CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ue archivio 2015

Renzi: l’Europa non si giri dall’altra parte. E alla Lega: stop sciacallaggio

Renzi: l’Europa non si giri dall’altra parte. E alla Lega: stop sciacallaggio

L’Aula della Camera è semivuota quando Matteo Renzi prende la parola per l’informativa sul tragico naufragio nel Mediterraneo in vista del Consiglio straordinario dell’Ue. «Stavolta il mondo non si è girato dall’altra parte e non è rimasta solo la guardia costiera, per la prima volta dopo tanto tempo il naufragio ha provocato la consapevolezza da […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Migranti, ecco cosa succede dall’Australia alla Ue. Ma in Italia…

Migranti, ecco cosa succede dall’Australia alla Ue. Ma in Italia…

Le recenti tragedie dei migranti nel Mare Mediterraneo ripropongono un doveroso ripensamento delle politiche di accoglienza. Nel caso dell’Italia, poi, urge – e da tempo – cambiare strategie rivelatesi fin qui inadeguate. Quanto meno inefficaci sul piano del contrasto all’immigrazione irregolare come su quello strutturale dell’accoglienza. Migranti: ecco cosa succede Tra i vari a cimentarsi sull’argomento […]

di Bianca Conte - 21 Aprile 2015

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

Una «forte perplessità” è stata espressa dal presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro sull’utilizzo del “tesoretto” di 1,6 mld nel 2015. Durante l’audizione al Senato ha spiegato che «sembra prematuro considerare acquisite queste risorse» e l’uso prima che «il miglioramento si materializzi sembra contrario a considerazioni di prudenza». Pisauro, che ha parlato a braccio durante […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Immigrazione, allarme Ue: «La situazione è grave. E peggiorerà»

Immigrazione, allarme Ue: «La situazione è grave. E peggiorerà»

Immigrazione: e allarme Ue. Le cose sono ben chiare a Bruxelles. Sul fronte immigrazione la situazione “è grave e peggiorerà nelle prossime settimane e mesi” ma “dobbiamo essere franchi, la Commissione europea non può fare da sola; non abbiamo la bacchetta magica”, perché “non abbiamo i fondi né il sostegno politico” per lanciare operazioni europee […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

Un combattente dell’Isis

Siria, per la Ue sarebbero almeno seimila gli europei arruolati nella Jihad

«Sono circa cinquemila o seimila» i cittadini europei partiti in Siria per arruolarsi nella jihad: lo dice la commissaria europea alla Giustizia, Vera Journova, in un’intervista al quotidiano francese Le Figaro. Nell’intervista, la responsabile della Commissione europea di Bruxelles afferma che il contrasto al fenomeno dei cosiddetti foreign fighters al livello continentale «è importante perché ci […]

di Giovanni Trotta - 13 Aprile 2015

Rampelli contro l’embargo francese sui prodotti italiani: Renzi sveglia!

Rampelli contro l’embargo francese sui prodotti italiani: Renzi sveglia!

È polemica (in prima fila Fabio Rampelli)  per l’embargo unilaterale di Parigi su 102 specie vegetali a rischio Xylella, batterio killer che colpisce soprattutto ulivi e viti, che rischia di dare un colpo mortale alla produzione eno-vinicola della Puglia. Rampelli: Renzi chieda i risarcimenti «La Francia è sempre stata il competitor principale dell’eccellenza enogastronomica italiana. Con […]

di Elsa Corsini - 9 Aprile 2015

Immigrazione, gli armatori scrivono alla Ue: in 40mila salvati dai mercantili

Immigrazione, gli armatori scrivono alla Ue: in 40mila salvati dai mercantili

Sono stati più di 40mila i migranti salvati dalle navi mercantili nell’ultimo anno e circa 3.500 le vittime: il dato è dell’associazione europea degli armatori (Ecsa) fornito in una lettera appello ai governi dell’Unione europea affinché si intervenga in una situazione definita «insostenibile». Nella lettera, inviata ai 28 paesi membri dell’Ue e firmata oltre che […]

