CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina-Russia archivio 2014

Putin punta il dito contro la Nato: «È la vera minaccia, la fermeremo»

Putin punta il dito contro la Nato: «È la vera minaccia, la fermeremo»

La Nato è una minaccia primaria per la sicurezza di Mosca. Lo si legge nella nuova versione della dottrina militare della Russia approvata dal presidente Vladimir Putin e pubblicata nel giorno di Santo Stefano. Quella precedente risale al 2010, quando non c’era traccia della crisi con l’Ucraina. Il nuovo testo invece si preoccupa per «il […]

di Livia De Santis - 26 Dicembre 2014

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

«Spero che anche Renzi capisca che ci converrebbe uscire» dall’Unione europea. Matteo Salvini non ci pensa due volte. E in un incontro con la stampa italiana a Mosca, dove il segretario della Lega ha partecipato a un convegno alla Duma contro le sanzioni occidentali che colpiscono la Russia, presenti anche alcuni rappresentanti dell’imprenditoria italiana, esprime […]

di Domenico Labra - 8 Dicembre 2014

Un fucile-mitragliatore Kalashnikov in mano a una guerrigliera ucraina

Per affrontare le sanzioni occidentali Kalashnikov si rifà il look

Kalashnikov, produttore dei leggendari fucili-mitragliatore Ak-47, lancia la sua offensiva per combattere le sanzioni occidentali da cui è stato colpito per il ruolo di Mosca nella crisi ucraina: un nuovo marchio, investimenti per ammodernare fabbriche per il 90% superate, un piano per raddoppiare la produzione entro il 2020 e conquistare nuovi mercati, in particolare in sud […]

di Giovanni Trotta - 3 Dicembre 2014

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi  le sanzioni alla Russia di Putin

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi le sanzioni alla Russia di Putin

Il dato è asettico e la fonte autorevole. Perciò c’è di che peroccuparsi davvero. Le sanzioni alla Russia faranno perdere 3,7 miliardi di euro all’Italia quanto alle esportazioni nel biennio 2014-2015 considerando l’effetto diretto delle misure su Mosca e la mancata crescita relativa dell’export. La stima emerge da uno studio del Centro ricerche su sostenibilità […]

di Gioacchino Rossello - 2 Dicembre 2014

Una mostra al Museo Ferragamo

Imprenditori coraggiosi: Ferragamo ci crede e punta sulla Russia di Putin

Quando si dice eccellenza italiana e coraggio italiano: l’azienda Ferragamo, nata nel 1927 e famosa in tutto il mondo, rilancia la sua scommessa sulla Russia, nonostante il clima sfavorevole creato dalle persecutorie sanzioni occidentali, la recessione dell’economia comune a tutto il mondo, e il calo anche del settore del lusso, che quest’anno potrebbe contrarsi del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

Il vino italiano è l’ultima vittima delle sanzioni imposte alla Russia

Il vino italiano è l’ultima vittima delle sanzioni imposte alla Russia

In crisi veritas, oltre che in vino. È nelle cifre drammatiche del buco di fatturato delle aziende italiane dell’agroalimentare la dimensione esatta delle ripercussioni che l’embargo commerciale imposto dalla Russia di Putin in risposta alle sanzioni della Ue, sta provocando sulle imprese italiane: duecento milioni di euro. L’ultimo grido di allarme arriva dalla rassegna internazionale “Vinitaly”, che nella sua tappa […]

di Robert Perdicchi - 17 Novembre 2014

Putin è il leader più popolare. Obama costretto a inseguirlo

Putin è il leader più popolare. Obama costretto a inseguirlo

Uno vola nei sondaggi e viene considerato il più potente del mondo. L’altro ha una crisi di popolarità da togliere il fiato e ha perso ampie fette di credibilità. Il sorpasso c’è stato da tempo ma ora il distacco è enorme: Vladimir Putin straccia Barack Obama, il leader russo – nonostante non sia spinto e sostenuto dai media internazionali […]

di Francesco Signoretta - 13 Novembre 2014

Primo matrimonio gay in Russia: una pagliacciata usata contro Putin

Primo matrimonio gay in Russia: una pagliacciata usata contro Putin

La notizia esplode all’improvviso: Putin volta pagina, è stato celebrato il primo matrimonio gay in Russia. Subito dopo, una prima rettifica: Putin è stato beffato, l’unione omosessuale è avvenuta senza che lui e i suoi potessero intervenire, perché se ne sono resi conto troppo tardi. Infine, l’ulteriore verità, detta a mezza bocca dai giornali di […]

di Francesco Signoretta - 11 Novembre 2014

Decine di migliaia di persone manifestano a Mosca in favore di Putin

Il popolo di Mosca scende in piazza per difendere Putin e la Russia

A dispetto delle notizie stampa americane secondo le quali il presidente russo Vladimir Putin era gravemente malato (New York Post del 24 ottobre scorso), lo “zar” gode invece di ottima salute: parecchie decine di migliaia di persone (75.000 secondo la polizia) hanno sfilato in via Tverskaia, nel cuore di Mosca, inneggiando a Putin nel giorno dell’Unità […]

di Antonio Pannullo - 4 Novembre 2014

Crimea, Putin all’attacco: “L’orso russo non chiede permesso”

