CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ue archivio 2015

Europa? No, grazie. Per il “Times” gli inglesi vogliono uscire dalla Ue

Europa? No, grazie. Per il “Times” gli inglesi vogliono uscire dalla Ue

La maggioranza degli elettori britannici è a favore della Brexit, l’uscita dall’Europa. È quanto emerge da un sondaggio di YouGov per il Times, secondo cui se si tenesse oggi il referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione i “no” conquisterebbero il 40%, i “sì” il 38%, con un 16% di indecisi. I favorevoli all’uscita erano […]

di Antonio Pannullo - 28 Settembre 2015

Renzi la spara grossa pure a New York: «Ho mantenuto il 90% delle promesse»

Renzi la spara grossa pure a New York: «Ho mantenuto il 90% delle promesse»

Siamo nel pieno della commedia. Il primo atto l’abbiamo già visto, ora tocca al secondo, sperando che lo spettacolo finisca presto. «Io come Bill Clinton? Un paragone impossibile», dice Matteo Renzi, seduto proprio accanto all’ex presidente americano. Ci mancherebbe altro, anche per dovere di ospitalità. Il premier italiano è infatti  all’evento organizzato ogni anno dalla […]

di Redazione - 28 Settembre 2015

La Ue contro Facebook: violata la privacy degli utenti europei

La Ue contro Facebook: violata la privacy degli utenti europei

Gli Stati Uniti non tutelano i dati personali degli europei, trasferiti attraverso Facebook ai server Usa, e quindi le autorità nazionali possono sospendere il loro trasferimento nonostante la Commissione Ue ritenga gli Stati Uniti un “approdo sicuro” (“safe harbour”), ovvero che garantisce un livello adeguato di protezione. È la conclusione dell’avvocato generale della Corte di […]

di Laura Ferrari - 23 Settembre 2015

Immigrazione: paesi dell’Est al collasso, Italia accerchiata ai confini

Immigrazione: paesi dell’Est al collasso, Italia accerchiata ai confini

Stanno per arrivare in Italia anche dall’Est. L’esercito di immigrati e disperati preme alle frontiere dell’Italia oramai accerchiata da milioni di profughi che sono alle sue frontiere, a pochi chilometri da Trieste. I paesi dell’Est, dal canto loro, sono oramai al collasso, ognuno cerca di far fronte alla propria maniera in una sorta di disperato “si salvi chi […]

di Paolo Lami - 19 Settembre 2015

Il voto amministrativo in Russia: per Putin una vittoria annunciata

Il voto amministrativo in Russia: per Putin una vittoria annunciata

Russia al voto domani per le amministrative. Un primo importante test elettorale per Putin ad un anno e mezzo dall’annessione della Crimea e nel pieno di una crisi economica che si preannuncia lunga. Ma per il leader del Cremlino, che si sta rilassando in Crimea con l’amico Silvio Berlusconi, e’ una vittoria annunciata. L’opposizione extraparlamentare, […]

di Redazione - 12 Settembre 2015

La polizia ungherese alle prese coi migranti

Migranti, i Paesi dell’Est Europa ribadiscono il loro «no» alle quote

L’esodo dei migranti non si ferma. E Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria ribadiscono il loro “no” al piano per quote obbligatorie per la ridistribuzione dei richiedenti asilo proposto dalla Commissione Ue. È la posizione espressa dai ministri degli Esteri di tre Paesi dell’est del gruppo di Visegrad, al termine della riunione con il collega tedesco […]

di Giovanni Trotta - 11 Settembre 2015

Juncker: «Lavoro ai migranti». L’ira della Le Pen: «E i nostri disoccupati?»

Juncker: «Lavoro ai migranti». L’ira della Le Pen: «E i nostri disoccupati?»

«Sui migranti bisogna agire insieme e con coraggio». È l’appello lanciato dal presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker nel suo primo discorso a Strasburgo sullo “Stato dell’Unione”. Il presidente ha richiamato tutti a un impegno comune, a rispettare le regole, che pure ci sono, ma che spesso vengono ignorate, ma soprattutto ad accogliere quanti fuggono dalla […]

di Giovanna Taormina - 9 Settembre 2015

“Europa svegliati”. Agricoltori e produttori di latte “bloccano” Bruxelles

“Europa svegliati”. Agricoltori e produttori di latte “bloccano” Bruxelles

L’ultima protesta contro la Ue arriva dai produttori di latte.  Seimila agricoltori e duemila i trattori provenienti da Francia, Belgio, Germania e Italia hanno invaso le strade di Bruxelles per scuotere l’Europa e protestare contro i prezzi bassi del latte, e non solo, dovuti principalmente all’embargo russo. I manifestanti chiedono alla Ue di dare fiato, con misure ad […]

di Redazione - 7 Settembre 2015

ll premier finlandese apre casa sua ai migranti: generosità o propaganda?

ll premier finlandese apre casa sua ai migranti: generosità o propaganda?

Il premier finlandese Juha Sipila irrompe sulla scena europea con la sua personale proposta sul dramma migratorio, e tra provocazione e restyling della sua immagine pubblica, annuncia di essere disponibile ad offrire la propria casa ai profughi a partire dal primo gennaio 2016. Il premier finlandese apre casa ai migranti Il perché si spiega anche facilmente, per la verità, […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Settembre 2015

Foto shock: sono morti anche la madre e il fratellino del piccolo siriano

Foto shock: sono morti anche la madre e il fratellino del piccolo siriano

Quelle immagini shock di Aylan Kurdi, il piccolo profugo siriano morto, con il corpicino composto, inerme sulla battigia di una spiaggia turca con il volto rivolto al mare, hanno turbato e commosso il mondo. Ma oggi, all’orrore a cui quelle istantanee rimandano, si aggiunge l’indignazione per quello a cui questa drammatica vicenda rimanda. Implacabilmente… Quelle immagini shock E […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Settembre 2015

Orban: «Merkel che fa? Il muro dell’Ungheria difende tutta l’Europa»

Orban: «Merkel che fa? Il muro dell’Ungheria difende tutta l’Europa»

«La difesa dei confini esterni non è una scelta ma è previsto dalla legge. Noi stiamo difendendo il trattato di Schengen. Stiamo difendendo l’Europa». Lo afferma il premier ungherese Viktor Orban, dopo il suo incontro con il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. «Sono qui – aggiunge – per dare voce alla paura dei cittadini […]

di Carlo Marini - 3 Settembre 2015

Su 90mila ingressi in Italia, 60mila non sono stati registrati: Renzi all’angolo

Su 90mila ingressi in Italia, 60mila non sono stati registrati: Renzi all’angolo

Le cifre parlano chiaro ed evidenziano l’incapacità del governo Renzi sul fenomeno dell’immigrazione. E a dirlo è l’Unione europea perché su 90mila ingressi in Italia, 60mila non sono stati registrati. Le responsabilità sono evidenti, a Palazzo Chigi sanno benissimo che cosa avviene ma nessuno si muove. Una situazione incredibile, che crea non pochi imbarazzi a livello internazionale. […]

di Franco Bianchini - 3 Settembre 2015

Tasse casa, la Ue stoppa Renzi: «La riduzione è contro le nostre direttive»

Tasse casa, la Ue stoppa Renzi: «La riduzione è contro le nostre direttive»

Nuove grane europee stanno  per abbattersi su Renzi. La proposta di ridurre le tasse sulla casa è contraria alle raccomandazioni Ue. Lo fanno notare fonti europee, sottolineando: “Abbiamo letto i recenti annunci sulle tasse in Italia, ma non avendo dettagli sui piani non possiamo fare commenti”. “Però è ben noto che il Consiglio ha raccomandato che […]

di Redazione - 1 Settembre 2015

Blindati bulgari

Migliaia di clandestini invadono i Balcani, la Bulgaria manda i blindati

È un vero e proprio esodo di clandestini quello che sta invadendo i Balcani in questi giorni: Grecia, Macedonia, Serbia, Ungheria, Bulgaria: tutti sono minacciati, mentre la Ue dice beffardamente che si tratta di «numeri piccoli». All’Ungheria non basta il muro in costruzione sul confine con la Serbia: lo ha dichiarato il sottosegretario della Giustizia, […]

di Redazione - 25 Agosto 2015

Giacinto Auriti ed Ezra Pound

Il segreto di Grillo: era discepolo di Auriti, il missino che odiava le banche

Quando il professor Giacinto Auriti iniziò a parlare di signoraggio bancario, di moneta, di sistema bancario, erano gli anni Settanta, nessuno ne parlava, nessuno sapeva cos’erano. Oggi che l’argomento è diventato di pubblico dominio, grazie alla destra, alla Lega e anche a Beppe Grillo, le teorie economiche del missino Auriti vengono rivalutate. Giacinto Auriti, abruzzese doc, […]

di Antonio Pannullo - 11 Agosto 2015

Fondi Ue per il Mediterraneo. C’è anche la Val d’Aosta, ma che c’entra?

Fondi Ue per il Mediterraneo. C’è anche la Val d’Aosta, ma che c’entra?

Ecco un’altra “perla” delle spese che si fanno in Europa. Ci riferiamo alla notizia del finanziamento della Ue per contribuire al consolidamento della “identità mediterranea”, un’azione contenuta nel Programma comunitario Med-Mediterraneo che, ad una prima lettura, non è niente male. In fondo, programmi culturali, e non solo culturali, che aiutino a preservare storia e specificità dei […]

di Alberto Fraglia - 1 Agosto 2015

Cameron duro: “Invierò i cani per bloccare gli immigrati nel Tunnel”

Qualcuno aveva invocato lo spiegamento dell’esercito, invece David Cameron ha deciso di mandare cani poliziotto e barriere metalliche per aiutare la polizia francese nel contenimento dei migranti che da Calais cercano di attraversare il tunnel della Manica e raggiungere la Gran Bretagna. Mantiene la calma il conservatore David Cameron, evitando l’escalation diplomatica con Parigi, che […]

di Redazione - 1 Agosto 2015

Marò, Mattarella promette: «Ci batteremo con determinazione»

Marò, Mattarella promette: «Ci batteremo con determinazione»

Marò, un  segnale forte arriva dal Colle. Così dice  il presidente Mattarella, aprendo la conferenza degli ambasciatori alla Farnesina:  “L’Italia è un paese pronto a proteggere i propri cittadini e che intende continuare a battersi con determinazione” per la liberazione dei due Marò. Sulla vicenda dei Marò è intervenuto anche il ministro degli esteri Gentiloni.  “Confermo […]

di Redazione - 27 Luglio 2015

Commercio, si chiama Isds il “mostro” nascosto che spaventa l’Europa

Commercio, si chiama Isds il “mostro” nascosto che spaventa l’Europa

L’accordo per il libero commercio. Un rabbocco da 120 miliardi di euro per l’economia europea e di 95 per quella americana, mezzo punto di Pil in più ed effetti benefici sull’occupazione per i fautori più ottimisti; un “cavallo di troia” che potrebbe consegnare le chiavi della sovranità del Vecchio continente alle multinazionali americane per i […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

gazprom

Gazprom, ecco come la Germania ci ha fregato di nuovo

C’è «una trama tessuta ancora una volta dalla Germania» dietro la cancellazione del contratto di Gazprom con Saipem, la controllata dell’Eni che avrebbe dovuto costruire il gasdotto South Stream per portare il gas russo in Europa passando da Grecia e Italia. A esserne convinto è il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Fabio Rampelli, secondo il quale Berlino «approfitta del ruolo […]

di Valeria Gelsi - 11 Luglio 2015

La sede della Bce

Dalla Grecia impegno per le riforme. Le banche rimangono ancora chiuse

Le banche in Grecia resteranno chiuse almeno fino a venerdì, così come fino a venerdì prossimo resteranno in vigore i controlli sui capitali. Lo rende noto il ministero delle finanze ellenico, secondo quanto riferisce Bloomberg. La Grecia ha chiesto con una lettera ufficiale un terzo programma di assistenza finanziario al fondo salva Stati Esm, della durata […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Gli allevatori assediano Montecitorio: «No al formaggio senza latte»

