CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Unione europea

Brexit, Meloni si chiede: ma chi ha pagato l’inserzione di Renzi sul Guardian?

Brexit, Meloni si chiede: ma chi ha pagato l’inserzione di Renzi sul Guardian?

«Ieri da italiana mi sono vergognata molto. La sconfitta della Nazionale agli europei non c’entra nulla, noi vinciamo le partite che contano. Mi sono vergognata per l’appello pubblicato a pagamento da Matteo Renzi sul Guardian per invitare i britannici a votare no al referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea». Lo scrive su Facebook il […]

di Redazione - 23 Giugno 2016

Brexit, il fronte filo-Ue spara tutte le sue cartucce: preti, economisti, mogli

Brexit, il fronte filo-Ue spara tutte le sue cartucce: preti, economisti, mogli

Il fronte britannico filo-Ue gioca tutte le cartucce e schiera oggi persino l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, massimo dignitario ecclesiastico della gerarchia anglicana, con un’esplicita dichiarazione di voto in vista del referendum del 23 giugno. “Io voto per restare”, annuncia Welby dalla prima pagina del Mail on Sunday. Far parte dell’Ue vuol dire “costruire ponti, […]

di Antonio Pannullo - 12 Giugno 2016

Brexit, tra Cameron e Johnson ora è sfida senza esclusione di colpi

Brexit, tra Cameron e Johnson ora è sfida senza esclusione di colpi

Si fa incandescente la battaglia elettorale sulla Brexit, il referendum che dovrà autorizzare o meno la permanenza della Gran Bretagna nell’Unione Europea. A poco meno di due settimane dal 23 giugno, data in cui i sudditi di Sua Maestà Britannica daranno il loro responso, i sondaggi danno il fronte pro-Brexit (cioè i sostenitori della fuoriuscita […]

di Niccolo Silvestri - 11 Giugno 2016

Brexit, prosegue il terrorismo pro-Ue. Berlino minaccia: «Guai a chi se ne va»

Brexit, prosegue il terrorismo pro-Ue. Berlino minaccia: «Guai a chi se ne va»

Prosegue la campagna terrorista contro chiunque abbia intenzione di votare per l’uscita dalla Ue il prossimo 23 giugno: se sarà Brexit, Londra non avrà più accesso al mercato unico europeo, contrariamente a Norvegia, Lichtenstein, Islanda e anche Svizzera, che sono fuori dalla Ue. Chissà poi perché. La nuova minaccia tedesca nei confronti di Londra, che […]

di Redazione - 10 Giugno 2016

Brexit, la Fed preoccupata: «Significative ripercussioni»

Brexit, la Fed preoccupata: «Significative ripercussioni»

Nel caso in cui il referendum sulla Brexit dovesse chiudersi con una vittoria di chi vuole che la Gran Bretagna lasci l‘Unione Europea ci potrebbero essere ”significative ripercussioni”. Lo afferma il presidente della Fed, Janet Yellen. I rischi globali richiedono una continua attenzione, afferma Yellen. Oltre alla Brexit, il presidente della Fed cita la Cina, che […]

di Redazione - 6 Giugno 2016

Migranti, è allarme: 800mila pronti a partire dalla Libia

Migranti, è allarme: 800mila pronti a partire dalla Libia

«In generale si attende un aumento del numero dei migranti che cercheranno di raggiungere l’Ue. Nella sola Libia ce ne sono 800 mila in attesa di partire»: così si legge in un rapporto di Europol-Interpol sui network di trafficanti di esseri umani pubblicato oggi. Secondo una stima approssimativa contenuta nel rapporto  Europol-Interpol, Il traffico di migranti verso l’Europa […]

di Redazione - 17 Maggio 2016

«No al Ttip»: proteste in Germania contro il libero scambio con gli Usa

«No al Ttip»: proteste in Germania contro il libero scambio con gli Usa

Oltre 25 mila persone stanno scendendo in queste ore in piazza ad Hannover, in Germania, per manifestare contro il Ttip (Trattato Trans-atlantico sul commerci e gli investimenti). A far scattare la protesta è stato l’arrivo di Barack Obama, atteso nelle prossime ore nel capoluogo della Bassa Sassonia. Nonostante le tensioni della vigilia, il corteo – […]

di Niccolo Silvestri - 23 Aprile 2016

Londra, parte la campagna per uscire dalla Ue. Soccorso rosso per Cameron

Londra, parte la campagna per uscire dalla Ue. Soccorso rosso per Cameron

Si apre ufficialmente la campagna per il referendum sulla Brexit (l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea) del 23 giugno. I due schieramenti pro e contro la permanenza della Gran Bretagna nell’Ue preparano le armi per lo scontro finale anche se la guerra di parole va avanti da settimane. E la tensione sale fra i conservatori, […]

di Redazione - 15 Aprile 2016

L’irresponsabile embargo Ue alla Russia è già costato all’Italia 3,6 miliardi di euro

L’irresponsabile embargo Ue alla Russia è già costato all’Italia 3,6 miliardi di euro

Usa, Ue e Occidente in generale continuano a causare danni gravissimi all’Italia, il cui governo troppo spesso supinamente soggiace ai diktat politici ed economici per fare gli interessi americani anziché quelli europei: a seguito della crisi politico-militare con l’Ucraina, le sanzioni economiche introdotte nel 2014 dall’Ue nei confronti della Russia e le reazioni di Mosca […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

In Corea del Nord diritti umani violati: risoluzione di Ue e Giappone all’Onu

In Corea del Nord diritti umani violati: risoluzione di Ue e Giappone all’Onu

Nella Corea del Nord di Kim Jong-un si violano i diritti umani. E perciò  l’Unione europea e Giappone hanno sottoposto ieri una nuova risoluzione congiunta contro la Corea del Nord al panel sui diritti umani dell’Onu. Risoluzione che vuole favorire l’individuazione dei “singoli” responsabili dei ripetuti abusi, senza escludere lo stesso leader Kim Jong-un. Nel mezzo delle minacce […]

di Redazione - 17 Marzo 2016

Il sindaco di Londra Johnson a Obama: «Ipocrita, non ti intromettere»

Il sindaco di Londra Johnson a Obama: «Ipocrita, non ti intromettere»

Nel Regno Unito permane la tensione su Brexit, la strategia di uscita di Londra dalla Ue, che è legata all’attuale crisi economica. Sarebbe una «ipocrisia oltraggiosa» un eventuale appello di Barack Obama ai britannici affinché restino nell’Ue. Lo afferma il sindaco di Londra, Boris Johnson, nella sua consueta rubrica sul Daily Telegraph in cui commenta la notizia, apparsa domenica sull’Independent on Sunday, di una visita del […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Autocritica della Merkel: «Abbiamo sbagliato politica sugli immigrati»

Autocritica della Merkel: «Abbiamo sbagliato politica sugli immigrati»

Il giorno dopo la sconfitta della Cdu e la vittoria della destra antieuropea dell’Afd (Alternative für Deutschland) in Germania, la cancelliera Angela Merlkel fa autocritica: «Ieri è stato un giorno pesante per la Cdu», ha detto infatti a Berlino dopo le elezioni in tre Laender di domenica. «Il tema dominante è stato quello dei profughi – […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Brexit, a Bruxelles si va avanti a oltranza. Gli inglesi dicono no alla Ue

Brexit, a Bruxelles si va avanti a oltranza. Gli inglesi dicono no alla Ue

Unione europea disperata per la questione della Brexit, l’uscita del Regno Unito dalla Ue. I lavori continuano a slittare di ora in ora: i negoziati sono più complicati del previsto e proseguono gli incontri bilaterali con il premier Cameron, ma anche tra gli altri vertici comunitari. Dalle 11 si è passati alle 13.30, poi alle 14.30, alle […]

di Domenico Bruni - 19 Febbraio 2016

Orban si schiera con Putin, l’Unione europea si infuria: così ci indebolisce

Orban si schiera con Putin, l’Unione europea si infuria: così ci indebolisce

Incontrando a Mosca il premier ungherese Viktor Orban, il presidente russo Vladimir Putin si è detto «soddisfatto dai rapporti tra Mosca e Budapest, nonostante certi problemi noti e un crollo degli scambi commerciali». Lo riporta l’agenzia Interfax. Una visita su invito del presidente russo. I due leader hanno discusso di legami economico-commerciali e di progetti nel settore […]

di Giovanni Trotta - 17 Febbraio 2016

12 giornate di squalifica al calciatore turco che spera nella pace coi curdi

12 giornate di squalifica al calciatore turco che spera nella pace coi curdi

12 giornate di squalifica. Evidentemente Deniz Naki l’ha fatta grossa. Ma, forse, all’attaccante turco dell’Amedspor se avesse picchiato a sangue l’arbitro, gliene avrebbero date di meno. Non solo:12 giornate di squalifica e 19.500 lire turche (poco più di 6 mila euro) di multa. La maxi sanzione, imposta dal Comitato disciplinare della Federazione calcistica turca a Deniz […]

di Domenico Labra - 5 Febbraio 2016

Estremo tentativo Ue di convincere Londra a restare. E Cameron ci casca

Estremo tentativo Ue di convincere Londra a restare. E Cameron ci casca

È bufera sul premier britannico David Cameron dopo il suo “cedimento” alla Ue, dal quale pare che il leader conservatore abbia fatto marcia indietro rispetto alle sue dichiarazioni degli anni scorsi. «Stare o non stare insieme, questo il dilemma…»: con una parafrasi dall’Amleto di Shakespeare il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha annunciato su […]

di Giovanni Trotta - 2 Febbraio 2016

Immigrati, regaleremo tre miliardi a Erdogan. L’idea è della Merkel…

Immigrati, regaleremo tre miliardi a Erdogan. L’idea è della Merkel…

Tre miliardi dalla Ue, quindi anche dall’Italia, alla Turchia. Il governo tedesco della Merkel, sempre più sotto pressione sul dossier migranti, dopo gli avvenimenti di Colonia, punta ad accelerare sul piano d’azione Ue-Turchia per bloccare il flusso dei profughi verso l’Europa sulla rotta dei Balcani. Gli arrivi in Germania, principale destinazione dell’Unione, continuano ad essere […]

di Domenico Bruni - 10 Gennaio 2016

Proteste pro e anti migranti, Colonia spaccata. Femministe scatenate

Proteste pro e anti migranti, Colonia spaccata. Femministe scatenate

Colonia, blindata, si prepara a un pomeriggio ad alta tensione, con due manifestazioni previste nel centro della città, a seguito delle aggressioni avvenute la notte di Capodanno contro le donne. In piazza scendono da un lato i militanti del movimento anti-islamico Pegida e del partito di estrema destra Pro Koehln; dall’altro, con una contro-manifestazione, organizzazioni […]

di Giovanni Trotta - 9 Gennaio 2016

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Nel 2006 la Fallaci profetizzò: “Con l’islam l’Occidente è vigliacco”

Martedì prossimo alla festa della Lega Nord ad Albino (Bergamo) Roberto Calderoli diffonderà l’audio dell’ultimo discorso della giornalista Oriana Fallaci, che tenne al consolato italiano di New York nel febbraio 2006. Da pochi giorni la Fallaci era stata premiata dal consiglio regionale della “sua” Toscana dal presidente Riccardo Nencini, e da poche ore c’era stato il […]

di Giovanni Trotta - 27 Dicembre 2015

Renzi fa il Pinocchio creativo. Ecco le ultime balle pubblicate online

Renzi fa il Pinocchio creativo. Ecco le ultime balle pubblicate online

Da non credere. Matteo Renzi conferma di ora in ora il suo smalto di Pinocchio creativo. Nella sua consueta lettera online (Enews) il premier dei miracoli torna a cantare vittoria. A leggerla, se si abistasse all’estero da qualche anno, si potrebbe pensare davvero  a un’Italia rigenerata, paradiso e patria delle riforme. Renzi fa il Pinocchio […]

di Romana Fabiani - 27 Dicembre 2015

Polonia, la premier Szydlo “ammaina” la bandiera dell’Ue

Polonia, la premier Szydlo “ammaina” la bandiera dell’Ue

È un gesto, se vogliamo, “piccolo”, ma dal forte impatto simbolico. Per la Polonia, ma non solo. Il nuovo primo ministro della Polonia, Beata Szydlo, ha deciso di”ammainare” la bandiera a dodici stelle dell’Unione europea dalle sue conferenze stampa settimanali. La novità è stata notata  dai cronisti che a Varsavia si sono recati al primo […]

di Mariano Folgori - 24 Novembre 2015

Renzi salva le banche che piacciono al Pd. La Boschi non va, chissà perché…

Renzi salva le banche che piacciono al Pd. La Boschi non va, chissà perché…

Diventa realtà, tra le polemiche politiche, il salvataggio delle quattro banche commissariate il cui destino era in bilico da mesi: CariFerrara, Banca Marche, Banca Etruria e CariChieti potranno continuare ad operare grazie a 3,6 miliardi di euro interamente (almeno in teoria) a carico del sistema bancario, verranno liberate dai crediti in sofferenza, aggiungeranno il prefisso “nuovo” […]

di Antonio Pannullo - 23 Novembre 2015

La Ue “munge” ancora l’Italia: nuova super-multa per le quote latte

L’Italia deve pagare 30,535 milioni di euro di multa all’Unione europea per il superamento del quantitativo di produzione delle sue quote latte per il periodo 2014/2015. La conferma arriva dalla Commissione europea, secondo cui l’eccedenza dell’Italia, che ha tempo fino al 30 novembre per pagare la multa, ammonta a 109.721 tonnellate. In via eccezionale, gli […]

di Monica Pucci - 22 Ottobre 2015

Svizzera al voto: i sondaggi elettorali annunciano l’avanzata della destra

Svizzera al voto: i sondaggi elettorali annunciano l’avanzata della destra

Svizzera al voto. Dopo Vienna, ora tocca alla federazione elvetica fare i conti con l’appuntamento con le urne: e, come già accaduto in queste ore in Austria, anche per la nuova, imminente competizione elettorale, sembra che a fare la differenza sarà soprattutto la questione “migranti”. Svizzera al voto: per i sondaggi avanza la destra E allora, boom […]

di Redazione - 12 Ottobre 2015

Unione europea schizofrenica: ora vuole espellere 400mila clandestini

Unione europea schizofrenica: ora vuole espellere 400mila clandestini

La notizia è di quelle bomba: e se non venisse dal giornale più serio e attendibile del mondo, non sarebbe stata neanche presa in considerazione. Ma The Times ci apre addirittura il sito: almeno 400mila migranti che non hanno ottenuto lo status di rifugiati verranno espulsi dall’Europa nelle prossime settimane, rivela il quotidiano londinese, parlando […]

di Antonio Pannullo - 7 Ottobre 2015

La Ue contro Facebook: violata la privacy degli utenti europei

La Ue contro Facebook: violata la privacy degli utenti europei

Gli Stati Uniti non tutelano i dati personali degli europei, trasferiti attraverso Facebook ai server Usa, e quindi le autorità nazionali possono sospendere il loro trasferimento nonostante la Commissione Ue ritenga gli Stati Uniti un “approdo sicuro” (“safe harbour”), ovvero che garantisce un livello adeguato di protezione. È la conclusione dell’avvocato generale della Corte di […]

di Laura Ferrari - 23 Settembre 2015

La Ue si spacca sui migranti. E punisce l’Italia che non li ha registrati

La Ue si spacca sui migranti. E punisce l’Italia che non li ha registrati

Di fronte all’ondata inarrestabile di immigrati l’Europa si spacca, come del resto era prevedibile. Il Consiglio dei ministri degli Interni della Ue, infatti, vista l’impossibilità di raggiungere l’unanimità, ha votato a maggioranza qualificata approvando il documento sui migranti presentato dalla presidenza della Ue. Romania, Repubblica ceca, Slovacchia e Ungheria hanno votato contro. La Finlandia si […]

di Antonio Pannullo - 22 Settembre 2015

Immigrati, è scontro tra Croazia e Ungheria. Attesi altri quarantamila

Immigrati, è scontro tra Croazia e Ungheria. Attesi altri quarantamila

Nuove accuse di Budapest a Zagabria sulla crisi dei profughi. Dopo il portavoce del governo, a puntare il dito contro la Croazia è stato il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, che ha rinfacciato al Paese vicino di aver mentito all’Ungheria e all’Unione europea parlando dell’esistenza di un accordo bilaterale sull’invio di migliaia di migranti […]

di Domenico Bruni - 19 Settembre 2015

Anche la Finlandia si ribella: muro umano simbolico contro gli immigrati

Anche la Finlandia si ribella: muro umano simbolico contro gli immigrati

Mentre si attende la riunione straordinaria dei ministri dell’Interno della Ue del 22 sull’emergenza migranti, decine di migliaia di clandestini continuano a premere sui confini dell’Europa. E l’Europa si ribella: oltre 500 persone con bandiere finlandesi alla mano hanno formato sabato mattina un muro umano simbolico lungo una strada della città di Tornio (nord), al confine […]

di Antonio Pannullo - 19 Settembre 2015

putin berlusconi europa

L’Europa riscopra la lezione del Cav: faccia asse con Mosca o si dissolverà

Che l’Unione europea basata solo sul progetto economico-finanziario, sui diritti e sui mercati, sia un fallimento politico ormai è fuori discussione. Lo affermano gli stessi fondatori e i Paesi centrali nel progetto, quali la Germania della Merkel e l’Inghilterra di Cameron. Senza progetto politico e culturale un’entità economica si dissolve e questo è il caso dell’Unione di […]

di Carlo Ciccioli - 14 Settembre 2015