CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

udienza generale

Il Papa: «Anche io dissi una parolaccia alla maestra. Poi a casa…»

Il Papa: «Anche io dissi una parolaccia alla maestra. Poi a casa…»

Anche il Papa da bambino ha detto le parolacce. Papa Francesco ha raccontato di quando disse un parolaccia alla maestra e la mamma fu convocata a scuola. Ha usato questo racconto per spiegare che «i genitori non devono autoescludersi dalla educazione dei figli», anche se oggi i tempi sono cambiati. Il racconto del Papa durante l’udienza generale […]

di Livia De Santis - 20 Maggio 2015

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

«Hanno diritto di trovare nei propri Paesi sicurezza e serenità, professando liberamente la nostra fede. E adesso, per tutti i cristiani perseguitati perché cristiani, vi invito a pregare il Padre Nostro». È un appello accorato per una «vasta mobilitazione di coscienze» quello di Papa Francesco, pronunciato al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro prima […]

di Elsa Corsini - 12 Novembre 2014

L’ultimo messaggio rivoluzionario di Papa Francesco s’ispira a Socrate: «Il senso della vita è guardare dentro noi stessi»

Essere Papa significa anche offrire princìpi che non siano indirizzati soltanto al popolo dei credenti, ma che valgano per tutti. L’esigenza di guardare in se stessi è un concetto espresso dai più grandi filosofi e intellettuali, concetti che si tramandano da secoli. Basti ricordare Socrate («conosci te stesso»), Voltaire, Kafka, Kant, Heidegger, solo per citarne […]

di Desiree Ragazzi - 6 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: