CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

unioncamere

In Italia aprono bar e ristoranti a raffica. Ma pochi resistono alla crisi

In Italia aprono bar e ristoranti a raffica. Ma pochi resistono alla crisi

La verità della matematica percentuale affermata a suon di riscontri e confronti non lascia grandi margini al dubbio, e conferma che il nostro è un Paese di santi, navigatori, poeti e… ristoratori. O almeno è quanto emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere-Infocamere sui dati del Registro delle imprese italiane tra il 31 dicembre 2011 e il […]

di Giulia Melodia - 29 Dicembre 2016

Tornano di moda sarti e giardinieri. Ma ora sono tutti romeni o cinesi…

Tornano di moda sarti e giardinieri. Ma ora sono tutti romeni o cinesi…

Non solo imbianchini o muratori ma sempre più sarti, “specialisti” di pulizie e giardinieri: la mappa dei mestieri artigiani degli stranieri – secondo quanto emerge da uno studio dell’Unioncamere tra giugno 2011 e giugno 2016 – sta cambiando volto. Negli ultimi 5 anni le imprese individuali dell’artigianato guidate da immigrati stanno facendo registrare un boom […]

di Antonio Marras - 19 Novembre 2016

L’Unioncamere sbugiarda Renzi. Acqua e sanità più care per le famiglie

L’Unioncamere sbugiarda Renzi. Acqua e sanità più care per le famiglie

I numeri smentiscono ancora una volta le balle di Matteo Renzi sulla riduzione del carico fiscale e la ripresa economica. Sulle tasche dei cittadini pesano aumenti vertiginosi per i servizi di prima necessità a partire dall’erogazione dell’acqua.  Le tariffe idriche nel 2015 hanno visto un aumento medio dell‘ 8,5% rispetto al 2014 mentre le prestazioni ambulatoriali […]

di Redazione - 6 Marzo 2016

La nascita delle imprese torna a crescere ma ci sono oltre 44 fallimenti al giorno, festività comprese

La nascita delle imprese torna a crescere ma ci sono oltre 44 fallimenti al giorno, festività comprese

«Siamo in momento estremamente delicato in cui deve essere prestata la massima attenzione alle politiche che possono aiutare o penalizzare i progetti di vita di migliaia di italiani che credono nell’impresa e che hanno bisogno di essere accompagnati, sostenuti, favoriti». Lo ha affermato Ferruccio Dardanello, a fronte del saldo positivo registrato dalle imprese del secondo […]

di Antonio La Caria - 18 Luglio 2014

Consumi affossati dalla cura dei tecnici: mai così male dagli anni Novanta

Non ci voleva Keynes per capire che la cura-Monti avrebbe prodotto soltanto depressione. E alla fine tutti i nodi vengono al pettine. In particolare preoccupa il calo vertiginoso dei consumi. Allarme dalle categorie: i dati dell’Istat sulle vendite al dettaglio sono la «conferma della forte crisi del mercato interno italiano: negli ultimi cinque anni siamo riusciti a […]

di Antonio Pannullo - 24 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: