CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

università archivio 2015

“La ricreazione è finita”, il legame tra scuola, università e mondo del lavoro

“La ricreazione è finita”, il legame tra scuola, università e mondo del lavoro

Grazie all’ospitalità della Camera di Commercio di Napoli, concessa dal commissario Maria Salerno che ha aperto i lavori, Confassociazioni International ha promosso un focus di alto interesse su un tema attuale, quanto importante: l’intersezione tra il mondo della scuola, e dell’università, con il pianeta lavoro-occupazione. L’occasione è stata la presenza a Napoli di Roger Abravanel, […]

di Salvo Iavarone - 9 Dicembre 2015

Laureati, l’Italia continua a essere fanalino di coda in Europa

Laureati, l’Italia continua a essere fanalino di coda in Europa

Laureati, l’Italia continua a esere fanalino di coda in Europa. Diploma e poi stop agli studi. In Italia, secondo le previsioni, soltanto il 42% dei giovani si iscriverà all’università, la quota più bassa rispetto all’insieme dei Paesi Ocse (media del 67%), dopo Lussemburgo e Messico. Una decisione sulla quale pesa la prospettiva di un ritorno basso e […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Gli studenti del Sud in fuga dalle Università meridionali: crollo di matricole

Gli studenti del Sud in fuga dalle Università meridionali: crollo di matricole

Quando posa il proprio sguardo sull’università, la manovra che ha appena iniziato al Senato il proprio cammino parlamentare lo fa per sbloccare gli scatti dei docenti, in linea con il problematico “scongelamento” dei contratti per il resto del pubblico impiego, e per lanciare il nuovo piano straordinario di reclutamento dei ricercatori con le parole d’ordine […]

di Redazione - 2 Novembre 2015

Hillary Clinton, è l’ora dei fischi. La candidata dem contestata ad Atlanta

Hillary Clinton, è l’ora dei fischi. La candidata dem contestata ad Atlanta

Sicuramente contava su un’accoglienza diversa, Hillary Clinton, duramente contestata durante un intervento all’università di Atlanta dagli attivisti del Black lives matter, il movimento nato dopo la morte del teenager afroamericano Michael Brown, ucciso da un agente a Ferguson. Hillary Clinton contestata a un comizio Una nota dolente per la Casa Bianca – e per i […]

di Giulia Melodia - 31 Ottobre 2015

torino studenti

Svolta gender all’università: arriva il tesserino per studenti transessuali

Doppio tesserino, all’università di Bergamo, per gli studenti transessuali. Su uno compariranno il nome e la foto dell’aspetto fisico successivi ai cambiamenti, sull’altro il nome anagrafico e la foto precedente. Per non creare imbarazzi agli studenti transessuali Il secondo tesserino «sarà usato per l’accesso a tutti i servizi dell’università, per evitare discrasie tra i dati […]

di Viola Longo - 31 Ottobre 2015

antagonisti panetteria okkupata

Pestarono studente alla Statale: condannati due antagonisti milanesi

Pestarono uno studente alla Statale di Milano, provocandogli una «deformazione permanente al viso». Per questo due antagonisti sono stati condannati rispettivamente per lesioni gravissime e violenza privata, con pene di 3 anni e 4 mesi e 8 mesi di reclusione. Gli aggressori: attivisti della “Panetteria okkupata” La sera tra il 14 e il 15 febbraio 2013 Federico Capitolo, […]

di Valeria Gelsi - 21 Ottobre 2015

La rabbia degli studenti: iscriversi ai test universitari costa un occhio…

La rabbia degli studenti: iscriversi ai test universitari costa un occhio…

Università tra test e proteste. Inizia in tutta Italia  la “lotteria” dei testi di ammissione alle facoltà di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura. Sono in tutto 79.451 i giovani che hanno fatto domanda per prendere parte alla selezione nazionale. I posti disponibili sono 9.530 per Medicina, 792 per Odontoiatria, 717 per Veterinaria, 7.802 per Architettura. […]

di Gabriele Alberti - 8 Settembre 2015

La cultura umanistica è un “lusso”? Perchè le lauree non sono tutte uguali

La cultura umanistica è un “lusso”? Perchè le lauree non sono tutte uguali

Tra qualche settimana molti studenti cominceranno l’università. I loro genitori che si sono laureati circa trent’anni fa potevano permettersi di sbagliare facoltà, errore concesso in un’economia in crescita. Oggi è molto, molto più pericoloso fare errori. Purtroppo migliaia e migliaia di ragazzi in autunno si iscriveranno a Lettere, Scienze politiche, Filosofia, Storia dell’arte. È giusto […]

di Redazione - 17 Agosto 2015

Sempre più cinghiali in Europa: ed è tutta colpa del clima più mite

Sempre più cinghiali in Europa: ed è tutta colpa del clima più mite

Potrebbe essere effetto del clima il sovrannumero di cinghiali. E non solo in Italia, dove il problema è stato attenzionato dopo la tragedia accaduta a Cefalù, costata la vita ad un agricoltore del luogo. Il numero di cinghiali in Europa è infatti in crescita costante dagli anni Ottanta, e la causa potrebbe appunto essere l’aumento […]

di Redazione - 13 Agosto 2015

Verona e la Bocconi davanti a tutte: ecco la classifica delle Università

Verona e la Bocconi davanti a tutte: ecco la classifica delle Università

La classifica delle università: vincono Verona e la Bocconi mentre la Bocconi di Milano vince tra le non statali nelle “classifiche della qualità” ogni anno. Chi è in cerca di un corso di laurea ad alto tasso di esperienze lavorative, sotto forma di stage e tirocini, può guardare prima di tutto a Brescia, all’università del […]

di Redazione - 20 Luglio 2015

La buona scuola di Renzi? Più tasse per tutti anche all’Università

Le tasse universitarie in Italia? sono aumentata del 5% in un anno e del 51% in dieci anni. E’ quanto emerge da un’elaborazione fatta dall’Unione degli universitari. Pochi giorni fa il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio portale statistico gli introiti aggiornati della tassazione universitaria per l’anno accademico 2013-2014. L’associazione studentesca ha elaborato i dati […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Il crollo delle Università meridionali: divario Nord-Sud sempre più grande

Secondo “i dati dell’Anagrafe degli studenti del ministero dell’Istruzione, rispetto al 2004/2005 nell’anno accademico in corso i diplomati che hanno deciso di proseguire gli studi sono calati del 27,5%. Su base nazionale. Perché tra le regioni la fotografia è ancora più drammatica. Soprattutto per il Sud”. Numeri che non sorprendono le giovani generazioni e le […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Censura “rossa” in Cina, i libri di testo occidentali finiscono all’indice

Cina e censura: che novità. Un binomio indissolubile rinverdito ciclicamente in ossequio al sapiente credo governativo per cui “prevenire è meglio che curare”: un dogma che non passa mai di moda, specie nei regimi non proprio liberali. Così, le previdenti autorità comuniste cinesi ne hanno pensata – e instaurata – un’altra delle loro. Questa volta la scure censoria si è abbattuta […]

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2015