CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina-Russia archivio 2015

Ecco le fabbriche dei bambini in India meta del turismo delle coppie gay

Ecco le fabbriche dei bambini in India meta del turismo delle coppie gay

La “fabbrica dei bambini” di Gurgaon, il polo tecnologico di New Delhi, è in un’anonima palazzina a due piani, tra un dedalo di viuzze, con sullo sfondo i grattacieli delle multinazionali. Un portiere in divisa, dietro una grossa scritta “reception”, controlla l’ingresso. Sedute sui gradini ci sono un paio di donne con il “pancione” che […]

di Roberto Frulli - 4 Settembre 2015

Isolare la Russia è stato un errore. Lo sta capendo (in ritardo) persino Renzi

Isolare la Russia è stato un errore. Lo sta capendo (in ritardo) persino Renzi

«Il ministro Pinotti ha definito “incomprensibile” l’escalation con la Russia. Meglio tardi che mai. Il governo pare essersi reso finalmente conto che isolare la Russia è strategicamente miope non solo per gli effetti – gravissimi – che ha sul nostro export, ma anche da un punto di vista geopolitico globale». Deborah Bergamini, responsabile comunicazione di […]

di Redazione - 2 Settembre 2015

“Malato” di videogiochi: muore a 17 anni dopo 22 giorni incollato al pc

“Malato” di videogiochi: muore a 17 anni dopo 22 giorni incollato al pc

Di videogiochi si può morire. Come di solitudine. È successo in Russia: un ragazzo di 17 anni è morto nella repubblica di Baschiria, dopo aver giocato al computer per 22 giorni consecutivi quasi senza alzare mai gli occhi dallo schermo. L’agghiacciante notizia viene diffusa da la Tass. Finora la causa del decesso non è ancora […]

di Redazione - 2 Settembre 2015

Kiev, scontri davanti al Parlamento: un morto e un centinaio di poliziotti feriti

Kiev, scontri davanti al Parlamento: un morto e un centinaio di poliziotti feriti

Un morto, feriti, fumo di lacrimogeni e di esplosioni davanti al Parlamento ucraino. Da Kiev arrivano nuove immagini di violenza. Il bilancio parla di un morto e di un centinaio poliziotti e volontari della Guardia nazionale ucraina feriti da ordigni lanciati dallo schieramento degli ultra-nazionalisti. La vittima, ha spiegato il ministro dell’Interno Arsen Avakov, è un […]

di Redazione - 31 Agosto 2015

Al via a Vladivostok l’esercitazione navale russo-cinese che irrita la Nato

Al via a Vladivostok l’esercitazione navale russo-cinese che irrita la Nato

Sale la ‘febbre da wargames’ innescata dalla crisi ucraina, aumentando i rischi di uno scontro vero tra Russia e Nato, secondo i moniti di alcuni media e think thank occidentali. L’ultimo sfoggio di muscoli è l’esercitazione navale congiunta russo-cinese iniziata  al largo di Vladivostok, nel Mar del Giappone, “la più grande nella storia della cooperazione […]

di Redazione - 21 Agosto 2015

Stretta di mano Obama-Putin

La Russia è in crisi nera, ma a Mosca sono tutti con Putin contro gli USA

L’economia russa va male, con il prezzo del petrolio sempre bassissimo, il rublo in discesa e le sanzioni occidentali che fanno sentire il loro effetto. Ma nonostante ci sia chi si spinge fino a prevedere conseguenze sulla stabilità del sistema politico, il presidente Vladimir Putin sembra tranquillo, dall’alto del suo 89 per cento di consensi. […]

di Redazione - 12 Agosto 2015

Russia, nonna killer a San Pietroburgo: uccide e cannibalizza 12 persone

Russia, nonna killer a San Pietroburgo: uccide e cannibalizza 12 persone

E così la nonna killer Tamara Samsonova s’è ritagliata il suo spazio tra gli assassini seriali russi di tutti i tempi. Insomma, un nuovo capitolo degli orrori si aggiunge alla storia che già annovera ‘mostri’ come Andrei Chikatilo, detto il ‘macellaio di Rostov’, e Alexander Pichushkin, lo ‘Scacchista Matto’. A loro si aggiunge ora questa […]

di Redazione - 6 Agosto 2015

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

“Senza voler formulare giudizi di merito – scrive Angelo Panebianco su “Il Corriere della Sera” – appare chiaro che Renzi, Berlusconi e Salvini (ma probabilmente anche Vendola, la Boldrini, eccetera) la pensano più o meno allo stesso modo su Putin. Ma non lo ammetterebbero nemmeno sotto tortura. Cosa pensano? Pensano che con la Russia bisogna […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Grana Padano, balzo delle vendite in Spagna, Germania e Stati Uniti

Grana Padano, balzo delle vendite in Spagna, Germania e Stati Uniti

Volano le esportazioni di Grana Padano, che nel primo quadrimestre mettono a segno un aumento del 10% per un totale di 660 mila forme. Il formaggio del consorzio che, col gemello parmigiano reggiano, vanta il maggior numero di imitazioni al mondo sta vivendo un momento particolarmente felice. E incontra il gusto di fasce sempre maggiori […]

di Redazione - 29 Luglio 2015

putin flotta russa

La nuova dottrina Putin: la flotta russa schierata nel Mediterraneo

Tutelare gli interessi economici, puntellare i confini, dare una registrata alle alleanze e non solo. È un vero e proprio piano di strategia geopolitica quello che emerge dalla nuova dottrina navale russa, che prevede tra l’altro una presenza «permanente» nel Mediterraneo per trasformarlo «in una zona di stabilità politico-militare e di buon vicinato». Il discorso di Putin Il testo, approvato […]

di Valeria Gelsi - 27 Luglio 2015

Stretta di mano Obama-Putin

Obama a sorpresa apre a Putin: «Mosca ci ha aiutati con l’Iran»

Stabilito finalmente che il nucleare iraniano non minaccia la pace, cosa che Teheran sostiene da anni, c’è soddisfazione nel mondo per l’accordo raggiunto a Vienna. E tra i “fan” di Teheran più insospettabili c’è proprio la Casa Bianca, per la quale fino a ieri il regime iraniano era “terrorista”. Le cose cambiano, soprattutto quando si […]

di Giovanni Trotta - 15 Luglio 2015

gazprom

Gazprom, ecco come la Germania ci ha fregato di nuovo

C’è «una trama tessuta ancora una volta dalla Germania» dietro la cancellazione del contratto di Gazprom con Saipem, la controllata dell’Eni che avrebbe dovuto costruire il gasdotto South Stream per portare il gas russo in Europa passando da Grecia e Italia. A esserne convinto è il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Fabio Rampelli, secondo il quale Berlino «approfitta del ruolo […]

di Valeria Gelsi - 11 Luglio 2015

Iran, il presidente Obama ora è pessimista sull’accordo

Iran, il presidente Obama ora è pessimista sull’accordo

Iran, ora Obama si dice pessimista sull’accordo per il nucleare. Secondo il presidente americano le possibilità  di un’intesa con l’Iran sarebbero attualmente “sotto il 50%”: a riferirlo – afferma la Cnn – è un senatore del partito democratico che ha partecipato a un incontro a porte chiuse con l’inquilino della Casa Bianca. “Il presidente ha detto di essere stato […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Il feroce Stalin in Russia resta un idolo: inaugurato un museo a Mosca

Il feroce Stalin in Russia resta un idolo: inaugurato un museo a Mosca

Un busto di Stalin e un museo a lui dedicati sono stati inaugurati nel villaggio Koroshevo, vicino alla città di Rzhev, 230 km a ovest di Mosca, su iniziativa della Società storico militare russa. Lo scrive il quotidiano Izvesta. La scelta del luogo è legata al fatto che qui il leader sovietico trascorse una notte […]

di Redazione - 6 Luglio 2015

Perchè la Grecia fuori dall’euro è un rischio per noi e un regalo agli altri

Perchè la Grecia fuori dall’euro è un rischio per noi e un regalo agli altri

“Nel 2009 il leader greco Papandreou disse che i predecessori avevano truccato i conti per entrare nell’euro. Proprio il club da cui oggi rischiano di essere cacciati. Le istituzioni finanziarie internazionali poco dopo gli prestarono 240 miliardi. Nel frattempo la maggioranza si è spostata a sinistra, e il nuovo governo ha chiesto di non ripagare […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Roma “caput mundi”? No, capitale degli immigrati: in un anno aumentati del 40%

Roma “caput mundi”? No, capitale degli immigrati: in un anno aumentati del 40%

La Roma caput mundi dei Latini è diventata nell’era di Renzi e Marino la capitale dell’immigrazione senza limiti. Nel panorama dell’immigrazione italiana, infatti, l’area romana gioca un ruolo di “assoluto rilievo”. Sono «oltre 500mila i cittadini stranieri residenti nell’intera Città Metropolitana, pari a oltre un decimo del totale nazionale, dei quali oltre 350mila nel Comune […]

di Giorgia Castelli - 23 Giugno 2015

Vladimir Putin a San Pietroburgo

Putin alla Ue: «Con le sanzioni targate Usa perdete 100 miliardi di dollari»

