CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tripoli

Attentato Lockerbie, la Libia blocca l’estradizione negli Usa del cognato di Gheddafi

Attentato Lockerbie, la Libia blocca l’estradizione negli Usa del cognato di Gheddafi

La rabbia della popolazione libica che già aveva mal digerito l’estradizione a Washington di Abu Agila Mohammad Masud, accusato di aver fabbricato la bomba che il 21 dicembre 1988 fece esplodere nei cieli di Lockerbie, in Scozia, il volo 103 della Pan Am, ha indotto, secondo il Guardian, le autorità libiche a bloccare, all’ultimo minuto, l’estradizione […]

di Roberto Frulli - 23 Dicembre 2022

Giulio Lolli, il 54enne italiano accusato di associazione a delinquere con finalit‡ di terrorismo internazionale e traffico di armi, 1 dicembre 2019.
ANSA/ STRINGER

Terrorismo islamico, chiesta la conferma della condanna per Giulio Lolli: aiutò le milizie libiche

La conferma della condanna a 9 anni emessa lo scorso febbraio dalla prima corte d’assise della Capitale nei confronti di Giulio Lolli, l’ex-imprenditore bolognese 56enne estradato dalla Libia nel dicembre del 2019 e accusato dalla Procura capitolina di associazione a delinquere finalizzata al terrorismo internazionale e traffico di armi è stata chiesta oggi dal sostituto procuratore […]

di Silvio - 6 Ottobre 2022

CONTRABBANDO_NAVE_CAPRERA

Contrabbando di tabacco e Cialis da Tripoli a bordo di una nave militare italiana: 6 arresti

Avrebbero organizzato l’imbarco, il trasporto e il contrabbando dal porto di Tripoli a quello di Brindisi di 774 chilogrammi circa di tabacco lavorato estero e di farmaco Cialis a bordo di una nave della Marina Militare italiana. Con questa accusa 6 persone, un libico e cinque italiani appartenenti alla Marina Militare italiana, sono state arrestate […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Libia: l'”amico” al Sarraj ci accusa di furto, Haftar sgomina i terroristi

Libia: l'”amico” al Sarraj ci accusa di furto, Haftar sgomina i terroristi

Mentre il “premier” libico al Sarraj, che non controlla neanche la sua città, Tripoli, e vive asserragliato nel palazzo del governo, viene scelto dall’Italia e dalla Ue come interlocutore, e mentre il procuratore di Tripoli accusa apertamente l’Italia di contrabbando di petrolio libico, l’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar rivendica di essere riuscito a […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

L’ipocrisia di Tripoli, ringrazia l’Italia ma la sua procura ci accusa di furto

L’ipocrisia di Tripoli, ringrazia l’Italia ma la sua procura ci accusa di furto

Probabilmente è un ricatto del governo libico che vuole alzare il prezzo, ma la circostanza è preoccupante per il futuro dell’Italia in Libia: da una parte infatti il premier libico al Sarraj ringrazia e incensa l’Italia in un’intervista, dall’altra la sua procura ci accusa di essere contrabbandieri.”Compagnie straniere, tra cui maltesi e italiane, sono coinvolte nel […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

Mosca appoggia Khalifa Haftar, l’uomo forte libico che non piaceva all’Italia

Mosca appoggia Khalifa Haftar, l’uomo forte libico che non piaceva all’Italia

Ajdabiya, luogo natale del generale Khalifa Haftar, era sotto il dominio inglese quando lui venne al mondo: avevano appena sconfitto “la Volpe del deserto” Erwin Rommel. Sin da giovanissimo si dedicò alla carriera militare diventando ufficiale all’Accademia di Bengasi e perfezionandosi in Egitto e Unione Sovietica. La sua prima scelta di rilievo fu quando, giovane ufficiale, […]

