CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Totò Riina archivio 2014

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Tutti conoscono il Ros dei carabinieri, ossia il Raggruppamento operativo speciale dell’Arma, attivo dal 1990. Pur essendo uno dei più custoditi segreti dei Cc, tuttavia il grande pubblico ha imparato a conoscerlo attraverso le sue numerose operazioni, per tutte valga quella relativa all’arresto di Totò Riina, cosiddetto capo dei capi di Cosa nostra, avvenuto nel gennaio del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Trattativa Stato-mafia, Napolitano risponde. Tre ore di deposizione

Alla fine di questa surreale giornata che per la prima volta ha visto un capo dello Stato trascinato – sia pure come teste – in un processo, quello sulla presunta trattativa Stato-mafia, di cui è dubbia persino la fondatezza giuridica, resteranno probabilmente solo polemiche. In ogni caso, la deposizione  di Giorgio Napolitano davanti ai giudici della Corte […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Ergastolo sì, ergastolo no. Le accorate parole del Papa Francesco, rivolte ai rappresentanti dell’Associazione internazionale di diritto penale, sul delicato rapporto tra giustizia e misericordia anche nei confronti dei colpevoli di delitti efferati, suscitano più di qualche riflessione. Con il rispetto dovuto nei confronti del Pontefice, nel suo pensiero su temi così delicati e complessi […]

di Silvano Moffa - 24 Ottobre 2014

Stato-mafia, il legale di Riina potrà interrogare Napolitano

Stato-mafia, il legale di Riina potrà interrogare Napolitano

L’avvocato di Totò Riina potrà interrogare Giorgio Napolitano al processo sulla trattativa Stato-mafia. Lo ha deciso la Corte d’Assise che ha accolto l’istanza del difensore, stabilendo che potrà porre domande a Napolitano su quanto accadde fra il 1993 e il 1994, quindi su temi nuovi rispetto a quelli originariamente stabiliti dai giudici. L’udienza è quella fissata per […]

di Redazione - 24 Ottobre 2014