CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina-Russia archivio 2014

La crisi ucraina. Zarelli: la destra guarda a Putin perché ha capito che la logica atlantista va superata

La crisi ucraina. Zarelli: la destra guarda a Putin perché ha capito che la logica atlantista va superata

Il referendum separatista nelle regioni dell’Ucraina dell’Est di Donetsk e Lugansk – che com’era prevedibile ha visto la vittoria schiacciante dei filorussi – ha avuto immediate ripercussioni nelle relazioni internazionali. Bruxelles considera illegale il voto e a questa posizione si allinea anche il nostro ministro degli Esteri Federica Mogherini ma il Cremlino non abbandona i […]

di Annalisa - 12 Maggio 2014

Ucraina, plebiscito per i separatisti. Ma per Ue e Usa il voto è illegale

Ucraina, plebiscito per i separatisti. Ma per Ue e Usa il voto è illegale

È un plebiscito annunciato il controverso referendum indipendentista nelle regioni russofone dell’Ucraina orientale di Donetsk e Lugansk, organizzato anche tra le barricate dai secessionisti filorussi. Lo conferma il risultato ”sostanzialmente definitivo” annunciato dal presidente della commissione elettorale dell’autoproclamata repubblica popolare di Donetsk, Roman Liaghin: 89,07% a favore, 10,19% contro.

di Redazione - 12 Maggio 2014

Le radici, la storia, la bandiera: ecco perché Putin piace sempre di più

Le radici, la storia, la bandiera: ecco perché Putin piace sempre di più

«La Russia chiede ai sostenitori filorussi della federalizzazione dell’Ucraina di rinviare il referendum dall’11 maggio a un periodo successivo creandone però le condizioni». Vladimir Putin attende il tardo pomeriggio, dopo l’incontro con il presidente dell’Osce Didier Burkhalter, per ufficializzare la posizione russa sulla crisi ucraina. Mantenendo fede ad uno stile ormai consolidato.

di Mario Aldo Stilton - 7 Maggio 2014

Ucraina, il “governo” di Kiev manda le truppe a sparare sulla folla

Ucraina, il “governo” di Kiev manda le truppe a sparare sulla folla

Il governo provvisorio di Kiev attua una repressione armata sui dissidenti sparando sulla folla: ci sono dei morti tra la popolazione. Scontri a fuoco all’ingresso di Sloviansk, città dell’Ucraina orientale da due settimane in mano ai filorussi. Lo fanno sapere i media locali, secondo cui le forze armate ucraine sono arrivate con blindati ed elicotteri. 

di Antonio Pannullo - 24 Aprile 2014

«L’Ucraina fa il gioco degli Usa». Lo aveva detto Solgenitsin, ora lo dice Putin

«L’Ucraina fa il gioco degli Usa». Lo aveva detto Solgenitsin, ora lo dice Putin

«La posizione anti russa dell’Ucraina è esattamente ciò di cui hanno bisogno gli Usa. Le autorità ucraine assecondano con compiacimento l’obiettivo americano di indebolire la Russia»: sembra di sentir parlare Putin, e invece sono parole scritte nel lontano 1998 dall’ex dissidente sovietico Aleksandr Solgenitsin, l’acclamato Premio Nobel autore di Arcipelago Gulag e altri saggi.

di Giovanni Trotta - 8 Aprile 2014

Obama avverte Mosca: «La Nato pronta a intervenire». Berlusconi: «Anacronistico escludere la Russia dal G8»

Obama avverte Mosca: «La Nato pronta a intervenire». Berlusconi: «Anacronistico escludere la Russia dal G8»

Ha espresso le sue «preoccupazioni» per possibili «ulteriori violazioni della Russia» e ha ribadito che vi saranno «conseguenze», parlando anche della possibilità di un intervento militare della Nato. All’indomani dell’esclusione di Mosca dal G8, sulla quale Silvio Berlusconi è intervenuto parlando di «scelta anacronistica e controproducente», Barack Obama è tornato sulla crisi in Ucraina nel […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Ucraina, sospesa la partecipazione di Mosca al G8. Putin reagisce: non vogliamo che la Nato spadroneggi a casa nostra

Ucraina, sospesa la partecipazione di Mosca al G8. Putin reagisce: non vogliamo che la Nato spadroneggi a casa nostra

Arriva la prima risposta davvero pesante per Mosca sulla vicenda della Crimea. Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha annunciato attraverso Twitter che è stata decisa la sospensione della Russia dal G8 di giugno anche se Putin resta, comunque, inviato alla cerimonia del D-Day. Per la riunione del G8 prevista a giugno, «abbiamo deciso […]

di Redazione - 18 Marzo 2014

Ucraina, non passa al Consiglio di Sicurezza la risoluzione anti-russa voluta dagli Usa: ora è muro contro muro

La linea scelta dall’Occidente, in particolare da Stati Uniti e Unione europea, nei confronti della crisi Ucraina, ossia quella del muro contro muro con Mosca, sembra non portare a nulla. Fallisce infatti l’approvazione al Consiglio di Sicurezza dell’Onu di una risoluzione anti-russa, per il veto della Russia stessa e l’astensione della Cina.

di Giovanni Trotta - 15 Marzo 2014

Obama e Putin un’ora al telefono, ma resta lo stallo. Mosca: «Sosteniamo la libera scelta della Crimea»

Una telefonata di un’ora, nella notte, non ha smosso i rapporti tra Barack Obama e Vladimir Putin. Così, sulla crisi in Ucraina, Usa e Russia restano sulle proprie posizioni: Washington rivendica la possibilità di «una soluzione diplomatica», che si concretizzerebbe in un passo indietro di Mosca accompagnato dagli «osservatori internazionali»; Mosca ribadisce

di Redazione - 7 Marzo 2014

La sinistra in lutto: Putin è candidato al Nobel per la Pace

Mentre il mondo gli punta i riflettori addosso in attesa di un suo passo falso nella crisi ucraina, il direttore dell’istituto Nobel ad Oslo, Geir Lundestad, presentando la lista dei 278 nomi scelti dalle migliaia di persone abilitate a depositare candidature, ha annunciato la nomination di Putin al Nobel per la Pace.

di Priscilla Del Ninno - 5 Marzo 2014