Gli allevatori assediano Montecitorio: «No al formaggio senza latte»

Allevatori e caseari sono arrivati questa mattina da tutta Italia a Roma davanti a Montecitorio per impedire che passi in Italia il via libera dell’Unione Europea alla produzione di formaggi e yogurt senza latte. In migliaia hanno raccolto l’appello lanciato dalla Coldiretti per manifestare contro una decisione che inganna i consumatori e mette a rischio […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Grecia-Ue, prove di ripresa del negoziato. Juncker: no a Grexit

Grecia-Ue, prove di ripresa del negoziato. Juncker: no a Grexit

Grecia, prove di nuovo negoziato con la Ue: prove di disgelo e di ripresa di un dialogo fin qui improduttivo. Un bis del dopo referendum? È presto dirlo: forse sarebbe per il momento più opportuno parlare di ulteriorie tentativo per evitare Grexit e default, la fuoriuscita del paese ellenico dall’Europa, ma fatto sta che quella che si è aperta a Bruxelles in questo […]

di Bianca Conte - 7 Luglio 2015

Christine Lagarde

Intervento del Fmi a sostegno di Atene: pronti ad aiutare la Grecia

Il Fondo monetario internazionale sta monitorando la situazione greca da vicino ed è pronto ad aiutare la Grecia se Atene lo chiederà. Lo afferma il direttore generale del Fondo, Christine Lagarde. Il Fmi «prende atto dell’esito del referendum in Grecia», ha infatti affermato il direttore generale del Fmi, sottolineando che il Fondo è pronto ad assistere la […]

di Domenico Bruni - 6 Luglio 2015

Combattenti afghani

Che notizia: ora la Ue si accorge che i terroristi arrivano con i clandestini

Eurojust, l’agenzia dell’Unione europea che si occupa di problematiche degli affari interni e della giustizia, lancia l’allarme sui rischi dell’immigrazione clandestina incontrollata, in rapporto al pericolo rappresentato per l’Europa dall’Isis: «La situazione è allarmante, in quanto il traffico di migranti è in aumento e viene usato anche per finanziare il terrorismo e assicurare l’infiltrazione e […]

di Giovanni Trotta - 6 Luglio 2015

L’Ue ci impone la mozzarella senza latte. Gasparri: «Assurdo, diciamo no»

L’Ue ci impone la mozzarella senza latte. Gasparri: «Assurdo, diciamo no»

L’ultima follia Ue: produrre formaggi senza latte fresco. È questo l’ultimo diktat che Bruxelles vorrebbe imporci infliggendo un nuovo colpo al già troppo scricchiolante made in Italy. Un brand, quello del Bel Paese, sempre più indebolito dalla nomenclatura europea; fiaccato dalla recessione che ha costretto alla svendita continua dei più blasonati prodotti casalinghi; massacrato dal virus, a […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Luglio 2015

Grecia, si tratta. Ma Varoufakis frena: «Stasera non pagheremo nulla»

Grecia, si tratta. Ma Varoufakis frena: «Stasera non pagheremo nulla»

«Come il presidente Juncker ha detto, la Ue non abbandonerà il popolo greco e la porta resta aperta ma il tempo sta scadendo». Il portavoce della Commissione, Margaritis Schinas, fa così chiarezza sulla trattativa in atto con la Grecia, sottolineando che l’esecutivo “lavorerà per una soluzione fino all’ultimo minuto”. Il portavoce sottolinea che la proposta sul tavolo […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Grecia via dall’Euro? Varoufakis minaccia il ricorso alla Corte di giustizia

Grecia via dall’Euro? Varoufakis minaccia il ricorso alla Corte di giustizia

Un’uscita della Grecia dall’area euro è ora una possibilità, ”non può più essere esclusa”. Benoit Coeuré, consigliere esecutivo della Bce, apre all’ipotesi Grexit in quello che rappresenta il commento finora più diretto dell’Eurotower sulla possibilità di un addio alla moneta unica da parte di Atene. Un’apertura affidata a un’intervista a Les Echos, alla quale risponde […]

di Monica Pucci - 30 Giugno 2015