di Giovanni Trotta - 14 Gennaio 2017

Golpe in Libia: e come sempre l’Italia ha puntato sul cavallo sbagliato…

Golpe in Libia: e come sempre l’Italia ha puntato sul cavallo sbagliato…

Pochi giorni fa l’Italia ha riaperto la sua ambasciata in Libia e già il Paese torna nel caos. L’Italia, ubbidendo alla Ue e all’Onu, ha appoggiato la formazione minoritaria di tale al Sarraj, che non controlla minimamente il territorio, controllato invece da milizie terroriste ma soprattutto dal generale Khalifa Haftar. Ma negli scontri odierni lui […]

di Giovanni Trotta - 12 Gennaio 2017

La Pinotti s’è desta: “Il controllo sui migranti deve partire dalla Libia”. Ma dai? (Video)

La Pinotti s’è desta: “Il controllo sui migranti deve partire dalla Libia”. Ma dai? (Video)

Vi ricordate quando, un anno fa, ospite nello studio tv di Giovanni Floris, nell’avamposto dem de La7, il ministro Pinotti replicava alle recriminazioni sullo spinoso tema della gestione migranti avanzate da Matteo Salvini contro la gestione a dir poco tiepida del problema? Ebbene è passato un anno da quel confronto politico-mediatico che vide uscire decisamente […]

di Giulia Melodia - 8 Gennaio 2017

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Caos, collasso economico, terrorismo ed irrisolte tensioni politiche. A cinque anni dalla morte dell’ex rais Muammar Gheddafi la Libia è sprofondata in una crisi senza precedenti. Il vento della primavera araba che ha soffiato sulle sponde del Mediterraneo seppellendo oltre 40 anni di regime autoritario, con la vana speranza di creare nuove istituzioni democratiche, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Ottobre 2016

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” dall’Europa l’Isis continua ad avanzare e la società si frammenta sempre più: «L’Isis prende il controllo di Abu Grein, si impossessa di 20 veicoli appartenenti alle brigate di Misurata, cattura cinque persone», riferisce infatti il sito AlWasat riferendosi all’avamposto al limite della fascia del Golfo della Sirte già controllata dallo Stato islamico. «L’Isis […]

di Domenico Bruni - 5 Maggio 2016

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia “liberata” sempre più nel caos, malgrado il massiccio appoggio della Ue: «La camera dei rappresenti di Tobruk ha respinto la formazione del governo d’accordo» nazionale libico: lo scrive un tweet del sito libico Wadi Dinar. Hanno votato 104 deputati, 15 per il governo e 89 contro, precisa il sito. Il sito Alwasat cita un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

«Mi congratulo con il popolo libico e il Consiglio presidenziale per la formazione del governo di accordo nazionale. Esorto l’HoR», il parlamento insediato a Tobruk, «a riunirsi prontamente e ad approvare il governo»: affida ad un tweet l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Martin Kobler, l’annuncio del governo di unità nazionale nell’ambito del processo mediato […]

di Redazione - 19 Gennaio 2016

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Sono passati appena pochi giorni da quando l’Unione europea, l’Onu e anche il governo italiano annunciavano trionfalmente il raggiungimento di un accordo tra le parti in Libia. Ma come al solito, le diplomazie occidentali hanno fallito anche questo obiettivo: la Libia è più in guerra che mai, ed è il risultato della scellerata decisione, da […]

di Redazione - 10 Gennaio 2016

Gerusalemme, ignoti devastano il cimitero cattolico di Beit Jamal

Gerusalemme, ignoti devastano il cimitero cattolico di Beit Jamal

La guerra non dichiarata in Israele ora si sposta dall’intifada dei coltelli e dagli investimenti in automobile, persino sui cimiteri, coinvolgendo anche i cattolici nell’assurdo conflitto. Vandali hanno divelto croci nel cimitero del monastero cattolico di Beit Jamal, vicino Beit Shemesh, ad ovest di Gerusalemme. Lo rende noto il consigliere dell’Assemblea dei vescovi di Terra Santa […]

di Redazione - 9 Gennaio 2016

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

Dieci anni fa ci lasciava Luigi Ferraro, Medaglia d’oro al Valor militare, incursore della Decima Mas, ufficiale di Marina, pioniere della subacquea italiana, inseguito imprenditore, inventore e scrittore. Ferraro è stato probabilmente uno dei pochissimi, se non l’unico, esponente della Repubblica Sociale Italiana ad aver ricevuto i funerali di Stato. Funerali che furono negati dai […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2016