di Guido Liberati - 8 Aprile 2015

Angela Merkel alla mostra sulla resistenza

Effetto Tsipras, Atene torna alla carica per i danni di guerra. Ue furiosa

Forse è l’effetto Tsipras, forse invece semplicemente effetto della crisi. Sono passati settant’anni, ma la Grecia torna alla carica con i risarcimenti di guerra e stavolta presenta alla Germania un conto salato e dettagliato. Atene stima che Berlino deve un risarcimento di ben 278,7 miliardi di euro per l’occupazione nazista durante la Seconda guerra mondiale. […]

di Domenico Bruni - 7 Aprile 2015

Le teste di cuoio turche in azione

Turchia, le teste di cuoio uccidono in un blitz i brigatisti rossi di Istanbul

Si è concluso con un blitz il sequestro del magistrato a Istanbul. Secondo fonti riprese dalle reti sociali, il magistrato tenuto in ostaggio nel Palazzo di Giustizia di Istanbul sarebbe stato ferito durante un blitz delle forze speciali turche e i sequestratori sarebbero stati uccisi. L’informazione è ripresa con prudenza, sottolineando che non ci sono conferme […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

Paolo Gentiloni col suo omologo serbo Ivica Dacic

E per ringraziare Gentiloni il ministro serbo intonò “Bandiera Rossa”

Sarà perché profondamente commosso dall’appoggio italiano nei negoziati con l’Unione europea, sarà per un bicchiere di rakija (una specie di vodka molto popolare nei Balcani) di troppo, fatto sta che il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic ha creduto di rendere omaggio al suo omologo italiano Paolo Gentiloni cantando a squarciagola “Bandiera rossa”, “O Sole mio” […]

di Giovanni Trotta - 31 Marzo 2015

Catturato il capo del gruppo terrorista che ha sferrato l’attacco al Bardo

Catturato il capo del gruppo terrorista che ha sferrato l’attacco al Bardo

Era composto da 16 persone, di cui almeno due tunisini appena rientrati in patria dai territori di combattimento in Siria a fianco dei jihadisti, il commando che ha sferrato l’attacco terroristico al museo del Bardo di Tunisi. Lo hanno accertato le autorità tunisine che hanno anche arrestato il leader della cellula terroristica responsabile dell’attentato della […]

di Roberto Frulli - 25 Marzo 2015

bce

Anche la Bce smaschera Renzi: l’Italia è ancora “ultima della classe”

È durata lo spazio di poche ore l’analisi trionfalistica di Matteo Renzi sui risultati italiani in Europa. All’indomani della relazione del presidente del Consiglio, la Bce, nel suo bollettino mensile, ha spiegato che «l’Italia necessita di ulteriori riforme per accrescere il prodotto potenziale». La strigliata della Bce Secondo la Bce, riforme «significative» e portate completamente a termine […]

di Eleonora Guerra - 19 Marzo 2015

immigrati brennero

Immigrati, Italia «becca e bastonata»: al Brennero ce li rimandano indietro

«Parole suadenti e schiaffi potenti». È quanto ci riserva l’Europa sulla questione immigrazione. A dirlo è stato il governatore Luca Zaia, dopo che la polizia austriaca ha respinto al Brennero 14 immigrati che dall’Italia viaggiavano su un treno diretto in Germania. Si tratta di un gruppo di persone originarie di Eritrea, Mali, Senegal e Gambia, che sono […]

di Eleonora Guerra - 9 Marzo 2015

Il ministro delle Finanze greco Varoufakis

Le casse della Grecia sono quasi vuote, ma Atene ha un piano B…

Le casse sono quasi vuote ma Atene non sembra darsi troppa pena e assicura di avere un piano B. È ancora una volta il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis a ostentare sicurezza e a minimizzare il rischio di un tracollo finanziario parlando di un non meglio specificato piano alternativo se la Grecia non riceverà […]

