeera e poi confermata da fonti libiche della Capitale, mentre il capo di Stato maggiore dell’Esercito nazionale, Abdel Razek Al-Nazouri, annunciava che «la liberazione della città avrà luogo nelle prossime ore», chiarendo che «l’esercito libico entrerà a Tripoli attraverso tutti gli assi». […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Buonanno: vi racconto il mio viaggio in Libia, dove ho girato senza scorta…

Buonanno: vi racconto il mio viaggio in Libia, dove ho girato senza scorta…

Coraggioso è coraggioso. E’ andato in Libia da solo. Ha girato senza scorta in lungo e in largo. Ha incontrato le personalità libiche del governo, il ministro degli Esteri, il ministro della Salute, il presidente del Parlamento libico. E il leggendario generale Khalifa Haftar, appena nominato capo dell’esercito regolare libico. Ma, soprattutto, Gianluca Buonanno, inarrestabile europarlamentare […]

di Paolo Lami - 12 Marzo 2015

Libia, il deposito di armi chimiche sotto controllo delle forze regolari

Libia, il deposito di armi chimiche sotto controllo delle forze regolari

Il sito di armi chimiche di Ruwagha in Libia «è al momento ancora sicuro e non vi è stato alcun accesso» non autorizzato. Lo assicura la rappresentanza della Libia all’Opac, legata al governo riconosciuto di Tobruk. A protezione del sito vi sarebbero una quarantina di soldati delle forze regolari. Nel sito di Ruwagha, nella provincia centrale di Jufra, nel […]

di Redazione - 23 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: