CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina-Russia

Roma “caput mundi”? No, capitale degli immigrati: in un anno aumentati del 40%

Roma “caput mundi”? No, capitale degli immigrati: in un anno aumentati del 40%

La Roma caput mundi dei Latini è diventata nell’era di Renzi e Marino la capitale dell’immigrazione senza limiti. Nel panorama dell’immigrazione italiana, infatti, l’area romana gioca un ruolo di “assoluto rilievo”. Sono «oltre 500mila i cittadini stranieri residenti nell’intera Città Metropolitana, pari a oltre un decimo del totale nazionale, dei quali oltre 350mila nel Comune […]

di Giorgia Castelli - 23 Giugno 2015

Vladimir Putin a San Pietroburgo

Putin alla Ue: «Con le sanzioni targate Usa perdete 100 miliardi di dollari»

Che le sanzioni adottate dall’Unione europea contro la Russia danneggiassero più che altro l’Europa, lo si era capito da tempo. Ora arriva anche la conferma. I danni causati all’Unione europea dalle sanzioni contro la Russia per la crisi ucraina «potrebbero sfiorare i 100 miliardi di dollari», ha detto infatti il presidente russo Vladimir Putin intervenendo […]

di Giovanni Trotta - 19 Giugno 2015

Un uomo rana; un “maiale”; Eugenio Wolk

Eugenio Wolk e i sommozzatori: un’altra invenzione del fascismo

Vent’anni fa esatti scompariva in Svizzera un grande italiano, non abbastanza ricordato, che moltissimo fece per la patria, per la Marina militare italiana, per il progresso tecnologico del nostro Paese: Eugenio Wolk. Eugenio Wolk, nato Wolkoff nel 1915, conobbe presto le ingiustizie della vita. A soli due anni fu costretto a fuggire dalla sua terra, […]

di Antonio Pannullo - 19 Giugno 2015

Kissinger avverte: «Non isoliamo Putin, ha ruolo chiave per la pace»

Kissinger avverte: «Non isoliamo Putin, ha ruolo chiave per la pace»

Intervista a tutto campo di Paolo Valentino su “Il Corriere della Sera” al grande vecchio della politica USA. Per Henry Kissinger, già segretario di stato con Nixon, collaboratore di vari presidenti, da Kennedy a Reagan (che lo cacciò dalla Casa Bianca), «Il dialogo fondamentale tra Usa e Russia sia importante per gli equilibri del mondo […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

La Nato accusa la Russia: «Pericoloso tintinnio di sciabole»

La Nato accusa la Russia: «Pericoloso tintinnio di sciabole»

La Nato risponde con durezza all’annuncio di Putin dei nuovi 40 missili che entreranno entro la fine dell’anno nell’arsenale di Mosca.  “La Russia sta sviluppando nuove capacità nucleari”, “usa di più la retorica atomica nel comunicare la strategia di difesa” e le dichiarazioni di Putin “confermano uno schema aggressivo” e sono “un tintinnio di sciabole […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

moda italiana russia

Contro Mosca l’Italia di Tafazzi: la sola moda perde 4 miliardi di export

Un appello alla politica perché «trovi un accordo con la Russia». A lanciarlo è il settore della moda italiana, in occasione della inaugurazione di Pitti Uomo a Firenze. «Se proseguiamo così, quest’anno perderemo dai 3 ai 4 miliardi di export», ha spiegato la vicepresidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione, Lisa Ferrarini. L’Italia rischia di uscire dal […]

di Anna Clemente - 16 Giugno 2015

Putin fa sul serio: oltre 40 nuovi missili nell’arsenale russo

Putin fa sul serio: oltre 40 nuovi missili nell’arsenale russo

Putin fa sul serio e risponde al recente “rilancio” d Washington. La Russia aggiungerà quest’anno più di 40 nuovi missili balistici al suo arsenale nucleare. Il  presidente russo ha precisato che i nuovi missili Icbm “saranno in grado di superare anche il più tecnicamente sofisticato sistema di difesa missilistico”. L’annuncio di Putin segue la dura  presa di posizione […]

di Ezio Miles - 16 Giugno 2015

Isis, i curdi strappano ai jihadisti il valico al confine con la Turchia

Isis, i curdi strappano ai jihadisti il valico al confine con la Turchia

L’Isis accusa il colpo della controffensiva curda: le forze dell’Ypg e gruppi di ribelli siriani hanno strappato ai jihadisti agli ordini del Califfato il controllo del valico di confine con la Turchia a Tel Abyad, a nord di Raqqa. La conferma è arrivata dall’ong, l’ Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus). Tal Abyad […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Tensione nel Baltico, la Russia avverte: reagiremo alle armi pesanti Usa

Tensione nel Baltico, la Russia avverte: reagiremo alle armi pesanti Usa

Se gli Stati Uniti schiereranno carri armati, pezzi di artiglieria e altre armi pesanti nei Paesi Nato dell’Europa dell’est, la Russia in risposta «non potrà che aumentare» il numero di soldati, missili e mezzi bellici dispiegati nelle proprie regioni occidentali e nel territorio dell’alleata Bielorussia. A lanciare questo chiaro avvertimento a Washington è un pezzo da […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

I falsi profughi? Vanno rispediti a casa. A pronunciare queste parole non sono Matteo Salvini o Giorgia Meloni, ma a sorpresa è Angela Merkel, che sulla ripartizione dei profughi cerca di mettere i paletti. La cancelliera sull’accoglienza invoca una “società responsabile” spiegando che va fatta una distinzione: «Quelli che devono essere protetti devono ricevere la nostra protezione […]

di Giorgia Castelli - 12 Giugno 2015

Renzi e Putin a braccetto: obiettivo superare le sanzioni. E sull’Ucraina…

Renzi e Putin a braccetto: obiettivo superare le sanzioni. E sull’Ucraina…

“Caro Vladimir per noi sei strategico. Serve riprendere le relazioni con l’Occidente. Matteo Renzi si muove a suo agio nelle ambientazioni politico-mondane: per quattro ore, tra gli stand dell’Expo, il presidente del Consiglio ha animato siparietti, creato atmosfere «giuste» per gratificare Vladimir Putin e poi, al momento opportuno, lontano da orecchie sensibili, ha spiegato al […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Foto di gruppo del G7

G7, nuovo attacco degli Usa a Mosca. Putin: ora basta, ci difenderemo

Chissà se anche il G7 riceverà il Premio Nobel per la Pace, dopo aver gettato benzina sul fuoco della crisi ucraina. «Siamo pronti a prendere ulteriori misure restrittive contro la Russia se non rispetterà gli impegni presi», si legge infatti nel comunicato finale del G7, in cui si sottolinea come le sanzioni «non verranno ritirate […]

di Giovanni Trotta - 8 Giugno 2015

Marine Le Pen incontra il presidente della Duma Narishkin

Si rafforza l’asse Le Pen-Putin. Visita “segreta” di Marine a Mosca

La leader del Front National, Marine Le Pen, si trova a Mosca per una visita circondata da riserbo, durante la quale ha incontrato il presidente della Duma, Serghiei Narishkin, noto per essere sulla lista nera della Ue, sanzionato da Bruxelles già nell’aprile del 2014. Il programma della visita della leader della destra francese in Russia non è […]

di Antonio Pannullo - 26 Maggio 2015

ucraina comunismo

Ucraina, mai più falce e martello: la legge che li vieta è entrata in vigore

È diventato ufficialmente legge, in Ucraina, il provvedimento che vieta e punisce col carcere propaganda e simboli legati al comunismo, equiparandoli di fatto a quelli nazisti. Il presidente Petro Poroshenko ha promulgato la nuova legge durante la visita dell’assistente del segretario di Stato Usa, Victoria Nuland. Ma l’Ucraina non ha soldi per cambiare le targhe La legge, che prevede eccezioni per i […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

Farefuturo, dove investire in tempo di sanzioni. Guida per le imprese italiane

Farefuturo, dove investire in tempo di sanzioni. Guida per le imprese italiane

Istituzioni e associazioni di imprese sedute allo stesso tavolo. Un tavolo di lavoro durato per un’intera giornata alla Farnesina nel corso del Convegno Internazionale “L’Italia e le Sanzioni, Quando la geopolitica si scontra coi mercati. Quattro casi studio: Eritrea, Iran, Sudan, Russia” promosso dalla Fondazione Farefuturo. Gli ambasciatori e i ministri degli Stati interessati hanno […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Il presidente russo Vladimir Putin alla parata sulla piazza Rossa

Imponente parata a Mosca. Putin: «No a un mondo americanizzato»

Si è svolta sulla piazza Rossa a Mosca la parata militare per il 70° anniversario della vittoria sovietica sul nazismo. Sotto un cielo sereno, leggermente velato da qualche nuvola, hanno sfilato 15mila soldati russi, 1.300 militari stranieri, circa 200 mezzi corazzati e 143 tra aerei ed elicotteri, in quella che è stata annunciata come la più […]

di Giovanni Trotta - 9 Maggio 2015

Berlusconi: caro Occidente isolare la Russia di Putin è un errore gravissimo

Berlusconi: caro Occidente isolare la Russia di Putin è un errore gravissimo

«L’assenza dei leader occidentali» alle celebrazioni a Mosca per il settantesimo anniversario della Seconda guerra mondiale «è la dimostrazione di una miopia dell’Occidente che lascia amareggiato chi, come me, da presidente del Consiglio ha operato incessantemente per riportare la Russia, dopo decenni di Guerra fredda, a far parte dell’Occidente». È quanto scrive l’ex-premier Silvio Berlusconi […]

di Redazione - 9 Maggio 2015

Una parata militare a Mosca

Mosca, imbarazzo mondiale sulla parata per la vittoria russa nel 1945

Diplomazie internazionali imbarazzate: partecipare o non partecipare alle celebrazioni della vittoria della Russia nella Seconda Guerra Mondiale? È un nuovo caso internazionale, dopo quello delle Olimpiadi sovietiche e poi quelle americane, dove i “nemici” non andarono reciprocamente. Ma c’era la Guerra Fredda, erano altri tempi. Adesso però bisogna ubbidire alla Casa Bianca, che odia la […]

di Giovanni Trotta - 7 Maggio 2015

Una manifestazione pro Putin

Le sanzioni alla Russia? Un’assurdità targata Renzi. Lo dice anche Casini

Meno male che qualcuno nel governo Renzi inizia ad accorgersi di quanto ingiuste e controproducenti siano le sanzioni commerciali alla Russia di Vladimir Putin. Il centrodestra lo denunzia da tempo, così come le imprese, poiché le sanzioni colpiscono soprattutto gli esportatori, in particolare italiani, più che la Russia. «Pensiamo veramente che le grandi questioni geopolitiche […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2015

Un monumento alle vittime di Cernobyl

Cernobyl, torna l’incubo: incendio nei boschi intorno alla centrale

L’allarme è scattato poco prima dell’una, all’ora di pranzo. È in fiamme una foresta nella zona di esclusione di Cernobyl, teatro 29 anni fa del più grave incidente nucleare della storia. Lo scrive la Tass citando la protezione civile locale. «Non c’è nessun pericolo» per la popolazione, ha assicurato un portavoce del ministero delle Emergenze, […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

L’esercito ucraino in marcia

Dispetto alla Russia: l’Ucraina annulla la parata per la vittoria del ’45

L’Ucraina continua le sue provocazioni nei confronti della Russia, scottata sia dalla secessione volontaria della Crimea da Kiev sia dalla guerriglia che gli indipendentisti del Donbass stanno conducendo nell’est del Paese, resistendo ai massicci bombardamenti sui civili da parte delle forze di Kiev. Ue e Usa sono subito corse in soccorso dell’Ucraina, in chiave anti-russa, […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

Volontari ucraini del battaglione Donbass

Ucraina, Washington interviene militarmente nella crisi con la Russia

Washington scende in campo pesantemente contro la Russia: è cominciato l’addestramento di soldati ucraini da parte di istruttori militari Usa nella base di Iavoriv, nella regione di Leopoli. Intervenendo alla cerimonia per l’inizio delle esercitazioni in Ucraina occidentale, il presidente Petro Poroshenko ha ricordato che nel prossimo futuro arriveranno in Ucraina anche istruttori britannici, canadesi […]

di Giovanni Trotta - 20 Aprile 2015

Putin incontra i vertici militari russi

Putin annuncia: a causa delle sanzioni dovremo potenziare l’industria bellica

La Russia deve «ridurre i rischi legati alla dipendenza dell’industria bellica nazionale dalle importazioni». Lo ha detto il leader del Cremlino Vladimir Putin in un incontro con la Commissione industriale militare a Mosca spiegando che «in caso di complicazioni nella situazione internazionale potrebbero esserci ripercussioni» in questo settore. E proprio poche ore fa, sullo sfondo […]

di Giovanni Trotta - 17 Aprile 2015

Putin: «Contro di noi è stata scatenata una guerra di fango e menzogne»

Putin: «Contro di noi è stata scatenata una guerra di fango e menzogne»

Putin a tutto campo. In “Linea diretta” con il Paese, il  leader del Cremlino interpellato sugli argomenti più disparati si è reso protagonista di una maratona di botta e risposta con i cittadini, in collegamento diretto. Sono state circa 2,4 milioni le domande arrivate finora via web e telefono per il suo tredicesimo appuntamento trasmesso in diretta su tre tv e […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Aprile 2015

Scandalo a Mosca, danze di sexy minorenni con i colori patriottici

Scandalo a Mosca, danze di sexy minorenni con i colori patriottici

È  scandalo a Mosca dopo la diffusione su Youtube di un video, intitolato Winnie the Pooh and the bees, in cui giovani allieve di una scuola di danza di Orenburg ballano in attillati costumi arancio e nero, colori associati al patriottismo russo, scuotendo i fianchi in modo provocante, secondo lo stile twerking. Una notizia pruriginosa di […]

di Alessandra Danieli - 15 Aprile 2015

mcdonald russia

Russia, dopo 25 anni chiude il primo McDonald’s. Colpa della crisi ucraina?

Ufficialmente è un problema banale: un McDonald’s russo sarà costretto a chiudere perché non è riuscito a mettersi d’accordo sull’affitto con il proprietario del locale. Qualcosa del genere è successo anche in Italia, quando il ristorante al Pantheon, a Roma, decise che i locali costavano troppo e chiuse. Ma dietro il caso russo potrebbe esserci una situazione […]

di Anna Clemente - 14 Aprile 2015

L’Ucraina vieta propaganda e simboli del comunismo: fu un regime criminale

L’Ucraina vieta propaganda e simboli del comunismo: fu un regime criminale

La Rada, il parlamento ucraino ha approvato a larga maggioranza, con 254 a favore su 307 presenti, un progetto di legge governativo che mette sullo stesso piano comunismo e nazismo vietando i loro simboli, la loro propaganda e la negazione del loro carattere «criminale». I parlamentari ucraini ci sono andati pesanti anche sulle sanzioni previste per chi non […]

di Roberto Frulli - 9 Aprile 2015

Russia/Grecia: Putin riceve Tsipras che adesso spaventa l’Eurozona

Russia/Grecia: Putin riceve Tsipras che adesso spaventa l’Eurozona

Incassa la benedizione di Vladimir Putin e torna ad Atene speranzoso Alexis Tsipras. «L’obiettivo della mia visita e’ cercare insieme di dare un nuovo via, un nuovo inizio ai nostri rapporti per il bene di entrambi i popoli»: forse il greco ha capito che l’Europa bisogna più spaventarla che blandirla. O, forse, sta giocando la carta della disperazione. […]

di Gioacchino Rossello - 8 Aprile 2015

Russia, affonda un peschereccio con 150 persone a bordo. Oltre 50 morti

Russia, affonda un peschereccio con 150 persone a bordo. Oltre 50 morti

Almeno 50 persone sono morte nell’affondamento di un peschereccio in Russia  con equipaggio multinazionale nel mare di Ochotsk, al largo della penisola della Kamcatka. Lo riportano i media locali, citando fonti ufficiali. Strage in Russia Sono state tirate fuori dall’acqua 106 persone, 53 delle quali ancora in vita. Ma i numeri sono ancora provvisori e contraddittori, […]

di Redazione - 2 Aprile 2015

Nucleare iraniano, Rohani e Kerry ottimisti: «L’accordo è vicino»

Nucleare iraniano, Rohani e Kerry ottimisti: «L’accordo è vicino»

L’accordo finale non solo e’ vicino, e’ possibile. Parola del presidente iraniano, Hassan Rohani, che vede il traguardo all’orizzone. E anche il segretario di stato americano, John Kerry, e’ ottimista in vista del rush finale al tavolo dei negoziati sul programma nucleare di Teheran. Ma appare piu’ prudente, e sottolinea come nonostante i progressi, i […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

La mossa di Putin: la moneta unica euroasiatica per i paesi “amici”

La mossa di Putin: la moneta unica euroasiatica per i paesi “amici”

Non è ancora una svolta, ma già alcuni stati europei sono presi in contropiede. La mossa di Putin: «È giunto il momento di discutere della possibilità di creare in futuro un’unione monetaria» tra Russia, Bielorussia e Kazakhstan: «Paesi che rappresentano lo zoccolo duro dell’Unione eurasiatica», ha detto il presidente russo in una conferenza stampa ad Astana […]

di Giorgia Castelli - 20 Marzo 2015

La Turchia come l’Italia: in galera chi offende il presidente della Repubblica

La Turchia come l’Italia: in galera chi offende il presidente della Repubblica

Aveva gridato “Tayyip dittatore” durante le manifestazioni di Gezi Park nel 2013. Ora Aykutalp Avsar, un giovane studente turco di ingegneria di Kayseri, è stato condannato a 14 mesi  di carcere per “offesa” e “incitamento all’odio” contro l’allora premier islamico Recep Tayyip Erdogan ed è stato arrestato poiché la pena è stata confermata negli ultimi giorni in appello. Aykutalp Avsar non […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2015

Choc Ucraina, Proshenko: accordi per armi letali con 11 Paesi. E l’Europa?

Choc Ucraina, Proshenko: accordi per armi letali con 11 Paesi. E l’Europa?

Spiragli di luce nella crisi che infiamma l’Ucraina. Il presidente ucraino Petro Poroshenko, infatti, ha confermato una «graduale de-escalation» nei combattimenti tra forze governative e separatisti filorussi, a un mese esatto dall’accordo per il cessate il fuoco. «Il fatto che non abbiamo avuto perdite militari per diversi giorni… è una chiara indicazione di una graduale de-escalation», […]

di Elsa Corsini - 14 Marzo 2015