CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

tribunale

Oggi all’Aia inizia il processo richiesto dal Sudafrica contro Israele per genocidio: 23.000 morti fra i civili

Oggi all’Aia inizia il processo richiesto dal Sudafrica contro Israele per genocidio: 23.000 morti fra i civili

Si apre oggi all’Aia, davanti alla Corte internazionale di giustizia, il processo, sollecitato dal Sudafrica, per stabilire se la guerra scatenata da Israele nella striscia di Gaza contro la popolazione civile – oltre 20.000 morti innocenti fra cui moltissimi bambini – possa considerarsi un genocidio. Con la sua denuncia il Sudafrica chiede “misure provvisorie” urgenti […]

di Redazione - 11 Gennaio 2024

Caso Amara, un anno e 3 mesi a Davigo per rivelazione di segreto d’ufficio sulla Loggia Ungheria

Caso Amara, un anno e 3 mesi a Davigo per rivelazione di segreto d’ufficio sulla Loggia Ungheria

L’ex-magistrato simbolo del pool di Mani Pulite ed ex-componente del Csm, Piercamillo Davigo è stato condannato dal Tribunale di Brescia ad un anno e tre mesi (pena sospesa), per rivelazione di segreto d’ufficio nell’inchiesta sulla presunta loggia Ungheria. La sentenza emessa oggi dai giudici di Brescia che si occupano per competenza territoriale dei reati compiuti […]

di Roberto Frulli - 20 Giugno 2023

RUBY

Ruby ter, la Procura di Milano si prepara a fare ricorso contro l’assoluzione. L’errore tecnico sulle “olgettine”

Si prepara a fare ricorso la Procura di Milano, una volta lette le motivazioni del provvedimento – poco meno di 200 pagine – con i cui i giudici della Settima sezione penale del Tribunale di Milano hanno assolto l’ex-premier Silvio Berlusconi dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel cosiddetto Ruby ter. La sentenza, emessa lo […]

di Redazione - 16 Maggio 2023

LUFTHANSA

Lufthansa, il Tribunale Ue boccia il sì alla ricapitalizzazione da 6 miliardi. Fidanza (FdI): c’è un giudice a Strasburgo

A sorpresa il Tribunale della Ue boccia, come svela la Corte di Giustizia dell’Ue, la decisione della Commissione Europea che ha approvato la ricapitalizzazione di Lufthansa da parte della Germania per 6 miliardi di euro, nell’ambito delle misure decise dai vari Paesi per fronteggiare la crisi finanziaria conseguente ai provvedimenti restrittivi, come i lockdown, per […]

di Roberto Frulli - 10 Maggio 2023

Convalidato l’arresto del giornalista Gershkovich. Contatti fra Usa e Russia

Convalidato l’arresto del giornalista Gershkovich. Contatti fra Usa e Russia

Il Tribunale Lefortovo di Mosca ha convalidato l’arresto del giornalista del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, accusato di spionaggio che, a questo punto, sarà rinchiuso nel carcere di Lefortovo. È il sito indipendente di notizie Mediazona a rivelare l’evoluzione della vicenda che sta creando frizione fra Usa e Russia precisando che Gershkovich resterà agli arresti fino […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Fra i candidati laici del Csm spunta Borrè, incubo di Conte e Grillo

Fra i candidati laici del Csm spunta Borrè, incubo di Conte e Grillo

Spunta il nome dell’avvocato romano Lorenzo Borrè, spina nel fianco dei Cinquestelle e difensore degli espulsi M5S fra i candidati che si sono proposti fra i cosiddetti “laici” per il prossimo Csm. Vero e proprio incubo in casa M5S, spauracchio per Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio sin dagli albori del Movimento, Lorenzo Borré, l’avvocato a […]

di Roberto Frulli - 24 Novembre 2022

Open Arms il vero sequestratore

Open Arms, autogol della Procura. Il suo testimone: le Ong agivano fuori dalle regole

Duro doppio scontro al processo Open Arms fra il pm, Geri Ferrara, e la difesa di Salvini, rappresentata dall’avvocato Giulia Bongiorno, che, ad un certo punto, accusa il magistrato di essere aggressivo e  intimidire il testimone portato proprio dalla  Procura di Palermo e che avrebbe dovuto rappresentare una spina nel fianco dell’ex-ministro. E, invece, le cose sono […]

di Roberto Frulli - 14 Maggio 2022

spionaggio

Via al processo per il capitano di fregata Walter Biot, passò documenti ai russi: rischia l’ergastolo

È iniziato questa mattina, davanti al Tribunale militare di Roma, il processo per Walter Biot, il capitano di fregata italiano arrestato dai carabinieri del Ros un anno fa con l’accusa di spionaggio per aver passato documenti segreti a un funzionario russo, Dmitri Ostroukhov, in cambio di cinquemila euro. L’udienza militare precede di alcuni giorni quella fissata, […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022

Eitan, prima udienza a Tel Aviv per riportarlo in Italia. Il giudice è una donna

Eitan, prima udienza a Tel Aviv per riportarlo in Italia. Il giudice è una donna

Si preannuncia una ”udienza particolarmente tesa” e tempestosa quella di questa mattina al Tribunale della famiglia di Tel Aviv dove si discuterà  della custodia di Eitan Biran, 6 anni, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, rapito dal nonno Shmuel Peleg che lo ha sottratto alla zia Aya Biran, alla quale il giudice tutelare italiano aveva affidato […]

di Paolo Lami - 23 Settembre 2021

Anche Verdini tiene famiglia: «non toccate i miei figli». E lascia l’aula

Anche Verdini tiene famiglia: «non toccate i miei figli». E lascia l’aula

E’ stato quando il pm, parlando dei legami con il costruttore Riccardo Fusi, ha ricordato la circostanza che la moglie di Denis Verdini aveva chiesto a Fusi la disponibilità di camere per i figli negli alberghi di sua proprietà. Denis Verdini imputato assieme ad altre 42 persone, non c’ha visto più. E con uno scatto d’ira ha lasciato […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2016

Etruria, mai ostacolata Bankitalia: assolti 3 imputati. La Procura: ricorso

Etruria, mai ostacolata Bankitalia: assolti 3 imputati. La Procura: ricorso

Per l’accusa avevano ostacolato l’attività di vigilanza di Bankitalia. Ma per il giudice del Tribunale di Arezzo, Annamaria Loprete, che ha assolto l’ex-presidente di Banca Etruria, Giuseppe Fornasari, l’ex-Direttore Generale dell’istituto, Luca Bronchi e il Direttore Centrale, sempre di Etruria, Davide Canestri, «il fatto non sussiste». La questione finita al centro delle indagini del procuratore capo della Repubblica di Arezzo, Roberto Rossi, […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2016

«Disastro ambientale»: il tribunale di Torino sgombera il campo nomadi

«Disastro ambientale»: il tribunale di Torino sgombera il campo nomadi

L’ordine di sgombero risale allo scorso 16 settembre, quando il tribunale di Torino ha ordinato l’evacuazione, con effetto immediato, di un’area sita in via Germagnano, su cui sorge un campo nomadi abusivo. L’ambito è quello di un procedimento giudiziario in cui si contesta il disastro ambientale doloso. Per l’accusa, infatti, secondo quanto si apprende ancora una volta in […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Novembre 2016

Toghe francesi buoniste all’italiana: anche a Nizza dicono si al burkini

Toghe francesi buoniste all’italiana: anche a Nizza dicono si al burkini

È durata poco la messa al bando del burkini in Francia: demolita l’argomentazione legata a questioni di sicurezza. Ingoiato ogni minimo rigurgito di orgoglio identitario. Sancita e giustificata un’incondizionata resa alle ragioni religiose declinate al melting pot e, di fatto, assicurata una volta di più soggezione politica e sottomissione culturale alla nutrita comunità islamica d’oltralpe, uno […]

di Bianca Conte - 1 Settembre 2016

Usa, sergente riconosciuto prima persona legalmente senza sesso

Usa, sergente riconosciuto prima persona legalmente senza sesso

Per la prima volta negli Usa una persona è ufficialmente senza sesso. Jamie Shupe, che è nato quasi 50 anni fa con genitali maschili ma tratti distintamente femminili e si considera «una variazione di natura più unica che rara», ha ottenuto in Tribunale di poter cambiare all’anagrafe l’indicazione del suo sesso da “femminile” a “non-binario“. […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2016

Vigilesse aggredite a Bari: per il giudice il Comune non è parte lesa

Vigilesse aggredite a Bari: per il giudice il Comune non è parte lesa

In preda all’ira per aver appena scoperto di essere stato multato aggredisce le due vigilesse operative in zona, responsabili della sanzione comminatagli. E fin qui, quanto appena descritto potrebbe sembrare un episodio di cronaca simile a tanti altri: e invece no. Il marchio distintivo, infatti, è stato impresso alla vicenda pugliese dall’intervento del Tribunale che ha […]

di Martino Della Costa - 11 Giugno 2016

Bagni per transgender, undici Stati portano Obama in tribunale

Bagni per transgender, undici Stati portano Obama in tribunale

L’ultima guerra presidenziale di Barack Obama passa… per i bagni dei transgender: e l’America – o almeno una sua buona parte – sceglie di disertare o di scherarsi apertamente contro. Così, da ben undici Stati arriva l’ultima sfida all’inquilino della Casa Bianca che, non a caso, prende l’offensiva come un avviso di sfratto anticipato. Usa, la […]