di Domenico Bruni - 5 Marzo 2015

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

Immigrazione: ogni migrante ci costa 1000 euro, gli invalidi italiani 280

I dati sull’immigrazione sono sempre più negativi e passano nei titoli di coda perché il centrosinistra vuole mascherarli, per nascondere il proprio fallimento. Quest’anno già si sta superando ogni record di ingresso di migranti sul nostro territorio, una sorta di “accomodatevi tutti” senza il minimo controllo. L’anno scorso, invece, sono sbarcate 180mila persone, un numero enorme. […]

di Francesco Signoretta - 24 Febbraio 2015

tsipras

La resa di Tsipras: il suo piano di riforme piace alla Troika e alla Ue

Sono solo due le misure sociali contenute nella lista di riforme che il governo greco di Alexis Tsipras ha presentato alle autorità europee e al Fmi: buoni per pasti, energia e sanità destinati ai poveri e una possibile estensione dello schema pilota di salario minimo, che però eventualmente «sarà fatta in consultazione con le istituzioni […]

di Eleonora Guerra - 24 Febbraio 2015

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

Padoan: “È finito il segreto bancario della Svizzera”

La firma di lunedì dell’accordo con la Svizzera, “dopo un negoziato molto duro, ma importante perché elimina tutte le barriere all’informazione segna la fine del segreto bancario”. Lo sostiene Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia a Bologna. “I paesi che aderiscono abbattono la possibilità di avere un segreto bancario, è mutualizzazione delle informazioni”. “Necessaria la fiducia […]

di Mariano Folgori - 21 Febbraio 2015

Grecia, accordo “breve” con la Ue. Ma le banche sono prese d’assalto

Grecia, accordo “breve” con la Ue. Ma le banche sono prese d’assalto

Il giorno più lungo della Grecia – l’ennesimo – è finito con un accordo minimo, che di certo farà discutere: Atene sperava in una “fumata bianca”, nelle parole del ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, ha invece ottenuto quello che sembra un accordo più che altro politico, che garantisce un’estensione dei prestiti di 4 mesi (sui sei […]

di Redazione - 20 Febbraio 2015

mogherini

Mogherini commissariata da Juncker. Finora ha collezionato solo flop

Ha detto che la nomina è stata «concordata» con lei e che «assolutamente non è un commissariamento». Ma certo per Federica Mogherini il fatto che il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker abbia nominato l’ex commissario Ue Michel Barnier come super consulente per la Difesa e la Sicurezza non è una vicenda gratificante, né tanto meno che […]

di Annamaria - 20 Febbraio 2015

Nella guerra tra Grecia e Ue anche Obama si schiera contro Tsipras

Nella guerra tra Grecia e Ue anche Obama si schiera contro Tsipras

Si aprono spiragli per la trattativa fra la Grecia e l’Eurogruppo: Atene rinvia la presentazione della sua richiesta di estensione del prestito per limare il testo alla ricerca di un compromesso digeribile per i partner europei. La Bce concede altro tempo rinnovando i prestiti d’emergenza, e sul negoziato piomba il monito di Washington: senza accordo […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

bonino

Mogherini e Italia non pervenute in Europa. Lo dice anche Emma Bonino

Anche Emma Bonino sancisce l’irrilevanza politica di Federica Mogherini e dell’Italia sulla scena europea. Lo fa nella prima uscita dopo l’annuncio della malattia, partecipando a un convegno organizzato dal Pd: “Come cambia il mondo”. Gli Stati protagonisti Turbante celeste in testa e un sorriso rivolto a tutti, l’ex ministro degli Esteri ha analizzato la situazione […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

schengen

La Francia chiede di sospendere Schengen. Ma a Bruxelles la isolano

Modificare Schengen per combattere meglio il terrorismo e garantire più sicurezza in Europa. È la proposta avanzata dalla Francia al Consiglio affari generali della Ue, che però non ha trovato appoggio da parte degli altri Stati membri. L’Italia contraria alla modifica di Schengen Anche l’Italia, rappresentata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, che […]

