CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tripoli archivio 2016

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Dopo Gheddafi il caos: quando dalla Libia non sbarcava più nessuno…

Caos, collasso economico, terrorismo ed irrisolte tensioni politiche. A cinque anni dalla morte dell’ex rais Muammar Gheddafi la Libia è sprofondata in una crisi senza precedenti. Il vento della primavera araba che ha soffiato sulle sponde del Mediterraneo seppellendo oltre 40 anni di regime autoritario, con la vana speranza di creare nuove istituzioni democratiche, ha […]

di Antonio Pannullo - 20 Ottobre 2016

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” da Usa e Ue il terrore dell’Isis continua ad avanzare

Nella Libia “liberata” dall’Europa l’Isis continua ad avanzare e la società si frammenta sempre più: «L’Isis prende il controllo di Abu Grein, si impossessa di 20 veicoli appartenenti alle brigate di Misurata, cattura cinque persone», riferisce infatti il sito AlWasat riferendosi all’avamposto al limite della fascia del Golfo della Sirte già controllata dallo Stato islamico. «L’Isis […]

di Domenico Bruni - 5 Maggio 2016

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia targata Ue non riesce neanche a formare un governo

La Libia “liberata” sempre più nel caos, malgrado il massiccio appoggio della Ue: «La camera dei rappresenti di Tobruk ha respinto la formazione del governo d’accordo» nazionale libico: lo scrive un tweet del sito libico Wadi Dinar. Hanno votato 104 deputati, 15 per il governo e 89 contro, precisa il sito. Il sito Alwasat cita un […]

di Redazione - 25 Gennaio 2016

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

Libia, formato il governo. Ministri “in equilibrio” tra Tripoli e Tobruk

«Mi congratulo con il popolo libico e il Consiglio presidenziale per la formazione del governo di accordo nazionale. Esorto l’HoR», il parlamento insediato a Tobruk, «a riunirsi prontamente e ad approvare il governo»: affida ad un tweet l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Martin Kobler, l’annuncio del governo di unità nazionale nell’ambito del processo mediato […]

di Redazione - 19 Gennaio 2016

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Il neopremier libico accolto a fucilate a Misurata. Fallimento dell’Occidente

Sono passati appena pochi giorni da quando l’Unione europea, l’Onu e anche il governo italiano annunciavano trionfalmente il raggiungimento di un accordo tra le parti in Libia. Ma come al solito, le diplomazie occidentali hanno fallito anche questo obiettivo: la Libia è più in guerra che mai, ed è il risultato della scellerata decisione, da […]

di Redazione - 10 Gennaio 2016

Gerusalemme, ignoti devastano il cimitero cattolico di Beit Jamal

Gerusalemme, ignoti devastano il cimitero cattolico di Beit Jamal

La guerra non dichiarata in Israele ora si sposta dall’intifada dei coltelli e dagli investimenti in automobile, persino sui cimiteri, coinvolgendo anche i cattolici nell’assurdo conflitto. Vandali hanno divelto croci nel cimitero del monastero cattolico di Beit Jamal, vicino Beit Shemesh, ad ovest di Gerusalemme. Lo rende noto il consigliere dell’Assemblea dei vescovi di Terra Santa […]

di Redazione - 9 Gennaio 2016

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

10 anni fa l’addio a Luigi Ferraro, incursore della X Mas e pioniere del sub

Dieci anni fa ci lasciava Luigi Ferraro, Medaglia d’oro al Valor militare, incursore della Decima Mas, ufficiale di Marina, pioniere della subacquea italiana, inseguito imprenditore, inventore e scrittore. Ferraro è stato probabilmente uno dei pochissimi, se non l’unico, esponente della Repubblica Sociale Italiana ad aver ricevuto i funerali di Stato. Funerali che furono negati dai […]

di Antonio Pannullo - 5 Gennaio 2016