Libia, rivelazione-choc: l’Isis ha rubato armi chimiche nascoste nel deserto

Libia, rivelazione-choc: l’Isis ha rubato armi chimiche nascoste nel deserto

L’Isis ha rubato “armi chimiche” nascoste in «alcuni depositi sotterranei segreti» nel deserto della Libia «non presidiati appropriatamente» e le ha trasferite al nord. Lo sostiene Ahmed Gheddafi Al-Dam uno dei cugini del defunto rais Muammar Gheddafi in un’intervista esclusiva a Russia Tv, precisando di esserne venuto a conoscenza attraverso alcune sue fonti a Tripoli: «Ci sono […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2015

Libia, le fazioni firmano l’accordo. L’Italia potrebbe guidare un intervento

Libia, le fazioni firmano l’accordo. L’Italia potrebbe guidare un intervento

Prima l’Occidente crea il caos in Libia, e poi l’aiuta a riorganizzare il governo. Grande trionfalismo internazionale per la firma a Skhirat, in Marocco, dalle delegazioni di Tripoli e Tobruk, due governi l’un contro l’altro armati, dell’accordo unitario. La firma è stata accolta da uno scrosciante applauso. Rappresentanti di Tripoli e Tobruk, visibilmente commossi, si sono […]

di Giovanni Trotta - 17 Dicembre 2015

Libia, intesa tra Tobruk e Tripoli per il governo di unità proposto dall’Onu

Libia, intesa tra Tobruk e Tripoli per il governo di unità proposto dall’Onu

Le delegazioni di Tobruk e Tripoli hanno raggiunto un’intesa per firmare il 16 dicembre l’accordo per un nuovo governo di unità proposto dall’Onu. Lo hanno annunciato i due capi delegazione nel corso di una conferenza stampa a Tunisi secondo quanto riferiscono fonti diplomatiche. E’ l’esito positivo, dopo le difficoltà nel trovare una intesa emerse nei […]

di Redazione - 11 Dicembre 2015

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Libia, Kobler (Onu) avverte: fare presto, l’Isis è una minaccia reale

Martin Kobler non ha dubbi: L’Isis in Libia “è la minaccia più grave”. Perciò, occorre fare presto “perché il pericolo cresce ogni giorno”. Parole severe e preoccupate quelle pronunciate dall’inviato speciale dell’Onu sulla Libia, nel corso di un forum promosso dall’agenzia ANSA. Una minaccia concreta, quella dello Stato islamico. Minaccia che insiste a pochi chilometri […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

Ucciso a Tripoli il boss degli scafisti, la Libia accusa le Forze Speciali italiane

E’ giallo militare-diplomatico fra la Libia e l’Italia dopo un misterioso agguato mortale a Tripoli che è costato la vita al superboss degli scafisti della Jamahiriya, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi. L’imboscata nella quale è caduto Al-Maskhout, capo di una milizia di Zuwara e considerato molto vicino al presidente del Congresso libico, Gnc, Nuri Abu Sahmain, assume, di ora […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Ucciso da “professionisti armati” Al-Maskhout, il boss degli scafisti libici

Colpo di scena nel “business” della tratta dei migranti. Il principale boss degli scafisti responsabile del traffico di esseri umani a Zuwara, in Libia, Salah Al-Maskhout, ex-ufficiale dell’esercito libico nell’era Gheddafi, è stato ucciso ieri a Tripoli insieme a 8 suoi miliziani. Al-Maskhout che controlla buona parte degli scafisti libici è stato ucciso da 4 uomini armati, […]

di Paolo Lami - 26 Settembre 2015

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Nuovo video sulle torture al figlio di Gheddafi: «Ti spezziamo le costole»

