CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ue archivio 2014

Condannato il dissidente russo Navalny. Ue e Usa attaccano Mosca

Condannato il dissidente russo Navalny. Ue e Usa attaccano Mosca

Ha suscitato l’indignazione di Unione europea e Stati Uniti la condanna del dissidente russo Alexei Navalny e di suo fratello, Oleg, arrivata a sorpresa oggi: era attesa per metà gennaio. Il blogger, impegnato da tempo nel denunciare la corruzione nel Paese e considerato l’oppositore numero uno di Putin, è stato condannato a tre anni e mezzo […]

di Viola Longo - 30 Dicembre 2014

L’Ue si smarca dal gas russo: occhi puntati verso Tap e mercato unico

L’Ue si smarca dal gas russo: occhi puntati verso Tap e mercato unico

La crisi ucraina pigia sull’acceleratore della sicurezza energetica europea e spinge l’Europa a cercare di dribblare il gas russo, guardando, ancor più dopo lo stop a South Stream, a fonti e strade alternative come il Tap. (Il Gasdotto Trans-Adriatico è un progetto volto alla costruzione di un nuovo gasdotto che connetterà Italia e Grecia attraverso […]

di Livia De Santis - 27 Dicembre 2014

Trovata la “talpa” dello scandalo che ha messo nei guai Juncker

Trovata la “talpa” dello scandalo che ha messo nei guai Juncker

Francese ed ex dipendente della società di revisione e consulenza fiscale PricewaterhouseCoopers (PwC): sono i pochi elementi che emergono sull’identità della presunta “talpa” che con le sue rivelazioni ha innescato lo scandalo LuxLeaks, scoperchiando il vaso di Pandora su trattamenti fiscali estremamente vantaggiosi per oltre 370 multinazionali, ed inguaiando il presidente della Commissione Ue Jean […]

di Redazione - 13 Dicembre 2014

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

«Spero che anche Renzi capisca che ci converrebbe uscire» dall’Unione europea. Matteo Salvini non ci pensa due volte. E in un incontro con la stampa italiana a Mosca, dove il segretario della Lega ha partecipato a un convegno alla Duma contro le sanzioni occidentali che colpiscono la Russia, presenti anche alcuni rappresentanti dell’imprenditoria italiana, esprime […]

di Domenico Labra - 8 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

Il governo di Atene alza la testa contro la troika (Fmi, Ue e Bce) e il premier Antonio Samaras annuncia che “non accetterà mai pressioni irragionevoli e ingiustificate”. Siamo, insomma, ad un punto di rottura, dopo che le tre entità finanziarie e sovranazionali non hanno fatto mistero di ritenere insoddisfacenti le risposte fornite dal governo […]

di Mauro Achille - 3 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro a Parigi tra i responsabili del governo greco e quelli della cosiddetta troika (Fmi, Ue e Bce), dall’esito del quale dipendeva anche la decisione circa la data del ritorno ad Atene dei rappresentanti dei creditori della Grecia per riprendere il controllo sulla situazione dell’economia. Secondo fonti […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2014

Il premier ungherese Viktor Orban con il presidente della commissione Ue Manuel Barroso

Ungheria, il “cattivo” Orban avrebbe bruciato la bandiera europea…

Ma quant’è cattivo Viktor Orban, premier ungherese rieletto anche nell’aprile scorso per il suo secondo mandato. Alle europee il suo partito, Fidesz-Unione civica ungherese, ha superato il 50 per cento dei consensi. Comunque è cattivo, perché il 17 novembre scorso avrebbe fatto bruciare la bandiera europea da un suo uomo, Laszlo Kover, presidente del parlamento. […]

di Domenico Bruni - 21 Novembre 2014

Fisco-gate, Juncker nella bufera: ecco le 6 aziende italiane coinvolte

Fisco-gate, Juncker nella bufera: ecco le 6 aziende italiane coinvolte

Uno scandalo di proporzioni gigantesche lambisce il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker, costringendolo ad annullare una conferenza stampa prevista e a rinchiudersi in un inquietante silenzio. Tutto risale a quando Juncker era ministro delle Finanze e premier del Lussemburgo: l’accusa è di aver coperto una innumerevole quantità di accordi segreti con 340 società straniere […]

