CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

tradizione

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

Le autorità cinesi sono intervenute per regolamentare i ballerini di strada, un’attività praticata da milioni di persone in tutta la Cina, in genere anziani di età superiore a 60 anni. Gli amanti di questo “sport” sono visibili, soprattutto la mattina presto e la sera all’imbrunire in tutti i numerosi parchi della Cina, ma anche per […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

“Sentinelle in piedi”, denunciati gli aggressori dei manifestanti in difesa della famiglia

“Sentinelle in piedi”, denunciati gli aggressori dei manifestanti in difesa della famiglia

La Digos della Questura di Bologna ha denunciato otto persone, in gran appartenenti a centri sociali, per i disordini scoppiati nel tardo pomeriggio di domenica in centro in piazza Galvani, al termine della manifestazione delle “Sentinelle in piedi”, il movimento per la famiglia tradizionale che manifestava contro il ddl Scalfarotto che introduce il reato di […]

di Guglielmo Federici - 8 Ottobre 2014

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

L’11 giugno del 1974, quaranta anni fa, moriva Julius Evola. Un anniversario che sarà occasione di approfondimento e di dibattito. Come nostro contributo riproponiamo di seguito l’articolo di Carlo Cerbone pubblicato dal Secolo d’Italia il 13 giugno del 1974 e dedicato all’opera del filosofo scomodo che tanta parte ha avuto nella formazione dei giovani di […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

ARCHIVIO PER ANNO: