CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Unione Sovietica archivio 2016

Con la Marcia su Roma Mussolini scelse la via del consenso popolare

Con la Marcia su Roma Mussolini scelse la via del consenso popolare

Oggi sono 94 anni dalla Marcia su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922 da parte di decine di migliaia di fascisti convenuti da tutta Italia per protestare contro l’instabilità sociale, la crisi economica, il disordine politico causati dal cosiddetto biennio rosso, stagione di torbidi e di tumulti causati dalle sinistre estreme nell’intento di portare l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 28 Ottobre 2016

Ungheria 1956: l’anticomunismo come un discrimine di valore. Anche oggi

Ungheria 1956: l’anticomunismo come un discrimine di valore. Anche oggi

Il tempo trascorso, i muri crollati, il disfacimento dell’Urss, il tracollo  dei regimi comunisti e lo sfarinarsi dei partiti “fratelli” occidentali non devono fare abbassare la guardia rispetto alle drammatiche giornate dell’ottobre-novembre 1956, della Rivolta d’Ungheria, della quale si ricorda, in questi giorni, il sessantesimo anniversario,  magari prestandosi a interpretazioni edulcorate o manipolate, a uso […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Ottobre 2016

La sinistra occidentale in pieno cupio dissolvi: scelte sbagliate e pregiudizi

La sinistra occidentale in pieno cupio dissolvi: scelte sbagliate e pregiudizi

Era il 1969, al momento dello sbarco sulla Luna, che per la prima volta si è cominciato ad intravedere con chiarezza un fenomeno nuovo, destinato a produrre effetti permanenti, quello di una mutazione genetica della sinistra occidentale. Allora, mentre  quasi tutto il mondo celebrava l’avvenimento come l’alba di una nuova e ottimistica era per l’umanità, un’era […]

di Giuseppe Basini - 19 Settembre 2016

L’Unione (Sovietica) Europea non regge all’urto dei popoli. Come l’Urss

L’Unione (Sovietica) Europea non regge all’urto dei popoli. Come l’Urss

Si  può scommettere che se l’assassino di Jo Cox, la giovane deputata inglese freddata l’altro giorno da un neonazista con turbe psichiche, avesse gridato Allah akbhar (Allah è il più grande) piuttosto che first Britain (prima la Gran Bretagna), gli stessi che in queste ore puntano il dito contro i leader politici pro-Brexit indicandoli come […]

di Giacomo Fabi - 18 Giugno 2016

Nagorno Karabak, cuore di tenebra del Caucaso. Un altro danno comunista

Nagorno Karabak, cuore di tenebra del Caucaso. Un altro danno comunista

I giornali internazionali, e soprattutto quelli italiani, non si occupano volentieri del conflitto, sanguinoso e irrisolto, che da anni devasta il Nagorno Karabak, regione cristiana annessa dall’Unione Sovietica al musulmano Azerbaigian, mentre il Nagorno vorrebbe stare con la madre patria Armenia. Perché non se ne occupano? In gran parte perché non ne sanno nulla, in […]

di Antonio Pannullo - 3 Aprile 2016

Putin accusa: «Fallita la campagna di fango dell’Occidente contro la Russia»

Putin accusa: «Fallita la campagna di fango dell’Occidente contro la Russia»

I tentativi dell’Occidente di dipingere l’operazione militare russa in Siria come un nuovo Afghanistan sovietico sono falliti: lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, a Radio Govorit Moskva. «È stata una campagna d’informazione ben preparata per rappresentare tutte le azioni delle forze aeree russe come un nuovo Afghanistan, perché per […]

di Redazione - 16 Marzo 2016

Orban si schiera con Putin, l’Unione europea si infuria: così ci indebolisce

Orban si schiera con Putin, l’Unione europea si infuria: così ci indebolisce

Incontrando a Mosca il premier ungherese Viktor Orban, il presidente russo Vladimir Putin si è detto «soddisfatto dai rapporti tra Mosca e Budapest, nonostante certi problemi noti e un crollo degli scambi commerciali». Lo riporta l’agenzia Interfax. Una visita su invito del presidente russo. I due leader hanno discusso di legami economico-commerciali e di progetti nel settore […]

di Giovanni Trotta - 17 Febbraio 2016