CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

uil archivio 2014

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Matteo Renzi ne ha sempre fatto un suo cavallo di battaglia: la spending review. Da applicare sulla spesa pubblica e, in particolare, sulle spese dei ministeri e della macchina statale. “Penso e credo che nella legge di Stabilità avremo un’ulteriore diminuzione di tasse sul lavoro. Ci sono varie ipotesi sui modi e la finanziamo con […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

La conferma è arrivata stamattina: anche l’Ugl ha proclamato lo sciopero generale, perché «mai come in questo momento storico il mondo del lavoro è sotto attacco». A spiegarlo è il segretario generale Paolo Capone, in una mattinata di telefonate e confronto con i segretari di categoria per capire se spostare, come Cgil, Cisl e Uil, […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2014

«Non stiamo sereni»: i pensionati all’attacco del premier

«Non stiamo sereni»: i pensionati all’attacco del premier

«Non stiamo sereni. Vogliamo delle risposte, perché di promesse non si vive». È lo slogan adottato dai pensionati che vanno all’attacco del governo dell’illusionista Renzi che ha dimostrato di non considerare la giustizia sociale una priorità della sua azione. Hanno scelto una giornata di mobilitazione unitaria i sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uil-Pensionati, che vede coinvolte Milano, Palermo e Roma per incalzare Palazzo […]

di Alessandra Danieli - 5 Novembre 2014

Lavoro, arriva il contratto a tutele crescenti. Ma sull’art.18 si rinvia ai decreti delegati

Il contratto indeterminato a tutele crescenti è inserito nel nuovo testo dell’articolo 14 della legge delega sul lavoro. La novità , annunciata dal presidente del Consiglio, è contenuta nell’emendamento presentato dal governo. Il provvedimento dovrebbe sbloccare la situazione di impasse in cui si trovava il cosiddetto Jobs Act e congelare, almeno per il momento, il […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Caos Alitalia. Per la Uil l’accordo è nullo: Cgil e Cisl non rappresentano il 50% più uno dei lavoratori. Centrella incontra Del Torchio e Lupi

Caos Alitalia. Per la Uil l’accordo è nullo: Cgil e Cisl non rappresentano il 50% più uno dei lavoratori. Centrella incontra Del Torchio e Lupi

  La spaccatura del fronte sindacale complica la vertenza Alitalia. Dopo l’intesa sugli esuberi firmata senza la Cgil, i sindacati sono nuovamente spaccati su contratto di settore e risparmi con il no di Uil e Ugl che parlano di dubbi sulla legittimità. «L’accordo sul contratto di lavoro Alitalia firmato da Cgile Cisl è nullo», interviene il […]

di Redazione - 18 Luglio 2014

Mense scolastiche, in piazza contro Marino. Il Comune risparmia sui pasti e pagano i lavoratori

I lavoratori delle mense scolastiche di Roma incrociano le braccia. L’ultima beffa di Ignazio Marino si è consumata ai danni di cuochi, inservienti, amministrativi delle mense che all’improvviso si sono visti ridurre stipendi, cambiare profilo professionale e tagliare le ferie. Il tutto è avvenuto dopo che il Comune ha cambiato “frettolosamente” l’appalto con le società […]

di Desiree Ragazzi - 3 Marzo 2014

Al governo Letta non gliene va bene una. Ma attenti ai falsi ingenui, hanno sempre un obiettivo nascosto

Dal “pasticciaccio brutto di via Merulana” di Gadda ai “pasticciacci perenni” (e dannosi) del governo delle piccole e strane intese. Non ne indovinano una, i ministri di Letta. O forse fingono di essere distratti e a volte ingenui per poi raggiungere il loro obiettivo-principe,  che è quello di  succhiare le risorse delle famiglie italiane fino all’ultima […]

di Francesco Signoretta - 14 Gennaio 2014