CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Unione europea

Orban: «Merkel che fa? Il muro dell’Ungheria difende tutta l’Europa»

Orban: «Merkel che fa? Il muro dell’Ungheria difende tutta l’Europa»

«La difesa dei confini esterni non è una scelta ma è previsto dalla legge. Noi stiamo difendendo il trattato di Schengen. Stiamo difendendo l’Europa». Lo afferma il premier ungherese Viktor Orban, dopo il suo incontro con il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. «Sono qui – aggiunge – per dare voce alla paura dei cittadini […]

di Carlo Marini - 3 Settembre 2015

Il Papa incontra i clandestini sopravvissuti a un naufragio

Maroni denuncia: «La Chiesa ha 13mila posti letto. Ma il Papa lo sa?»

Mentre l’Unione europea denuncia la gravità della crisi dei clandestini definendola come «la peggiore crisi di profughi dalla II Guerra Mondiale», come ha detto il commissario Ue all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos, e la chiesa con i suoi pasdaran continua a invitare i clandestini a invadere l’Italia, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni in un tweet sulla […]

di Giovanni Trotta - 14 Agosto 2015

Stop alla Mucca pazza: Pajata e salumi tornano sulle tavole degli italiani

Stop alla Mucca pazza: Pajata e salumi tornano sulle tavole degli italiani

Anche l’ottusità dell’Unione europea a volte si arrende all’evidenza. E stavolta la notizia è proprio buona: tornano infatti sulle tavole degli italiani la Pajata romanesca ed i salumi tradizionalmente confezionati con il budello di bovino, tutti prodotti in precedenza esclusi dal consumo a causa del rischio del cosiddetto morbo della ‘Mucca Pazza‘. Rischio praticamente inesistente […]

di Redazione - 16 Luglio 2015

Stretta di mano Obama-Putin

Obama a sorpresa apre a Putin: «Mosca ci ha aiutati con l’Iran»

Stabilito finalmente che il nucleare iraniano non minaccia la pace, cosa che Teheran sostiene da anni, c’è soddisfazione nel mondo per l’accordo raggiunto a Vienna. E tra i “fan” di Teheran più insospettabili c’è proprio la Casa Bianca, per la quale fino a ieri il regime iraniano era “terrorista”. Le cose cambiano, soprattutto quando si […]

di Giovanni Trotta - 15 Luglio 2015

“Avvenire” contro l’Unione europea: «Sulla famiglia gay mortificato il buon senso»

“Avvenire” contro l’Unione europea: «Sulla famiglia gay mortificato il buon senso»

La “Strategia per la parità di genere” adottata ieri dal Parlamento europeo “è l’ennesima stucchevole riproposizione del verbo gender” e “in un impeto di accecamento ideologico” la decisione “detta legge anche sui bambini”. Lo scrive oggi “Avvenire”, il quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana che ricorda la complessità delle problematiche trattate nella decisione e sottolinea: «Come spesso […]

di Redazione - 10 Giugno 2015

Maroni contro Alfano: lo sbarco degli immigrati al Nord è una ritorsione

«L’invio nelle Regioni del Nord di nuovi immigrati richiedenti asilo sembra una sorta di ritorsione contro il Nord da parte di un governo incapace di risolvere la situazione». Parola del governatore della Lombardia, Roberto Maroni, che non molla il braccio di ferro a distanza  con Matteo Renzi, incapace di farsi sentire al tavolo europeo sulla […]

di Gloria Sabatini - 10 Giugno 2015

Il Papa in visita a Sarajevo: è la “Gerusalemme d’Europa“

Il Papa in visita a Sarajevo: è la “Gerusalemme d’Europa“

Da “pellegrino” di pace di dialogo, come lui stesso si è definito, papa Francesco è giunto Sarajevo dopo 18 anni dalla storica visita di Giovanni Paolo II. È un viaggio speciale in una città, crocevia di culture religiose ed etniche, che ha «tanto sofferto nella storia» e che ora si appresta a vivere una nuova nuova […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Nozze gay, il Pd la chiede pure con la clip comica (guarda il video)

Nozze gay, il Pd la chiede pure con la clip comica (guarda il video)

«Sulle nozze gay, vorrei che qualcuno dicesse: “Mi spiace, le dobbiamo fare, ce lo chiede l’Europa”». È la battuta, scherzosa ma non troppo, di Carlo Gabardini (nella foto durante una manifestazione a Milano) attore, scrittore a autore tv, che assieme all’europarlamentare Pd, Daniele Viotti, ha scritto e girato “Polygame”, un video satirico sul tema del riconoscimento dei […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2015

Una manifestazione pro Putin

Le sanzioni alla Russia? Un’assurdità targata Renzi. Lo dice anche Casini

Meno male che qualcuno nel governo Renzi inizia ad accorgersi di quanto ingiuste e controproducenti siano le sanzioni commerciali alla Russia di Vladimir Putin. Il centrodestra lo denunzia da tempo, così come le imprese, poiché le sanzioni colpiscono soprattutto gli esportatori, in particolare italiani, più che la Russia. «Pensiamo veramente che le grandi questioni geopolitiche […]

di Antonio Pannullo - 7 Maggio 2015

Lo schiaffo del governo ai pensionati: «Niente rimborsi per tutti»

Lo schiaffo del governo ai pensionati: «Niente rimborsi per tutti»

«Escludo che sia possibile restituire a tutti l’indicizzazione delle pensioni, per quelle più alte sarebbe immorale e il governo deve dirlo forte. Occorre farlo per le fasce più basse». La presa di posizione del segretario di Scelta civica e sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, mette in fibrillazione il governo. Non basta che Zanetti sottolinei come come però questa sia […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

Un barcone con immigrati clandestini soccorso dalla nostra marina militare

La Ue decide di affondare i barconi. Come proponeva la Santanchè…

I leader Ue ora si impegnano a fare «sforzi sistematici per identificare, catturare e distruggere i barconi prima che essi siano usati dai trafficanti» e chiedono al commissario europeo Federica Mogherini di «cominciare immediatamente la preparazione di possibili operazioni di sicurezza e difesa» con copertura Onu. È quello che si legge nella bozza di conclusioni […]

di Giovanni Trotta - 22 Aprile 2015

Tony Blair

Tony Blair interviene nella campagna elettorale: no al referendum sulla Ue

A un mese esatto dalle elezioni politiche in Gran Bretagna, l’ex premier britannico Tony Blair irrompe rumorosamente nella campagna elettorale più lunga e densa di incertezze nella storia del Regno Unito. Con un discorso tenuto in quello che una volta era il suo collegio elettorale a Westminster, l’ex premier e leader dei laburisti attacca la […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Nella Cina rossa vietato essere femministe: 5 attiviste finiscono in cella

Nella Cina rossa vietato essere femministe: 5 attiviste finiscono in cella

La dura vita di una femminista in Cina. Declinare esigenze civili di stampo femminile e foriere a poissibili rivendicazioni sociali al duro regime comunista di Pechino comporta dei rischi: lo sanno bene quelle militanti dei diritti delle donne ree di aver manifestato in occasione della festa della donna lo scorso 8 marzo e per questo detenute […]

di Bianca Conte - 13 Marzo 2015

Tsipras insieme con Shultz

Intesa difficile Grecia-Ue, ma Atene alza la voce: il problema è politico

«La Commissione Ue resta in contatto molto stretto con tutti i suoi partner e questo con lo scopo di ottenere un accordo a beneficio sia della Grecia che dell’Europa». Così il portavoce della Commissione Margaritis Schinas, ricordando che questo dovrà essere accordato a 19. Per questo, ha aggiunto, «Bruxelles in questo momento fa tutti i […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Putin denuncia: «Usa e Ue non fanno nulla per combattere l’Isis»

Putin denuncia: «Usa e Ue non fanno nulla per combattere l’Isis»

Le azioni intraprese finora dalla coalizione antiterrorismo non sono sufficienti a combattere lo Stato islamico. Insomma Usa e Ue non fanno nulla per combattere l’Isis. Parola di Vladimir Putin. Il presidente russo, in un’intervista al quotidiano egiziano Al-Ahram, mostra di avere una idea chiara non convenzionale sulla minaccia terroristica che incombe sull’Occidente. E anche sulle […]

di Domenico Labra - 9 Febbraio 2015

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi  le sanzioni alla Russia di Putin

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi le sanzioni alla Russia di Putin

Il dato è asettico e la fonte autorevole. Perciò c’è di che peroccuparsi davvero. Le sanzioni alla Russia faranno perdere 3,7 miliardi di euro all’Italia quanto alle esportazioni nel biennio 2014-2015 considerando l’effetto diretto delle misure su Mosca e la mancata crescita relativa dell’export. La stima emerge da uno studio del Centro ricerche su sostenibilità […]

di Gioacchino Rossello - 2 Dicembre 2014

Marine Le Pen: porto la Francia fuori dall’Unione europea

Marine Le Pen: porto la Francia fuori dall’Unione europea

Spara ad alzo zero Marine Le Pen. E non più soltanto sull’euro. A poche ore dall’apertura dell’assise congressuale del suo movimento, quella che per tutti i francesi è ormai Blue Marine,  punta più in alto. Punta al bersaglio grosso: la Francia deve uscire dall’Unione europea, se i francesi lo decideranno per referendum, una volta conquistato l’Eliseo. […]

di Gioacchino Rossello - 28 Novembre 2014

Il premier ungherese Viktor Orban con il presidente della commissione Ue Manuel Barroso

Ungheria, il “cattivo” Orban avrebbe bruciato la bandiera europea…

Ma quant’è cattivo Viktor Orban, premier ungherese rieletto anche nell’aprile scorso per il suo secondo mandato. Alle europee il suo partito, Fidesz-Unione civica ungherese, ha superato il 50 per cento dei consensi. Comunque è cattivo, perché il 17 novembre scorso avrebbe fatto bruciare la bandiera europea da un suo uomo, Laszlo Kover, presidente del parlamento. […]

di Domenico Bruni - 21 Novembre 2014

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

C’è chi dice no. E non è solo Vasco. Perché oggi c’è, finalmente, chi dice no all’Europa matrigna. A quest’Europa disegnata dai burocrati e benedetta dalla Troika. È la piccola Grecia che si ribella. È questa culla della civiltà che, dopo aver subito la devastante azione dei funzionari inviati da Fondo monetario internazionale, Unione Europea e […]

di Gioacchino Rossello - 20 Novembre 2014

Dall’Europa niente fondi per l’occupazione. E si aggiunge la beffa della multa da 16,5 milioni

Dall’Europa niente fondi per l’occupazione. E si aggiunge la beffa della multa da 16,5 milioni

Un’altra tegola dell’Europa si abbatte sulla crisi italiana.  Il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso italiano contro la decisione della Commissione Ue, per il recupero di aiuti a favore dell’occupazione, considerati  «illegittimi e incompatibili con il mercato comune» e obbliga il nostro Paese a pagare la somma di 16,533 milioni di euro a titolo […]

di Redazione - 21 Ottobre 2014

Gli euroscettici pronti a destabilizzare l’europarlamento. Angelilli: «Sì all’opposizione dura, ma senza abbandonarsi all’insulto»

Gli euroscettici pronti a destabilizzare l’europarlamento. Angelilli: «Sì all’opposizione dura, ma senza abbandonarsi all’insulto»

Con l’ingresso nell’europarlamento dell’agguerrito battaglione degli euroscettici l’atmosfera politica dell’assemblea potrebbe cambiare, nel senso che ci potrebbero essere temporali (dialettici) in arrivo. Front National, Jobbik, Lega Nord, Cinque Stelle, poi tedeschi e ungheresi estremisti, polacchi nazionalisti, tutti vogliono intervenire alla loro maniera, utilizzando anche terminologie forti, non politicamente corrette, cercando con questo di scardinare –

di Antonio Pannullo - 28 Luglio 2014

Da Bruxelles la sfida di Fratelli d’Italia a questa Europa. Meloni: «Sintonia con Le Pen»

Da Bruxelles la sfida di Fratelli d’Italia a questa Europa. Meloni: «Sintonia con Le Pen»

Con Marine Le Pen, a cui li accomuna la battaglia anti-euro, o con i Conservatori, con cui c’è sintonia nella lotta all’euroburocrazia. Tra questi due gruppi si gioca l’orizzonte europeo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, formazione politica che ha avviato in queste ore a Bruxelles i contatti per definire la sua collocazione dopo le elezioni europee […]

di Antonio Pannullo - 2 Aprile 2014

Ucraina, non passa al Consiglio di Sicurezza la risoluzione anti-russa voluta dagli Usa: ora è muro contro muro

La linea scelta dall’Occidente, in particolare da Stati Uniti e Unione europea, nei confronti della crisi Ucraina, ossia quella del muro contro muro con Mosca, sembra non portare a nulla. Fallisce infatti l’approvazione al Consiglio di Sicurezza dell’Onu di una risoluzione anti-russa, per il veto della Russia stessa e l’astensione della Cina.

di Giovanni Trotta - 15 Marzo 2014

Marò, l’Italia chiederà l’arbitrato internazionale per stanare l’Onu

Non vorrebbero mai essersi cacciati in questo vicolo cieco. E ora il problema è come uscirne. Non come uscirne con onore, ma proprio come uscirne. In queste ore il governo indiano, in attesa delle prossime decisioni della Corte suprema indiana, sta studiando con una certa e non dissimulata preoccupazione tutte le vie d’uscita per non perdere (troppo) la […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014