CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tsipras

Grecia, Juncker si vuole vendicare: «Anche se vince il sì saranno guai seri»

Grecia, Juncker si vuole vendicare: «Anche se vince il sì saranno guai seri»

In queste ore dense di tensione che precedono il referendum greco, piomba su Atene come una doccia fredda la “vendetta” del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. «Se i greci voteranno “no” al referendum di domenica, la posizione della Grecia sarà drammaticamente indebolita» nei negoziati di un eventuale nuovo programma. E fin qui, tutto come da copione. […]

di Gabriele Alberti - 3 Luglio 2015

Ecco la democrazia secondo Matteo: «Referendum greco? Scelta azzardata»

Ecco la democrazia secondo Matteo: «Referendum greco? Scelta azzardata»

La democrazia secondo Matteo Renzi. Praticamente un optional. E perciò eccolo qui, sulla drammatica situazione greca, il suo sbrigativo parere:  “Il ricorso al referendum è una scelta politica che Tsipras ha fatto, a mio giudizio una scelta molto azzardata”. Eccolo, il Matteuccio nostro nei panni del prof. Eccolo salire in catterdra all’Università Humboldt di Berlino […]

di Tano Canino - 1 Luglio 2015

Tajani all’attacco: “Un centrodestra serio non può stare con Tsipras”

Tajani all’attacco: “Un centrodestra serio non può stare con Tsipras”

«Io sto dalla parte di chi cerca l’accordo e, davanti al dramma della Grecia, agisce in modo responsabile. Certo non preferisco Tsipras». Che cosa hanno di sbagliato i greci? «Il popolo greco, nulla. Da Commissario europeo credo di averlo aiutato in tutti i modi, ho portato là centinaia di imprenditori perché investissero da quelle parti. […]

di Redazione - 1 Luglio 2015

Il premier greco Alexis Tsipras

Atene, nel giorno più lungo Merkel gela tutti: attenti a come votate…

È il giorno più lungo per Atene. Mentre si attendono le decisioni dell’Eurogruppo che si riunisce in teleconferenza per discutere il caso-Grecia, il governo greco chiede un programma di salvataggio di due anni al fondo europeo Esm, assieme a una ristrutturazione del debito. Lo riferisce l’ufficio del premier Alexis Tsipras. Il governo greco, in una […]

di Domenico Bruni - 30 Giugno 2015

Grecia, si tratta. Ma Varoufakis frena: «Stasera non pagheremo nulla»

Grecia, si tratta. Ma Varoufakis frena: «Stasera non pagheremo nulla»

«Come il presidente Juncker ha detto, la Ue non abbandonerà il popolo greco e la porta resta aperta ma il tempo sta scadendo». Il portavoce della Commissione, Margaritis Schinas, fa così chiarezza sulla trattativa in atto con la Grecia, sottolineando che l’esecutivo “lavorerà per una soluzione fino all’ultimo minuto”. Il portavoce sottolinea che la proposta sul tavolo […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Proposta in extremis di Juncker, la Grecia potrebbe accettarla

Proposta in extremis di Juncker, la Grecia potrebbe accettarla

Il presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker avrebbe fatto un’offerta dell’ultimo minuto ad Atene per arrivare ad un accordo entro la mezzanotte di oggi, quando scade il piano di aiuti. Lo riferiscono fonti europee ed elleniche, citate dal quotidiano Kathimerini online. Ma un portavoce ellenico avrebbe già detto che “Alexis Tsipras voterà No domenica”. Secondo le […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Marine Le Pen contro gli euroburocrati: «Vogliono umiliare la Grecia»

Marine Le Pen contro gli euroburocrati: «Vogliono umiliare la Grecia»

«Nella Ue ormai c’è il panico a bordo, ma restano legati alla loro logica». Lo dice Marine Le Pen all’uscita dall’incontro con Jean Claude Juncker, sottolineando di “sostenere la democrazia” e la libera espressione dei cittadini greci nel referendum. «Hanno massacrato la Grecia, l’hanno umiliata ma l’unica che sanno fare è sperare di cambiare il […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Referendum di Tsipras simbolo di una politica che non vuole decidere

Referendum di Tsipras simbolo di una politica che non vuole decidere

“La decisione Tsipras di indire un referendum riguardo al piano di riforme delineato dall’Eurogruppo e dal Consiglio europeo rischia di avere conseguenze di rara gravita, per la Grecia e per l’Ue”, scrive il Prof. Alberto Bisin su “La Repubblica”. La Grecia alla fine ha pagato la grave scorrettezza di Tsipras in sede europea La situazione […]

di Redazione - 29 Giugno 2015

Tsipras dice no a tutte le offerte e lancia un referendum per il 5 luglio

Tsipras dice no a tutte le offerte e lancia un referendum per il 5 luglio

La data c’è, il 5 luglio, ben oltre il tempo massimo previsto dalla troika. Ma il primo ministro greco Alexis Tsipras vuole una settimana di tempo per organizzare una consultazione popolare che arriverà sei giorni dopo il termine del 30 giugno fissato per il rimborso di una rata da 1,6 miliardi di euro all’Fmi. L’ennesimo no di Tsipras Ieri […]

di Redazione - 27 Giugno 2015

Braccio di ferro tra Grecia e creditori. Niente accordo ma Juncker è ottimista

Braccio di ferro tra Grecia e creditori. Niente accordo ma Juncker è ottimista

Qualche schiarita sul destino della Grecia. Forse, anche se per il ministro degli Esteri tedesco, Wolfgang Schauble, Atene sta peggiorando la situazione con «passi all’indietro».  Ore e ore di lavoro diplomatico tra Alexis Tsipras e i vertici europei per evitare lo spettro del default, con i creditori internazionali che premono e il tempo che stringe. Il nuovo […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

Putin pronto ad aiutare la Grecia. Tsipras ottimista sul summit Ue

Putin pronto ad aiutare la Grecia. Tsipras ottimista sul summit Ue

Sul destino della Grecia in Europa è ancora stallo. E scende in campo Putin: la Russia, fanno sapere da Mosca, è disponibile ad aiutare Atene. Lunedì toccherà ai capi di Stato e di governo dell’Eurozona, convocati d’urgenza, cercare di evitare il default di Atene. Il negoziato è fermo, e proprio per questo i vertici della zona euro […]

di Giovanna Taormina - 19 Giugno 2015

Grecia, crisi senza sbocco. Tsipras minaccia il Fmi: «E io non ti pago»

Grecia, crisi senza sbocco. Tsipras minaccia il Fmi: «E io non ti pago»

Grecia, crisi senza sbocco. Tsipras avrebbe detto che la Grecia potrebbe non pagare il Fmi a fine mese senza un accordo. Lo hanno riferito fonti vicine ai leader dei partiti To Potami e Pasok dopo i colloqui con il premier greco. Il premier ha poi rincarato la dose in parlamento: il Fondo monetario internazionale – ha detto […]

di Tito Flavi - 16 Giugno 2015

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo e gela tutti: «Lontani da un accordo»

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo e gela tutti: «Lontani da un accordo»

Grecia, il Fmi abbandona il tavolo e gela tutti. Il team di negoziatori dell’istituto diretto da Christine Lagarde  ha lasciato Bruxelles a causa della mancanza di progressi. ”Siamo ben lontani da un accordo”, afferma il portavoce Gerry Rice commentando lo stato delle trattative con Atene. L’istituzione finanziaria internazionale usa un linguaggio particolarmente duro con la Grecia. “Ci sono importanti […]

di Ezio Miles - 11 Giugno 2015

Grecia, Standard&Poors cala la mannaia: senza accordo sarà default

Grecia, Standard&Poors cala la mannaia: senza accordo sarà default

Grecia, sorvegliata speciale accerchiata dalle difficoltà. E mentre sulla testa di Tsipras incombe la spada di Damocle di un accordo con la Ue – ancora in via di definizione – anche Standard&Poors cala la mannaia declassando il Paese a CCC da CCC+, con outlook negativo, e l’avvertimento speciale che, senza un accordo, farà default nel giro […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Giugno 2015

Tsipras minaccia: “Se cade la Grecia, dopo tocca all’Italia”

Tsipras minaccia: “Se cade la Grecia, dopo tocca all’Italia”

Premier greco da appena quattro mesi, eletto all’insegna del rifiuto dell’austerity, Alexis Tsipras intervistato da “Il Corriere della Sera” spiega come “Vogliamo porre definitivamente termine a questa orrenda discussione sul Grexit che rappresenta da anni un freno alla stabilità economica in Europa. Non che il problema sia riciclato ogni sei mesi». Quali sono le misure […]

di Redazione - 9 Giugno 2015

Ultimatum dell’Ue ad Atene. In vista un incontro tra Tsipras e Juncker

Ultimatum dell’Ue ad Atene. In vista un incontro tra Tsipras e Juncker

È un ultimatum quello del presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker al premier greco Alexis Tsipras: Atene deve sciogliere i nodi e dare una risposta all’Europa dopo i continui rinvii resi ancora più irritanti dopo il duro discorso in salsa antieuropea pronunciato da Tsipras in Parlamento alla vigilia del G7. Mercoledì, salvo cambi di programma, […]

di Redazione - 8 Giugno 2015

Grecia, Juncker a Tsipras: dall’Ue un altro ”soccorso” da utilizzare bene

Grecia, Juncker a Tsipras: dall’Ue un altro ”soccorso” da utilizzare bene

Il negoziato tra la Grecia e i suoi creditori entra nella fase finale che non si presenta meno burrascosa delle precedenti ma lascia intravedere spiragli per un accordo. «Vorrei che la Grecia riprendesse la sua crescita. Ma per farlo governo e amministrazione devono adottare gli strumenti necessari» per assorbire i 35 miliardi di fondi strutturali […]

di Redazione - 4 Giugno 2015

Atene, in calo l’astro di Varoufakis: Tsipras lo “commissaria”

Atene, in calo l’astro di Varoufakis: Tsipras lo “commissaria”

Tsipras scarica il superministro delle Finanze Yanis Varoufakis, il paladino duro e pure della sinistra greca che nelle ultime settimane ha subìto molti attacchi internazionali per il suo caratteraccio.  L’astro del bel ministro comincia a vacillare e il premier sembra intenzionato a cedere alle richieste dei creditori internazionali preparando un decreto per  dare al negoziato internazionale […]

di Elsa Corsini - 28 Aprile 2015

Angela Merkel alla mostra sulla resistenza

Effetto Tsipras, Atene torna alla carica per i danni di guerra. Ue furiosa

Forse è l’effetto Tsipras, forse invece semplicemente effetto della crisi. Sono passati settant’anni, ma la Grecia torna alla carica con i risarcimenti di guerra e stavolta presenta alla Germania un conto salato e dettagliato. Atene stima che Berlino deve un risarcimento di ben 278,7 miliardi di euro per l’occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale. […]

di Domenico Bruni - 7 Aprile 2015

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Fassina l’eretico: la Grecia esca dall’euro e magari anche gli altri…

Euro sì, euro no. Il caso Grecia è ancora sotto i riflettori e travalica i confini dello Stato. «Se vuole sopravvivere, e se la sinistra greca vuole sopravvivere, dati i vincoli politici che vi sono oggi nell’Eurozona, temo che per la Grecia non vi sia altra possibilità che uscire». Lo afferma alla Stampa il democratico Stefano Fassina […]

di Elsa Corsini - 25 Febbraio 2015

Nella guerra tra Grecia e Ue anche Obama si schiera contro Tsipras

Nella guerra tra Grecia e Ue anche Obama si schiera contro Tsipras

Si aprono spiragli per la trattativa fra la Grecia e l’Eurogruppo: Atene rinvia la presentazione della sua richiesta di estensione del prestito per limare il testo alla ricerca di un compromesso digeribile per i partner europei. La Bce concede altro tempo rinnovando i prestiti d’emergenza, e sul negoziato piomba il monito di Washington: senza accordo […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Atene non cede: «Non firmeremo, neanche con una pistola alla tempia»

Atene non cede: «Non firmeremo, neanche con una pistola alla tempia»

La Grecia “non firmerà un’estensione del programma di aiuti nemmeno con una pistola puntata alla tempia”. Lo ha detto il portavoce del governo di Atene Gavriil Sakellaridis alla Tv greca, aggiungendo che “anche l’altra parte sente la pressione ed è in ansia per ciò che potrebbe accadere, siamo certi di questo”. La democrazia greca “non può essere […]

di Corrado Vitale - 17 Febbraio 2015

Nodo greco all’Eurogruppo. Tsipras: “Negoziato difficile”

Nodo greco all’Eurogruppo. Tsipras: “Negoziato difficile”

“Le trattative all’Eurogruppo di lunedì saranno difficili”. Il premier greco Alexis Tsipras non si fa illusioni. “Un passo avanti importante è stato fatto”, con le discussioni dei tecnici di Atene e della ex troika al lavoro venerdì e sabato per mettere a confronto le posizioni e trovare punti in comune sui cui riprendere il dialogo […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Grecia e Ucraina fanno tremare l’Europa. A Minsk il piano di pace?

Grecia e Ucraina fanno tremare l’Europa. A Minsk il piano di pace?

Grecia e Ucraina fanno tremare l’Europa, titola La Stampa di Torino, e nell’ideale sottotesto naturalmente il rimando è al braccio di ferro in corso tra la Merkel e Tsipras, come tra Putin e Obama. Così, mentre a Kiev continua l’offensiva dei filorussi, a Kramatorsk non smette di deflagrare l’orrore della strage di civili compiuta alla vigilia […]

di Martino Della Costa - 11 Febbraio 2015

Tsipras insieme con Shultz

Intesa difficile Grecia-Ue, ma Atene alza la voce: il problema è politico

«La Commissione Ue resta in contatto molto stretto con tutti i suoi partner e questo con lo scopo di ottenere un accordo a beneficio sia della Grecia che dell’Europa». Così il portavoce della Commissione Margaritis Schinas, ricordando che questo dovrà essere accordato a 19. Per questo, ha aggiunto, «Bruxelles in questo momento fa tutti i […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

L’illusion-Tsipras sta già svanendo, la Grecia è sull’orlo del default

L’illusion-Tsipras sta già svanendo, la Grecia è sull’orlo del default

Anche Moody’s rema contro Atene: a quattro giorni dall’Eurogruppo dove il braccio di ferro della Grecia con i creditori rischia una rottura definitiva, l’agenzia di rating minaccia una nuova bocciatura dopo quella di S&P di ieri. Una nuova tegola per il governo Tsipras, le cui trattative con l’Europa, hanno un esito “estremamente incerto” – scrivono […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I giornali del 6 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Grecia, leggi anti-corruzione, violenza dell’Isis e alleanze variabili all’0mbra di Palazzo Chigi. Le prime pagine dei quotidiani sono occupate principalmente dal braccio di ferro di Atene con Berlino e dall’intervento a sorpresa della Bce. Riflettori puntati anche sulle mosse di Renzi dopo il gelo con il Cavaliere. 1) La corda tesa del premier (Corriere della […]

di Romana Fabiani - 6 Febbraio 2015

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 5 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le fibrillazioni nell’area di centrodestra continuano a occupare le prime pagine della stampa nazionale insieme al “giallo” sulla tenuta del patto del Nazareno e alla partita a scacchi a distanza tra Renzi e Berlusconi. Riflettori puntanti anche sulla Grecia targata Tsipras. 1) Le invisibili  trame contro l’euro (Corriere della Sera pag.1) Per l’economista Francesco Giavazzi […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2015