CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Totò Riina

FABIO_LOMBARDO, FIGLIO DEL MARESCIALLO ANTONINO LOMBARDO

I figli del maresciallo Lombardo in Antimafia. Ecco tutti i misteri sulla morte del sottufficiale: dal proiettile alla lettera

Sono stati convocati dalla Commissione regionale antimafia all’Assemblea regionale siciliana, Fabio e Rossella Lombardo, i figli del maresciallo dei carabinieri Antonino Lombardo trovato senza vita nella sua auto la sera del 4 marzo 1995, nel cortile della Legione Carabinieri Sicilia, che, da quasi 30 anni si battono per “chiedere giustizia” sulla morte del padre, a […]

di Roberto Frulli - 14 Giugno 2023

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

La satira sui morti non è solo una schifezza morale, ma rappresenta intrinsecamente un cortocircuito logico. La morte è immobilismo estremo, serietà eterna, compostezza artificiale. Nulla che le appartenga può perciò ispirare scherno, oltraggio, parodie. Persino un comico come Totò, il principe della risata, avvertì la necessità di separare la vita dalla morte lungo il crinale […]

di Lando Chiarini - 3 Settembre 2016

Mafia, “inchino” della processione davanti alla casa di Totò Riina

L’ultima processione che ha attraversato le strade di Corleone si è fermata per un “inchino” davanti alla casa dove abita Ninetta Bagarella, la moglie del capo di Cosa Nostra Totò Riina. L’episodio, che risale a domenica scorsa, è stato ricostruito dal quotidiano La Repubblica. La processione si ferma davanti alla casa di Totò Riina Il […]

di Redazione - 4 Giugno 2016

Boss della mafia muore a 100 anni. Il questore vieta il funerale pubblico

Boss della mafia muore a 100 anni. Il questore vieta il funerale pubblico

Era l’unico padrino della “cupola” mafiosa rimasto in libertà, anche se il suo nome – Procopio Di Maggio – non aveva raggiunto la stessa sinistra fama di Totò Riina o di Bernardo Provenzano. Come loro, tuttavia, della mafia era un capo vero. Anzi un patriarca, e come tale se n’è andato da questa terra alla veneranda […]

di Redazione - 3 Giugno 2016

La mafia uccide anche d’inverno: killer in azione a Palermo, due morti

La mafia uccide anche d’inverno: killer in azione a Palermo, due morti

Un agguato di stampo mafioso fa due vittime a Palermo, in via Falsomiele, zona periferica del capoluogo siciliano, che torna al centro di una fada di Cosa Nostra. Per gli inquirenti dietro l’agguato ci sarebbe la mano dei clan: una valutazione che si deduce, tra l’altro, anche dalle modalità del delitto. Una delle vittime sarebbe […]

di Monica Pucci - 3 Marzo 2016

Niente panettone di Natale per Totò Riina. E il boss si lamenta

Niente panettone di Natale per Totò Riina. E il boss si lamenta

È il giorno di Natale e Totò Riina ricoverato all’ospedale di Parma per una crisi respiratoria appare curioso di conoscere il menù della giornata. Dal lettino d’ospedale a Riina l’unica cosa che sembra interessare è avere il panettone a Natale. Il boss a volte immagina di poter ricevere lo stesso trattamento che aveva durante la […]

di Redazione - 7 Gennaio 2016

Strage di Capaci, il pentito La Barbera smentisce se stesso e “Repubblica”

Strage di Capaci, il pentito La Barbera smentisce se stesso e “Repubblica”

Aveva parlato di ministri collusi con la mafia corleonese nella terribile strage di Capaci, in cui rimasero uccisi il giudice Giovanni Falcone, la sua compagna Francesca Morvillo e quattro uomini della scorta, di incontri tra 007 e padrini, indicato luoghi e circostanze scegliendo come strumento della propria liberazione interiore il quotidiano La Repubblica. E invece non […]

di Francesca De Ambra - 12 Ottobre 2015

Strage del Rapido 904, Totò Riina assolto: «Manca la prova»

Strage del Rapido 904, Totò Riina assolto: «Manca la prova»

Toto Riina è stato assolto dall’accusa di essere il mandante della strage del Rapido 904 del 23 marzo 1984 che causo’ 16 morti. La sentenza è stata letta dal presidente della corte d’assise di Firenze Ettore Nicotra. Riina, che ha seguito il processo il collegamento video, aveva deciso di non assistere alla lettura della sentenza. […]

di Domenico Labra - 14 Aprile 2015

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

«Concludo chiedendo la pena massima dell’ergastolo» per Totò Riina. Sono le richieste del pm Angela Pietroiusti al processo per la strage del Rapido 904, in corso a Firenze. «Si chiede la condanna non perché non poteva non sapere – ha spiegato – perché era a capo dell’organizzazione, ma perché Riina esercitava questo potere. Solo con […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Tutti conoscono il Ros dei carabinieri, ossia il Raggruppamento operativo speciale dell’Arma, attivo dal 1990. Pur essendo uno dei più custoditi segreti dei Cc, tuttavia il grande pubblico ha imparato a conoscerlo attraverso le sue numerose operazioni, per tutte valga quella relativa all’arresto di Totò Riina, cosiddetto capo dei capi di Cosa nostra, avvenuto nel gennaio del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Alla fine di questa surreale giornata che per la prima volta ha visto un capo dello Stato trascinato – sia pure come teste – in un processo, quello sulla presunta trattativa Stato-mafia, di cui è dubbia persino la fondatezza giuridica, resteranno probabilmente solo polemiche. In ogni caso, la deposizione  di Giorgio Napolitano davanti ai giudici della Corte […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Ergastolo sì, ergastolo no. Le accorate parole del Papa Francesco, rivolte ai rappresentanti dell’Associazione internazionale di diritto penale, sul delicato rapporto tra giustizia e misericordia anche nei confronti dei colpevoli di delitti efferati, suscitano più di qualche riflessione. Con il rispetto dovuto nei confronti del Pontefice, nel suo pensiero su temi così delicati e complessi […]

di Silvano Moffa - 24 Ottobre 2014

Stato-mafia, il legale di Riina potrà interrogare Napolitano

Stato-mafia, il legale di Riina potrà interrogare Napolitano

L’avvocato di Totò Riina potrà interrogare Giorgio Napolitano al processo sulla trattativa Stato-mafia. Lo ha deciso la Corte d’Assise che ha accolto l’istanza del difensore, stabilendo che potrà porre domande a Napolitano su quanto accadde fra il 1993 e il 1994, quindi su temi nuovi rispetto a quelli originariamente stabiliti dai giudici. L’udienza è quella fissata per […]

di Redazione - 24 Ottobre 2014