Spuntano nuovi video che mostrano funzionari della sicurezza di Tripoli che minacciano di torturare Saadi Gheddafi, figlio dell’ex Colonnello detenuto in un carcere della capitale libica, se si rifiuta di fornire informazioni durante un interrogatorio. Le nuove immagini sono state pubblicate da al Arabiya e da social media – ha reso noto un sito di […]

di Redazione - 21 Agosto 2015

saadi gheddafi

Saadi Gheddafi torturato in carcere. La denuncia in un filmato-choc (Video)

Torturato con un cavalletto di metallo, per aver guardato partite di calcio e telegiornali. Un video diffuso da una tv libica Clearnews mostra le torture inflitte a Saadi Gheddafi in un carcere delle milizie islamiste di Tripoli. Una vicenda su cui ora indaga la procura generale della città, che ha chiesto l’identificazione delle guardie riprese […]

di Anna Clemente - 4 Agosto 2015

L’esercito libico in addestramento

Libia, l’Isis avanza. E gli Usa cercano basi in affitto nel Maghreb…

La Libia è sempre più frammentata: bande varie e signori della guerra controllano sempre più territori nel Paese, mentre l’Isis consolida sempre più le proprie posizioni. I vari governi locali non riescono a mettersi d’accordo tra loro e le Nazioni Unite, che dialogano solo con una parte minoritaria delle fazioni in lotta, appare impotente a […]

di Giovanni Trotta - 15 Luglio 2015

Un’immagine di guerra a Tripoli

Libia, si profila l’ennesimo fallimento Onu: le parti respingono il piano

Mentre la Libia è precipitata nella guerra civile, uno dei suoi parlamenti, che non controllano più nulla, rifiuta i piani delle Nazioni Unite: il Congresso nazionale generale (Gnc), il Parlamento di Tripoli, ha infatti bocciato il piano di pace proposto dalle Nazioni Unite e ha chiesto subito nuovi colloqui. Lo riferiscono i media locali. Il Parlamento […]

di Domenico Bruni - 8 Luglio 2015

ignazio scaravilli

Libia, liberato Ignazio Scaravilli. Era stato sequestrato a gennaio

È stato liberato Ignazio Scaravilli, il medico catanese settantenne sequestrato in Libia il 6 gennaio. L’uomo, la cui liberazione è avvenuta con il concorso delle autorità di Tripoli, è in buone condizioni di salute. Il giallo della liberazione La notizia è stata confermata dalla Farnesina, che ha anche fatto sapere che Scaravilli si trova presso gli uffici […]

di Redazione - 9 Giugno 2015

Bocciati al test sul Corano: l’Isis rapisce 86 eritrei cristiani in Libia

Bocciati al test sul Corano: l’Isis rapisce 86 eritrei cristiani in Libia

L’Isis ha rapito in Libia 86 migranti eritrei cristiani mentre erano in viaggio verso Tripoli. Lo sostiene la direttrice della ong svedese Eritrean Initiative on Refugee Meron Estefanos, che ha parlato con alcuni migranti che sono riusciti a fuggire. I jihadisti hanno separato i cristiani dai migranti musulmani e hanno lasciato questi ultimi liberi. I migranti […]

di Antonio Marras - 6 Giugno 2015

libia sharia

Libia, il governo di Tripoli impone la sharia. Sarà l’unica fonte di diritto

Accelerazione islamista da parte del governo di Tripoli: la sharia sarà l’unica fonte di diritto. La notizia arriva all’indomani dello sventato attentato al premier dell’altro governo libico, quello di Tobruk, e nel pieno delle trattative internazionali per arrivare alla formazione di un governo di unità nazionale. La Libia, da Stato «democratico» a Stato «musulmano» La sharia come […]

di Eleonora Guerra - 27 Maggio 2015