CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

trattativa

Il generale Mori chiede una Commissione d’inchiesta sul dossier mafia e appalti nascosto a Borsellino

Il generale Mori chiede una Commissione d’inchiesta sul dossier mafia e appalti nascosto a Borsellino

Chiusa con un’assoluzione piena la sua persecuzione mediatico-giudiziaria che imputava a lui e ai suoi colleghi del Ros una trattativa Stato mafia che, nei fatti, non c’è mai stata, ora l’ex-generale dei carabinieri, Mario Mori, intervistato da Nicola Porro a ‘Quarta Repubblica‘, chiede di sollevare finalmente il sipario, con una Commissione parlamentare d’inchiesta ad hoc, […]

di Roberto Frulli - 9 Maggio 2023

BORSELLINO_FALCONE

Trattativa Stato-mafia, sconfitto il teorema Ingroia. Assoluzione per Mori, Subranni, De Donno e Dell’Utri

La Corte di Cassazione conferma le assoluzioni “per non aver commesso il fatto” per gli ex-ufficiali del Ros dell’Arma, i generali Mario Mori e Antonio Subranni, il colonnello Giuseppe De Donno e perché “il fatto non costituisce reato” per quanto riguarda il senatore di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, tutti coinvolti dai pm di Palermo nell’inchiesta […]

di Roberto Frulli - 27 Aprile 2023

Ankara a Svezia e Finlandia: consegnateci i terroristi del Pkk e trattiamo sulla Nato

Ankara a Svezia e Finlandia: consegnateci i terroristi del Pkk e trattiamo sulla Nato

Dopo essersi messa di traverso, ora la Turchia fa sapere di essere disponibile a mettere sul tavolo della trattativa per il si all’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato, la negoziazione dell’estradizione di 19 terroristi del Pkk, il Partîya Karkerén Kurdîstan, presenti sui territori dei Paesi del nord Europa. Finora Helsinki e Stoccolma hanno sempre sdegnosamente respinto […]

di Paolo Lami - 16 Maggio 2022

Trattativa Stato-mafia, fatto a pezzi il teorema Ingroia ma lui non ci sta: “I colletti bianchi…”

Trattativa Stato-mafia, fatto a pezzi il teorema Ingroia ma lui non ci sta: “I colletti bianchi…”

I giudici hanno fatto a pezzi il suo teorema ma Antonino Ingroia, inventore della ipotesi giudiziaria sulla cosiddetta “trattativa Stato-mafia”, pur amareggiato per lo schiaffo rimediato, non ci sta. E insiste cercando il cavillo a cui aggrapparsi disperatamente. Dice al Fatto Quotidiano che, ovviamente, gli tiene bordone con il suo giustizialismo a prova di cannonate, […]

di Paolo Lami - 24 Settembre 2021

Trattativa Stato-mafia: le agende di Ciampi, le chiacchiere di Scalfaro

Trattativa Stato-mafia: le agende di Ciampi, le chiacchiere di Scalfaro

Verranno acquisite agli atti del processo sulla trattativa Stato-mafia le agende di Carlo Azeglio Ciampi, custodite presso l’archivio storico del Quirinale, relative al ’93 e al ’94, anni in cui Ciampi era presidente del Consiglio. Lo ha deciso la Corte d’assise, accogliendo la richieste dei pm. L’acquisizione sarà limitata alle parti dei diari in cui […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Una lettera alla Corte d’Assise di Caltanissetta che lo ha citato come teste nel processo sulla strage Borsellino. Per dire che non andrà a testimoniare. Perché? Perché la sua eventuale deposizione, coincidente in larga parte con quanto detto al dibattimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, «sarebbe priva di rilevanza e ripetitiva ai fini dell’accertamento penale». Giorgio Napolitano […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2015

Stato-mafia, non proprio trattativa, ma «parziale intesa»…

Trattativa Stato-mafia, la commissione non chiarisce i dubbi. «Sembra logico parlare, più che di una trattativa sul 41 bis, di una tacita e parziale intesa tra parti in conflitto», ha detto Giuseppe Pisanu, presidente della commissione Antimafia, nelle sue comunicazioni finali sui grandi delitti e le stragi di mafia del ’92-’93. «Noi conosciamo le ragioni […]

di Redazione - 9 Gennaio 2013

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

«Distruggete quelle intercettazioni». Il “day after” della sentenza della Corte costituzionale, che ha accolto il ricorso del Capo dello Stato e sancito la sconfitta dei pm di Palermo, è puntellata da polemiche che si scatenano tutte a sinistra. Per la Consulta vanno subito distrutte le 4 conversazioni intercettate dalla Procura di Palermo fra Napolitano e […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Dicembre 2012