CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

uil

Il j’accuse contro i vertici Alitalia: errori e sprechi, così finisce fuori pista

Il j’accuse contro i vertici Alitalia: errori e sprechi, così finisce fuori pista

Settemila persone portate in viaggio ad Abu Dhabi per un corso. E poi gli interventi di restyling interni degli aerei buttati via poco dopo. E ancora, come se non bastasse, il cambio delle divise. E la revisione dei motori degli aerei spediti all’estero con costi esorbitanti schizzati verso l’alto. E’ durissimo e altrettanto argomentato l’atto d’accusa che […]

di Paolo Lami - 4 Febbraio 2017

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

La Piaggio Aerospace inaugurata 2 anni fa da Renzi manda a casa 132 lavoratori

Il 7 novembre scorso s’era speso non poco arrivando fin lì, in quella fabbrica nuova di zecca a Villanova d’Albenga, per l’inaugurazione in pompa magna dello stabilimento e aveva esortato i giornalisti a scrivere di questa “bella storia”. Matteo Renzi aveva salutato per nome i manager: «Ciao Carlo (Logli, Ammistratore Delegato), ciao Alberto (Galassi, presidente)». […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2016

Pensioni, la Camusso teme Salvini: «Noi pronti allo sciopero generale»

Pensioni, la Camusso teme Salvini: «Noi pronti allo sciopero generale»

La Cgil non esclude di ricorrere allo sciopero generale per “costringere” il governo Renzi a dare seguito alle richieste dei pensionati, a cominciare dalla modifica della legge Fornero, definita «profondamente ingiusta», obiettivo – questo – che da tempo costituisce uno dei cavalli di battaglia della Lega Nord di Matteo Salvini. «Se non ci saranno risposte […]

di Valerio Falerni - 19 Maggio 2016

La minaccia del sindacalista: «Dammi 2.500 euro o scatta lo sciopero»

La minaccia del sindacalista: «Dammi 2.500 euro o scatta lo sciopero»

Duemila e cinquecento euro per non organizzare uno sciopero. Il sindacalista sapeva farsi bene i conti, ma non li aveva fatti con una video camera che l’imprenditore, al quale aveva chiesto una tangente, gli aveva sistemato nell’ufficio dove i due si incontravano e dove riceveva le richieste di tangenti anti-blocco. Così un sindacalista della Uil Trasporti […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

A Napoli i poliziotti della Uil celebrano il funerale della legalità con una bara

A Napoli i poliziotti della Uil celebrano il funerale della legalità con una bara

Una bara, davanti alla Questura di Napoli, per “celebrare” il “funerale della legalità“, per chiedere “più trasparenza” e soprattutto una “risposta più incisiva nella lotta alla criminalità organizzata”. È l’iniziativa organizzata dalla Uil Polizia di Stato, con tanto di bara al seguito, andata in scena davanti alla sede della Questura, al centro di Napoli. «La […]

di Monica Pucci - 26 Ottobre 2015

Il mondo della scuola in piazza in tutta Italia: va in scena il “protesta day”

Il mondo della scuola in piazza in tutta Italia: va in scena il “protesta day”

“Protesta day” con cortei dei sindacati della scuola oggi in tutta Italia. La manifestazione, indetta da Cigl, Cisl e Uil sotto l’insegna #unionefalascuola, ha ovunque una propria caratterizzazione territoriale. Due i temi al centro dell’iniziativa: la richiesta di modificare la riforma della “Buona Scuola” (la legge 107) e di rinnovare il contratto collettivo, fermo da […]

di Redazione - 24 Ottobre 2015

fornero pensioni sindacati

Sindacati contro la legge Fornero: Cgil, Cisl e Uil si svegliano adesso

Inizia fra le tensioni il dibattito al Senato sul decreto pensioni, che tra l’altro recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale sulla rivalutazione. I sindacati di categoria, che hanno in agenda anche un incontro con il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, sono scesi in piazza, con una manifestazione al Pantheon. «Oggi chiediamo un segnale di giustizia […]

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2015

Whirlpool chiude in Italia: operai davanti al consolato Usa

Whirlpool chiude in Italia: operai davanti al consolato Usa

Contro l’annunciata chiusura dello stabilimento Whirlpool-Indesit di Carinaro, in provincia di Caserta, alcune decine di lavoratori dello stabilimento hanno costituito un presidio con striscioni all’esterno del Consolato Usa di Napoli. I dipendenti hanno anche scritto una lettera da consegnare al Console Colombia Barrosse in cui chiedono il suo intervento presso la multinazionale degli elettrodomestici per scongiurare la […]

di Redazione - 4 Maggio 2015

pirelli

Pirelli ai cinesi, i sindacati: «L’Italia è un discount e Renzi non fa nulla»

«Siamo terreno di conquista». Così la Cgil commenta le notizie relative all’operazione di riassetto societario della Pirelli e all’Opa dei cinesi del colosso statale ChemChina per il controllo del gruppo. «Ci preoccupano», avverte il sindacato, sottolineando che «a scorrere l’elenco delle grandi società che negli ultimi anni sono passate sotto il controllo di gruppi non italiani vengono i […]

di Eleonora Guerra - 21 Marzo 2015

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

Torna in primo piano la questione della rappresentatività sindacale. A quanto pare, il governo starebbe predisponendo un testo legislativo da sottoporre al Parlamento in attuazione dell’art. 39 della Costituzione. E’ bastato il semplice annuncio a provocare non poche reazioni. La questione è spinosa. I sindacati, un po’ tutti i sindacati, anche se con sfumature diverse, […]

di Alberto Fraglia - 16 Marzo 2015

Primo maggio a Lampedusa: l’idea della Uil piace anche alla Camusso

Primo maggio a Lampedusa: l’idea della Uil piace anche alla Camusso

Carmelo Barbagallo, segretario nazionale della Uil, da Napoli rilancia la proposta di festeggiare il primo maggio a Lampedusa. «Arriviamo lì con un traghetto anche noi – dice – e sbarchiamo sull’isola come i migranti». «Bisogna trovare una capacità di cooperazione – afferma il leader della Uil – combattendo i terroristi di tutti i colori, di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2015

Il nuovo trucco di Renzi? Svelato da Giorgia Meloni (e da una fetta del Pd)

Il nuovo trucco di Renzi? Svelato da Giorgia Meloni (e da una fetta del Pd)

«Renzi ha affermato ieri che grazie all’abolizione dei co.co.pro. 200mila persone avranno contratti a tempo indeterminato. Sarebbe come abolire le biciclette e sostenere che dal giorno dopo gli ex ciclisti diventeranno tutti proprietari di un’automobile». È quanto scrive su Facebook Giorgia Meloni. Giorgia Meloni attacca Renzi «Purtroppo – ha dichiarato la leader di Fratelli d’Italia […]

di Roberto Mariotti - 21 Febbraio 2015

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Matteo Renzi ne ha sempre fatto un suo cavallo di battaglia: la spending review. Da applicare sulla spesa pubblica e, in particolare, sulle spese dei ministeri e della macchina statale. “Penso e credo che nella legge di Stabilità avremo un’ulteriore diminuzione di tasse sul lavoro. Ci sono varie ipotesi sui modi e la finanziamo con […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

La conferma è arrivata stamattina: anche l’Ugl ha proclamato lo sciopero generale, perché «mai come in questo momento storico il mondo del lavoro è sotto attacco». A spiegarlo è il segretario generale Paolo Capone, in una mattinata di telefonate e confronto con i segretari di categoria per capire se spostare, come Cgil, Cisl e Uil, […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2014

«Non stiamo sereni»: i pensionati all’attacco del premier

«Non stiamo sereni»: i pensionati all’attacco del premier

«Non stiamo sereni. Vogliamo delle risposte, perché di promesse non si vive». È lo slogan adottato dai pensionati che vanno all’attacco del governo dell’illusionista Renzi che ha dimostrato di non considerare la giustizia sociale una priorità della sua azione. Hanno scelto una giornata di mobilitazione unitaria i sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uil-Pensionati, che vede coinvolte Milano, Palermo e Roma per incalzare Palazzo […]

di Alessandra Danieli - 5 Novembre 2014

Lavoro, arriva il contratto a tutele crescenti. Ma sull’art.18 si rinvia ai decreti delegati

Il contratto indeterminato a tutele crescenti è inserito nel nuovo testo dell’articolo 14 della legge delega sul lavoro. La novità , annunciata dal presidente del Consiglio, è contenuta nell’emendamento presentato dal governo. Il provvedimento dovrebbe sbloccare la situazione di impasse in cui si trovava il cosiddetto Jobs Act e congelare, almeno per il momento, il […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Caos Alitalia. Per la Uil l’accordo è nullo: Cgil e Cisl non rappresentano il 50% più uno dei lavoratori. Centrella incontra Del Torchio e Lupi

Caos Alitalia. Per la Uil l’accordo è nullo: Cgil e Cisl non rappresentano il 50% più uno dei lavoratori. Centrella incontra Del Torchio e Lupi

  La spaccatura del fronte sindacale complica la vertenza Alitalia. Dopo l’intesa sugli esuberi firmata senza la Cgil, i sindacati sono nuovamente spaccati su contratto di settore e risparmi con il no di Uil e Ugl che parlano di dubbi sulla legittimità. «L’accordo sul contratto di lavoro Alitalia firmato da Cgile Cisl è nullo», interviene il […]

di Redazione - 18 Luglio 2014

Mense scolastiche, in piazza contro Marino. Il Comune risparmia sui pasti e pagano i lavoratori

I lavoratori delle mense scolastiche di Roma incrociano le braccia. L’ultima beffa di Ignazio Marino si è consumata ai danni di cuochi, inservienti, amministrativi delle mense che all’improvviso si sono visti ridurre stipendi, cambiare profilo professionale e tagliare le ferie. Il tutto è avvenuto dopo che il Comune ha cambiato “frettolosamente” l’appalto con le società […]

di Desiree Ragazzi - 3 Marzo 2014