di Luca Maurelli - 6 Novembre 2014

Un barcone carico i migranti nei pressi delle coste italiane

Se a bloccare gli immigrati sono gli scafisti (per paura dell’Ebola)…

Ci salveranno gli scafisti dall’Ebola? Ci salveranno i mercanti di carne umana dalla pandemia che viene da lontano? Che figura… che figura per Mare Nostrum, Frontex, l’Unione Europea, il governo italiano e anche per l’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità, agenzia dell’Onu. A quanto pare, ora i trafficanti di esseri umani temono il virus dell’Ebola e […]

di Giovanni Trotta - 5 Novembre 2014

Il vertice a Milano tra Putin e Poroschenko, presenti Merkel e Hollande

Renzi conta poco in Europa. No alla manovra, ai summit e alla flessibilità

Matteo Renzi si vanta di essere il leader del partito più grande d’Europa ed è contemporaneamente premier di un paese fondatore e presidente di turno dell’Unione europea. Eppure giorno dopo giorno emerge con evidenza che a bruxelles non conta nulla. Oggi la burocrazia comunitaria gli ha difatto bocciato la manovra economica, con una durissima lettera […]

di Italo Bocchino - 23 Ottobre 2014

Capitale europea della cultura per il 2019: la spunta Matera

Capitale europea della cultura per il 2019: la spunta Matera

È Matera la città italiana designata come capitale europea della cultura per il 2019. Matera ha avuto la meglio su una rosa di sei candidate che comprendeva anche Cagliari, Perugia-Assisi, Siena, Lecce e Ravenna. L’annuncio è stato fatto dal ministro Franceschini nella sede del dicastero di via del Collegio Romano assediata da delegazioni, giornalisti e […]

di Redazione - 17 Ottobre 2014

Ebola, 4 i casi sospetti in Spagna. E in Italia tanti falsi allarmi

Ebola, 4 i casi sospetti in Spagna. E in Italia tanti falsi allarmi

Ebola: la paura di contrarre il male è più contagiosa del virus stesso. E, tra panico e pandemia, arriva la conferma di una degente affetta dalla malattia in Spagna, il timore per altri tre possibili ricoveri – in corso di accertamenti – in un ospedale madrileno, e un nuovo allarme, immediatamente smentito, di un presunto […]

di Bianca Conte - 7 Ottobre 2014

Ucraina, Meloni al governo: «Basta fare i servi sciocchi. Non dobbiamo più appoggiare le sanzioni»

Non sono bastate le rassicurazioni del governo. Alla Camera, durante l’informativa urgente sulle sanzioni alla Russia, sono emerse tutte le preoccupazioni delle forze parlamentari rispetto alle conseguenze per l’economia italiana. Al ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi che si è soffermata sul tema del gas, garantendo che «il livello di riempimento degli stoccaggi è oggi […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Il governo risponderà a FdI sulle sanzioni alla Russia. Rampelli: un attentato ai settori economici vitali

Il governo risponderà a FdI sulle sanzioni alla Russia. Rampelli: un attentato ai settori economici vitali

Finalmente il governo a domanda precisa risponderà – o tenterà di farlo – riguardo alle sanzioni nei confronti della Russia che rappresentano un durissimo colpo per la nostra economia già al collasso per la crisi. A chiedere un’informativa all’esecutivo era stato Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia- An ed ora sappiamo che mercoledì prossimo alla Camera […]

di Antonella Ambrosioni - 25 Settembre 2014

Cinquestelle nel caos, da Parma arriva un “vaffa” a Grillo: alleanza col Pd. E a Bruxelles è rissa sui soldi

Cinquestelle nel caos, da Parma arriva un “vaffa” a Grillo: alleanza col Pd. E a Bruxelles è rissa sui soldi

Nonostante l’espresso divieto di Beppe Grillo, il M5S di Parma ha raggiunto un accordo con Pd e centrodestra per eleggere un esponente Pd (o il sindaco di Fidenza o quello di Salsomaggiore) alla presidenza della Provincia di Parma. Federico Pizzarotti sarà candidato come consigliere provinciale nella lista unitaria. Eppure lo stesso Grillo, dal suo blog, […]

di Redazione - 16 Settembre 2014

Putin a brutto muso contro gli Usa e la Ue: «Le vostre sanzioni servono solo a rianimare la Nato»