di Anna Clemente - 10 Febbraio 2015

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Si sta tentando di «far passare per normale l’assetto mondiale esistente venutosi a creare nei decenni dopo il crollo dell’Urss, con a capo un solo leader incondizionato che vorrebbe rimanere tale». Vladimir Putin attacca frontalmente gli Stati Uniti con ennesimo affondo nel contesto della crisi ucraina. «Questo assetto mondiale – avverte il presidente russo – non andra’ mai a genio […]

di Roberto Frulli - 7 Febbraio 2015

Epatite C, class action contro la vendita del farmaco a 80mila euro

Epatite C, class action contro la vendita del farmaco a 80mila euro

Una compressa costa ben 2.000 euro. E, per la cura completa, i malati sono costretti a sborsare di tasca propria la cifra incredibile di 80.000 euro. Una cura per ricchi, insomma. Anzi, per milionari in euro. E’ questo il prezzo chiesto ai malati di epatite C dall’azienda produttrice del farmaco Sofosbuvi per salvarsi dalla malattia infettiva […]

di Paolo Lami - 7 Febbraio 2015

E adesso il Corriere si accorge che Putin non è un mostro

E adesso il Corriere si accorge che Putin non è un mostro

È un bene che anche il Corriere si sia accorto che Vladimir Putin non è il demonio. Perché finalmente si apre uno squarcio di verità nella cappa di conformismo che ha prodotto le sanzioni e il freddo nei rapporti con la Russia. E passi pure che il reportage sia stato  relegato a pagina 21, senza alcun […]

di Tano Canino - 4 Febbraio 2015

Truffe Ue, arrestato il sindaco del Comune più povero d’Italia

Truffe Ue, arrestato il sindaco del Comune più povero d’Italia

Aveva il primato di sindaco del Comune più povero d’Italia. Sarà per questo che Romano Loielo, 43 anni, primo cittadino di Nardodipace e appuntato della guardia di Finanza in aspettativa da anni, ha cercato di arricchirsi con i fondi della Comunità Europea. E’ quello che sostengono gli investigatori dei carabinieri di Serra San Bruno e […]

di Paolo Lami - 3 Febbraio 2015

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

Merkel irremovibile: «Non vedo un nuovo taglio del debito alla Grecia»

La Germania chiude ancora una volta la porta a qualunque negoziato sul debito greco. Angela Merkel è stata irremovibile: «C’è stata una volontaria rinuncia dei creditori privati. Un nuovo taglio del debito non lo vedo. In Germania, come in altri Paesi, aspettiamo di vedere con quale impostazione il nuovo governo greco verrà da noi – ha […]

di Giorgia Castelli - 31 Gennaio 2015

Eurofollia: diventa reato la pesca di vongole sotto i 2,5 centimetri

Eurofollia: diventa reato la pesca di vongole sotto i 2,5 centimetri

La pesca delle vongole secondo i burocrati europei? Un’attività che va condotta con il centimetro in mano. L’ultima eurofollia può mandare in tilt un comparto dell’Alto Adriatico che vale poco meno di 60 milioni di euro. Pescare un solo mollusco sottomisero, ossia meno dei 2,5 centimetri stabiliti per legge, porta dritto a un processo penale, […]

di Carlo Marini - 24 Gennaio 2015

Marò risoluzione parlamento europeo

Marò, Strasburgo dice: rientrino in Italia. FdI: meglio tardi che mai

Il rimpatrio e un cambio di giurisdizione. È quanto chiede la risoluzione del Parlamento europeo sui due marò, approvata oggi a Strasburgo larghissima maggioranza da un’aula pressoché al completo. Il sì è arrivato per acclamazione, ad alzata di mano, ed è poi stato salutato da un applauso. Le richieste del Parlamento Ue In particolare, con il […]

di Viola Longo - 15 Gennaio 2015