CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ue archivio 2017

Stangata alle viste. In attesa del Def, la Ue “grazia” (per ora) il governo

Stangata alle viste. In attesa del Def, la Ue “grazia” (per ora) il governo

Moratoria della Commissione europea sull’ipotesi di procedura sui conti pubblici italiani, almeno fino al Def (Documento di economia e finanza). In una fase di trattativa sull’asse Roma-Bruxelles sull’aggiustamento del deficit pari allo 0,2 per cento del pil (3,4 miliardi), Bruxelles intende deporre momentaneamente le armi pesanti. Una tregua politica stipulata alla luce degli impegni assunti dal governo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2017

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

25 anni fa a Maastricht rinunciammo alla nostra sovranità

Allora eravamo solo 12 Paesi membri di quella che si chiamava ancora Cee, Comunità economica europea. Quando firmammo a Maastricht, città dell’Olanda, l’omonimo Trattato che istituiva l’Unione Europea. Era un quarto di secolo fa, ma sembrano 200 anni. Oggi siamo 28 Paesi membri, le maglie si sono allargate, e i famosi cinque parametri che stabiliva […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2017

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

I mercati finanziari europei sono già in campo contro il “fronte populista” in ascesa in Francia, Italia e Olanda. Ieri il travolgente comizio di Marine Le Pen. E stamattina lo spread  transalpino è già schizzato all’insù: quota 72 punti, con il rendimento dei titoli di Stato decennali cha superato  di slancio quota 1,10%: a inizio luglio 2016 il […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

Migranti, dopo il disastro Gentiloni e la Mogherini si affidano all’illusione

Migranti, dopo il disastro Gentiloni e la Mogherini si affidano all’illusione

In materia di politica migratoria e gestione dei flussi, Federica Mogherini ribalta completamente il problema, e in un’intervista rilasciata al Corriere della sera, in contro tendenza con quanto stabilito con l’accordo siglato appena 24 ore fa da Gentiloni con il premier libico Fāyez Muṣṭafā al-Sarrāj, rilancia il tema dell’accoglienza dei migranti, spostando di pochi cm il […]

di Bianca Conte - 3 Febbraio 2017

Clandestini, la Ue fa dietrofront. Tusk: chiuderemo la rotta Libia-Italia (video)

Clandestini, la Ue fa dietrofront. Tusk: chiuderemo la rotta Libia-Italia (video)

Il flusso di migranti dalla Libia all’Europa “non è sostenibile. Domani a Malta proporremo misure operative per rafforzare il nostro lavoro e gestire meglio le rotte migratorie. L’Europa ha dimostrato di essere in grado di chiudere le rotte di migrazione illegale, come ha fatto nel Mediterraneo Orientale. Abbiamo discusso di questo esempio: ora è tempo di chiudere la rotta […]

di Annamaria Matticari - 2 Febbraio 2017

Roaming, la Ue batte un colpo: stop ai costi sovrapprezzo (video)

Roaming, la Ue batte un colpo: stop ai costi sovrapprezzo (video)

A partire dal 15 giugno stop alle tariffe di roaming nell’Ue. L’accordo è stato raggiunto da Parlamento, Consiglio e Commissione Ue. Il nodo erano le tariffe all’ingrosso, che saranno del 90% più basse delle attuali. La tariffa all’ingrosso è quella che un operatore di un Paese applica ai concorrenti esteri. Dal 15 giugno, 1GB di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2017

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Il Fmi attacca il patto di stabilità europeo: «È politicamente disastroso»

Nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe arrivato un giorno in cui, non Salvini, non Meloni o la Le Pen o qualsiasi altro sovranista euroscettico in circolazione, ma il Fondo Monetrario Internazionale (Fmi) avrebbe definito «politicamente inaccettabile» il Patto di stabilità europeo. Già, insieme alla Bce e alla Commissione Ue, il Fmi è la terza gamba […]

di Giacomo Fabi - 30 Gennaio 2017

Rampelli: «Nessuna lezione a Trump da certi pupazzi europei»

Rampelli: «Nessuna lezione a Trump da certi pupazzi europei»

L’Europa che vuole dare lezioni di accoglienza a Donald Trump sui migranti? Non è il pulpito ideale. Lo sostiene Fabio Rampelli in una nota. «L’Unione europea – spiega il capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio – è la meno titolata a dare lezioni di civiltà, di accoglienza e di lotta al terrorismo». Rampelli: “La Ue ha […]

di Redazione - 30 Gennaio 2017

Nasce a destra un partito sovranista. Il 25 marzo corteo anti Ue a Roma

Nasce a destra un partito sovranista. Il 25 marzo corteo anti Ue a Roma

Europeisti ma sovranisti, patrottici ma aperti al leghismo post-secessionista di Salvini e con una mano tesa a Giorgia Meloni e Raffaele Fitto. Il nuovo soggetto politico di destra  vedrà la  luce dalla fusione de La Destra e Azione Nazionale  nel congresso  fondativo del 17, 18 e 19 febbraio a Roma. Gianni Alemanno, Francesco  Storace e Roberto […]

di Redazione - 30 Gennaio 2017

Trump mette fine alla pantomima delle ingiustificabili sanzioni alla Russia

Trump mette fine alla pantomima delle ingiustificabili sanzioni alla Russia

Finalmente questa ignobile pantomima delle sanzioni alla Russia avrà fine. Ed è durata anche troppo tempo. Come si ricorderà, la cosiddetta comunità internazionale aveva fatto scattare delle sanzioni contro la Russia per “punirla” dei fatti della Crimea e dell’Ucraina. Sanzioni a cui l’Italia si era unita subito scodinzolando alla Ue, la peggior nemica di Putin […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2017

Europol: in Europa 34mila potenziali terroristi. Meloni: «Complice chi tace»

Europol: in Europa 34mila potenziali terroristi. Meloni: «Complice chi tace»

Questa volta la fonte è Europol e non, come scrive con amara ironia Giorgia Meloni sul proprio profilo Facebook, «qualche folle “populista”»: in Europa è sbarcato un esercito di 34 mila potenziali terroristi insieme ai clandestini. «Insieme ad altri 4 mila fanatici con cittadinanza europea – si legge ancora nel post della leader di FdI-An – formano […]

di Michele Pezza - 19 Gennaio 2017

Perché dovremmo difendere la Fiat se paga le tasse fuori dall’Italia?

Perché dovremmo difendere la Fiat se paga le tasse fuori dall’Italia?

Risuona con accenti decisamente grotteschi  questa solenne dichiarazione del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio: “Non si danno ordini a un Paese sovrano“. Il Paese “sovrano” in questione sarebbe l’Italia. E la dichiarazione del ministro è venuta, come è noto, per reagire alla richiesta della Germania, spalleggiata dall’Ue, di ritirare le auto Fiat-Chrysler 500X, Doblò e Renegade […]

di Aldo Di Lello - 17 Gennaio 2017

L’Italia risponde sulle emissioni: la Fiat 500 X è conforme, la Ue straparla…

L’Italia risponde sulle emissioni: la Fiat 500 X è conforme, la Ue straparla…

Prosegue la guerra industriale contro Fiat-Chrysler, e senza esclusione di colpi. In base agli ultimi elementi, potrebbe essere stata un’aggressione “politica” contro Fca in vista dell’elezione di Donald Trump. “L’Italia sta lealmente collaborando per gli incontri alla commissione di mediazione Ue su Fiat 500 X. Non è stato disdetto alcun appuntamento. Dai test sulle emissioni sui veicoli Fca, […]

di Antonio Pannullo - 16 Gennaio 2017

Trump incontrerà presto la May per mettere a punto la strategia anti-Ue

Trump incontrerà presto la May per mettere a punto la strategia anti-Ue

I “cervelloni” di Bruxelles non hanno ancora ben capito che cosa significhi l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. Mentre l’Unione europea – e l’Italia – sino all’ultimo giorno continuano a ubbidire a un’America che non c’è più, quella di Obama, rilanciando le ad esempio le sanzioni contro Mosca, il presidente eletto sta muovendo le […]

di Antonio Pannullo - 8 Gennaio 2017

Papa Bergoglio: non saranno le burocrazie e l’alta finanza a salvarci

Papa Bergoglio: non saranno le burocrazie e l’alta finanza a salvarci

Quel viaggio a Lampedusa. “Il primissimo viaggio, un viaggio italiano”. Papa Francesco racconta la sua prima missione. Un momento fondamentale del suo Pontificato. Quel giorno prese una decisione che ha poi segnato tutto il suo Papato fino ad oggi. Quel viaggio “non era programmato, non c’erano inviti ufficiali – ricorda Bergoglio – Ho sentito che […]

di Paolo Lami - 8 Gennaio 2017

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

Il  nuovo numero dell’Espresso  reca una copertina assai significativa. Questo il titolo : “Felice anno vecchio”. Il settimanale allude a vari processi avvenuti nel corso del 2016, che fanno intendere un mutamento di clima politico e culturale a livello globale. Tra i processi elencati da  l’Espresso spicca la crisi della globalizzazione, con la conseguente avanzata dei […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

Alfano fa il processo a Putin: «Non è ancora il caso di invitarlo al G7»

Alfano fa il processo a Putin: «Non è ancora il caso di invitarlo al G7»

«Dobbiamo accelerare su espulsioni e rimpatri. Sono al lavoro per concludere accordi che diminuiscano gli arrivi impedendo le partenze». Anche Angelino Alfano si è accorto dell’emergenza immigrazione. Il ministro degli Esteri, in un’intervista a La Stampa parla della rivolta nel Centro di prima accoglienza di Cona, ripete gli slogan cari al Pd e alla Boldrini. L’Italia […]

di Guido Liberati - 4 Gennaio 2017