di Giulia Melodia - 30 Maggio 2016

Yara, intercettata una busta con minacce e proiettili indirizzati al pm

Yara, intercettata una busta con minacce e proiettili indirizzati al pm

Sulla scena del caso Gambirasio irrompe l’ennesimo mitomane. Tra colpevolisti e innocentisti pronti ad aggiornare ipotesi e prese di posizioni sul drammatico fatto di cronaca; e mentre per l’imputato Massimo Bossetti il pm punta con piglio investigativo e fermezza giuridica sull’ergastolo – con tanto di isolamento diurno a termine – arriva, indirizzata alla Corte d’appello del […]

di Martino Della Costa - 21 Maggio 2016

Marò, Gasparri: Renzi non tiri la corda, la nostra pazienza non è infinita

Marò, Gasparri: Renzi non tiri la corda, la nostra pazienza non è infinita

«Il nostro senso di responsabilità nella vicenda marò è stato evidente. Abbiamo rinunciato a polemiche nell’interesse dei nostri due militari la cui tutela ci è sempre stata a cuore. Inviteremmo però il governo alla massima sobrietà». Il giorno dopo la notizia del prossimo rientro in Italia di Salvatore Girone deciso dal Tribunale dell’Aja, Maurizio Gasparri […]

di Redazione - 3 Maggio 2016

La stepchild adoption del Tribunale di Roma: adozioni gay a go-go

La stepchild adoption del Tribunale di Roma: adozioni gay a go-go

La stepchild adoption esce dal portone (del Parlamento) e rientra dalla finestra (del Tribunale). Ecco che, infatti, una nuova sentenza del Tribunale per i minorenni di Roma ha riconosciuto l’adozione ‘incrociata’ di tre figli a due donne. La famiglia coinvolta è quella della presidente dell’associazione Famiglie Arcobaleno, Marilena Grassadonia. A renderlo noto è l’associazione, che […]

di Redazione - 29 Aprile 2016

Russia, Centro culturale tedesco dichiarato “agente straniero”

Russia, Centro culturale tedesco dichiarato “agente straniero”

Un tribunale di Kaliningrad ha bollato come «agente straniero» il Centro culturale Casa russo-tedesca in base a una legge russa del 2012 che impone quest’etichetta alle organizzazioni accusate di essere finanziate dall’estero e impegnate in attività politiche: il Centro culturale Casa russo-tedesca è finanziato da un ente tedesco e, a partire dal 2012 e fino al […]

di Paolo Lami - 28 Aprile 2016

Allarme a Bologna: caccia ai ragazzini fotografati col kalashnikov su Fb

Allarme a Bologna: caccia ai ragazzini fotografati col kalashnikov su Fb

Due ragazzini di 10 e 13 anni che vivono tra Bologna e provincia ritratti mentre imbracciano un kalashnikov durante un viaggio in Pakistan, paese dei loro familiari. Dopo che le foto sono state pubblicate su Facebook la Procura dei minori di Bologna ha segnalato il caso al Tribunale. La vicenda è riportata dal Corriere di […]

di Redazione - 3 Aprile 2016

Diffondono selfie pornografici di amiche: per la Cassazione si può fare

Diffondono selfie pornografici di amiche: per la Cassazione si può fare

Se una minorenne si fa dei selfie pornografici e poi li invia ai suoi amici e questi a loro volta li diffondono ad altri ragazzi, questi ultimi non commettono illeciti. Questa circostanza, infatti, non è prevista dalla legge come reato perché le norme  contro lo sfruttamento sessuale degli adolescenti puniscono la cessione di materiale pedo-pornografico […]

di Redazione - 21 Marzo 2016

Ufficiale della Finanza fa sparire 4 chili di cocaina custodita in caserma

Ufficiale della Finanza fa sparire 4 chili di cocaina custodita in caserma

L’accusa è pesantissima, soprattutto perché sullo sfondo c’è la morte per overdose di un altro ufficiale della Finanza: il maggiore Francesco Nasta, attualmente in servizio a Napoli presso il Reparto Tecnico Logistico Amministrativo del Comando Regionale della Campania si sarebbe appropriato di circa 4 chilogrammi di cocaina depositata presso la caserma della Guardia di Finanza di […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2016

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, quattro anni di silenzio e di attese. E il Cocer torna a rimarcarlo socialmente e a denunciarlo politicamente. Siamo alla quarta ricorrenza della “detenzione” in India dei nostri due fucilieri di Marina. Quattro anni dal sequestro dell’Enrica Lexie, avvenuto il 17 febbraio del 2012: un atto formale seguito all’uccisione di due pescatori al largo delle […]

di Bianca Conte - 18 Febbraio 2016

Pistoia, bambini maltrattati all’asilo: condannate quattro maestre

Pistoia, bambini maltrattati all’asilo: condannate quattro maestre

Schiaffi, bambini chiusi in stanze buie o legati nei seggioloni, sgridate particolarmente violente. Quattro educatrici dell’asilo “Gatto parlante” di Agliana, un paese della provincia di Pistoia, sono state condannate in primo grado dal tribunale per maltrattamenti con pene che vanno da un anno e sei mesi a due anni. Maltrattamenti all’asilo: la segnalazione di quattro […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016