CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Unione europea archivio 2014

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi  le sanzioni alla Russia di Putin

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi le sanzioni alla Russia di Putin

Il dato è asettico e la fonte autorevole. Perciò c’è di che peroccuparsi davvero. Le sanzioni alla Russia faranno perdere 3,7 miliardi di euro all’Italia quanto alle esportazioni nel biennio 2014-2015 considerando l’effetto diretto delle misure su Mosca e la mancata crescita relativa dell’export. La stima emerge da uno studio del Centro ricerche su sostenibilità […]

di Gioacchino Rossello - 2 Dicembre 2014

Marine Le Pen: porto la Francia fuori dall’Unione europea

Marine Le Pen: porto la Francia fuori dall’Unione europea

Spara ad alzo zero Marine Le Pen. E non più soltanto sull’euro. A poche ore dall’apertura dell’assise congressuale del suo movimento, quella che per tutti i francesi è ormai Blue Marine,  punta più in alto. Punta al bersaglio grosso: la Francia deve uscire dall’Unione europea, se i francesi lo decideranno per referendum, una volta conquistato l’Eliseo. […]

di Gioacchino Rossello - 28 Novembre 2014

Il premier ungherese Viktor Orban con il presidente della commissione Ue Manuel Barroso

Ungheria, il “cattivo” Orban avrebbe bruciato la bandiera europea…

Ma quant’è cattivo Viktor Orban, premier ungherese rieletto anche nell’aprile scorso per il suo secondo mandato. Alle europee il suo partito, Fidesz-Unione civica ungherese, ha superato il 50 per cento dei consensi. Comunque è cattivo, perché il 17 novembre scorso avrebbe fatto bruciare la bandiera europea da un suo uomo, Laszlo Kover, presidente del parlamento. […]

di Domenico Bruni - 21 Novembre 2014

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

C’è chi dice no. E non è solo Vasco. Perché oggi c’è, finalmente, chi dice no all’Europa matrigna. A quest’Europa disegnata dai burocrati e benedetta dalla Troika. È la piccola Grecia che si ribella. È questa culla della civiltà che, dopo aver subito la devastante azione dei funzionari inviati da Fondo monetario internazionale, Unione Europea e […]

di Gioacchino Rossello - 20 Novembre 2014

Dall’Europa niente fondi per l’occupazione. E si aggiunge la beffa della multa da 16,5 milioni

Dall’Europa niente fondi per l’occupazione. E si aggiunge la beffa della multa da 16,5 milioni

Un’altra tegola dell’Europa si abbatte sulla crisi italiana.  Il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso italiano contro la decisione della Commissione Ue, per il recupero di aiuti a favore dell’occupazione, considerati  «illegittimi e incompatibili con il mercato comune» e obbliga il nostro Paese a pagare la somma di 16,533 milioni di euro a titolo […]

di Redazione - 21 Ottobre 2014

Gli euroscettici pronti a destabilizzare l’europarlamento. Angelilli: «Sì all’opposizione dura, ma senza abbandonarsi all’insulto»

Gli euroscettici pronti a destabilizzare l’europarlamento. Angelilli: «Sì all’opposizione dura, ma senza abbandonarsi all’insulto»

Con l’ingresso nell’europarlamento dell’agguerrito battaglione degli euroscettici l’atmosfera politica dell’assemblea potrebbe cambiare, nel senso che ci potrebbero essere temporali (dialettici) in arrivo. Front National, Jobbik, Lega Nord, Cinque Stelle, poi tedeschi e ungheresi estremisti, polacchi nazionalisti, tutti vogliono intervenire alla loro maniera, utilizzando anche terminologie forti, non politicamente corrette, cercando con questo di scardinare –

di Antonio Pannullo - 28 Luglio 2014

Da Bruxelles la sfida di Fratelli d’Italia a questa Europa. Meloni: «Sintonia con Le Pen»

Da Bruxelles la sfida di Fratelli d’Italia a questa Europa. Meloni: «Sintonia con Le Pen»

Con Marine Le Pen, a cui li accomuna la battaglia anti-euro, o con i Conservatori, con cui c’è sintonia nella lotta all’euroburocrazia. Tra questi due gruppi si gioca l’orizzonte europeo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, formazione politica che ha avviato in queste ore a Bruxelles i contatti per definire la sua collocazione dopo le elezioni europee […]

di Antonio Pannullo - 2 Aprile 2014

Ucraina, non passa al Consiglio di Sicurezza la risoluzione anti-russa voluta dagli Usa: ora è muro contro muro

La linea scelta dall’Occidente, in particolare da Stati Uniti e Unione europea, nei confronti della crisi Ucraina, ossia quella del muro contro muro con Mosca, sembra non portare a nulla. Fallisce infatti l’approvazione al Consiglio di Sicurezza dell’Onu di una risoluzione anti-russa, per il veto della Russia stessa e l’astensione della Cina.

di Giovanni Trotta - 15 Marzo 2014

Marò, l’Italia chiederà l’arbitrato internazionale per stanare l’Onu

Non vorrebbero mai essersi cacciati in questo vicolo cieco. E ora il problema è come uscirne. Non come uscirne con onore, ma proprio come uscirne. In queste ore il governo indiano, in attesa delle prossime decisioni della Corte suprema indiana, sta studiando con una certa e non dissimulata preoccupazione tutte le vie d’uscita per non perdere (troppo) la […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014