Putin a brutto muso contro gli Usa e la Ue: «Le vostre sanzioni servono solo a rianimare la Nato»

Gli Stati Uniti insistono, nonostante in molti dicano che la strada è inadatta. Inaspriscono le sanzioni contro la Russia per la crisi in Ucraina. E colpiscono anche Sberbank, la maggiore banca statale russa. L’annuncio è stato dato dal Dipartimento del Tesoro, che ha anche sottolineato: l’inasprimento delle sanzioni riguarda oltre al settore bancario, anche quelli […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

L’Europa si dice «preoccupata» per l’Ebola. Poi se ne lava le mani alla Ponzio Pilato

L’Europa si dice «preoccupata» per l’Ebola. Poi se ne lava le mani alla Ponzio Pilato

Il virus Ebola continua a mettere vittime in Africa occidentale. Gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale della sanità confermano l’aggravarsi della situazione: in Guinea, Liberia, Sierra Leone e Nigeria ci sono 3.069 casi. E potrebbero esserci 20mila nuovi contagi. L’allerta nel mondo è altissima e il timore che il virus possa avvicinarsi all’Europa è concreto. Ma la Ue […]

di Desiree Ragazzi - 30 Agosto 2014

“Fuori una”: Renzi piazza la Mogherini sulla (inutile) poltrona di ministro degli Esteri europeo

“Fuori una”: Renzi piazza la Mogherini sulla (inutile) poltrona di ministro degli Esteri europeo

La conferma arriva in serata: la nomina di Federica Mogherini ad Alto rappresentante della politica estera della Ue è «politicamente fatta» e la formalizzazione della nomina arriva all’inizio della cena dei leader. Renzi è volato a Parigi, ha abbracciato Hollande, ha incassato il sostegno alla candidatura di Federica Mogherini come Lady Pesc e vola a Bruxelles. […]

di Redazione - 30 Agosto 2014

Ucraina, è giallo sulla scomparsa di due diplomatici russi: Mosca li ha dichiarati “dispersi”

Ucraina, è giallo sulla scomparsa di due diplomatici russi: Mosca li ha dichiarati “dispersi”

È giallo sull’arresto di due funzionari dell’ambasciata russa a Kiev. Il terzo segretario Andrei Golovanov e l’addetto diplomatico Mikhail Shorin sarebbero stati arrestati questa settimana nella capitale ucraina nonostante avessero dei passaporti diplomatici, e Mosca li ha dichiarati «dispersi». Mentre tre giorni fa il ministero degli Esteri ucraino ha ammesso l’arresto nei pressi di un bar […]

di Redazione - 30 Agosto 2014

Sbarchi, inutili i tentativi di “rianimare” Mare Nostrum: «Governo complice degli scafisti»

Sbarchi, inutili i tentativi di “rianimare” Mare Nostrum: «Governo complice degli scafisti»

Due nuove tragedie dell’immigrazione in 48 ore al largo delle coste italiane, un’Europa e un governo italiano che fanno scaricabarile mascherando un fallimento che continua a mietere vittime. «Frontex al posto Mare nostrum? Basta prese in giro», invoca il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. È ormai chiarissimo il totale fallimento di Mare nostrum. Ma è assurdo […]

di Gabriele Alberti - 25 Agosto 2014

Immigrazione, un ministro bavarese si scaglia contro l’Italia e accusa Alfano: «Pochi controlli»

Immigrazione, un ministro bavarese si scaglia contro l’Italia e accusa Alfano: «Pochi controlli»

L’Italia deve fronteggiare da sola l’invasione degli immigrati. Occuparsi della loro permanenza e accoglierli. Ma dalla Baviera arriva una reprimenda ad Angelino Alfano sulla mancata applicazione delle norme in tema di rifugiati. «È piuttosto sfacciato che il ministro dell’Interno Alfano – ha detto il ministro degli Interni bavarese, Joachim Hermann – da una parte lamenti l’alto […]

di Desiree Ragazzi - 22 Agosto 2014