Crimea, Putin all’attacco: “L’orso russo non chiede permesso”

Vladimir Putin si conferma politicamente scorretto anche nel linguaggio. «L’orso russo non chiederà mai permesso a nessuno», ha detto il leader del Cremlino criticando la reazione negativa della comunità internazionale al referendum di marzo per l’annessione della Crimea alla Russia, che a suo avviso non è giustificata dal precedente del Kosovo. Il bue e l’orso Putin ha […]

di Mariano Folgori - 25 Ottobre 2014

Putin sferza l’Occidente («basta incomprensioni») e dà un calcio a chi lo critica

Putin sferza l’Occidente («basta incomprensioni») e dà un calcio a chi lo critica

Complessi di inferiorità nei confronti dei leader occidentali nessuno («Kissinger mi disse: tutte le persone per bene hanno iniziato a lavorare  nei servizi segreti. Io pure»), alcune mosse azzeccate sullo scacchiere internazionale (Siria), consensi in crescita all’interno della Santa Madre Russia, visione strategica all’altezza con i tempi ed economia in crescita. Vladimir Putin non arretra […]

di Antonio La Caria - 2 Ottobre 2014

Ucraina, Meloni al governo: «Basta fare i servi sciocchi. Non dobbiamo più appoggiare le sanzioni»

Non sono bastate le rassicurazioni del governo. Alla Camera, durante l’informativa urgente sulle sanzioni alla Russia, sono emerse tutte le preoccupazioni delle forze parlamentari rispetto alle conseguenze per l’economia italiana. Al ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi che si è soffermata sul tema del gas, garantendo che «il livello di riempimento degli stoccaggi è oggi […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Il governo risponderà a FdI sulle sanzioni alla Russia. Rampelli: un attentato ai settori economici vitali

Il governo risponderà a FdI sulle sanzioni alla Russia. Rampelli: un attentato ai settori economici vitali

Finalmente il governo a domanda precisa risponderà – o tenterà di farlo – riguardo alle sanzioni nei confronti della Russia che rappresentano un durissimo colpo per la nostra economia già al collasso per la crisi. A chiedere un’informativa all’esecutivo era stato Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia- An ed ora sappiamo che mercoledì prossimo alla Camera […]

di Antonella Ambrosioni - 25 Settembre 2014

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Geopolitica e politica estera al centro dei dibattiti organizzati ad Atreju. Dopo la presentazione del libro “Confini e conflitti” di Marco Valle, che trattiamo a parte, il giornalista Gian Micalessin ha proposto la visione di un suo emozionante reportage sull’assedio della città cristiana siriana di Maaloula, dove c’è il monastero di Santa Tecla, luogo simbolo […]

di Antonio Pannullo - 19 Settembre 2014

Rassmussen annuncia: l’Alleanza Atlantica pronta a intervenire in Iraq «ma ce lo devono chiedere»

Rassmussen annuncia: l’Alleanza Atlantica pronta a intervenire in Iraq «ma ce lo devono chiedere»

«La Nato non ha ricevuto alcuna richiesta di impegno in Iraq, ma sono sicuro che, se il governo iracheno presentasse una richiesta di assistenza della Nato, gli alleati la valuterebbero seriamente». Parola di Anders Fogh Rassmussen, segretario generale dell’Alleanza Atlantica, a poche ore dall’inizio del summit superblindato che si concluderà martedì a Cardiff in Galles. 

di Redazione - 4 Settembre 2014

Accordo per il “cessate il fuoco” tra Russia e Ucraina, festeggiano le Borse. I “ribelli” temono un bluff

Accordo per il “cessate il fuoco” tra Russia e Ucraina, festeggiano le Borse. I “ribelli” temono un bluff

Una possibile via d’uscita è stata individuata, ma sul “cessate il fuoco” ci sono interpretazioni differenti tra Mosca e Kiev. Di sicuro il presidente ucraino Petro Poroshenko e il leader del Cremlino Vladimir Putin si sono accordati questa mattina, in una telefonata, per una tregua, definita “cessate il fuoco permanente” nell’Ucraina orientale soltanto da Kiev […]

di Redazione - 3 Settembre 2014