Che le sanzioni adottate dall’Unione europea contro la Russia danneggiassero più che altro l’Europa, lo si era capito da tempo. Ora arriva anche la conferma. I danni causati all’Unione europea dalle sanzioni contro la Russia per la crisi ucraina «potrebbero sfiorare i 100 miliardi di dollari», ha detto infatti il presidente russo Vladimir Putin intervenendo […]

di Giovanni Trotta - 19 Giugno 2015

Un uomo rana; un “maiale”; Eugenio Wolk

Eugenio Wolk e i sommozzatori: un’altra invenzione del fascismo

Vent’anni fa esatti scompariva in Svizzera un grande italiano, non abbastanza ricordato, che moltissimo fece per la patria, per la Marina militare italiana, per il progresso tecnologico del nostro Paese: Eugenio Wolk. Eugenio Wolk, nato Wolkoff nel 1915, conobbe presto le ingiustizie della vita. A soli due anni fu costretto a fuggire dalla sua terra, […]

di Antonio Pannullo - 19 Giugno 2015

Kissinger avverte: «Non isoliamo Putin, ha ruolo chiave per la pace»

Kissinger avverte: «Non isoliamo Putin, ha ruolo chiave per la pace»

Intervista a tutto campo di Paolo Valentino su “Il Corriere della Sera” al grande vecchio della politica USA. Per Henry Kissinger, già segretario di stato con Nixon, collaboratore di vari presidenti, da Kennedy a Reagan (che lo cacciò dalla Casa Bianca), «Il dialogo fondamentale tra Usa e Russia sia importante per gli equilibri del mondo […]

di Redazione - 18 Giugno 2015

La Nato accusa la Russia: «Pericoloso tintinnio di sciabole»

La Nato accusa la Russia: «Pericoloso tintinnio di sciabole»

La Nato risponde con durezza all’annuncio di Putin dei nuovi 40 missili che entreranno entro la fine dell’anno nell’arsenale di Mosca.  “La Russia sta sviluppando nuove capacità nucleari”, “usa di più la retorica atomica nel comunicare la strategia di difesa” e le dichiarazioni di Putin “confermano uno schema aggressivo” e sono “un tintinnio di sciabole […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

moda italiana russia

Contro Mosca l’Italia di Tafazzi: la sola moda perde 4 miliardi di export

Un appello alla politica perché «trovi un accordo con la Russia». A lanciarlo è il settore della moda italiana, in occasione della inaugurazione di Pitti Uomo a Firenze. «Se proseguiamo così, quest’anno perderemo dai 3 ai 4 miliardi di export», ha spiegato la vicepresidente di Confindustria con delega all’internazionalizzazione, Lisa Ferrarini. L’Italia rischia di uscire dal […]

di Anna Clemente - 16 Giugno 2015

Putin fa sul serio: oltre 40 nuovi missili nell’arsenale russo

Putin fa sul serio: oltre 40 nuovi missili nell’arsenale russo

Putin fa sul serio e risponde al recente “rilancio” d Washington. La Russia aggiungerà quest’anno più di 40 nuovi missili balistici al suo arsenale nucleare. Il  presidente russo ha precisato che i nuovi missili Icbm “saranno in grado di superare anche il più tecnicamente sofisticato sistema di difesa missilistico”. L’annuncio di Putin segue la dura  presa di posizione […]

di Ezio Miles - 16 Giugno 2015

Isis, i curdi strappano ai jihadisti il valico al confine con la Turchia

Isis, i curdi strappano ai jihadisti il valico al confine con la Turchia

L’Isis accusa il colpo della controffensiva curda: le forze dell’Ypg e gruppi di ribelli siriani hanno strappato ai jihadisti agli ordini del Califfato il controllo del valico di confine con la Turchia a Tel Abyad, a nord di Raqqa. La conferma è arrivata dall’ong, l’ Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus). Tal Abyad […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Tensione nel Baltico, la Russia avverte: reagiremo alle armi pesanti Usa

Tensione nel Baltico, la Russia avverte: reagiremo alle armi pesanti Usa

Se gli Stati Uniti schiereranno carri armati, pezzi di artiglieria e altre armi pesanti nei Paesi Nato dell’Europa dell’est, la Russia in risposta «non potrà che aumentare» il numero di soldati, missili e mezzi bellici dispiegati nelle proprie regioni occidentali e nel territorio dell’alleata Bielorussia. A lanciare questo chiaro avvertimento a Washington è un pezzo da […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

I falsi profughi? Vanno rispediti a casa. A pronunciare queste parole non sono Matteo Salvini o Giorgia Meloni, ma a sorpresa è Angela Merkel, che sulla ripartizione dei profughi cerca di mettere i paletti. La cancelliera sull’accoglienza invoca una “società responsabile” spiegando che va fatta una distinzione: «Quelli che devono essere protetti devono ricevere la nostra protezione […]

di Giorgia Castelli - 12 Giugno 2015

Renzi e Putin a braccetto: obiettivo superare le sanzioni. E sull’Ucraina…

Renzi e Putin a braccetto: obiettivo superare le sanzioni. E sull’Ucraina…

“Caro Vladimir per noi sei strategico. Serve riprendere le relazioni con l’Occidente. Matteo Renzi si muove a suo agio nelle ambientazioni politico-mondane: per quattro ore, tra gli stand dell’Expo, il presidente del Consiglio ha animato siparietti, creato atmosfere «giuste» per gratificare Vladimir Putin e poi, al momento opportuno, lontano da orecchie sensibili, ha spiegato al […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Foto di gruppo del G7

G7, nuovo attacco degli Usa a Mosca. Putin: ora basta, ci difenderemo

Chissà se anche il G7 riceverà il Premio Nobel per la Pace, dopo aver gettato benzina sul fuoco della crisi ucraina. «Siamo pronti a prendere ulteriori misure restrittive contro la Russia se non rispetterà gli impegni presi», si legge infatti nel comunicato finale del G7, in cui si sottolinea come le sanzioni «non verranno ritirate […]

di Giovanni Trotta - 8 Giugno 2015

Marine Le Pen incontra il presidente della Duma Narishkin

Si rafforza l’asse Le Pen-Putin. Visita “segreta” di Marine a Mosca

La leader del Front National, Marine Le Pen, si trova a Mosca per una visita circondata da riserbo, durante la quale ha incontrato il presidente della Duma, Serghiei Narishkin, noto per essere sulla lista nera della Ue, sanzionato da Bruxelles già nell’aprile del 2014. Il programma della visita della leader della destra francese in Russia non è […]

di Antonio Pannullo - 26 Maggio 2015

ucraina comunismo

Ucraina, mai più falce e martello: la legge che li vieta è entrata in vigore

È diventato ufficialmente legge, in Ucraina, il provvedimento che vieta e punisce col carcere propaganda e simboli legati al comunismo, equiparandoli di fatto a quelli nazisti. Il presidente Petro Poroshenko ha promulgato la nuova legge durante la visita dell’assistente del segretario di Stato Usa, Victoria Nuland. Ma l’Ucraina non ha soldi per cambiare le targhe La legge, che prevede eccezioni per i […]

di Redazione - 16 Maggio 2015

Farefuturo, dove investire in tempo di sanzioni. Guida per le imprese italiane

Farefuturo, dove investire in tempo di sanzioni. Guida per le imprese italiane

Istituzioni e associazioni di imprese sedute allo stesso tavolo. Un tavolo di lavoro durato per un’intera giornata alla Farnesina nel corso del Convegno Internazionale “L’Italia e le Sanzioni, Quando la geopolitica si scontra coi mercati. Quattro casi studio: Eritrea, Iran, Sudan, Russia” promosso dalla Fondazione Farefuturo. Gli ambasciatori e i ministri degli Stati interessati hanno […]

di Redazione - 12 Maggio 2015

Il presidente russo Vladimir Putin alla parata sulla piazza Rossa

Imponente parata a Mosca. Putin: «No a un mondo americanizzato»

Si è svolta sulla piazza Rossa a Mosca la parata militare per il 70° anniversario della vittoria sovietica sul nazismo. Sotto un cielo sereno, leggermente velato da qualche nuvola, hanno sfilato 15mila soldati russi, 1.300 militari stranieri, circa 200 mezzi corazzati e 143 tra aerei ed elicotteri, in quella che è stata annunciata come la più […]

di Giovanni Trotta - 9 Maggio 2015

Berlusconi: caro Occidente isolare la Russia di Putin è un errore gravissimo

Berlusconi: caro Occidente isolare la Russia di Putin è un errore gravissimo

«L’assenza dei leader occidentali» alle celebrazioni a Mosca per il settantesimo anniversario della Seconda guerra mondiale «è la dimostrazione di una miopia dell’Occidente che lascia amareggiato chi, come me, da presidente del Consiglio ha operato incessantemente per riportare la Russia, dopo decenni di Guerra fredda, a far parte dell’Occidente». È quanto scrive l’ex-premier Silvio Berlusconi […]

di Redazione - 9 Maggio 2015